lunedì 23 novembre 2009
7.38.18
Si corre DOMENICA 29 novembre NUOVO ORARIO APERTURA. Alcuni genitori ci hanno chiesto di poter iniziare le prove libere a partire dalle ore 10. Per venire incontro ai loro desideri dalle ore 10, ed assolutamente non prima, si puo’ ritirare trasponder e pettorale ed iniziare a girare. Resta invariato l’inizio della gara alle ore 11 dopo il breefing. Fine gara prevista per le 13 . Entro le ore 20 di martedi’ 24 novembre solo chi sara’ assente, deve comunicarlo ad info@miniautodromo.it onde permettere di sostituirlo nell’incarico in pista.
venerdì 20 novembre 2009
9.07.23
3° PROVA TROFEO DOMENICO PANGALO Ennesimo appuntamento sul Circuito del Miniautodromo di Massa per la terza e penultima prova del Trofeo Pangallo. In un Novembre climaticamente instabile oggi piloti e meccanici guardano il cielo e sperano che almeno non piova fino alla fine del meeting. Non si perde tempo e dopo il breve Breafing, dove vengono toccati temi come il nuovo regolamento prossimo all’uscita definitiva, i problemi assicurativi e tecnici ed i controlli sui mezzi dei vincitori, si da inizio alle qualifiche in prova unica. Divisi per categoria, i piloti Junior “B” si apprestano ad entrare in pista. Si mette subito in luce Niti Phonjan che ferma il tempo a 42,633, davvero ottimo considerato il fondo non prettamente “estivo”. Segue Borzoni Enrico, suo eterno rivale con 43,171. Più staccati Evani Luca con 46,019 sembra proprio avere qualcosa che non va oggi. Insidioso sul suo tempo in griglia si fa Leoni che lo segue ad una manciata di centesimi. Le qualifiche Junior “A”, più numerose, vedono un combattivo Mergoni Emanuele. Il suo tempo migliore sarà 45,323 a solo 2 decimi da Leonardo Galeotti. Anche Matteucci fa bene ed il suo 46,049 gli garantisce più di una possibilità di vittoria oggi. Genovesi e Cerruti sono leggermente staccati e Maggiani addirittura non parteciperà alle qualifiche per noie meccaniche non di lieve entità. Tutto pronto per le finali e sistema di cronometraggio a prova di bomba. Nella prima finale Junior “B” parte prima Evani e verrà penalizzato. Niti e Borzoni, nonostante la partenza anticipata prendono il largo. Niti sembra inattaccabile e tiene a debita distanza Enrico Borzoni. Vincerà agevolmente Niti Phonjan su un sempre velocissimo Borzoni. Nel finale Evani si farà beffare da Leoni che anche senza sfruttare i secondi di penalizzazione a suo favore, si piazzerà terzo. Nella prima finale Junior “A” è subito Matteucci Gianmaria a spuntarla su Galeotti e Mergoni. Al via anche Maggiani anche se si dovrà ritirare sempre per noie meccaniche. Peccato non girava affatto male! Matteucci tiene a bada i già esperti Galeotti e Mergoni e complice la poca combattività dei due inseguitori taglierà per primo il traguardo. Segue Leonardo Galeotti e Mergoni. Genovesi chiuderà la prima fila e cerrtui partirà in seconda fila assieme allo sfortunato Maggiani. Nella finale due della categoria Junior B, decisiva anche ai fini della classifica, è Niti Phonjan che prende subito il largo. Borzoni non riesce proprio ad arginare la furia di Niti. Apochi giri dall’inizio della gara Niti tiene a cinque metri Borzoni seguito dai più lontani Evani e Leoni che si danno battaglia dall’inizio alla bandiera a scacchi. Nel finale gli attacchi di Borzoni si fanno davvero pericolosi ma oggi il vincitore sarà Niti davvero concentrato e capace. Un plauso va anche a Enrico Borzoni che davvero oggi ha dato tutto se stesso. Evani prevale su Leoni in questa finale e chiude sul terzo gradino del podio a pari punti con Leoni ma forte del suo miglior tempo in qualifica. In finale due Junior “A” agguerritissimi si giocano il trofeo. Dei tre papabili vincitori del trofeo a partire bene questa volta sarà Mergoni Emanuele. Ottima partenza anche per Matteucci. Matteucci dovrà arginare Galeotti se non vorrà vedere vanificati i suoi sforzi. In pochi secondi ci sono tre piloti e il minimo errore può voler dire “vittoria” o “sconfitta”. Per ben cinque giri Mergoni sembra non avere rivali me al sesto passaggio Matteucci trova un buon ritmo e assieme a Galeotti trova a pochi centimetri la ruota posteriore di Mergoni. Nelle retovie Maggiani viene superato da Genovesi. A due giri dalla fine i doppiati lasciano genitori e pubblico con il fiato sospeso. E’ una lotteria come sempre succede e la speranza è quella che tutti loro siano corretti e rispettino la bandiera blu data prontamente dall’istruttore Borzoni. Così senza sorprese si conclude la gara con un vittorioso Mergoni Emanuele al quale non basta la vittoria per vincere la gara. Sarà Matteucci Gianmaria il vincitore della prova. Complimenti per il suo primo posto e prima volta sul gradino più alto del podio. Galeotti purtroppo patisce la pista d’inverno e chiuderà solo terzo. Ottimi tempi anche per maggiani quarto, Genovesi quinto e Cerruti sesto classificato con non dimentichiamo gira con una moto a noleggio. Un grazie a tutti i collaboratori, alla Direzione di Gara del Presidente Dino Fialdini e soprattutto a “Giove Pluvio” che oggi ha deciso che potevamo correre! Appuntamento a Domenica 29 Novembre per l’ultima e decisiva prova del Trofeo Pangallo. A cura di Davide Mergoni
domenica 15 novembre 2009
7.58.41
LE CONDIZIONI ATTUALI CI FANNO DECIDERE DI CORRERE. MESSA IN MOTO ORE 10.30.
domenica 15 novembre 2009
7.07.45
oRE 7. APRO LA FINESTRA. CIELO PLUMBEO . . ASPETTO LE 8 . MI CONSULTO CON ALCUNI GENITORI ED ALLE 8 DECIDIAMO SE FARE LA GARA O RINVIARE A DOMENICA . IL MIO CELLULARE DA ORA E' ACCESO.
venerdì 13 novembre 2009
8.37.05
PREVISIONI BUONE PER DOMENICA . MINIMOTO APPUNTAMENTO ORE 10.30 . TUTTI I COMPONENTI DELLA SQUADRA CORSE DEL MINIAUTODROMO PRESENTI.
lunedì 09 novembre 2009
8.52.37
Salve ! Ieri ha su Massa e' piovuto tutto il giorno ! Speriamo in bene per domenica prossima 15 novembre ore 10.30... Ieri il quotidiano LA NAZIONE ha pubblicato, a corredo di un articolo sull'ultima prova del memorial Pangallo, una bellissima foto del nostro istruttore Borzoni mentre premia Mergoni. Quest'anno siamo riusciti a far pubblicare le foto di tutti i nostri piloti . Mancano Cerutti, Matteucci, Leoni e Distaso che accontenteremo al piu' presto. Arrivederci a domenica ! P.S. Se avessimo dimenticato qualcuno prego segnalarcelo.
domenica 08 novembre 2009
8.12.11
E' STATO FATTO BENE A RINVIARE A DOMENICA PROSSIMA FINO DA IERI ED IN BASE ALLE PREVISIONI METEO, LA TERZA PROVA DEL MEMORIAL POGGIALI . STAMANI PIOVE A DIROTTO E LA PISTA E' INAGIBILE. PER IL MESE DI NOVEMBRE GLI ALLENAMENTI COLLEGIALI PER LE MINIMOTO SONO SPOSTATI AL SABATO OPPURE ALLA DOMENICA. APPUNTAMENTO IN PISTA PER LE ORE 10.30 DI DOMENICA 15 NOVEMBRE...SPERANDO NEL TEMPO.
sabato 07 novembre 2009
20.27.15
AVVERSE PREVISIONI ATMOSFERICHE PER DOMANI MATTINA CONSIGLIANIO RINVIARE GARA MINIMOTO A DOMENICA PROSSIMA ORE 10.30 FIALDINI
venerdì 06 novembre 2009
13.17.25
DALLA POLINI MOTORI TANTI PRODOTTI NUOVI PER RIMETTERE IN MOTO LA PASSIONE La Polini Motori è presente alla 67° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo (EICMA), dal 10 al 15 novembre 2009, al padiglione 14 stand H46. Nonostante la delicata situazione dell'economia globale che ha colpito anche il settore delle due ruote, la Polini Motori ha confermato la propria propria presenza al Salone di Milano esponendo addirittura l'80% di prodotti tutti nuovi.Gli scooter ed i maxi scooter in versione racing presenti nello stand sono rivolti in modo particolare alle gare in pista e vogliono richiamare la passione che ha sempre animato la Polini Motori per le competizioni e la crescita sportiva dei più giovani piloti. Visita il nostro sito per trovare tutti i dettagli sulle novità: http://www.polini.com/it/page_240.html
lunedì 02 novembre 2009
7.48.48
Si corre DOMENICA 8 novembre NUOVO ORARIO APERTURA. A causa del freddo fino alle ore 10.30 la pista e’ chiusa. Dalle 10.30, ed assolutamente non prima, si puo’ ritirare trasponder e pettorale ed iniziare a girare . Dopo il briefing inizio della gara ore 11. Fine gara prevista per le 13 . Entro le ore 20 di martedi’ 3 novembre solo chi sara’ assente, deve comunicarlo ad info@miniautoodromo.it onde permettere di sostituirlo nell’incarico in pista. Anche se assente, prima di usare nuovamente la pista, dovra’ versare la quota di iscrizione alla gara. Al termine della gara, per tutto il pomeriggio sara’ possibile girare gratuitamente in pista. RACING A nati dal 2001 al 2002 1 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 2 MAGGIANI ANDREA 02 MS 3 GENOVESI LUCA 01 MS 4 CERUTTI GIACOMO 02 GE 5 MERGONI EMANUELE 02 SP 6 MATTEUCCI GIAN MARIA 02 SP RACING B nati dal 1996 al 2000 11 BORZONI ENRICO 99 MS 12 PHONJAN NITI 97 GE 13 LEONI ROMEO 97 GE 14 EVANI LUCA 00 MS 15 DISTASO CLAUDIO 96 SP CESSA DI FAR PARTE DELLA NOSTRA SQUADRA CORSE 15 PAVIERA LORENZO 00 PT
domenica 25 ottobre 2009
21.32.19
Seconda Prova Trofeo Pangallo Domenica 25 Ottobre, in una calda giornata autunnale si è disputata la seconda prova, di quattro, del Trofeo Pangallo, sponsor storico del Miniautodromo di Massa. Alle 10.30 piloti, accompagnatori e pubblico si sono dati appuntamento per questo evento. Iscrizioni e successive premiazioni del Trofeo Sociale 2009. Con un tono di ufficialità venivano incoronati Campioni Sociali rispettivamente Galeotti e Borzoni nelle categorie Junior A e B. Molto bella la premiazione con la consegna di molti gadjet forniti da sponsor e organizzazione. Nuove divise ufficiali, consegna Diplomi di Merito Sportivo, coppe, borse… insomma decisamente stupefacente come il gruppo del Miniautodromo sia coeso e affiatato. A supporto della stupenda giornata di Sport, l’ex Assessore allo Sport del Comune di Massa, nonché l’attuale Presidente dell’ACSI locale, Fabrizio Panesi che la Presidenza e lo staff tutto, ringraziano per la partecipazione. La gara ha inizio dopo le consuete prove libere per testare il sistema di cronometraggio AMB. Consueta manche unica di qualifiche per le due categorie Racing A e B e doppia finale da 10 giri ciascuna. Nelle qualifiche si mettono subito in risalto Niti Phonjan e Borzoni veramente vicini. A spuntarla sarà Borzoni che con il suo 43.584 si aggiudicherà la Pole Position. Niti ed Evani partiranno comunque in prima fila dato l’esiguo numero di partecipanti nella loro categoria. In Junior A è Mergoni Emanuele che oggi sembra non avere rivali. 46.759 sarà il suo tempo alla fine delle qualifiche sufficiente per aggiudicarsi la Pole Position a più di un secondo da Galeotti. Matteucci molto insidioso su Galeotti promette spettacolo. A seguire Maggiani e Cerruti. La prima finale Racing Junior B vede partire bene Niti Phonjan che seguito da Evani e Borzoni, amministrerà la gara fino alla vittoria. Vari gli attacchi di Borzoni ad Evani senza successo. Al sesto passaggio Evani scivola lasciando a Borzoni l’opportunità di raggiungere Niti ma il tempo rimasto non gli permetterà nessun recupero nonostante giri qualche decimo in meno del rivale. La prima finale Racing Junior A parte con Maggiani, Matteucci e Mergoni subito fermati dalla bandiera rossa per un errore del cronometraggio. Tutto da rifare e questa volta Mergoni parte veramente bene lasciando al palo gli avversari. Matteucci e Maggiani lo seguono e Galeotti avrà il suo bel da fare per recuperare posizioni. Mergoni prende metri di distanza sul gruppo e, resosi conto del vantaggio, si limita ad amministrarlo. Al terzo passaggio Galeotti passa Maggiani e cerca la ruota posteriore di Matteucci. Nonostante in un paio di giri Galeotti abbia raggiunto Matteucci, non è facile per lui trovare il varco giusto. Cerruti viene doppiato all’ottavo passaggio dal velocissimo Mergoni Emanuele che inanella giri sempre più incisivi e convincenti. Porterà a casa la prima vittoria e i 25 punti in palio. A seguire un ottimo Matteucci con 20 punti e Galeotti terzo con 16 punti. Decisiva la finale per i Racing B che vedono Evani scattare alla partenza in modo fulmineo. Borzoni e Niti lo seguono fino alla caduta che inesorabile lo sorprende nella curva “a mare”. Borzoni è sfiorato dal compagno e lascia l’interno della curva a Niti che ne approfitta superando entrambi. Si susseguiranno vari sorpassi tra Niti e Borzoni ed alla fine a spuntarla sarà Enrico Borzoni. Niti scivola sul bagnato senza però lasciare Evani la possibilità di raggiungerlo. A pari punti finiscono Borzoni e Niti ed ancora una volta, a decidere il vincitore, saranno i tempi di qualifica. Borzoni per soli due decimi di secondo si aggiudicherà la vittoria. Bravo anche Phonjan ed Evani, molto combattivi. La finale Junir A offre decisamente meno sorprese della precedente. Riconferma di un invincibile Mergoni che oggi “vince e convince”. Ottima anche la gara di Matteucci che parte bene e tiene dietro Maggiani, Galeotti e Cerruti. Posizioni invariate fino alla fine della gara ad eccezione di Galeotti che supera Maggiani all’interno nel misto stretto aggiudicandosi il terzo posto sul podio. Ottimo anche il miglior tempo di Mergoni Emanuele che, nonostante le condizioni della pista e la stagione, segna un 45.570. Appuntamento alla prossima gara l’8 Novembre per la terza e penultima prova del Trofeo. Trofeo che si svolgerà al meglio delle tre prove disputate. A cura di Davide Mergoni
domenica 25 ottobre 2009
8.44.12
TEMPO BELLO. SI CORRE. APPUNTAMENTO ALLE 10.30 IN PISTA !
giovedì 22 ottobre 2009
18.14.21
STAFF DOMENICA 25 OTTOBRE DIRETTORE DI GARA FIALDINI COMMISSARI ZONA TRAGUARDO EVANI MATTEUCCI COMMISSARIO INGRESSO PISTA BORZONI SEGNALATORI AI RACING B CERUTTI ZONA MONTI GALEOTTI ZONA MONTI MAGGIANI ZONA MARE SEGNALATORI AI RACING A PHONJAN ZONA MONTI PAVIERA ZONA MONTI LEONI ZONA MARE DI STASO ZONA MARE STAMPA E FOTOGRAFIE MERGONI
martedì 20 ottobre 2009
13.57.09
DOMENICA 1 NOVEMBRE dalle ore 10.30 RAGAZZI ED ADULTI GAREGGIANO IN PISTA A MASSA GO-KART e MINIKART forniti dal Club del Miniautodromo TI ASPETTIAMO ! info 329.6243713 www-miniautodromo.it
lunedì 19 ottobre 2009
7.11.36
Si corre DOMENICA 25 ottobre NUOVO ORARIO APERTURA. A causa del freddo fino alle ore 10.30 la pista e’ chiusa. Dalle 10.30, ed assolutamente non prima, si puo’ ritirare trasponder e pettorale ed iniziare a girare . Dopo il briefing inizio della gara ore 11. Fine gara prevista per le 13 . Entro le ore 20 di martedi’ 20 ottobre solo chi sara’ assente, deve comunicarlo ad info@miniautoodromo.it onde permettere di sostituirlo nell’incarico in pista. Prima di usare nuovamente la pista, anche se non avra’ partecipato alla gara, dovra’ versare la quota di iscrizione. Al termine della gara, per tutto il pomeriggio sara’ possibile girare gratuitamente in pista. RACING A nati dal 2001 al 2002 1 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 2 MAGGIANI ANDREA 02 MS 3 GENOVESI LUCA 01 MS 4 CERUTTI GIACOMO 02 GE 5 MERGONI EMANUELE 02 SP 6 MATTEUCCI GIAN MARIA 02 SP RACING B nati dal 1996 al 2000 11 BORZONI ENRICO 99 MS 12 PHONJAN NITI 97 GE 13 LEONI ROMEO 97 GE 14 EVANI LUCA 00 MS 15 PAVIERA LORENZO 00 PT 16 DISTASO CLAUDIO 96 SP
domenica 11 ottobre 2009
8.15.27
TEMPO BELLO ! STAMANI SI CORRE ! TUTTI PRESENTI.
mercoledì 07 ottobre 2009
7.43.33
ISCRITTI GARA DOMENICA 11 OTTOBRE APERTURA PISTA ORE 10 RACING A nati dal 2001 al 2002 1 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 2 MAGGIANI ANDREA 02 MS 3 GENOVESI LUCA 01 MS 4 CERUTTI GIACOMO 03 GE 5 MERGONI EMANUELE 02 SP 6 MATTEUCCI GIAN MARIA 02 SP RACING B nati dal 1996 al 2000 11 BORZONI ENRICO 99 MS 12 PHONJAN NITI 97 GE 13 LEONI ROMEO 97 GE 14 EVANI LUCA 00 MS 16 CAIROLI SIMONE 00 CO 17 PAVIERA LORENZO 00 PT 18 DISTASO CLAUDIO 06 SP RICORDARSI DI METTERE I NUOVI NUMERI DI GARA. MINIMOTO POLINI 910 4,2 ARIA ORIGINALE SENZA NESSUNA VARIAZIONE.
martedì 22 settembre 2009
16.12.24
Ieri bellissimo articolo sul Quotidiano La Nazione sul Campionato Sociale con bella foto di Maggiani padre e figlio.
lunedì 21 settembre 2009
9.15.42
Mercoledi' pista aperta alle minimoto dalle 15.30 ripeto 15.30 al tramonto per l'allenamento collegiale con l'uso del trasponder . Prossime gare sul Miniautodromo 11 e 25 ottobre con apertura pista ore 10 e fine gara ore 12. E' inutile arrivare in pista prima perche per motivi di carattere assicurativo l'ingresso non puo' avvenire prima delle 10 , salvo gli addetti alla preparazione della gara.
lunedì 21 settembre 2009
9.08.39
Grazie al nostro Mergoni, oberato ieri dall'incarico di cronista, addetto al box e segnalatore , ecco il bel resoconto della 2^ Prova Campionato Sociale 2009. Ultimo e secondo appuntamento con il breve Campionato Sociale 2009 che servirà a decretare il campione sociale 2009 del Club del Miniautodromo per le due categorie Junior Racing “A” e “B”. La giornata è sin da subito molto incerta, climaticamente parlando, ma all’apertura delle iscrizioni si presentano dieci piloti Racing. Rispettivamente nella Junior “A”, Mergoni, Galeotti, Genvesi, Maggiani, Matteucci e il nuovo arrivo Cerruti Giacomo. Nella Junior “B” gli iscritti sono quattro e nell’ordine, Borzoni, Phonjan, Leoni e una nuova leva il numero 19) Maggi Giovanni. Al Breafing viene illustrata dal D.d.G Dino Fialdini la nuova tipologia di gara modello Superbike con qualifiche in maches unica e due Finali di 10 giri ciascuna. Severa sarà quest’oggi la segnalazione delle partenza anticipate con relativa penalizzazione come più volte ribadito dal D.d.G.. Inoltre viene dato resoconto dei lavori fatti in pista e doverosamente ringraziati chi si impegna come meglio può per la buona riuscita delle gare e della gestione/manutenzione del Miniautodromo. Tempo di correre mentre meccanici e piloti guardano preoccupati in cielo che non preannuncia niente di buono. La prima manche junior “B” sarà l’unica a correre “asciutta” e Borzoni Enrico segna la Pole con 39.038, unico quest’oggi a scendere sotto i 40 secondi. Seguono Phonjan, Leoni e Maggi che corre con una moto a noleggio. Le qualifiche Junior “A” vedono un ritrovato Mergoni Emanuele di rientro oggi alle competizioni dopo una lunga pausa estiva. Mergoni che solo all’ultimo minuto disponibile si fa beffare per 10 decimi di secondo dall’amico e rivale Galeotti Leonardo che segna la Pole definitiva con 42.780. Ad un secondo da Mergoni segue Matteucci e nell’ordine Genovesi, Maggiani e lo sfortunato Cerruti che solo al sesto minuto si rende conto che la sua moto non segnava i tempi al passaggio sulla linea del cronometraggio AMB. Partirà quindi in seconda fila. La Prima finale Racing “B” vede protagonista Niti Phonjan che dopo un’ottima partenza non lascia spazio a Borzoni e lo costringe ad inseguire per tutta la gara. Leoni non perde contatto con i due fuggitivi ma la lotta viene interrotta dalla caduta di Borzoni che scivola a fine rettilineo arginando comunque Leoni che non riuscirà a passarlo. Niti amministra il vantaggio e vince la prima prova aggiudicandosi 25 punti. La pista comincia davvero ad essere insidiosa e dopo un breve briefing fuori programma il D.d.G. decide ugualmente di correre la prima finale Junior “A”. Galeotti parte bene seguito da Maggiani e Genovesi. Mergoni Emanuele rimane al palo come spesso accade nelle sue partenze “discutibili” mentre Matteucci e Cerruti seguono il gruppo dalle retrovie. Un paio di giri per prendere le distanze e Mergoni passa prima Genovesi e successivamente Maggiani. Galeotti nel frattempo ha già qualche secondo di vantaggio che gli sarà utile per aggiudicarsi la prima prova. Scivola Genovesi che rimanendo a terra vanifica i suoi sforzi. La pioggia sembra non voglia dare tregua ed il circuito sembra ormai non più praticabile. Al momentaneo cessare della pioggia il D.d.G. decide che la seconda finale Junior “B” si può correre. Decisione discutibile ma di certo non avventata visto che l’esperienza trentennale del Presidente e Direttore di Gara offre ai nostri piloti prima di tutto sicurezza. Un terzo breafing per illustrare insidie di un tracciato ormai noto ma anche consigliare una condotta di gara produttiva e pulita. Si parte e bisogna ammettere che molte sono state le scivolate ovviamente senza nessuna conseguenza per i piloti ma che indubbiamente hanno reso la gara “anomala”. Più che raccontare la finale forse è meglio elencare nell’ordine che è stato vittima dell’asfalto bagnato. Niti non termina nemmeno il primo giro e scivola nella curva forse più umida ed insidiosa lasciando a Borzoni via libera. Borzoni cade poco dopo e Phonjan ne approfitta. Spettatore poco dietro Leoni e sembra che la pioggia non lo penalizzi. Seconda caduta per Borzoni e questa volta Leoni Romeo lo supera. Leoni Romeo che proprio per solidarietà, cadrà all’ultimo giro per lasciare un meritato secondo posto all’amico Enrico Borzoni ma vedrà Phonjan tagliare il traguardo poco dopo. Maggi ancora inesperto ha gran merito per aver tenuto in piedi la moto, cosa non facile oggi. Ormai la pista è totalmente impraticabile e la gara finisce alle 12:00 in punto quando il D.d.G Dino Fialdini decreta al microfono pista impraticabile causa pioggiua utilizzando come risultato valido la prima finale Junior “A”. Vincono il Campionato Sociale 2009 Galeotti Leonardo e Borzoni Enrico! Per loro rispettivamente il pettorale 1 e 11 ad accompagnarli ai prossimi appuntamenti agonistici. Seguite costantemente il sito web del Miniautodromo che presto ospiterà le classifiche complete del Campionato e pubblicizzerà i nuovi appuntamenti per i soci. Importante e’ andare su ULTIME NOTIZIE del sito dove quotidianamente il Presidente Fialdini ci aggiorna sull’attivita’ del Miniautodromo. A cura di Davide Mergoni.
domenica 20 settembre 2009
6.59.15
Alle ore 7 apro la finestra, guardo il cielo ed in base alle condizioni atmosferiche attuali il meeting di minimoto di oggi non e' annullato. Apertura pista e prove libere alle 9.30 . Ore 10 breefing e poi si corre. Premiazione ore 12. Arrivederci in pista !
mercoledì 16 settembre 2009
8.50.29
Ecco le classifiche dei migliori tempi. CAMPIONATO SOCIALE 2009 CLASSIFICA GENERALE DOPO LA PRIMA PROVA RACING A 4 GALEOTTI LEONARDO 41.44 6 MAGGIANI ANDREA 44.27 5 GENOVESI LUCA 46.14 2 MERGONI EMANUELE 0 7 MATTEUCCI GIAN MARIA 0 8 CERRUTI GIACOMO 0 9 BIDOGGIA FEDERICO 0 RACING B 11 BORZONI ENRICO 38.79 17 PHONJAN NITI 38.87 16 EVANI LUCA 40.03 18 LEONI ROMEO 40.49 13 LAZZARI MAICOL 0 15 CAIROLI SIMONE 0 19 MAGGI GIOVANNI 0
mercoledì 16 settembre 2009
8.18.15
LA SECONDA ED ULTIMA PROVA DEL CAMPIONATIO SOCIALE SI CORRERA' DOMENICA 20 SETTEMBRE ORE 9.30 APERTURA PISTA. ECCO LA CLASSIFICA DELLA PRIMA PROVA. CAMPIONATO SOCIALE 2009 CLASSIFICA GENERALE DOPO LA PRIMA PROVA RACING A 4 GALEOTTI LEONARDO 25 6 MAGGIANI ANDREA 20 5 GENOVESI LUCA 16 2 MERGONI EMANUELE 0 7 MATTEUCCI GIAN MARIA 0 8 CERRUTI GIACOMO 0 9 BIDOGGIA FEDERICO 0 RACING B 11 BORZONI ENRICO 25 17 PHONJAN NITI 20 16 EVANI LUCA 16 18 LEONI ROMEO 15 13 LAZZARI MAICOL 0 15 CAIROLI SIMONE 0 19 MAGGI GIOVANNI 0
lunedì 14 settembre 2009
17.46.53
Domenica 20 settembre Campionato Sociale 2° Prova L’orario di gara e’ il seguente : ore 09.30-10.00 Conferma iscrizioni e prove libere ore 10.00 -10.30 Un turno prove cronometrate 10 minuti ore 10.30-11.00 1° Finale di 10 giri ore 11.00-11.30 2° Finale di 10 giri ore 11.45 Premiazione Nessuna modifica e’ ammessa sulla minimoto originale e si puo’ correre solo con gomme Wee Rubber 5 pollici Entro le ore 20 di martedi’ 15 settembre chi non puo’ partecipare alla gara di domenica ha l’obbligo di comunicarlo. Per ogni ulteriore informazione potete contattarmi al 329.6243713. Cordiali saluti. Dino FIALDINI
giovedì 10 settembre 2009
17.58.45
Nuovo orario per il mese di SETTEMBRE. il Miniautodromo sara’ aperto soltanto nei giorni di MERCOLEDI’– VENERDI’ – SABATO e DOMENICA. MERCOLEDI’ solo allenamenti collegiali della Squadra Corse e Scuola e noleggio di Minimoto e Midimoto adulti con l’uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB dalle ore 15.30 al tramonto. E’ disponibile un istruttore per la scuola di minimoto. VENERDI’ solo allenamenti con i minikart, kart e Scuola di Minikart con uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB dalle ore 17 al tramonto. E’ disponibile un istruttore per la scuola di minikart. SABATO apertura dalle 9.30 alle 12 solo per la scuola e noleggio minimoto , midimoto, minikart e go-kart. Uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB. Soltanto al mattino e’ disponibile un istruttore per la scuola di minimoto e minikart. Nel pomeriggio apertura dalle 15.30 al tramonto solo noleggio di midimoto e go-kart adulti. DOMENICA apertura dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 al tramonto. Solo noleggio kart e minimoto. Al mattino potrebbe essere possibile telefonando anticipatamente fare girare bambini con minimoto e minikart e piloti racing. Per evitare disguidi, dato che la pista potrebbe essere prenotata per altre attivita’ od essere chiusa, vi e’ sempre l’obbligo di prenotazione anticipata al 329.6243713.
martedì 08 settembre 2009
7.25.49
LEONARDO GALEOTTI NEI RACING A ED ENRICO BORZONI NEI RACING B SONO I VINCITORI DELLA PRIMA PROVA DE CAMPIONATO SOCIALE 2009. LA SECONDA PROVA SI SVOLGERA' DOMENICA 20 SETTEMBRE DALLE 9.30 ALLE 12.
sabato 05 settembre 2009
8.22.13
DOMANI domenica 6 settembre SUL MINIAUTODROMO DI TURANO DALLE ORE 10 ALLE ORE 12 SI CORRE LA PRIMA DELLE DUE PROVE DELCAMPIONATO SOCIALE DEL CLUB DEL MINIAUTODROMO PRESIEDUTO DAL RAG. DINO FIALDINI RI SERVATO AGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA NAZIONALE DI MINIMOTO DI MASSA DI ETA’ COMPRESA FRA I 6 ED I 14 ANNI . PER BAMBINI ED ADULTI CHE LO DESIDEDERANO E’ POSSIBILE PROVARE MINIMOTO , MIDIMOTO , KART E MINIKART CON ISTRUTTORE E TUTTO L’OCCORRENTE FORNITO DAL CLUB. LA PISTA DI MASSA E’ APERTA NEI GIORNI DI MERCOLEDI E VENERDI’ DALLE 16 AL TRAMONTO ED IL SABATO E LA DOMENICA DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 16 ALLE 19. INFORMAZIONI AL 329.6243713 O SUL SITO DEL CLUB WWW.MINIAUTODROMO.IT
giovedì 03 settembre 2009
7.41.09
Durante il mese di SETTEMBRE gli allenamenti collegiali della Squadra Corse con l’uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB sono fissati per il MERCOLEDI’ di ogni settimana dalle ore 17 al tramonto. Per organizzare meglio gli allenamenti sarebbe opportuno che gli interessati telefonassero la vigilia. Pur non essendo riservata esclusivamente ai racing la pista potrebbe essere usata anche il sabato e la domenica mattina mattina dalle ore 9 in poi dando pero’ la precedenza ai kart. Per evitare disguidi, dato che la pista potrebbe essere prenotata per altre attivita’ o essere chiusa , e’ necessario per il sabato e la domenica mattina accertarsi della disponibilita’ telefonando al 329.6243713.
giovedì 03 settembre 2009
7.38.03
Cari amici, Vi avevo scritto che con l’inizio del mese di settembre avrei fatto una revisione dei componenti la Squadra Corse del Club del Miniautodromo chiedendo esplicitamente ad ogni componenti quale sarebbe stato il suo impegno per il futuro. Questi sono gli unici componenti della Squadra Corse del Club del Miniautodromo alla data del 1° Settembre 2009. RACING A nati dal 2001 al 2002 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 4 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 5 GENOVESI LUCA 01 MS 6 MAGGIANI ANDREA 02 MS 7 MATTEUCCI GIAN MARIA 02 SP RACING B nati dal 1997 al 2000 11 BORZONI ENRICO 99 MS 13 LAZZARI MAICOL 99 LU 15 CAIROLI SIMONE 00 CO 16 EVANI LUCA 97 MS 17 PHONJAN NITI 97 GE 18 LEONI ROMEO 97 GE Undici i componenti la Squadra Corse rimasti . Faro’ una valutazione alla fine del Campionato Sociale su Mergoni e Lazzeri . Di Mergoni valutero’ l’assiduita’ nella partecipazione alle gare ed agli allenamenti mentre di Lazzari valutero’ il rispetto degli orari di arrivo alle nostre gare ed il rispetto delle norme di iscrizione. Comunque si tratta di due ottimi elementi che sarebbe un vero peccato perdere. Da Cairoli ho ricevuto un sms dall’estero lo scorso mese che confermava la sua adesione al Club e poi un altro sms. Al momento resta con noi ma dovro’ parlare meglio con lui per capire esattamente quello che vorra’ fare . Vi terro’ informati. A fine Campionato Sociale valutero’ con il papa’ se riammettere in Squadra Lorenzo Paviera attualmente messo fuori quadro. Il papa’ di Lorenzo mi ha inviato una e-mail dicendomi che il figlio sara’ assente a tutte le due prove del Campionato Sociale. Vedremo cosa vorra’ o potra’ fare in futuro. Chiariamo subito che Lorenzo non e’ assolutamente allontanato e potra’ prepararsi sul Miniautodromo per il Campionato Regionale ACSI di Ottobre dove correra’ Racing B e dovra’ montare l’apposita boccola. Per Bertolucci e Finocchi che ci lasciano posso dire che Bertolucci mi ha inviato una mail di dimissione per motivi personali che approvo mentre mi ha telefonato papa’ Finocchi dicendomi che il figlio non trova piu’ interesse nel continuare l’attivita’ e quindi ci lascia. Ambedue ci lasciano in amicizia e, mi sembra, con una punta di rammarico. Concludendo dall’inizio dell’anno abbiamo perso solo quattro piloti su sedici : due allontanati da noi e due che ci hanno lasciato. Programma futuro e’ con la fine dell’anno recuperare con altri i quattro piloti persi e cercare di raggiungere il numero di 20… Arrivederci sul Miniautodromo ! Dino FIALDINI
lunedì 31 agosto 2009
9.48.05
Durante il mese di SETTEMBRE il Miniautodromo sara’ aperto nei giorni di MERCOLEDI’ – GIOVEDI’ –VENERDI’ – SABATO – DOMENICA. MERCOLEDI’ solo allenamenti collegiali della Squadra Corse e Scuola e noleggio di Minimoto e Midimoto adulti con l’uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB dalle ore 17 al tramonto. E’ disponibile un istruttore per la scuola di minimoto. GIOVEDI’ solo allenamenti con i minikart, kart e Scuola di Minikart con uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB dalle ore 17 al tramonto. E’ disponibile un istruttore per la scuola di minikart. VENERDI’ apertura dalle 17 al tramonto. Solo noleggio kart e minimoto . SABATO apertura dalle 9.30 alle 12. Scuola e noleggio minimoto , midimoto, minikart e kart. Al mattino e’ disponibile un istruttore per la scuola di minimoto e minikart. Uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB. Apertura dalle 17 al tramonto Solo noleggio kart e minimoto DOMENICA apertura dalle 9 alle 12 e dalle 17 al tramonto. Solo noleggio kart e minimoto Per evitare disguidi, dato che la pista potrebbe essere prenotata per altre attivita’ od essere chiusa, vi e’ l’obbligo di prenotazione anticipata al 329.6243713.
domenica 30 agosto 2009
11.53.06
Ai componenti la Squadra Corse Club del Miniautodromo Durante il mese di SETTEMBRE gli allenamenti collegiali della Squadra Corse con l’uso gratuito del sistema di cronometraggio AMB sono fissati per il MERCOLEDI’ di ogni settimana dalle ore 17 al tramonto. Per organizzare meglio gli allenamenti sarebbe opportuno che gli interessati telefonassero la vigilia. Pur non essendo riservata esclusivamente ai racing la pista potrebbe essere usata anche il sabato e la domenica mattina mattina dalle ore 9 in poi dando pero’ la precedenza ai kart. Per evitare disguidi, dato che la pista potrebbe essere prenotata per altre attivita’ o essere chiusa , e’ necessario per il sabato e la domenica mattina accertarsi della disponibilita’ telefonando al 329.6243713. Cordiali saluti. Dino FIALDINI
sabato 29 agosto 2009
7.53.44
Sabato e domenica PISTA APERTA. Oggi dalle 9 alle 12 e dalle 17 al tramonto . Domani domenica apertura dalle 17 al tramonto. Stamani scuola minikart e minimoto con istruttori . Obbligo prenotazione al 329.6243713.
venerdì 28 agosto 2009
16.13.58
Cari amici, dopo l’attivita’ estiva con settembre si parte con l’attivita’ agonistica dell’ultimo periodo dell’anno. Tre sono gli avvenimenti che ci attendono . Uno e’ ormai consolidato : mi riferisco al Campionato Sociale che portera’ alla assegnazione dei nuovi numeri di gara. Altri due sono le basi per l’attivita’ 2010 e sono il Campionato Regionale Toscano ACSI ed il Trofeo Polini valido come Campionato Italiano ACSI Monomarca Polini 910S. Ecco le date dei tre avvenimenti che si svolgeranno tutti sul Miniautodromo di Turano sponsorizzati da omologazionetitoli.it . 6 settembre Campionato Sociale 1° Prova 20 settembre Campionato Sociale 2° Prova 11 ottobre Campionato Regionale ACSI 1° Prova 25 ottobre Campionato Regionale ACSI 2° Prova 8 novembre Campionato Italiano ACSI 2° Prova 22 novembre Campionato Italiano ACSI 3° Prova Sono in corso di preparazione i regolamenti di gara che verranno successivamente inviati a tutti gli interessati . Importante e’ ricordare che, dal 1° settembre, nessuna modifica e’ ammessa sulla minimoto originale e che si puo’ correre solo con gomme Wee Rubber 5 pollici L’orario di gara per il Campionato Sociale 2009 in programma nel mese di settembre sara’ il seguente : ore 9.30- 10.00 Conferma iscrizioni e prove libere ore 10 - 11 Due turni prove cronometrate 10 minuti ore 11 - 11.15 prove libere prefinali ore 11.15-11,45 Finali 15 giri ore 12 Premiazione Obbligo di partecipare al Campionato per tutti i soci con pagamento anticipato della quota di iscrizione. Se un pilota non puo’ partecipare ad una prova, entro le ore 20 del martedi’ precedente la prova, deve comunicarlo per e-mail od sms ma, anche in caso di assenza, deve ugualmente versare la tassa di iscrizione pena l’allontanamento dal team. Per ogni ulteriore informazione potete contattarmi al 329.6243713. Cordiali saluti. Dino FIALDINI
venerdì 28 agosto 2009
15.45.16
Alle Famiglie degli Allievi Corsi Base di Minimoto Egregi Signori, Suo figlio ha frequentato sul Miniautodromo di Massa con risultato positivo e conseguendo il relativo attestato un Corso Base di Avviamento allo Sport della Minimoto. Forse eccessivamente impegnati nel seguire l’attivita’ agonistica abbiamo trascurato la seconda fase di formazione che e’ quella dell’avviamento all’attivita’ agonistica. Per ovviare a quanto sopra per SABATO 29 AGOSTO alle ore 10 organizziamo un primo STAGE DI AVVIAMENTO ALL’ATTIVITA’ AGONISTICA DI MINIMOTO. Raduneremo bambini che hanno solo frequentato lo stage base e che quindi sono all’inizio dell’attivita’ agonistica. I bambini debbono indossare pantaloni tipo jeans, magliettina a maniche lunghe e scarpette da tennis o divisa sociale. Il Club del Miniautodromo fornira’ la minimoto Polini 910, paraschiena, gomitiere, ginocchiere e casco con sottocasco. Lo Stage comprendera’, sotto la sorveglianza di un istruttore e con l’uso del sistema di cronometraggio AMB, una parte teorica interessante anche il genitore, due turni di prove cronometrate di dieci minuti ed una finale di 10 giri La quota si iscrizione e’ di solo 30 euro e l’iniziativa si svolgera’ nell’arco di due ore. Gli interessati a partecipare possono prenotare per e-mail o telefonare al 329-6243713. Cordiali saluti. Dino FIALDINI
lunedì 24 agosto 2009
19.50.37
Si corre VENERDI’ 28 AGOSTO. Partenza della gara ore 20 esatte. ULTIMA GARA IN NOTTURNA DEL 2009. Ricordo che fino alle ore 18 la pista e’ chiusa. Dalle 18 alle 19.50 si puo’ girare dopo aver ritirato i pettorali. Ore 20 partenza. La gara non e’ obbligatoria per cui chi sara’ assente non dovra’ versare la tassa di iscrizione. Termine iscrizioni per e-mail ore 20 di martedi’ 25 agosto. Si provano, solo per questa volta, tre turni di prove cronometrate di cinque minuti ed una finale di quindici giri. A FINE GARA Ci SARA’ LA CONSUETA ULTIMA CENA DELL’ANNO 2009 CONDIVISA. IL DOLCE QUESTA VOLTA TOCCA AL PRESIDENTE FIALDINI DATO FESTEGGIA CON NOI IL SUO COMPLEANNO. GRAZIE AL SOCIO PAPA’ LEONI CHE, RIVELANDO IGNOTE DOTI PROFESSIONALI DI ELETTRICISTA, CI HA ILLUMINATO LA NUOVA ZONA RISTORO. DATO CHE POSSIAMO FINALMENTE STARE SEDUTI COMUNICATE ESATTAMENTE IN QUANTI SIETE ALLA CENA . SI PREGA CHI NON COMUNICA LA PRESENZA DI NON AGGIUNGERSI ALL’ULTIMO MOMENTO : CIO’ NON E’ GRADITO DATO CHE CI CREA PROBLEMI PER I POSTI E PER STABILIRE IL QUANTITATIVO DI PASTA DA BUTTARE. SONO CHIARO ?
domenica 16 agosto 2009
9.36.29
Si corre VENERDI’ 20 AGOSTOgara ore 20 esatte. Ricordo che fino alle ore 18 la pista e’ chiusa. Dalle 18 alle 19.50 si puo’ girare dopo aver ritirato i pettorali. La gara non e’ obbligatoria per cui chi sara’ assente non dovra’ versare ugualmente la tassa di iscrizione a condizione che comunichi l’assenza antro le ore 20 di martedi’ 18 agosto. Termine per le iscrizioni ore 20 di martedi’ 18 agosto. Si provano solo per questa volta tre turni di prove cronometrate di cinque minuti ed una finale di quindici giri.
domenica 16 agosto 2009
8.55.35
15 e 16 agosto pista chiusa. VENERDI' 21 AGOSTO si corre gara individuale racing A e racing B . Info al 329.6243713
lunedì 10 agosto 2009
14.13.59
A pagina 18 del quotidiano LA NAZIONE di oggi campeggia la foto a colori di Niti e Genovesi brillanti vincitori dell’endurance di Venerdi’ scorso . Articolo a quasi tutta pagina su due colonne. Chi vuole che gli acquisti una o piu’ copie de LA NAZIONE mi telefoni in mattinata. MERCOLEDI’ SERA PISTA OCCUPATA PER UNA GARA ENDURANCE DI GO-KART PER CUI L’ALLENAMENTO SETTIMANALE COLLEGIALE DEI PILOTI RACING DI MINIMOTO CON STEFANO E’ POSTICIPATA A GIOVEDI’ 13 AGOSTO . PISTA APERTA DALLE ORE 18 ALLE 22.30. TELEFONATEMI OD INVIATEMI UNA E-MAIL PER VEDERE SE SI RAGGIUNGE IL NUMERO MINIMO DI CINQUE PILOTI.
domenica 09 agosto 2009
11.28.29
Erano oltre dieci anni che sul Miniautodromo di Turano non si correvano gare endurance di minimoto . Quest’anno per la gioia dei turisti ed appassionati si e’ corso, abbinando un pilota racing A, dai sei ai nove anni di eta’ ed un Racing B, dai 10 ai 13 anni di eta’, una gara endurance della durata complessiva di ottanta minuti. Spettacolo avvincente con i pilotini della Scuola Nazionale di Minimoto massese che si alternavano nella guida in turni di dieci minuti e con i genitori-meccanici impegnati al massimo, alla fine di ogni turno, nelle operazioni di rifornimento, cambio del pettorale e del trasponder. Ha meritatamente vinto la coppia formata dal genovese di origine tailandese Niti Phonjan e dal carrarese Luca Genovesi seguita a soli 3 giri di distacco dalla coppia massese Luca Evani e Mattia Larocca. Terza classificata la coppia formata dal Genovese Romeo Leoni e dal massese Leonardo Galeotti. Al quarto posto il fortissimo pilota massese Enrico Borzoni penalizzato dal ritiro del suo compagno di squadra il pistoiese debuttante Lorenzo Paviera. I records sul giro sono stati realizzati da Evani con un ottimo 37”39, Phonjan 38”85, Borzoni 39”65 e Galeotti 40”29. Alla premiazione trofei per tutti e fra i partecipanti il presidente Fialdini ha estratto a sorte un casco integrale da gara Nolan che e’ stato vinto da Luca Evani. Sul Miniautodromo sono venticinque anziche’ i dieci inizialmente previsti di eta’ compresa fra i sei e diciotto anni i partecipanti impegnati nei corsi comunali di go-kart e minikart.
sabato 08 agosto 2009
7.16.19
Niti Phonjan e Luca Genovesi hanno vinto l'endurance. Il casco integrale Nolan estratto fra i partecipanti e' stato vinto da Luca Evani. Papa' Borzoni con le pennette ai frutti di mare e mamma Galeotti con la torta di riso hanno vinto... in cucina. Una cosa stupenda. La prossima settimana gara endurance : mamma o papa' sul kart e figlio in minimoto.....,
giovedì 06 agosto 2009
10.41.05
VENERDI' 7 AGOSTO SUL MINIAUTODRONO GARA ENDURANCE E CENA...SEDUTI. ECCO LA COMPOSIZIONE DELLE COPPIE : 1.BORZONI-PAVIERA 2.EVANI-MAGGIANI 3.NITI-GENOVESI 4-LEONI.GALEOTTI . E' UNA BELLE INIZIATIVA COLLAUDATA MERCOLEDI' SERA CON SODISFAZIONE GENERALE.
mercoledì 05 agosto 2009
8.31.49
IN SEGUITO ALLA SQUALIFICA DI SIMONE LABIGALINI IL NOSTRO LEONARDO GALEOTTI E' IL VINCITORE DELLA DECIMA EDIZIONE DEL MEMORIAL A. FIALDINI , COME GIA' COMUNICATO LA SQUALIFICA E' MOTIVATA DAL FATTO CHE IL MEMORIAL ERA RISERVATO AI SOCI DEL CLUB DEL MINIAUTODROMO REQUISITO CHE IL LABIGALINI AVEVA PERSO IN SEGUITO ALL'ADESIONE AD ALTRO SODALIZIO. COMPLIMENTI A NOME DI TUTTI A LEONARDO GALEOTTI !
martedì 04 agosto 2009
9.34.42
Con stupore abbiamo ricevuto “da terzi” notizia che Simone Labigalini ha lasciato il nostro Team . Si e’ iscritto, fin dall’inizio del decorso mese di luglio , al Minimoto Racing Firenze partecipando, con i gloriosi colori fiorentini, al Campionato Regionale Toscano UISP. Simone, dai documenti che abbiamo ricevuto, risulta gia’ aver partecipato, con altri sei piloti della propria categoria, ala gara del 12 luglio svoltasi a Rioveggio di Bologna ed a quella del 25 luglio sulla pista di Sesto a Firenze. Nessun commento . Meraviglia solo che il padre non abbia ritenuto doveroso ringraziare chi fra noi gli ha messo il figlio sulla minimoto e lo avviato a questo nostro bellissimo sport. Noi invece, ed e’ una questione di stile, pubblicamente ringraziamo il signor Manuel Labigalini per quanto generosamente e disinteressatamente ha fatto per la nostra attivita’ ed il primis per il la tenuta del nostro sito. Argomento chiuso. Andiamo come sempre avanti. Prima domanda : chi fra i genitori si offre per portare avanti il sito ? Non nascondo che e’ un altro momento difficile nella vita del miniautodromo e che sara’ particolarmente gradita ogni offerta di collaborazione. Cordiali saluti. Dino FIALDINI
domenica 26 luglio 2009
9.24.36
Con una nuova vittoria del Genovese Simone Labigalini nella categoria Racing A, dai sette ai nove anni di eta’, e del massese Leonardo Finocchi nella categoria Racing B, dai dieci ai tredici anni di eta’ , si e’ svolta sul Miniautodromo di Turano organizzata dal Club del Miniautodromo Model presieduto dal rag. Dino Fialdini la quinta ed ultima prova della decima edizione del Memorial dedicato al Maresciallo dell’Aeronautica Militare Aladino Fialdini e ventesima edizione del Trofeo Estate. Al secondo posto dei Racing A il massese Leonardo Galeotti seguito dallo Spezzino Emanuele Mergoni. L’altro Spezzino Gian Maria Matteucci e’ quarto. Al quinto posto a pari punteggio Luca Genovesi di Carrara. Il piu’ piccolo del vivaio del Miniautodromo Andrea Maggiani di Massa e’ sesto mentre il debuttante Lorenzo Piviera di Pistoia, alla sua prima gara, e ‘ settimo. Nella categoria dei “grandi” dai nove ai tredici anni di eta’ il bravo Leonardo Finocchi precede il Lucchese Emanuele Bertolucci . Terzo posto per il Massese Enrico Borzoni seguito dal Massese Luca Evani a pari punti con l’ormai Genovese Nitiphong Phonjan di origine Tailandese. Al sesto posto il Lucchese Maicol Lazzari un po’ a corto di allenamento seguito dal Genovese Romeo Leoni e da Cairoli Simone. Una bella iniziativa a favore degli appassionati e dei turisti che ogni venerdi’ sera per oltre un mese si sono dati appuntamento in gran numero nella stupenda struttura massese. Nuovo appuntamento agonistico sul Miniautodromo venerdi’ 7 agosto con una gara endurance riservata ai pilotini della squadra corse massese : una categoria nuova e molto spettacolare che certamente riscuotera’ molto successo. Per informazioni sui corsi per bambini ed adulti di minimoto e go-kart contattate il 329.6243713 od il sito www.miniautodromo.it
sabato 25 luglio 2009
7.17.27
Si corre VENERDI' 7 AGOSTO ore 20 esatte. Si corre una gara di durata accoppiando un racing A ad un racing B . Partono per primi, con formula Le Mans, i racing B che, dopo dieci minuti di gara, passano i trasponder ai Racing A. Durata della gara 80 minuti per cui ogni concorrente corre per 40 minuti alternando un turno di gara di dieci minuti con un turno di riposo di dieci minuti. La maniera di accoppiare il racing A al racing B e’ gia’ stata stabilita e verra’ comunicata, dopo la chiusura delle iscrizioni, fissata per le ore 20 di MARTEDI’ 28 LUGLIO. Dato che e’ necessario accoppiare i piloti, in caso di un numero dispari di iscritti, verra’ escluso l’ultimo pilota che si sara’ iscritto. Tutti i componenti il team, entro le ore 20 di martedi’ 28 luglio, debbono comunicare se saranno presenti od assenti e, se saranno presenti, comunicare il numero dei presenti alla “cena condivisa”. Ricordo ai genitori che, per ovvii motivi di carattere organizzativo, e’ obbligatorio per tutti i componenti il team rispondere a questa email entro la data sopraindicata. La formula di gara verra’ provata durante i prossimi allenamenti del mercoledi’ sera. Da ora sono aperte le iscrizioni.
giovedì 16 luglio 2009
6.41.19
Terza Prova Trofeo Aladino Fialdini Siamo ormai giunti al giro di boa del trofeo. Terza prova di ben cinque che decreteranno il vincitore del trofeo peraltro già ipotecato seriamente dal plurivittorioso Labigalini Simone nella Junior “A” e da Finocchi Leonardo nella Junior “B”. Undici i piloti a darsi battaglia nelle due categorie previste e rispettivamente nella Junior “A” sono Mergoni, Labigalini, Galeotti, Genovesi, Maggiani e Matteucci. Nella Junior “B” invece sono Borzoni, Bertolucci, Finocchi, Evani e il nuovo arrivato Leoni. Ottima l’organizzazione e la collaborazione ormai collaudata di ognuno dei partecipanti. La prima manche di qualifiche serve come spesso accade a prendere le distanze tra i piloti. Affrontano la prova in maniera egregia Bertolucci che avvicina di molto il proprio record personale con un 38,627 distanziando Borzoni di più di un secondo. Seguono a due secondi Finocchi e Leoni leggermente attardato gira in 42.975. Lo sfortunato Evani cade a causa del suo pignone rotto senza nemmeno concludere un giro. Purtroppo per lui questa prova si rivelerà disputata in una giornata “no”. Sarà solo l’inizio di una serie di inconvenienti. Nella prima manche della Junior “A” si mette in risalto un ottimo Galeotti ed un altrettanto veloce Mergoni che segnano rispettivamente il primo tempo con 41.472 ed il secondo tempo con 41.718. Fatica Labigalini a tenere il loro passo ma sarà solo questione di “riprenderci un poco la mano”. Matteucci ferma il tempo con un buon 44.179 mentre Genovesi e Maggiani sono leggermente attardati. Decisive come sempre le seconde prove di qualifica per entrambe le categorie. Si conferma sempre molto veloce Bertolucci che sembra volersi però accontentare della prima prova per partire in Pole Position. Anche Borzoni non riesce a far meglio della prima prova. Diverso è per Finocchi che si migliora insieme a Leoni. Evani termina solo un giro e deve nuovamente fermarsi per noie alla moto. Tanto gli vale per poter partecipare alla finale. Anche nella Junor “A” Labigalini migliora il suo tempo di ben due secondi aggiudicandosi la Pole Position definitiva. Lo segue Galeotti e Mergoni praticamente appaiati. Sarà battaglia nelle retrovie tra Genovesi, Matteucci e Maggiani. Partenza in notturna per la Finale Junior “B” in un protocollo ormai collaudato e certamente vincente in organizzazione e collaborazione reciproca. Parte sorprendendo tutto Finocchi che inserisce la sua ruota alla prima curva prima di Bertolucci e Borzoni. Al terzo passaggio Finocchi conduce sicuro mentre Borzonia fine rettilineo riesce a superare Bertolucci. Solo il giro successivo Bertolucci ricambia il favore all’amico Borzoni e in un sorpasso “fotocopia” lo beffa all’interno della curva di fine rettilineo. Nel frattempo evani che occupava la quarta posizione, dice addio alla gara rompendo definitivamente la catena. Giorno davvo sfortunato per il povero Luca. Il ritmo di Finocchi è davvero difficile da tenere. Un ragazzino che sente molto la gara e rimane concentrato fino alla fine. Purtroppo Bertolucci è davvero un ottimo pilota e con i suoi attacchi lascia tutti con il fiato sospeso. Borzoni rimane a guardare a breve distanza. Leoni è ovviamente dietro ma tiene comunque un buon ritmo per essere la sua prima gara. A due giri dalla fine Finocchi conduce e Bertolucci riesce a passarlo nella curva prima del rettilineo sorprendendo in primis Finocchi stesso e contemporaneamente tutti gli spettatori. Vince con meritatamente Bertolucci seguito da Finocchi e Borzoni. Forse più scontata ma pur sempre emozionante la finale della Junior “A” dove Labigalini non si fa sorprendere in partenza guadagnando subito la testa della corsa. Galeotti e Mergoni partono altrettanto bene ed iniziano subito ad inseguire. Dopo pochi giri i primi due allungano leggermente su Mergoni che fatica a tenere il ritmo forsennato dei due amici oggi rivali. Bastano però pochi giri e Mergoni, tenendo un buon ritmo, raggiunge i fuggitivi. Il trenino di testa formato rispettivamente da Labigalini, Galeotti e Mergoni raggiunge agevolmente il gruppetto degli inseguitori iniziando la “giostra dei doppiaggi”. Molto pericolosa quando si tratta di dover rispettare la bandiera blu non sempre visibile quando si è concentratissimi sulla propria gara. Ad approfittare dei doppiaggi e Labigalini che supera agevolmente i tre doppiati lasciando il vuoto tra se, Galeotti e Mergoni. Gara finita per tutti. Vince Labigalini seguito da Galeotti e Mergoni che torna sul podio. Genovesi, Maggiani e il piccolo Matteucci stanno crescendo e presto li vedremo combattere per il podio. Titolo già matematicamente assegnato nella categoria Junior “A” a Simone Labigalini che porta a casa il terzo successo. Tutto da vedere per la Junior “B” ed appuntamento a Venerdì prossimo per la penultima prova del Trofeo. Un grazie a tutti quelli che hanno collaborato per la buona riuscita di questa giornata di sport e divertimento. A cura di Davide Mergoni
lunedì 13 luglio 2009
11.27.31
BELLISSIMO ARTICOLO A PAGINA 19 DE LA NAZIONE DI OGGI CON FOTO A COLORI DEL NOSTRO ENRICO BORZONI. SE QUALCUNO NE VUOLE UNA COPIA MI TELEFONI SUBITO E PROVVEDO AD ACQUISTARLA.
domenica 12 luglio 2009
11.30.01
SUL MINIAUTODROMO DI TURANO SI E’ CORSA IN NOTTURNA LA TERZA DELLE CINQUE PROVE DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL MEMORIA DEDICATO AL MARESCIALLO DELL’AERONAUTICA MILITARE ALADINO FIALDINI. LA MANIFESTAZIONE E’ ANCHE VALIDA PER L’ASSEGNAZIONE DEL TROFEO ESTATE 2009 GIUNTO QUEST’ANNO ALLA SUA VENTESIMA EDIZIONE. ESATTAMENTE BEN VENTI ANNI FA’ IL RAG. DINO FIALDINI, PRESIDENTE DEL CLUB DEL MINIAUTODROMO MODEL , QUANDO FU INVENTATO LO SPORT DELLA MINIMOTO FU’ UNO DEI PRIMI IN ITALIA A DAR VITA A QUESTA COMPETIZIONE DI MINIMOTO E FU’ IL PRIMO AL MONDO IN TALE OCCASIONE AD USARE, PER IL CRONOMETRAGGIO, UN SISTEMA ELETTRONICO GIA’ IN USO DA CINQUE ANNI , QUANDO FU INVENTATO DA AMB , PER GLI AUTOMODELLI RADIOCOMANDATI SUL MINIAUTODROMO DI TURANO. NELLA CLASSE RACING A , RISERVATA AI MINIPILOTI DAI 7 AI 9 ANNI DI ETA’ , ANCORA UNA VITTORIA DEL GENOVESE SIMONE LABIGALINI ANCORA SEGUITO DAL MASSESE LEONARDO GALEOTTI , E DAL FORTE SPEZZINO MERGONI SEGUITO DA MAGGIANI, GENOVESI E MATTEUCCI . NELLA CLASSE RACING B , RISERVATA AI MINIPILOTI DAI 10 AI 13 ANNI DI ETA’, VITTORIA DEL LUCCHESE BERTOLUCCI SEGUITO DAL MASSESE LEONARDO FINOCCHI E POI DAL BRAVO ENRICO BORZONI, DAL GENOVESE ROMEO LEONI ALLA SUA PRIMA GARA E DAL MASSESE EVANI ATTARDATO DA NOIE MECCANICHE ALLA SUA POLINI 910 S. DIREZIONE DI GARA DI DINO FIALDINI CON LA COLLABORAZIONE DEL SEGRETARIO DI GARA ROBERTO BONFIGLI. SULLA PISTA DI TURANO CONTINUANO CON GRAN FREQUENZA DI GRANDI E PICCOLI I CORSI DI MINIMOTO PER BAMBINI DAI 6 AI 13 ANNI E DI MIDIMOTO PER MAGGIORI DI TREDICI ANNI ED ADULTI OLTRE AI MINIKART PER BAMBINI E GO-KART PER ADULTI. INFORMAZIONI AL 329.6243713 O SUL SITO WWW.MINIAUTODROMO.IT
venerdì 10 luglio 2009
15.55.48
NUMERI DI GARA STAGIONE SPORTIVA 2009 In vigore dal 10 luglio 2009 RACING A nati dal 2001 al 2002 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 LABIGALINI SIMONE 01 GE 4 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 5 GENOVESI LUCA 01 MS 6 MAGGIANI ANDREA 02 MS 7 MATTEUCCI GIAN MARIA 01 SP RACING B nati dal 1997 al 2000 11 BORZONI ENRICO 99 MS 12 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 13 LAZZARI MAICOL 99 LU 14 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 15 CAIROLI SIMONE 00 CO 16 EVANI LUCA 00 MS 17 PHONJAN NITI 97 GE 18 LEONI ROMEO 97 GE
mercoledì 08 luglio 2009
7.14.22
Seconda Prova 15° Trofeo A. Fialdini e 20° Trofeo Estate Miniautodromo di Massa 03 Luglio 2009 Nuovo appuntamento con le competizioni sul circuito del Miniautodromo. Anno che seppur iniziato con qualche problema si sta rivelando forse il più ricco di competizioni da qualche anno a questa parte. Dodici i piloti presenti quest’oggi e precisamente nella Junior “B”: Borzoni, Lazzari, Finocchi, Cairoli, Evani e Niti e rispettivamente nella Juniopr “A”: Mergoni, Labigalini, Galeotti, Genovesi, Maggiani e Matteucci. Alle 20.30 anno inizio le prove cronometrate ufficiali che decreteranno per ogni categoria il poleman. Nella prima manche si mette in evidenza un Borzoni unico a scendere sotto il muro dei 40 secondi al giro con il suo 39.726. Regge bene il colpo Finocchi con un ottimo 40.391 e non è da meno Evani di pochi centesimi attardato. Niti, Lazzari e Cairoli seguono nell’ordine di arrivo. La prima manche della Junior “A” riconfermano l’ottimo momento di Simone Labigalini che è l’unico a scendere sotto la soglia che sembrava invalicabile per un Junior “A” dei 40 secondi. Miglior tempo 39.956, a dir poco “incredibile”. Mergoni Emanuele decreta il suo ufficiale rientro tra i migliori della sua categoria con un secondo tempo in 41.603 e di pochi centesimi stacca Galeotti +0.25 centesimi. Anche Maggiani dimostra ottimi miglioramenti e segna il quarto tempo. Seguono Matteucci e Genovesi. La seconda manche di qualifiche non è poi così decisiva come molte volte succede. I tempi di pochi migliorano. Un risultato eccellente è però quello di Finocchi che segna il secondo 39 della giornata della sua categoria. Esattamente 39.904 che è sufficiente per aggiudicarsi il secondo posto in griglia. Sia Evani che Lazzari migliorano i loro tempi mentre i tempi di Niti e Cairoli rimangono sostanzialmente i soliti. Una prima fila quindi formata da Borzoni, Finocchi, Evani e Niti pronti a darsi battaglia in una agguerritissima finale. La seconda manche della categoria Junior “A” conferma un Labigalini che sembra non avere rivali in questo periodo. Pur non migliorando il suo ottimo 39.956 si aggiudica la pole position. Mergoni mantiene saldo il secondo posto e Galeotti e Maggiani chiudono la prima fila. Seguono Matteucci e Genovesi. Con una splendida illuminazione di tutto il circuito hanno inizio le finali. La prima finale in notturna della stagione vede, nella Junior “B”, Finocchi scattare prontamente in prima posizione seguito da Evani e Niti. Borzoni vanifica la sua Pole con una brutta partenza e deve da subito inseguire. Racchiusi in pochi decimi ci sono nell’ordine Finocchi, Evani, Niti e Borzoni. La gara si svolge senza grandi sorprese ma al settimo giro uno stupefacente Niti passa Evani all’interno della curva a fine rettilineo e si fa insidioso su Finocchi. Anche Borzoni riesce a superare Evani che sembra aver perso la concentrazione. Nel frattempo Cairoli riesce a passare Lazzari e si porta in quarta posizione anche se ormai distante dal gruppetto di testa. Un ultimo giro che lascia tutto con il fiato sospeso vede Borzoni attaccare e superare Niti che proprio non ci sta e esattamente due curve dopo ricambia il favore all’amico Borzoni! La gara finisce con una vittoria meritatissima di Finocchi seguito da un Niti in grande spolvero e un Borzoni che riesce a limitare i danni con un terzo posto. Seguono Evani, Cairoli e Lazzari. La Junior “A” ha inizio con una partenza bruciante di Labigalini che ipoteca come sempre in pochi secondi la vittoria. Brutta partenza di Mergoni che si ritrova in penultima posizione già ad inseguire. Ne approfittano Galeotti e Maggiani che seguono seppur non riuscendo a tenere il ritmo di Labigalini. Dopo molti attacchi Mergoni riesce a superare Maggiani e si fa insidioso su Genovesi che però è bravo a chiudere ogni spazio soprattutto nel misto. A tre giri dalla fine i doppiati attardano Galeotti che vede sfumare anche l’ultima speranza di poter aggiudicarsi la prova. Vince Labigalini che porta a casa l’ennesimo successo consecutivo. Galeotti si deve ancora accontentare del secondo posto e Genovesi sale per la sua prima volta sul podio. Seguono Mergoni, Maggiani ed il piccolo Matteucci. Moto a parco chiuso ed appuntamento a Venerì sera per la terza prova del Trofeo. A cura di Davide Mergoni
martedì 07 luglio 2009
22.34.43
MERCOLEDI' SERA 8 LUGLIO PISTA APERTA IN NOTTURNA SE CI SONO CINQUE PRENOTAZIONI. AL MOMENTO GENOVESI E BORZONI. NE MANCANO TRE.
lunedì 06 luglio 2009
22.11.51
BELLISSIMO ARTICOLO SULLA SECONDA PROVA DEL MEMORIAL A.FIALDINI CON FOTO DI FINOCCHI SU LA NAZIONE DI OGGI. LA NAZIONE TUTTI I LUNEDI' PUBBLICHERA' UN ARTICOLA SULLA PROVA DEL VENERDI' SERA CON FOTO. GRAZIE !
lunedì 06 luglio 2009
10.53.35
REGOLAMENTO CLUB DEL MINIAUTODROMO Edizione n° 1 anno 2009 in vigore dal 4 luglio 2009 1) GENERALITÀ • Le seguenti regole si applicano ai meeting di minimoto che si svolgono sul circuito Miniautodromo di Massa (MS). L’accesso e l’utilizzo del Miniautodromo è consentito esclusivamente agli associati A.C.S.I. che avranno preventivamente sottoscritto regolare tessera assicurativa A.C.S.I. . 2) ISCRIZIONE ALLE MANIFESTAZIONI • Ogni manifestazione verrà adeguatamente pubblicizzata nei tempi e nei modi ritenuti idonei dall’organizzazione quali il sito ufficiale www.miniautodromo.it nella sezione ULTIME NOTIZIE. Gli aspiranti partecipanti dovranno far pervenire, entro il lunedì precedente la gara, comunicazione tramite e-mail all’indirizzo info@miniautodromo.it indicando nome e cognome del pilota che non può eventualmente partecipare alla prova del trofeo. 3) OBBLIGO DI PRESENZA • Ogni iscritto alla stagione sociale e’ automaticamente iscritto ad ogni trofeo e quindi tenuto al pagamento della quota di iscrizione al trofeo anche se non partecipa. 4) CONSERVAZIONE TESSERA ASSICURATIVA A.C.S.I. • Ad ogni iscritto e’ rilasciata consegnata una tessera plastificata e numerata ACSI . La stessa sarà conservata presso la Segreteria del Miniautodromo o consegnata al socio se richiesto. Se viene chiesta la consegna della tessera la stessa dovrà essere presentata ad ogni ingresso in pista per dimostrare che pilota e meccanico ne sono in possesso. 5) PRESENTAZIONE ALLE OPERAZIONI PRELIMINARI • Avverranno negli orari indicati . Non e’ ammesso al meeting chi sarà arrivato oltre la chiusura delle operazioni preliminari e non avrà partecipato al meeting. E’ comunque sanzionato con una ammenda di dieci euro chi arriva oltre l’orario fissato 6) ACCESSO AI BOX • L’accesso ai box è consentito esclusivamente ai piloti e meccanici in possesso di tessera ACSI . Ogni meccanico dovrà munirsi di apposita pettorina, da ritirare in Direzione, prima dell’accesso alla zona box. Ogni pilota dovrà essere identificato con apposita pettorina numerata. Nella zona box è vietato circolare a minimoto accesa. E’ bensì concessa l’accensione delle minimoto se poste sull’apposito cavalletto per le operazioni di manutenzione. Vige il divieto assoluto di fumare all’interno del Miniautodromo. 7) BREAFING E’ convocata dal Direttore di Gara tramite altoparlante. Ogni pilota e meccanico è tenuto a presenziarsi entro 3 minuti dalla prima chiamata . Una penalizzazione sarà inflitta a tutti coloro non rispetteranno il presente articolo. 8) INGRESSO IN PISTA • Ogni pilota dovrà indossare l’abbigliamento sociale protettivo previsto . Nello specifico: Casco Nolan integrale , Pettorina integrale e pantaloni UFO Plast, Ginocchiere Ufo Plast , calzature da minimoto Falco e guanti da minimoto UFO Plast carbonio. Ogni minimoto dovrà aver apposto sul frontale il numero di riconoscimento fornito dal Club . Prima dell’accesso in pista ogni pilota o meccanico dovrà verificare personalmente l’abbigliamento ed il suo corretto utilizzo, nonché la chiusura di casco e pettorina integrale .L’ingresso in pista dovrà avvenire sotto la tutela dei Commissari Ingresso Pista secondo la chiamata del Direttore di Gara utilizzando l’apposita corsia di accelerazione. Il pilota dovrà prestare massima attenzione ai mezzi che sopraggiungono e non intralciarli dando loro la precedenza. Nelle fasi preliminari la manifestazione sarà cura dai Commissari Ingresso Pista frazionare l’entrata in pista dei piloti. 9) PROVE LIBERE • Possono essere concesse anche il giorno della manifestazione non appena il meccanico avrà espletato le formalità di iscrizione e avutane autorizzazione dal Direttore di Gara. Ogni mezzo dovrà aver montato il relativo sistema di cronometraggio (trasponder), consegnato dal Direttore di Gara. Sarà responsabilità del pilota l’apposita sistemazione dello stesso sul parafango anteriore. In caso di perdita del trasponder valgono solo i risultati cronometrati . La mancata riconsegna del trasponder a fine gara e’ sanzionata con un’ammenda di 10 euro. 10) ALLINEAMENTO • In fase di allineamento tutti i piloti dovranno posizionarsi con la ruota anteriore sulla linea di partenza riportante il numero corrispondente la posizione risultante dalle precedenti manche di qualifica. 11) GIRO DI RICOGNIZIONE • Il Commissario di Gara darà il via al giro di ricognizione. Ogni pilota dovrà percorrere l’intero tracciato di gara a velocità moderata e senza sorpassare. Al termine del giro di ricognizione ogni pilota dovrà posizionarsi con la ruota anteriore sulla linea di partenza contrassegnata dal numero a lui assegnato precedentemente. 12) SOSPENSIONE PER MOTIVI TECNICI • Potrà essere richiesta da ogni pilota una sospensione di 5 minuti (cinque) per motivi tecnici. Il meccanico potrà accedere al tracciato ed effettuare le opportune riparazioni sul mezzo. E’ obbligatorio spostare il mezzo fuori dalla griglia di partenza e posizionarlo al lato della pista per ogni tipo di riparazione. Al termine del tempo previsto, il pilota sarà obbligato a occupare l’ultimo posto in griglia. Nel caso in cui il tempo non sia stato sufficiente per le opportune riparazioni ed il pilota decida per il ritiro dalla Finale, il meccanico provvederà al trasporto del mezzo ai box lasciando il posto in griglia vuoto. Il ritardo per motivi tecnici potrà essere concesso una sola volta. 13) PARTENZE • Il pilota dovrà presentarsi correttamente seduto sulla moto. Le partenze anticipate saranno oggetto di penalizzazione di un giro dal Direttore di Gara solo su segnalazione dei Commissari addetti alla partenza. Durante la conduzione di gara i partecipanti non dovranno compiere manovre riprovevoli, sleali o pericolose. 14) FINE GARA • La fine della gara verrà segnalata dalla bandiera a scacchi. Gli ultimi due giri verranno segnalati dal Commissario . Al termine della gara ogni pilota dovrà moderare la velocità e non sorpassare. E’ fatto assoluto divieto di qualsiasi comportamento pericoloso che possa mettere a repentaglio la sicurezza dei piloti. La trasgressione comporterà la penalizzazione di un secondo cancellazione di un secondo nel giro più veloce durante le prove cronometrate. Durante la gara, la trasgressione comporterà l’applicazione di una sanzione di un giro. I conduttori che tagliando la linea d’arrivo devono compiere ancora un giro completo della pista, non dovranno superare gli ultimi ancora in gara. E vietato impennare pena la squalifica. Tutti i conduttori dovranno dirigersi quindi al parco chiuso, per la consegna delle moto, anche quelle in avaria o ritirate in corso gara. 15) CONTROLLI TECNICI • Ogni moto verrà depositata al parco chiuso per i controlli tecnici. Il Direttore di Gara o persona da lui delegata verificherà la corretta rispondenza della moto al regolamento nazionale. Ogni modifica al mezzo, anche che non comporti un effettivo miglioramento delle prestazioni, sarà penalizzata con la squalifica. Sono bensì concesse modifiche estetiche della carena limitate ad adesivi o diverse colorazioni considerate totalmente libere. I controlli tecnici, nel periodo sperimentale, saranno i seguenti: (1) Minimoto e motore uguale all’originale; (2) Numeri di gara regolari; (3) Viteria e bulloneria non in materiali quali ergal o titanio; (4) Carrozzeria senza parti mancanti; (5) Manopole in gomma o spugna; (6) Pedane omologate e non appuntite; (7) Boccola tolleranza +3 decimi; (8) Candela NGK BR9EG – BR10EG – B9ES; (9) Posizione regolare interruttore di spegnimento. (10) Possono essere cambiate rispetto alla fiche di omologazione solo pedane e filtro. 16) RECLAMI • Ogni reclamo dovrà pervenire al Direttore di Gara entro dieci minuti da ogni decisione ufficiale. Sono ammessi reclami esclusivamente in forma scritta. Ogni reclamo sarà valutato dal Direttore di Gara e deciso nei successivi dieci minuti. 17) PREMIAZIONE • La premiazione di ogni manifestazione avverrà al termine di tutte le operazioni di verifica. I premi saranno di valore simbolico (coppe, medaglie, etc) e mai in denaro. 18) ESPOSIZIONE CLASSIFICHE • Le classifiche saranno esposte in pista periodicamente nell’apposito tabellone delle comunicazione posto all’interno della zona aperta al pubblico. Saranno esposte le classifiche generali e le classifiche parziali nonché i migliori tempi di ogni pilota. 19) NORMA TRANSITORIA • Per tutto ciò non riportato nel presente regolamento il Direttore di gara applica le norme generali Federali applicabili , a sua discrezione a questo tipo di meeting.
domenica 05 luglio 2009
11.37.08
15° memorial A.FIALDINI ed il 20° TROFEO ESTATE Il 22 giugno 2009 alle 19:00 sul circuito del Miniautodromo di Massa si è disputato il 15° Memorial Aladino Fialdini in concomitanza con l’aggiudicazione del Trofeo Sociale d’Estate. La prima di cinque prove che, al meglio delle migliori tre, mettono in palio il titolo di Campione Sociale 2009. Titolo a tutt’oggi vacante. Puntualissimo, dopo la formalità delle iscrizioni, il breafing. Ad ospitarlo i nuovissimi box meccanici. Un lavoro egregio, sempre frutto della collaborazione dei soci, che permetterà di ospitare esattamente il doppio degli iscritti! Il Direttore di Gara, Dino Fialdini, decide per un accorpamento delle manche di qualifica. L’esiguo numero di piloti, solo undici, permette la possibilità di effettuare due uniche prove cronometrate che serviranno a stilare le pole position rispettivamente per le due categorie Junior A e B. Come quasi sempre accade le prime manches non servono ad altro se non a prendere confidenza col tracciato. Tutti i piloti, ad esclusione di Cairoli Simone, miglioreranno il loro primo miglior tempo. Bertolucci Emanuele con un ottimo 38.242 segna la pole nonché un tempo di tutto rispetto. Borzoni Enrico non è da meno e lo segue a poco più di un secondo. Più distanziati Finocchi ed Evani che si attestano sui 41 secondi al giro. Lazzari, Niti e Cairoli seguono ad oltre 42 secondi al giro. Questa l situazione nella Junior “B”. Guardando alle giovani speranze ella Junior “A” invece un plauso alla pole di Galeotti che oggi sembra davvero in grande spolvero. Un buon 41.898 che distanzia di soli pochi centesimi il plurivittorioso Simone Labigalini. Mergoni Emanuele non riesce a far meglio di 42.920 ed il piccolo Matteucci si attesta intorno a 55 secondi al giro. Solo quattro gli iscritti oggi, complici vacanze e impegni familiari che, nei caldi weekend estivi, la fanno da padrone. Le finali sono di certo il momento più atteso. Inizia la Junior “B”. Sette i piloti in griglia con una prima fila rispettivamente occupata da Bertolucci, Borzoni, Finocchi ed Evani. Quattro piloti che possono realmente aspirare tutti alla vittoria. Una grandiosa partenza di Finocchi brucia sul tempo sia il poleman Bertolucci che Borzoni. Evani segue Bertolucci a pochi centimetri quando alla seconda curva Bertolucci Emanuele perde completamente aderenza col posteriore. Evani non può far altro che travolgerlo compromettendo sia il mezzo che la gara. Bertolucci rimane fermo protetto dalla bandiera gialla fin quando non si rende purtroppo conto che anche per lui la gara è finita. Ad approfittarne un Finocchi fuori dal comune inanella giri con strabiliante sangue freddo. Borzoni Enrico lo segua a pochi decimi ma non riesce mai realmente ad insidiarlo. Finocchi chiude ogni spazio e Borzoni può solo sperare in una distrazione del suo diretto antagonista. Evani rientra ai box e ripara o meglio “rimette insieme” a colpi di nastro isolante, una moto irriconoscibile. Ha però accumulato troppi giri di ritardo e può solo aspirare in un misero punticino più di Bertolucci che si ritira ufficialmente. Nelle retrovie Lazzari e Niti si danno battaglia per un terzo posto degno di nota. Niti controlla Lazzari per tutta la gara ed è solo impensierito dal doppiato Evani. Lasciarlo passare forse è stata la decisione più azzeccata della sua strategia di gara. Lazzari ad un giro dalla fine è sempre a stretto contatto con Niti. Inaspettatamente Niti rientra ai box prima della fine della gara e per questo errore di valutazione lascia il terzo gradino del podio a Lazzari. La sua miglior prestazione fino ad oggi. Grande delusione per Bertolucci che avrà modo di rifarsi nelle successive quattro prove. La finale Junior “A” dato l’esiguo numero di partecipanti, ha offerto veramente poco spettacolo quest’oggi. Parte bene come sempre Labigalini Simone che vanifica tutti gli sforzi di Galeotti Leonardo entrando per primo alla prima curva. Parte male Emanuele Mergoni che deve subito cercare di limitare i danni inseguendo i due fuggitivi. Labigalini, Galeotti e Mergoni tengono i primi due giri senza sorprese e sembra che la gara sia già finita. All’entrata del misto stretto Emanuele Mergoni perde completamente il controllo della moto atterrando a “pelle di leone” proprio sotto gli occhi attoniti degli spettatori. Subito in piedi ma quanto basta per non poter più aspirare in podio combattuto. Un plauso particolare alla correttezza di Matteucci che, vistosi doppiato dai primi tre, lascerà il passo senza interferire minimamente. Per tutta la gara Labigalini terrà a freno un ottimo Galeotti ed andrà a vincere la prima prova del Trofeo Sociale d’Estate. Vincono Finocchi e Labigalini rispettivamente per le categorie Junior “B” e “A”. Moto a parco chiuso e pentola sul fuoco! Una bella organizzazione di tutto lo staff del miniautodromo ha fatto da cornice alla serata. Ognuno ha pensato a qualcosa ed in maniera egregia! Questa esperienza verrà sicuramente riproposta a breve dall’ideatore, nonché “buona forchetta”, Dino Fialdini! Finalmente la premiazione del trofeo Poggiali e l’estrazione della Lotteria hanno avuto luogo. Complimenti ai vincitori che per merito o per fortuna sono stai protagonisti degli eventi. Appuntamento a Venerì 4 Luglio in notturna per la seconda prova del Trofeo Memorial alle ore 20.00 chiusura delle iscrizioni. A cura di Davide Mergoni
domenica 05 luglio 2009
11.35.06
NELLA STUPENDA CORNICE DEL MINIAUTODROMO DI TURANO, ILLUMINATO A GIORNO, SI E’ CORSA IN NOTTURNA LA SECONDA DELLE CINQUE PROVE DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL MEMORIA DEDICATO AL MARESCIALLO DELL’AERONAUTICA MILITARE ALADINO FIALDINI , SOCIO FONDATORE , BEN CINQUANTACINQUE ANNI OR SONO DEL CLUB DEL MINIAUTODROMO MODEL PRESIEDUTO DAL RAG. DINO FIALDINI ORGANIZZATORE DI QUESTA STUPENDA INIZIATIVA CHE VERRA’ RIPETUTA TUTTI I VENERDI’ SERA DEL MESE DI LUGLIO. NELLA CLASSE RACING A , RISERVATA AI MINIPILOTI DAI 7 AI 9 ANNI DI ETA’ , VITTORIA DEL GENOVESE SIMONE LABIGALINI SEGUITO DAL MASSESE LEONARDO GALEOTTI , AUTORE DELLA POLEPOSITION E DAL CARRARESE LUCA GENOVESI CHE SOLTANTO DA POCHI MESI HA INIZIATO QUESTO BELLISSIMO SPORT. NELLA CLASSE RACING B , RISERVATA AI MINIPILOTI DAI 10 AI 13 ANNI DI ETA’, CONFERMA DEL MASSESE LEONARDO FINOCCHI SEGUITO DALL’ALTRO MASSESE ENRICO BORZONI E DAL PICCOLO TAILANDESE NITI PHONJAN CHE , ANCHE LUI SOLTANTO DA POCHI MESI AVVIATO A QUESTO SPORT HA DIMOSTRATO DOTI MAGNIFICHE. STUPENDA LA CONDUZIONE DELLA MANIFESTAZIONE CHE HA VISTO UNA NOVITA’ UNICA DEL SUO GENERE IN ITALIA. TUTTI I GENITORI COORDINATI DAL DIRETTORE DI GARA DINO FIALDINI E DAL SEGRETARIO ROBERTO BONFIGLI SI SONO ALTERNATI, DIMOSTRANDO OTTIMA PROFESSIONALITA’, IN TUTTI I COMPITI CHE LO SVOLGIMENTO DI UNA GARA COMPORTA , DAI SEGNALATORI AI GIUDICI DI PARTENZA ED ARRIVO. IL MINIAUTODROMO DI TURANO E’ APERTO TUTTI I POMERIGGI SU PRENOTAZIONE AL 329.6243713 O SUL SITO WWW.MINIAUTODROMO.IT PER CORSI DI MINIMOTO PER BAMBINI DAI 6 AI 13 ANNI E DI MIDIMOTO PER MAGGIORI DI TREDICI ANNI ED ADULTI OLTRE AI MINIKART PER BAMBINI E GO-KART PER ADULTI.
martedì 30 giugno 2009
7.17.42
CORREGGO I RECORD ATTUALI NELLA CACCIA AL RECORD LABIGALINI 40.53 BERTOLUCCI 38.20 APPUNTAMENTO DOMANI IN PISTA PER LA CACCIA AL RECORD
martedì 30 giugno 2009
7.17.42
CORREGGO I RECORD ATTUALI NELLA CACCIA AL RECORD LABIGALINI 40.53 BERTOLUCCI 38.20 APPUNTAMENTO DOMANI IN PISTA PER LA CACCIA AL RECORD
martedì 30 giugno 2009
6.46.02
UNA DOMANDA CHE SPESSO MI VIENE FATTA E' QUANDO HO INIZIATO LA COSTRUZIONE DELLA PISTA . ESATTAMENTE NEL 1975 RISWERVATA SOLO AGLI AEROMODELLI A VOLO VINCOLATO CIRCOLARE . 34 ANNI DI VITA SONO UN TRAGUARDO RAGGIUNTO DA POCHE PISTE AL MONDO : ECCO I NOSTRI RAGAZZI DI CHE REALTA' FANNO PARTE.
martedì 30 giugno 2009
6.43.04
ANCHE DOMANI MERCOLEDI' DALLE 17 ALLE 23 CACCIA AL RECORD . ATTUALMENTE I RECORD SONO DETENUTI DA SIMONE LABIGALINI CON 40.53 NEGLI A E ENRICO BORZONI NEI B CON 39.36 .
martedì 30 giugno 2009
6.34.19
MERCOLEDI' 1 LUGLIO PISTA APERTA PER I NOSTRI PILOTI RACING DALLE 17 ALLE 23 CON PROVE CRONOMETRATE CON TRASPONDER. APERTA ANCHE ALLA SCUOLA MINIMOTO E NOLEGGIO MIDIMOTO ADULTI . PER MOTIVI ASSICURATIVI PISTA APERTA SOLTANTO A COLORO CHE AVRANNO PRENOTATO ENTRO QUESTA SERA . AL MOMENTO ABBIAMO GENOVESI , MAGGIANI, MATTEUCCI E LABIGALINI. A DOMANI SERA .
venerdì 26 giugno 2009
22.52.40
Il Sig. Fialdini informa che a causa di un disservizio della Telecom non è in grado di consultare la posta elettronica inviata all'indirizzo info@miniautodromo.it. Per comunicazioni relative alla serata di domani o qualora non abbiate ancora ricevuto risposta ad un messaggio siete pregati di contattarlo telefonicamente.
mercoledì 24 giugno 2009
21.20.25
VENERDI' 26 SAREBBE INTENZIONE APRIRE LA PISTA ANZICHE' DALLE 17 ALLE 20 FINO ALLE 23 A CONDIZIONE CHE CI SIANO ALMENO CINQUE RACING DISPOSTI A GIRARE DOPOCENA. INVIARMI UNA MAIL SE INTERESSATI AL DOPOCENA. RIPETO SOLO SE INTERESSATI AL NOTTURNO. NONOSTANTE I COSTI DI ILLUMINAZIONE NESSUN AUMENTO SE ISCRITTI ALLA GARA DI SABATO.
martedì 23 giugno 2009
21.35.18
IL 15° memorial A.FIALDINI ed il 20° TROFEO ESTATE SI CORRERA' IN 5 PROVE DI CUI TRE , RIPETO SOLO TRE, VALIDE AI FINI DELLA CLASSIFICA FINALE. IN BASE AI DESIDERI ESPRESSI DALLA MAGGIORANZA DEI GENITORI IN SEGUITO AD UN SONDAGGIO SCRITTO SI CORRERA' IL VENERDI' SERA DALLE 19 ( apertura pista ) ALLE 22. CI SARA' UNA PREMIAZIONE FAVOLOSA E SPERIAMO NEL GRADIMENTO DEI NOSTRI MINIPILOTI E FAMILIARI. LE DATE DELLE CINQUE PROVE ( DI CUI SOLO LE TRE MIGLIORI VALIDE AI FINI DELLA CLASSIFICA FINALE) SONO SABATO 27 GIUGNO E VENERDI' 3 - 10 - 17 - 24 LUGLIO. RISPETTO PER QUESTI TROFEI . SONO 15 ANNI CHE SI CORRE IL MEMORIAL DEDICATO A MIO PADRE E VENTI ANNI , FIN DALLA NASCITA DELLE MINIMOTO, CHE SI CORRE IL TROFEO ESTATE.
martedì 23 giugno 2009
7.13.32
SABATO 27 GIUGNO ORE 19 ( prima la pista e' chiusa ) si corre la prima prova del 20° Trofeo Estate 2009 ( 10° Memorial A. Fialdini ) Termine previsto ore 22. Se qualcuno dei premiandi sara' assente e' pregato di telefonarmi entro questa sera . In base alle preferenze espresse dall'assoluta maggioranza dei genitori le prove del trofeo di luglio si svolgeranno il venerdi' sera dalle 19 alle 22. La seconda prova si sviolgera' quindi VENERDI' 3 LUGLIO dalle 19 alle 22.
martedì 23 giugno 2009
7.05.10
GIOVEDI’ 25 giugno dalle 18 alle 22 il Miniautodromo di Massa situato in localita’ Turano e’ aperto alla scuola di minikart per bambini e bambine dai sei anni in poi ed alle prove libere con i go-kart adulti . Il go-kart, casco integrale, istruttori qualificati e tutto l’occorrente e’ messo a disposizione dal Club del Miniautodromo Model ACSI. L’iniziativa e’ inserita nel programma di educazione stradale per le scuole della Polizia Municipale del Comune di Massa. Informazioni al 329.6243713 o sul sito del Club www.miniautodromo.it
domenica 21 giugno 2009
9.18.47
PRIMA DI PROGRAMNMARE L’ATTIVITA’ DEL MESE DI LUGLIO E’ NECESSARIO CHE TUTTI I PILOTI RACING RISPONDANO ALLE SEGUENTE DOMANDA. QUANDO . FRA QUESTE TRE SOLUZIONI, DESIDERATE CHE SI SVOLGANO LE QUATTRO PROVE DEL MEMORIAL FIALDINI LA CUI PRIMA PROVA DOVREBBE SVOLGERSI SABATO 27 GIUGNO DALLE 19 ALLE 22 ? A VENERDI’ DALLE 19 ALLE 22 B SABATO DALLE 19 ALLE 22 C DOMENICA DALLE 9 ALLE 12 DATO CHE E’ UNA DECISIONE DA PRENDERE ENTRO DOMANI SERA INVIATEMI LA VOSTRA SCELTA PER E MAIL , CON UN SMS O TELEFONANDOMI AL 329.6243713. VOGLIO IL VOSTRO PARERE ONDE RISPETTARE I DESIDERI DELLA MAGGIORANZA DATO CHE UN PRIMO SONDAGGIO SEMBREREBBE OPTARE PER IL VENERDI’ DALLE 19 ALLE 22. PARTECIPATE TUTTI AL SONDAGGIO ONDE EVITARE MALCONTENTI FUTURI . GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE ! FIALDINI
sabato 20 giugno 2009
13.28.01
CAUSA VIOLENTISSIMO TEMPORALE ABBATTUTOSI QUESTA MATTINA SU MASSA E PREVISIONI POSSIBILI TEMPORALI IN SERATA GARA RINVIATA SABATO PROSSIMO ORE 19.
venerdì 19 giugno 2009
23.37.01
CAUSA ROTTURA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE LA GARA NON SI SVOLGE PIU' IN NOTTURNA. APERTURA PISTA ORE 17.30 INIZIO GARA ORE 18 . FINE GARA PREVISTA 20.30 SEGUIRA' PREMIAZIONE, ESTRAZIONE LOTTERIA E RINFRESCO. INFO 329.6243713
giovedì 18 giugno 2009
7.01.19
SABATO 20 FINALMENTE SI CORRE . SABATO LA PISTA E’ CHIUSA ALLE PROVE DELLE MINIMOTO FINO ALLE ORE 18.30 QUANDO AVVIENE L’INIZIO DELLE ISCRIZIONI . SI PUO’ GIRARE FINO ALLE 19 . ALLE 19 CI SARA’ UNA BELLA PREMIAZIONE DEL 10° MEMORIAL POGGIALI. POI INIZIA LA PRIMA PROVA DEL MEMORIAL DEDICATO A MIO PADRE CON DUE TURNI DI PROVE CRONOMETRATE DI DIECI MINUTI . INTORNO ALLE 21 SI FARA’ L’ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA E DOPO QUESTA LE TRE FINALI. PRIMA DELLE 22 PREMIAZIONE E SPAGHETTATA CON DOLCE OFFERTO DALLA FAMIGLIA FINOCCHI CHE CON NOI FESTEGGIA IL COMPLEANNO DI LEONARDO . COLGO ANCHE L’OCCASIONE PER RINGRAZIARE LA NONNA DI LEONARDO CHE CI HA CUCITO LE BANDIERE DI SEGNALAZIONE IN USO IN PISTA. SARA’ UNA SERATA BELLISSIMA ! PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTATE IL PRESIDENTE FIALDINI AL 329.6243713.
mercoledì 17 giugno 2009
15.16.00
DOMENICA 21 GIUGNO ORE 17 IL NOSTRO CAMPIONCINO EMANUELE BERTOLUCCI A MASSAROSA FESTEGGIA IL SUO COMPLEANNO . AVREBBE PIACERE DI AVERE TUTTI I NOSTRI PILOTINI CON LUI PER FESTEGGIARE INSIEME AI SUOI AMICI DI SPORT . SE DESIDERATE CONFERMARE LA VOSTRA PRESENZA AL PAPA' DI EMANUELE CONTATTATEMI E VI FORNIRO' IL NUMERO DEL CELLULARE O L'INDIRIZZO MAIL. DA PARTE MIA ED A NOME DI TUTTO IL TEAM FACCIO I MIGLIORI AUGURI AL NOSTRO EMANUELE E COLGO L'OCCASIONE PER RINGRAZIARE IL PAPA' FRANCESCO PER TUTTO IL LAVORO CHE FA' PER IL MINIAUTODROMO E PER LA NOSTRA ATTIVITA'. ARRIVEDERCI A CASA DI EMANUELE A MASSAROSA DOMENICA 21 GIUGNO ORE 17 !
lunedì 15 giugno 2009
17.54.19
NUMERI DI GARA STAGIONE SPORTIVA 2009 In vigore dal 15 giugno 2009 RACING A nati dal 2001 al 2002 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 LABIGALINI SIMONE 01 GE 4 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 5 GENOVESI LUCA 01 MS 6 MAGGIANI ANDREA 02 MS 7 MATTEUCCI GIAN MARIA 01 SP RACING B nati dal 1997 al 2000 11 BORZONI ENRICO 99 MS 12 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 13 LAZZARI MAICOL 99 LU 14 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 15 CAIROLI SIMONE 00 CO 16 EVANI LUCA 00 MS 17 PHONJAN NITI 97 GE SENIOR SPERIMENTALE nati dal 1991 al 1997 31 SPADONI ALESSIO 91 MS 32 LAROCCA MATTIA 95 MS *RACING A *Minimoto 910 4,2 Hp aria boccola 10 *RACING B * Minimoto 910 4,2 Hp aria boccola 15 *SENIOR *Midimoto solo POLINI 911 – GP1 – GP2 – GP 3 con boccola 15 escluso il motore reverse . Minimoto 910 con boccola 15 * Midimoto o minimoto Noleggiate. Nella SENIOR sperimentale possono correre Anche genitori dei piloti con minimoto anche cinesi.
lunedì 15 giugno 2009
17.47.26
CI LASCIA ALEXIA L’UNICA BAMBINA CHE AVEVAMO E CHE ERA UN PO’ IL NOSTRO ORGOGLIO. HO SEGUITO CON IL PAPA’ LA SUA EVOLUZIONE FISICA ED APPROVO INCONDIZIONAMENTE IL COMPORTAMENTO ASSUNTO DALLA FAMIGLIA. NON APPROVO IL PENSIERO DI LUIGI SUGLI SVILUPPI FUTURI ANCHE PERCHE’ E’ UN QUALCOSA DA INVENTARE. HO GIA FATTO DELLE MODIFICHE NELLE MOTO E SONO CERTO CHE ALESSIO E MATTIA AVRANNO MODO DI DIVERTIRSI. AD ESEMPIO DA SABATO SERA IN QUESTA CATEGORIA CHE ORA SI CHIAMA SENIOR SPERIMENTALE POSSONO CORRERE I GENITORI DEI PILOTI. LUIGI POTREBBE RISPOLVERARE LA SUA MIDI CINESE E CORRERE . AVREMMO UNA GRIGLIA DI TRE PILOTI ED ALESSIA SEGNALATORE. E’ UNA PROPOSTA. COMUNQUE RITENGO DOVEROSO PUBBLICARE LA LETTERA CHE MI HA INVIATO IL PAPA’ DI ALEXIA. PER I RACING C RIPETO SOLO PER I RACING C E' FISSATO UN PERIODO DI TRE MESI DI PROVA . SE FRA TRE MESI SARANNO SEMPRE TRE PERSONE VORRA' DIRE CHE E' UNA CATEGORIA CHE INTERESSA SOLO LORO PER CUI VERRA' CHIUSA ED I PILOTI INDIRIZZATI IN ALTRE PISTE ED ALTRA ATTIVITA'... E' QUINDI LORO INTERESSE COLLABORARE CON IL PRESIDENTE PER LA DIFFUSIONE ONDE ARRIVARE ALMENO A SEI PILOTI FRA TRE MESI. In effetti i junior racing c è una condizione da non proseguire inquanto come divertirci in pista è una cosa che interessa solo noi e destinata a non crescere nell immediato visto le date di nascita degli altri piloti e in queste condizioni è inutile correre.... sarebbero in tre per troppo tempo dove la classifica sarebbe gia scritta, collaborare per la diffusione come? Sono senior e con la chiusura ai piloti esterni non puo esserci possibilita di andare oltre, definirei questo un punto morto. Abbiamo parlato un po e con Alexia abbiamo capito che è arrivato il momento di fermarci con le minimoto. Vero che è cresciuta tutta in un botto ma anche a livello di voglia non si sente piu di fare figure pessime non è un maschio e non è valentino rossi. Sinceramente gli ultimi stage sono stati un periodo nero per lei tra guasti e una moto non piu adatta e come sà se i ragazzi non si divertono molllano presto non sono come noi, pertanto Alexia dice stop alla minimoto e io pure in previsione anche di una spesa da affrontare che non mi sembra da fare in questo momento in una racing c ai debutti e Alexia che non gli và. Non cambia il nostro rapporto inquanto se libero da impegni lavorativi il mio aiuto se gradito continuerà ad essere presente e se voluto Alexia sarà a dare una mano. Quindi ribadisco non ci sono colpe da parte di nessuno è che dopo tre anni nella squadra racing adesso è arrivato il momento di uscire, con vero rammarico visto che piu che squadra è una famiglia e un gruppo di persone stupende, avrei molte belle parole per ogniuno di loro, ma tanto l amicizia rimane. Oltre un meritato grazie a lei per averci fatto divertire e imparare in questi meravigliosi anni. Ripeto, questo per quanto riguarda Alexia nella scquadra racing, per il resto ci terrei rimanesse il nostro rapporto di amicizia nel quale a lei tutti noi teniamo molto. Comunque tanto ci vedremo di persona e sentiremo per telefono questa voleva solo essere un qualcosa di scritto a documentare la cosa. Cordialità Lugi
lunedì 15 giugno 2009
17.31.45
FERNANDO VIGNALI NON FA’ PIU’ PARTE DEL NOSTRO STAFF E CESSA OGNI E QUALSIASI FORMA DI COLLABORAZIONE CON LUI DA PARTE NOSTRA . QUESTA SOFFERTA E MOTIVATA DECISIONE PROVOCATA DAL SUO COMPORTAMENTE E’ STATA SOTTOPOSTA ALLA RATIFICA DEL CONSIGLIO DI TUTTI I GENITORI APPOSITAMENTE CONVOCATI SUL MINIAUTODROMO DI MASSA E NESSUNO RIPETO NESSUNO DEI PRESENTI HA RITENUTO GIUSTIFICATO IL SUO COMPORTAMENTO . E’ STATO POSTO IN RISALTO CHE GIA’ NEI MESI SCORSI ERA STATO , PER COMPORTAMENTO ANTISPORTIVO GRAVE , SOSPESO DALL’ATTIVITA’ E RIAMMESSO SOLO PER RISPETTO DEL PICCOLO DAVIDE. QUESTA FIDUCIA CONCESSAGLI NON E’ STATA RIPAGATA PER CUI ABBIAMO DOVUTO ASSUMERE QUESTO PROVEDIMENTO CHE OVVIAMENTE CI RATTRISTA MOLTO. NESSUNO NEGA L’ALTO VALORE DELLA COLLABORAZIONE DA LUI PRESTATA FINO AD OGGI IN FAVORE DI TUTTI E QUINDI VI E’ LA NECESSITA’, DA PARTE DI CHI RESTA, DI STRINGERE LE FILA NELL’INTERESSE DI TUTTI I BAMBINI PER CONTINUARE CON SERENITA’ LA NOSTRA ATTIVITA’ DI MINIMOTO CHE STA’ ATTRAVERSANDO UN MOMENTO PARTICOLARMENTE DELICATO CHE RICHIEDE L’AIUTO SINCERO DI TUTTI.
venerdì 12 giugno 2009
7.40.56
PER I RACING C RIPETO SOLO PER I RACING C E' FISSATO UN PERIODO DI TRE MESI DI PROVA . SE FRA TRE MESI SARANNO SEMPRE TRE PERSONE VORRA' DIRE CHE E' UNA CATEGORIA CHE INTERESSA SOLO LORO PER CUI VERRA' CHIUSA ED I PILOTI INDIRIZZATI IN ALTRE PISTE ED ALTRA ATTIVITA'... E' QUINDI LORO INTERESSE COLLABORARE CON IL PRESIDENTE PER LA DIFFUSIONE ONDE ARRIVARE ALMENO A SEI PILOTI FRA TRE MESI.
venerdì 12 giugno 2009
7.37.18
SABATO 20 HIUGNO, A PARTIRE DALLE 19 SI CORRE E SI PREMIA E SI ESTRE LA LOTTERIA... C'E' DA PREPAPARE TUTTA L'ORGANIZZAZIONE. CHI VUOL DARE UNA MANO SI FACCIA AVANTI. NOI SIAMO IN PISTA A LAVORARE...
venerdì 12 giugno 2009
7.35.17
OGGI VENERDI' PISTA APERTA DALLE 17 AL TRAMONTO . CHIUSO DOPOCENA. DOMANI SABATO DALLE 8 AL TRAMONTO ININTERROTTAMENTE. DOMENICA DALLE 9 ALLE 12.30 E DALLE 17 AL TRAMONTO NON DI APRE DOPO CENA .
sabato 06 giugno 2009
5.33.56
LA PRIMA PROVA DEL 15° MEMORIAL A. FIALDINI CHE AVREBBE DOVUTO SVOLGERSI DOMENICA 7 GIUGNO SUL MINIAUTODROMO E' ANNULLATA.. E' QUINDI RINVIATA A DATA CHE SARA' SUCCESSIVAMENTE COMUNICATA ANCHE LA PREMIAZIONE FINALE DEL 10° MEMORIAL CLAUDIO POGGIALI E L'ESTR5AZIONE DEI PREMI DELLA LOTTERIA SOCIALE.
giovedì 04 giugno 2009
8.38.58
IN SEDE DI RATIFICA DELLA CLASSIFICA DEL TROFEO POGGIALI IN BASE ALLA VALUTAZIONE DEL QUARTO RISULTATO SCARTATO ALESSIA CIAMBELLI E' AL SECONDO POSTO MENTRE LAROCCA MATTIA E' AL TERZO POSTO.
martedì 26 maggio 2009
6.33.52
Quarta Prova Trofeo Poggiali -14 Maggio 2009 Ultima prova del Trofeo Poggiali . Ad accogliere piloti e meccanici una splendida giornata di sole e sport. Il caldo si fa sentire sin da subito e l’estate sembra aver lasciato finalmente spazio alle umide e brevi gare invernali. In un’atmosfera ormai collaudata, dopo aver espletato le formalità di iscrizione da parte dei meccanici, viene convocato il breafing. Un breve sunto sui futuri appuntamenti del Club del Miniautodromo del mese di Giugno e ufficializzare la data della premiazione del Trofeo per domenica 7 Giugno con pranzo sociale sul Miniautodromo, sono stati gli argomenti trattati dal Presidente Dino Fialdini oltre alla presentazione della nuova categoria Racingt C. Al termine del breafing, i Junior Racing “B” partono per la loro prima manche di qualifica cronometrata. Larocca, Ciambelli, Phonjan “Niti”, Lazzari, Bertolucci e Borzoni sono pronti per darsi battaglia. Larocca non lascia adito a nessun dubbio, oggi è lui “l’uomo da battere”. Chiude con uno stupefacente 37,568 che è anche il suo record personale ufficiale. Bertolucci Emanuele ha dalla sua la stoffa del piccolo campione e tanta voglia di migliorarsi. Un passione che lo porta a segnare un ottimo 40,211. Borzoni ha fatto un ottimo lavoro di preparazione ed è premiato con un 41,190. Seguono Lazzari, anche lui in prima fila, Ciambelli e Niti in griglia. I ben dieci Junior “A” promettono un grandioso spettacolo ed è il loro momento per dimostrare i progressi fatti nel corso della settimana. Labigalini Simone, già matematicamente vincitore del trofeo, vuole dimostrate fino in fondo quanto realmente meriti il suo primo posto e segna, al finire del tempo disponibile, un ottimo 41,401. Vignali Davide tiene il passo e lo segue a soli quattro decimi di distacco. A circa un secondo da Simone si aggiudicano la prima fila provvisoria Evani Luca e Mergoni Emanuele. Galeotti, Matteucci, Cairoli, Genovesi, Leoni e Poggi, seguono. Nella seconda manche della Junior “B” Larocca migliora il suo record personale con un 37,487 e Bertolucci scende sotto il muro dei 40 secondi con un 39,622. Borzoni è veramente vicino con il suo 40,386 mentre Lazzari, Ciambelli e “Niti” si daranno battaglia nelle retrovie. Alla partenza della manche decisiva per la Junior “A” un black-out interrompe per qualche minuto la manche già partita da poco più di tre minuti. Riavuta la corrente elettrica saranno solo quattro i minuti che i piloti avranno a disposizione per migliorare le loro prestazioni. Non migliora Labigalini ma il suo ottimo 41,401 è più che sufficiente per guadagnarsi la Pole definitiva. Anche Vignali, pur non migliorandosi, non riesce a farsi scavalcare da uno scatenato Luca Evani che con il suo ottimo 41,852 partirà terzo in griglia. Mergoni Emanuele lo segue ad un “soffio” con un ottimo 41,917 chiudendo la prima fila. Ottima invece la progressione di Galeotti che dimostra quanto sia alla sua portata il gruppetto di testa. Concluse le quattro manche di qualifica, tutti sono ansiosi di vedere le finali. Un grande applauso accoglieva ogni pilota all’entrata in pista. Era uno spettacolo emozionante. La finale Junior “B” dimostra fin dalle prime battute la superiorità di Mattia Larocca. Nonostante la grinta di Bertolucci sia stata veramente straordinaria non è mai realmente riuscito ad essere insidioso. Borzoni non può nulla contro un determinato Bertolucci che solo dopo pochi giri è circa tre curve avanti a lui. Lazzari sfortunatamente cade e Ciambelli ne approfitta. Larocca inizia i doppiaggi sul finire della gara mentre Lazzari cerca inutilmente di superare Ciambelli. Vince Larocca a cui va un fragoroso applauso da parte di tutti i presenti. Bertolucci migliora il suo record personale; segna un 39,530 ed è secondo davanti a Borzoni. La finale Junior “A” è sempre molto emozionante e la partenza non delude le aspettative. Un Simone Labigalini velocissimo non lascia spazio ad un Evani che parte in modo a dir poco “furioso”! Seguono Vignali ed un Cairoli che emerge dalle retovie. Evani Luca non finisce nemmeno il primo giro e purtroppo cade rialzandosi subito ma lasciando a Vignali la possibilità di farsi insidioso su Labigalini. Emanuele Mergoni, seppur visivamente oggi più veloce di Cairoli Simone ha qualche difficoltà nel trovare gli spazi ma alla fine del secondo giro riesce a passarlo nel misto stretto. Anche Galeotti passa Cairoli poco prima del rettilineo e si mette a ruota di un Mergoni oggi scatenato! Quando sembra che ormai il podio sia deciso, ecco a sorpresa la moto di Vignali Davide ferma al lato della pista. Gara finita per lui; in termini di classifica nessun danno ma certo l’amarezza di non essere riuscito ad arrivare ancora una volta sul podio, quella rimane. Genovesi che insegue urta le gomme proprio prima dei box ma nulla di grave, riparte subito. Per qualche giro sembra che Labigalini abbia difficoltà a tenere il ritmo di Mergoni che si fa veramente insidioso a due giri dalla fine. Galeotti non intende lasciare andare Mergoni e lo segue tenacemente. A tagliare il traguardo sarà per primo Simone Labigalini alla sua terza vittoria consecutiva! Un ritrovato Mergoni Emanuele come non si vedeva da tempo segue ad una manciata di secondi e a chiudere il podio un sempre lucido e concentrato Galeotti. Record Personale per Mergoni Emanuele che con 41,434 dimostra che il consigli e l’esperienza del Presidente Fialdini valgano veramente tanto. A volte bastano piccoli sacrifici per ottenere grandi soddisfazioni. Evani nonostante la caduta riesce a portare a casa un quarto posto. Cairoli, Matteucci, Leoni, Poggi, Genovesi e lo sfortunato Vignali chiudono la gara di oggi. Bertolucci Emanuele e Labigalini Simone oggi mettono un sigillo ufficiale al loro titolo di Campione del Trofeo Poggiali. Bravi tutti. Appuntamento il 7 Giugno 2009 per la premiazione e per la prima delle quattro prove del Memorial Aladino Fialdini , papa’ del nostro Presidente . Grandi novità ed un sicuro spettacolo. Un sentito grazie a tutto lo staff , a tutti i pilotini ed ai bravissimi genitori , meccanici e segnalatori. A cura di Davide Mergoni
domenica 24 maggio 2009
22.18.38
QUESTO COMUNICATO RIGUARDA SOLO I PILOTI RACING RESIDENTI NELLE PROVINCE DI MASSA-CARRARA , LUCCA E LA SPEZIA anche se non verranno mandati via i residenti in altre province se verranno. Avete visto stamani mattina un movimento di camion e ruspa nella zona del canile : stanno preparando una grande visita al canile ben pubblicizzata in citta' e che dovrebbe portare una gran folla il 2 giugno. Ovviamente e' per noi un'occasione da non perdere ed organizzeremo attivita' minimoto tra cui, per i racing, una caccia al record giornaliera e go-kart . Per questo ci vuole un aiuto di tutti i genitori della zona se vogliamo realizzare l'iniziativa . MARTEDI' 26 e GIOVEDI' 28 MAGGIO PISTA APERTA SOLO PER LAVORI DALLE 17 ALLE 23. OVVIAMENTE UNA PERSONA IN QUESTO ORARIO PUO' VENIRE ANCHE SOLO PER UN'ORA IMPORTANTE E' CHE MI INVIATE UNA EMAIL O MI TELEFONIATE ENTRO LUNEDI' SERA PER DIRMI QUANDO E SE SARETE PRESENTI PER CONCORDARE IL LAVORO DA ASSEGNARE. I PILOTI RACING C POTREBBERO FARE LA RACCOLTA SASSI O PREPARARE LE BUSTE ADESIVI DA DISTRIBUIRE IL 2 GIUGNO AI VISITATORI. MARTEDI' E GIOVEDI' SIA IO CHE VIGNALI SAREMO PRESENTI. PRESENTE BERTOLUCCI CHE SI OCCUPERA' DELLA PARTE ELETTRICA. LAROCCA ARRIVA ALLE 19 DI MARTEDI' PER SISTEMARE IL TELONE. IL NOSTRO FAVOLOSO GIARDINIERE GALEOTTI, IMPEGNATO PER LAVORO, SARA' PRESENTE SABATO MATTINA . OVVIAMENTE NON ABBIAMO PARLATO CON GLI ALTRI PER CUI ATTENDO CHE MI COMUNICHIATE ENTRO LUNEDI' SERA LA VOSTRA DISPONIBILITA'. CERCHIAMO DI FARE UNA BELLA FIGURA . UN ABBRACCIO. DINO FIALDINI
domenica 24 maggio 2009
21.01.43
BELLISSIMA GARA SUL MINIAUTOODROMO. VITTORIA DI LABIGALINI E LAROSSA. LABIGALINI E BERTOLUCCI SONO I VINCITORI DEL TROFEO POGGIALI. CIAMBELLI HA GIA VERSATO LE FOTO DELLA GIORNATA SU ALBUM FOTOGRAFICO . VALE LA PENA DI ANDARLE A VEDERE.
sabato 23 maggio 2009
21.52.31
NUMERI DI GARA STAGIONE SPORTIVA 2009 In vigore dal 26 maggio 2009 RACING A nati dal 2001 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 LABIGALINI SIMONE 01 GE 4 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 5 GENOVESI LUCA 01 MS 6 MAGGIANI ANDREA 02 MS 7 MATTEUCCI GIAN MARIA 01 SP 8 POGGI DAVIDE 01 SP 9 LEONE ALESSIO 02 GE RACING B nati dal 1997 al 2000 21 BORZONI ENRICO 99 MS 22 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 23 LAZZARI MAICOL 99 LU 24 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 25 CAIROLI SIMONE 00 CO 26 EVANI LUCA 00 MS 28 PHONJAN NITI 97 GE RACING C nati dal 1991 al 1997 40 SPADONI ALESSIO 91 MS 41 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 42 LAROCCA MATTIA 95 MS 27 LEONI ROMEO 97 GE RACING A Minimoto 910 4,2 Hp aria boccola 10 RACING B Minimoto 910 4,2 Hp aria boccola 15 RACING C Minimoto 910 4,2 Hp o 6,5 Hp aria od acqua con boccola 15 Midimoto 911 4,2 Hp o 6,5 Hp aria od acqua con boccola 15 Midimoto o minimoto noleggiate PROSSIME gare DOMENICA 7 GIUGNO con premiazione TROFEO POGGIALI SABATO 20 GIUGNO in notturna
sabato 23 maggio 2009
8.32.16
OGGI PISTA APERTA DALLE 10 ALLE 19. PRENOTATA DAI KART DALLE 11 ALLE 12.30 E DALLE 15 ALLE 16.30 DOMANI SI CORRE AL MATTINO E NEL POMERIGGIO SI PUO' GIRARE FINO ALLE 19.
mercoledì 20 maggio 2009
6.32.16
ECCO IL BELLISSIMO ARTICOLO DI DAVIDE MERGONI SULL'ULTIMA PROVA DEL SOCIALE. un grazie da tutti noi per questa sua fatica che tanto successo ha raccolto fra gli appassionati del Miniautodromo. Dino Fialdini 17 Maggio terza prova Trofeo Claudio Poggiali. Labigalini e Larossa i vincitori. Una stupenda giornata di sole accoglie i ben diciassette iscritti alla terza prova del Trofeo Poggiali sulla pista del Club del Miniautodromo di Massa. Numeri da capogiro che sono la conferma del buon operato organizzativo. Una squadra unita e collaborativa, idee innovative il tutto supportato da una struttura sempre in evoluzione ma che già è l’orgoglio di tutti i componenti il team. Durante il consueto breafing si sono toccati argomentazioni puramente tecniche, future manifestazioni e progetti, nonché un accento sulla sicurezza dei nostri piloti. Alla fine dei turni di prove libere non cronometrate, i piloti sono pronti ad infuocare il nastro d’asfalto. Era veramente bello vedere attorno a tutto il circuito una schiera di pubblico, mai vista negli ultimi anni, seguire e tifare per i nostri piloti. La prima manche di qualifiche della categoria Racing “B” esalta subito il pilota protagonista del trofeo Larocca Mattia. Un miglior tempo parziale di 37,792 che rende facile ogni pronostico sulla sua futura vittoria. Bertolucci Emanuele non fa meglio di 40,074 seguito a più di tre secondi da Borzoni, Lazzari e Ciambelli. Ottimo il debutto agonistico di Phonjan Niti simpaticissimo Tailendesino trapiantato in quel di Recco. La numerosissima Racing “A” sarà veramente combattuta anche se uno strabiliante Simone Labigalini sembra aver acquisito un’abilità e un’esperienza non comuni. Segnerà la Pole parziale con un ottimo 42,817 che a ben vedere sembra un tempo da Racing “B”! Bravo Simone. Non meno combattivo il campione sociale 2008 Vignali Davide che, vistosi momentaneamente spodestato dalla Pole, segna un parziale di qualifica pari a 43,942. Sul termine della prova Galeotti Leonardo si intrufola tra i due contendenti e con il suo 42,922 fa sentire il fiato sul collo a Labigalini. Leggermente attardati Evani, Matteucci, Cairoli Mergoni, Maggiani e Genovesi. Due novizi Junior “A” categoria Rent fanno progressi e correndo con i più esperti Racing “A” gettano le basi per il futuro. La seconda manche della Racing “B” non cambia le posizioni di partenza e Larocca Mattia dovrà solo tenere a bada un concentratissimo Bertolucci Emanuele che sembra l’unico in grado di poterlo impensierire. Anche la seconda manche dei Racing “A” non stravolge la Pole Position. Labigalini migliora il suo tempo e ferma il cronometro su 41,961. Anche Vignali si migliora leggermente ma il suo 43,043 non gli permette di scavalcare Galeotti che partirà secondo in finale. Evani guadagna qualcosina ma insieme a Metteucci e Cairoli partirà in seconda fila. Seguono Mergoni Emanuele, Genovesi, Maggiani, Leone e Poggi. E’ tempo di finali e le sorprese sembra non siano prerogativa della odierna Racing “B”. A sorpresa una velocissima sosta tecnica per un problema al freno posteriore di Larocca Mattia, lo rilega in ultima posizione. Ma sembra che Bertolucci voglia rendergli un favore rimanendo praticamente immobile per qualche decimo di secondo al via! Occasione che Larocca certo non si lascerà scappare involandosi verso una sicura vittoria. In pochi giri Larocca fa il vuoto dietro di se e Bertolucci non può far altro che amministrare il vantaggio sugli inseguitori. Ciambelli Alexia sembra resistere agli attacchi di Borzoni che sicuramente più veloce non trova il momento giusto di passarla. Al quinto minuto Larocca inizia di doppiaggi prima di Niti e poi di Lazzari leggermente attardati sul gruppo. Vince senza sorprese Larocca Mattia seguito da Bertolucci Emanuele e da Borzoni che avrà la meglio sulla Alexia Ciambelli. Un podio che incorona matematicamente campione del trofeo Poggiali il pilota Bertolucci Emanuele. La numerosa finale Racing “A” sembra veramente la partenza di un GP ! E’ veramente bello vedere tanti piccoli piloti in griglia. Ma non c’e’ tempo per godersi lo spettacolo che le luci rosse si spengono e via... si parte. Labigalini parte in modo pressoché perfetto e Vignali lo segue. Sfilano nell’ordine Evani, Galeotti, Cairoli, Matteucci, Mergoni e tutti gli altri. Al terzo passaggio già si nota la superiorità di Labigalini che allunga sugli inseguitori inermi. Anche Vignali fatica a tenere il passo di Simone. Non sorprende vedere al quarto passaggio Galeotti passare Evani ma paga lo scotto di una brutta partenza ed conseguentemente di una rimonta si Labigalini e Vignali pressoché impossibile. Cairoli, Matteucci e Mergoni rimangono uniti in un piccolo gruppo che sembra non volersi dare troppa battaglia. Evani perde terreno e poco dopo, in fase di doppiaggi sarà anche coinvolto in una caduta che, seppur non destando nessuna preoccupazione, lascia a terra anche altri due piloti. Problematici i doppiaggi ma Labigalini trova velocemente i varchi giusti per non farsi raggiungere da Vignali Davide. Nessun altra sorpresa se non un tempo a dir poco eccezionale di Labigalini Simone: 41,117 ! Vince meritatamente la prova seguito da un coriaceo Vignali Davide e uno sfortunato ma meritevole Galeotti. Evani riesce a contenere i danni e lo seguono Cairoli, Matteucci e Mergoni. Un bravo anche a Genovesi, Leone, Poggi e Maggiani che chiudono la prova. Mi sento di poter dire che questa domenica abbiamo assistito alla più bella ed agguerrita gara sul nuovo Circuito del Miniautodromo di Massa. Un clima di generale collaborazione sicuramente ha aiutato ed aiuterà anche ne futuro il buon andamento di queste competizioni cosa più volte ricordata dal Presidente Dino Fialdini. Un elogio ai vincitori di oggi ed un doveroso ringraziamento a chi rende ogni Domenica questa “giochino” non un sogno... ma una realtà. Appuntamento per la quarta ed ultima prova domenica prossima 24 maggio alle 9.30 e poi sabato 30 maggio si corre il nuovo trofeo dalle 17.30 alle 20 . Seue pranzo tutti insieme in pista, premiazione del trofeo, estrazione della lotteria ed inaugurazione dell’impianto di illuminazione. A cura di Davide Mergoni
martedì 19 maggio 2009
16.16.00
L’emittente televisiva TELERIVIERA questa sera alle ore 20.30 nel corso del Telegiornale trasmettera’ un servizio realizzato da Luigi Ciambelli con la collaborazione di Dino Fialdini sulla terza prova del Trofeo Poggiali 2009 svoltasi domenica scorsa sul Miniautodromo di Massa. Il servizio verra’ ritrasmesso nel corso dei Telegiornale di TELERIVIERA delle ore 23.15 e domani alle ore 7.15 – 9 – 14.30 Si ringrazia a nome dei pilotini e genitori il Direttore di TELERIVIERA Giuseppe Annunziata per la preziosa collaborazione
lunedì 18 maggio 2009
7.46.43
CONSUETO BELLISSIMO SUCCESSO DELLA PENULTIMA PROVA DEL TROFEO POGGIALI. CIAMBELLI HA INSERITO SUBITO LE FOTO DELLA GARA IN ALBUM FOTOGRAFICO DOVE POTETE VEDERLE. LABIGALINI STA' LAVORANDO ALLA PREPARAZIONE DELLE CLASSIFICHE DA INSERIRE NEL SITO. VITTORIA DI LABIGALINI NEGLI A E LAROCCA NEI B. BERTOLUCCI L'ULTIMA PROVA SI CORRERA' DOMENICA 24 MAGGIO DALLE 9.30 ALLE 12.30. CI VEDIAMO DOMENICA.
mercoledì 13 maggio 2009
7.40.02
COMUNICATO UFFICIALE N°12 DEL 13 MAGGIO 2009 Nominativi dei piloti che parteciperanno alla 3° Prova del Trofeo Poggiali domenica 17 maggio ore 9.30 : RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 6 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 7 GENOVESI LUCA 01 MS 8 EVANI LUCA 01 MS 9 MAGGIANI ANDREA 02 MS 10 MATTEUCCI GIAN MARIA 01 SP 18 POGGI DAVIDE 01 SP 19 LEONE ALESSIO 02 GE RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 BORZONI ENRICO 99 MS 13 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 14 LAROCCA MATTIA 95 MS 15 LAZZARI MAICOL 99 LU 16 LEONI ROMEO 97 GE 17 PHONJAN NITI 97 GE A NORMA DEL REGOLAMENTO DEL TROFEO VIGNALI E MAGGIANI ASSENTI PER GIUSTIFICATI MOTIVI ALLA 2° PROVA PER POTER USARE LA PISTA DOVRANNO PRIMA AVER PROVVEDUTO A VERSARE LA QUOTA DI ISCRIZIONE ALLA GARA CUI NON HANNO PARTECIPATO. ORARIO DI GARA DOMENICA 17 MAGGIO 2009 09.30-09.55 APERTURA PISTA ED O.P. FATTA L’ISCRIZIONE SI PUO’ PROVARE LA MINIMOTO 10.00-10.15 BREEFING PILOTI E MECCANICI 10.15-10.30 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING B 10.30-10.45 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING A 10.45-11.00 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING B 11.00-11.15 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING A 11.15-11.30 BREEFING PREFINALE PILOTI E MECCANICI 11.30-11.45 FINALE RACING B GIRI 10 11.45-12.00 FINALE RACING A GIRI 10 12.15 PREMIAZIONE. LA PISTA E’ APERTA PER LE PROVE MERCOLEDI’ E VENERDI’ DALLE 16 AL TRAMONTO E I SABATO DALLE 10 AL TRAMONTO ESCLUSO DALLE 15 ALLE 17. Arrivederci in pista . Dino FIALDINI
martedì 12 maggio 2009
8.30.22
COMUNICATO UFFICIALE N°11 DEL 12 maggio 2009 DOMENICA 17 MAGGIO 2009 TROFEO POGGIALI 3° PROVA ORARIO DI GARA 09.30-09.55 APERTURA PISTA ED OPERAZIONI PRELIMINARI. EFFETTUATA L’ISCRIZIONE SI PUO’ PROVARE LA MINIMOTO IN PISTA 10.00-10.15 BREEFING PILOTI E MECCANICI 10.15-10.30 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING B 10.30-10.45 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING A 10.45-11.00 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING B 11.00-11.15 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING A 11.15-11.30 BREEFING PREFINALE PILOTI E MECCANICI 11.30-11.45 FINALE RACING B GIRI 10 11.45-12.00 FINALE RACING A GIRI 10 12.15 PREMIAZIONE. LA PISTA E’ APERTA PER PROVE CRONOMETRATE CONJ ISTRUTTORE E TRASPONDER AMB MERCOLEDI’ E VENERDI’ DALLE 16 ALLE 19 E MAGGIO – SABATO DALLE 17 ALLE 19. ATTENZIONE PERCHE’ DALLE 15 ALLE 17 SABATO LA PISTA E’ RISERVATA AD UNA GARA CON I NOSTRI KART DA NOLEGGIO. Arrivederci in pista . Dino FIALDINI
venerdì 08 maggio 2009
8.40.51
Ecco , grazie al nostro Mergoni , la cronaca della bella gara di domenica . Piccola correzione da fare Larocca non La Rocca… Domenica 3 Maggio 2009. Finalmente si corre! E’ esattamente un urlo liberatorio quello che i nostri piccoli piloti hanno gridato appena entrati in pista. Un inverno mai così rigido e piovoso ed estremamente lungo ha messo a dura prova la passione e pazienza di genitori, bambini ed organizzatori. Ma oggi sembra proprio che il tempo sarà clemente e che in breve tempo il sole possa scaldare anche le ultime curve ancora umide da un isolato scroscio notturno. Dopo le iscrizioni di rito alle 10 il Presidente Dino Fialdini convoca il Breafing per meccanici ed accompagnatori mentre Vignali Fernando si occupa di informare i piloti delle ultime novità sul tracciato. La seconda Prova del Trofeo Poggiali sarà recuperata il 24 Maggio ma oggi i motori già scalpitano ed il terzo dei quattro appuntamenti con questo evento ha inizio. Come di consueto sono i piloti della Junior “B” che inaugurano la giornata di gara e quest’oggi sono ben sei. A mettersi subito in luce é Mattia La Rocca che in una pista ancora molto umida segna un tempo di tutto rispetto di 42,025. Emanuele Bertolucci, molto più leggero ma anche molto più giovane dell’ormai esperto Mattia, segna un discreto 45,825. Ciambelli Alexia e Borzoni Enrico sono più lenti e lo stesso vale per i due nuovi Junior “B” che si avvalgono del noleggio per partecipare alla gara Leoni Romeo e Phonjan “Niky”. I Junior “A” oggi sono ben otto ed il grande assente é Davide Vignali che avrà l’opportunità, come tutti del resto, di eliminare la peggiore delle quattro prove ai fini del punteggio finale. Tempi ancora alti per tutti i piloti ma una cosa appare subito evidente, Labigalini Simone é veloce, preciso, concentrato e incisivo. La Pole provvisoria è sua. Ad arginare Labigalini solo Galeotti Leonardo a solo venti centesimi. Mergoni ed Evani segnano esattamente lo stesso tempo al millesimo di secondo e per ora sono terzi a pari merito. Seguono Finocchi, Cairoli, Matteucci e Genovesi. Le decisive seconde manche si svolgono su una pista per il 90% completamente asciutta. La Rocca Mattia avrà modo di migliorarsi e di segnare la Pole Position definitiva con un ottimo 41,626 e non sembra poter avere rivali. Certo è che Bertolucci Emanuele e Ciambelli Alexia non renderanno vita facile allo scatenato quattordicenne. Borzoni e Leoni iniziano a mettersi in luce mentre Lazzari e il nuovo arrivato “Niky” hanno voglia e passione per migliorare e crescere. La seconda manche dei piccoli Junior “A” è solo una formalità per Simone Labigalini che dopo un paio di giri piuttosto veloci segna lo strabiliante 45,200. Non solo un ottimo tempo ma ben due secondi più basso di Leonardo Galeotti. A seguire un gruppetto di piloti che sembrano equivalersi, Evani, Finocchi e Mergoni che si attestano intorno ai 47 secondi. Genovesi, Cairoli e Matteucci sono di poco staccati dal gruppetto degli inseguitori. La finale Junior “B” parte con un colpo di scena e Bertolucci Emanuele prende subito la testa della corsa. Una partenza bruciante ed una grinta da campione vero fanno si che sarà il suo pneumatico anteriore a tenere a bada gli inseguitori per ben due lunghi giri. Ma la superiorità e l’esperienza sul campo di Mattia La Rocca saranno gli ingredienti che serviranno al giovane pilota per superare Bertolucci nella parte più lenta e tecnica del tracciato. Ciambelli e Borzoni seguono i due a breve distanza ma la sfortunata Alexia Ciambelli dovrà abbandonare la gara per noie meccaniche subito dopo. Anche Borzoni scivolerà sull’umido pochi secondi dopo e sarà Leoni Romeo che ne approfitterà. Una moto “Rent” al terzo posto di un trofeo sociale, veramente bravo Leoni. A tagliare il traguardo sarà Mattia La Rocca seguito da Bertolucci e Leoni. Classifica provvisoria e nonostante tutto sembri ormai ufficiale. La squalifica di Mattia La Rocca arriva come un “fulmine a ciel sereno”. Il Presidente Dino Fialdini, nonché giudice di gara, prende la decisione di squalificare Mattia per non aver provveduto alla sistemazione del pulsante di spegnimento sul semimanubrio anteriore. Il regolamento della FMI è tassativo riguardo a tale punto e nulla si poteva fare se non prendere la dura decisione di squalificare il pilota che oggi è moralmente sul gradino più alto del podio ma sfortunatamente senza punti. Il podio sarà quindi Bertolucci, Leoni e Borzoni. Da sottolineare il miglior tempo in gara di Mattia La Rocca, 40,63 ! Bravo Mattia. La finale Junior “A” parte con un vero e proprio groviglio di piloti alla prima curva. A farne le spese sarà Cairoli Simone che rimarrà a terra perdendo secondi preziosi. Prende la testa della corsa Labigalini Simone che con estrema determinazione terrà a bada tutti sino alla bandiera a scacchi. Una gara eccellente che denota come i piloti stiano raggiungendo una maturità di “gestione della gara”. La vera ed unica battaglia a cui abbiamo assistito è stata quella tra Finocchi ed Evani. A spuntarla sarà Finocchi che a circa metà gara riuscirà a passare Evani. Mentre Simone Labigalini teneva tutti a debita distanza, un gruppetto di quattro piloti, Finocchi, Evani, Galeotti e Mergoni, non davano ormai più spettacolo trascinando giro dopo giro in un “irritante trenino”. Nessun colpo di scena se non la caduta di Mergoni Emanuele dove l’unica conseguenza per il pilota è stata la perdita del trasponder compromettendo totalmente la sua prova. Vince Simone Labigalini seguito da Finocchi ed Evani. Un podio meritato ma forse un quarto posto che a Galeotti pesa non poco. Speranze per i delusi e gioie vere per i vincitori. Ma la cosa che mi preme ricordare è che la soddisfazione di competere in un ambiente sano, di vedere sorridere i nostri bambini e di lasciarci alle spalle anche solo per qualche ora tutti i problemi che la vita ci riserva, appaga più di ogni vittoria. A cura di Davide Mergoni
venerdì 08 maggio 2009
8.34.29
Massa 8 maggio 2009 Sono lieto di informarVi che, con il pagamento di una modesta somma mensile, da subito ogni componente il team puo’ lasciare in custodia sul Miniautodromo la propria minimoto. La somma richiesta per il ricovero della minimoto dipende dal fatto che per permettere questo abbiamo dovuto fare dei costosi lavori di rafforzamento della struttura esistente ed abbiamo stipulato una copertura assicurativa contro l’eventuale furto della minimoto con una compagnia. Per motivi di spazio non possiamo ospitare piu’ di cinque minimoto e la preferenza sara’ data ai primi iscritti. Ricordo che le prossime gare sul Miniautodromo si svolgeranno il 17 e 24 maggio e l’apertura con il servizio di cronometraggio per la CACCIA AL RECORD MAGGIO-GIUGNO e’ il mercoledi’ e venerdi’ dalle 16 alle 19 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. Notate che per il mese di MAGGIO abbiamo spostato l’apertura dalle 15 alle 16. Cordiali saluti. Dino FIALDINI
mercoledì 06 maggio 2009
16.27.30
CONSUETO LAPSUS NEL PRECEDENTE COMUNICATO. I COMPLIMENTI SONO PER LABIGALINI BRILLANTE VINCITORE DELLA PROVA E NON PER VIGNALI CHE ...NON C'ERA.
mercoledì 06 maggio 2009
8.25.36
BELLISSIMA GIORNATA IN PISTA DOMENICA. IN ATTESA DEL CONSUETO RESOCONTO DI MERGONI E DOPO AVER VISTO LE FOTO MESSE DA CIAMBELLI SU ALBUM FOTOGRAFICO. MI CONGRATULO CON I VINCITORI BERTOLUCCI E VIGNALI. NOTA POCO PIACEVOLE IL RICHIAMO UFFICIALE AL MECCANICO DI LAROCCA SQUALIFICATO DALLA GARA. PISTA APERTA MERCOLEDI' , VENERDI' , SABATO E DOMENICA . SI CORRE DOMENICA 17 E 24 MAGGIO.
domenica 03 maggio 2009
7.05.58
Tempo bellissimo sul Miniautodromo. Oggi finalmente si corre! Tutti presenti i piloti salvo Davide Vignali che oggi parte per le vacanze. Quarta prova del trofeo il 17 maggio mentre il 24 maggio si recupera la seconda prova e si conclude il Trofeo Poggiali. Premiazione con inaugurazione dell'impianto di inaugurazione sabato 30 maggio.
venerdì 01 maggio 2009
8.52.57
1 - 2 -3 MAGGIO PISTA APERTA DALLE 10 ALLE 19 . PER I PILOTI RACING IL 1° MAGGIO APERTO FINO ALLE 15. DOMENICA 3 MAGGIO AL MATTINO PISTA RISERVATA GARA MINIMOTO RACING. CONSIGLIO PRENOTARE AL 329.6243713
lunedì 27 aprile 2009
6.24.51
CACCIA AL RECORD MARZO-APRILE 2009 L’AGGIORNAMENTO AVVIENE IL LUNEDI’ DI OGNI SETTIMANA AGGIORNATO AL 27 APRILE 2009 * L’sterisco vicino al nome indica che nell’ultima settimana il pilota ha migliorato il suo precedente record personale RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 41.78 2 MERGONI EMANUELE 48.81 3 CAIROLI SIMONE 0 4 LABIGALINI SIMONE 42.21 * 5 GALEOTTI LEONARDO 41.78 6 FINOCCHI LEONARDO 43.72 7 GENOVESI LUCA 49.85 * 8 MAGGIANI ANDREA 49.91 * 9 EVANI LUCA 48.01 10 MATTEUCCI GIAN MARIA 45.79 * RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 0 12 BORZONI ENRICO 41.98 * 13 BERTOLUCCI EMANUELE 40.22 * 14 LAROCCA MATTIA 38.18 * 15 LAZZARI MAICOL 48.08 * RENT A – B B LEONI ROMEO 44.34
sabato 25 aprile 2009
21.13.30
TEMPO PERMETTENDO DOMANI A MARINA DI PIETRASANTA SI GIRA ... QUINDI NON ANNULLIAMO LA NOSTRA PRESENZA . VEDIAMO IL TEMPO COSA FARA' . APPUNTAMENTO ALLE 9.30 A MARINA DI PIETRASANTA. TELEFONATE PER ULTERIORI NOTIZIE.
sabato 25 aprile 2009
10.07.28
OGGI E DOMANI PISTA APERTA DALLE 10 . OGGI DOPO LE 17 PISTA RISERVATA SOLO AI KART DA NOLEGGIO PER ADULTI. CAUSA PREVISIONI MALTEMPO RINVIATA LA MANIFESTAZIONE IN PROGRAMMA DOMANI A MARINA DI PIETRASANTA.
giovedì 23 aprile 2009
13.47.43
SI CONFERMA PER DOMENICA 3 MAGGIO ORE 9.30 LA TERZA PROVA DEL TROFEO POGGIALI 2009. LA SECONDA PROVA ANNULLATA PER IL MALTEMPO VERRA' RECUPERATA DOMENICA 24 MAGGIO ALLE ORE 9.30.
martedì 21 aprile 2009
19.05.23
domenica 26 APRILE A MARINA DI PIETRASANTA davanti al pontile MANIFESTAZIONE DI MINIMOTO da noi organizzata. I PILOTI RACING INTERE4SSATI A PARTECIPARE CONTATTINO IL PRESIDENTE FIALDINI AL 329.6243713 con la massima urgenza.
martedì 21 aprile 2009
18.57.40
NUOVA MINIBIKE POLINI 911 GP6 PER PICCOLI GRANDI CAMPIONI La nuova Polini 911 GP6 è una minibike dalla doppia anima: sportivissima e facile da guidare fin che la si sfrutta ad un certo livello, impegnativa e straordinariamente performante per chi conosce bene l’argomento delle gare in pista quando si deve spingere a fondo. E’ straordinariamente maneggevole e stabile nell’impostare le traiettorie in quanto riesce a sfruttare al massimo il raggio di percorrenza delle curve grazie alla perfetta bilanciatura e distribuzione dei pesi. Chi l’acquista, dunque, ha tutte le carte in regola per poter puntare a salire i gradini del podio nelle gare del Campionato Italiano Minimoto o per divertirsi in pista. CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI Telaio a traliccio caratterizzato nella parte posteriore dalla possibilità di regolazione grazie alle due biellette in lega leggera che consentono di regolare la posizione dell’avantreno in base alle caratteristiche delle piste. Struttura portante in tubi d’acciaio 18 al Cromo Molibdeno. Telaietto posteriore in tubi d’alluminio autotemprante. Forcellone d’acciaio ad alta resistenza con bracci di sezione rettangolare. Forcella di tipo rigido con steli d’acciaio inox di 25 mm. di diametro. Particolari in lega leggera tutti ricavati dal pieno: piedini forcella, staffe portano pinza freno, attacco manubrio, attacco ammortizzatore di sterzo. Piastre forcella superiore ed inferiore in ERGAL ricavate dal pieno. Ammortizzatore di sterzo idraulico regolabile su 12 diverse posizioni. MOTORI 2T 3 differenti tipi di motore tutti 2T: 39,69 cc (alesaggio e corsa 36x39) raffreddato ad aria. 39,99 cc (alesaggio e corsa 36x39,2) raffreddato a liquido. 49,3 cc (alesaggio e corsa 40x39,2) raffreddato a liquido. Le due GP6 con motore raffreddato a liquido di 39,99 e 49,3 adottano un nuovo radiatore di maggiori dimensioni che migliora il raffreddamento diminuendo i valori di temperatura dell’acqua. Carter e gruppo termico in lega leggera. Ammissione lamellare diretta nel carter lamellare. Pompa del liquido di raffreddamento specifica per ottimizzare il sistema di raffreddamento e renderlo ancora più efficace e ottimale. Sistema d’avviamento è a strappo, nel rispetto dei Regolamenti FMI. Carburatori Dell’Orto. Accensione elettronica a strisciamento. Impianto scarico a Norme ACMI per le categorie Junior. Espansione di tipo cono-contro-cono d’acciaio P04. Silenziatore finale in lega leggera di tipo rigenerabile con fondelli ricavati dal pieno. L’impianto di scarico è collocato attraverso la parte superiore del telaio e termina sotto il sellino. FRENI Disco freno anteriore di tipo flottante con diametro di 148 mm. con paradisco in materiale antishock. Disco freno posteriore di 130 mm. Pinze freno anteriore e posteriore a scorrimento guidato da speciali boccole. I freni del modello con motore raffreddato ad aria sono comandati da trasmissione a cavo. I freni dei due modelli raffreddati a liquido sono idraulici ed hanno leve in lega leggera ricavate dal pieno con trattamento di anodizzazione. CERCHI RUOTA Disegno a tre razze in alluminio fuso in conchiglia con lavorazioni effettuate su avanzati centri a controllo numerico. Hanno la caratteristica di consentire il montaggio dei pneumatici tubeless: anteriore di 90/65-R 6,5, posteriore di 110/50-R6,5. DIMENSIONI E PESI Sono conformi ai Regolamenti FMI 2009. Lunghezza max. 1060 mm. larghezza carena 240 mm. altezza sella 460 mm. capacità serbatoio 1,5 litri, peso Kg. 22. PREZZI DI VENDITA AL PUBBLICO IVA ESCLUSA MINIBIKE 911 GP6 ARIA JUNIOR Cod. 143.000.290: Euro 1.660,00 più IVA MINIBIKE 911 GP6 H2O 40 cc Cod. 143.000.291: Euro 2.650,00 più IVA MINIBIKE 911 GP6 H2O 50 cc Cod. 143.000.292: Euro 2.660,00 più IVA
domenica 19 aprile 2009
7.32.38
APRO LA FINESTRA. PIOVE ! LA SECONDA PROVA E' ANNULLATA CAUSA MALTEMPO. SI RECUPERERA' DOMENICA 24 MAGGIO . LA PISTA, COMPATIBILMENTE CON LE CONDIZIONI METEO, OGGI SARA' APERTA PER CUI SE LE CONDIZIONI DOVESSERO VARIARE CHI VUOLE POTRA' GIRARE... STAMANI HO RICEVUTO UNA DECINA DI MESSAGGI PER SAPERE SE SI FA' LA GARA. NON MI E' POSSIBILE RISPONDERE. CHI VUOLE NOTIZIE MI CONTATTI AL 329.6243713 . RICORDO CHE , AL MATTINO DELLE GARE, DALLE ORE 7 SONO DISPONIBILI NOTIZIE TELEFONICHE OLTRE CHE SUL NOSTRO SITO.
venerdì 17 aprile 2009
8.06.15
TUTTO PRONTO PER DOMENICA. TUTTI PRESENTI I NOSTRI 15 RACING PIU' DUE RENT. FAREMO UN SERVIZIO FOTOGRAFICO. DOMENICA 26 APRILE SI GIRA A MARINA DI PIETRASANTA DI FRONTE AL PONTILE. SONO APERTE LE ISCRIZIONI.
martedì 14 aprile 2009
16.49.53
PRIMA PROVA TROFEO POGGIALI Domenica 5 Aprile 2009, prima prova del Trofeo Poggiali, nonché debutto ufficiale delle competizioni sociali sul nuovo tracciato. Alle 9.45, grazie all’ottima organizzazione, tutti i piloti avevano formalizzato l’iscrizione, ritirato pettorine e trasponder ed erano pronti per i primi giri di prova. Purtroppo la pista si presentava molto umida a causa della pioggia caduta il giorno precedente. Ben nove gli iscritti nella categoria Racing “A” e tre i piloti nella categoria Raging “B”. Dopo il Breafing di rito, si da il via alle prime prove cronometrate. Si mette subito in luce il novizio pilota Racing Emanuele Bertolucci che quest’anno passa dalla categoria Rent “A” alla Racing “B”. Agguerrito più che mai prevale su Alexia Ciambelli e Borzoni Enrico con un ottimo 45.416. Tempo di tutto rispetto considerando le condizioni dell’asfalto. Nella Racing “A” Ottimo il tempo di Simone Labigalini, 48.393 che ipoteca la Pole Position prevalendo su Vignali e Galeotti. La seconda manche di prove cronometrate non cambiano le posizioni di partenza nella Racing “B” che vedono in griglia nell’ordine: Bertolucci, Ciambelli e Borzoni. Poche le sorprese anche nella seconda manche di qualifiche della Raging “A” dove Simone Labigalini conferma il suo predominio su tutti i suoi avversari. Chiude il suo miglior tempo in 47.763. a più di sei decimi di distanza segue Vignali Davide ed a seguire Galeotti, Mergoni, Finocchi, Evani, Maggiani e Matteucci. La finale Racing “B” è piuttosto scontata. Bertolucci sfrutta il suo peso per una partenza che brucia letteralmente i suoi avversari. Ciambelli non riuscirà mai ad impensierirlo anche se nel misto stretto era forse più veloce di Bertolucci. Il rettilineo purtroppo non dava scampo alla Alexia che perdeva tutto il vantaggio acquisito. Borzoni non era in giornata e forse il bagnato non è proprio il suo terreno preferito. Vince Emanuele Bertolucci con uno stretto margine, ma sufficiente per portare a casa i 25 punti in palio. Meno scontata la gara nei Racing “A”. Il dominio di Simone Labigalini nelle manche di qualifica viene purtroppo vanificato da ben due cadute a breve distanza l’una dall’altra quando si stava già involando verso una sicura vittoria. Ne approfittano Vignali, Galeotti, Maggiani e Mergoni. Vignali, Galeotti e Finocchi conducono. A circa a metà gara creano il vuoto sul resto degli inseguitori. Mergoni si fa insidioso sul gruppetto di testa e trova la giusta traiettoria per infilare contemporaneamente sia Finocchi che Galeotti. La gara termina con la vittoria di Davide Vignali seguito da un agguerrito Emanuele Mergoni. Finocchi riesce a prevalere su un ottimo Galeotti e sullo sfortunatissimo Simone Labigalini che avrebbe meritato qualcosa di più di un quinto posto. Seguono Evani, Matteucci ed il piccolo Maggiani. Congratulazioni a tutti vincitori e vinti, considerato che quando ci si diverte… si vince sempre. A cura di Davide Mergoni
martedì 14 aprile 2009
6.58.37
CACCIA AL RECORD MARZO-APRILE 2009 L’AGGIORNAMENTO AVVIENE IL LUNEDI’ DI OGNI SETTIMANA AGGIORNATO AL 13 APRILE 2009 * L’sterisco vicino al nome indica che nell’ultima settimana il pilota ha migliorato il suo precedente record personale RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 41.78 * 2 MERGONI EMANUELE 48.81 3 CAIROLI SIMONE 0 4 LABIGALINI SIMONE 44.27 * 5 GALEOTTI LEONARDO 41.78 * 6 FINOCCHI LEONARDO 43.72 7 GENOVESI LUCA 56.23 8 MAGGIANI ANDREA 54.22 * 9 EVANI LUCA 48.01 10 MATTEUCCI GIAN MARIA 48.85 * RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 0 12 BORZONI ENRICO 43.78 13 BERTOLUCCI EMANUELE 40.26 * 14 LAROCCA MATTIA 38.93 * 15 LAZZARI MAICOL 50.98 * RENT A – B B LEONI ROMEO 44.34 *
sabato 11 aprile 2009
8.36.13
CACCIA AL RECORD MARZO-APRILE 2009 L’AGGIORNAMENTO AVVIENE IL LUNEDI’ DI OGNI SETTIMANA AGGIORNATO AL 10 APRILE 2009 RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 42.81 2 MERGONI EMANUELE 48.81 3 CAIROLI SIMONE 0 4 LABIGALINI SIMONE 44.43 5 GALEOTTI LEONARDO 45.78 6 FINOCCHI LEONARDO 43.72 7 GENOVESI LUCA 56.23 8 MAGGIANI ANDREA 56.55 9 EVANI LUCA 48.01 10 MATTEUCCI GIAN MARIA 49.61 RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 0 12 BORZONI ENRICO 43.78 13 BERTOLUCCI EMANUELE 42.74 14 LAROCCA MATTIA 40.97 15 LAZZARI MAICOL 0 RENT A – B B LEONI 45.83
sabato 11 aprile 2009
8.34.40
NUMERI DI GARA STAGIONE SPORTIVA 2009 Aggiornamento al 10 aprile 2009 RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 6 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 7 GENOVESI LUCA 01 MS 8 MAGGIANI ANDREA 02 MS 9 EVANI LUCA 00 MS 10 MATTEUCCI GIAN MARIA 01 SP RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 BORZONI ENRICO 99 MS 13 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 14 LAROCCA MATTIA 95 MS 15 LAZZARI MAICOL 99 LU
venerdì 10 aprile 2009
10.01.55
OGGI VENERDI' , DOMANI SABATO E PER PASQUETTA PISTA APERTA DSALLE 10 AL TRAMONTO. PASQUA CHIUSO.
domenica 05 aprile 2009
7.24.05
IN BASE ALLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE ATTUALI VIENE CONFERMATO LO SVOLGIMENTO DELLA PRIMA PROVA DEL TROFEO CLAUDIO POGGIALI SECONDO IL PROGRAMMA. DATO CHE DEVE ESSERE MONTATO IL NUOVO PORTATRASPONDER PRESENTARSI IN PISTA CON IL PARAFANGHINO ANTERIORE SMONTATO. SI CONFERMA LA CHIUSURA DELLA PISTA PER PASQUA E L'APERTURA PER L'INTERRA GIORNATA DI PASQUETTA.
venerdì 03 aprile 2009
8.26.45
COMUNICATO UFFICIALE N°8 DEL 3 APRILE 2009 Nominativi dei piloti che parteciperanno alla 1° Prova del Trofeo Poggiali: RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 6 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 7 GENOVESI LUCA 01 MS 8 EVANI LUCA 01 MS 9 MAGGIANI ANDREA 02 MS 10 MATTEUCCI GIAN MARIA 01 SP RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 BORZONI ENRICO 99 MS 13 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU Nominativi dei piloti che hanno comunicato che non saranno presenti: 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 14 LAROCCA MATTIA 95 MS A NORMA DEL REGOLAMENTO DEL TROFEO CAIROLI E LAROCCA PER POTER USARE LA PISTA DOVRANNO PRIMA AVER PROVVEDUTO A VERSARE LA QUOTA DI ISCRIZIONE ALLA GARA CUI NON HANNO PARTECIPATO. ORARIO DI GARA DOMENICA 5 APRILE 2009 09.30-09.55 APERTURA PISTA ED O.P. FATTA L’ISCRIZIONE SI PUO’ PROVARE LA MINIMOTO 10.00-10.15 BREEFING PILOTI E MECCANICI 10.15-10.30 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING B 10.30-10.45 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING A 10.45-11.00 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING B 11.00-11.15 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING A 11.15-11.30 BREEFING PREFINALE PILOTI E MECCANICI 11.30-11.45 FINALE RACING B GIRI 10 11.45-12.00 FINALE RACING A GIRI 10 12.15 PREMIAZIONE. DOPO LA PREMIAZIONE SI PUO’ CONTINUARE A GIRARE FINO ALLE ORE 13. LA PISTA E’ APERTA PER LE PROVE OGGI VENERDI’ DALLE 15 ALLE 19 E DOMANI SABATO PER L’INTERA GIORNATA ESCLUSO DALLE 10.30 ALLE 12. Arrivederci in pista . Dino FIALDINI
giovedì 02 aprile 2009
13.40.32
PER RISPONDERE ALLE NUMEROSE TELEFONATE RICEVUTE INFORMO CHE PER PASQUA LA PISTA RESTERA' CHIUSA. PER PASQUETTA LA PISTA SARA' REGOLARMENTE APERTA PER L'INTERA GIORNATA. NESSUN OBBLIGO DI PRESENZA PER I RACING. CRONOMETRAGGIO ACCESO PER MINIMOTO E KART PER LA CACCIA AL RECORD.
mercoledì 01 aprile 2009
10.08.39
NUMERI DI GARA STAGIONE SPORTIVA 2009 Assegnati al 31 marzo 2009 RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 6 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 7 GENOVESI LUCA 01 MS 8 MAGGIANI ANDREA 02 MS 9 EVANI LUCA 00 MS RENT A 10 MATTEUCCI GIAN MARIA 01 SP RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 BORZONI ENRICO 99 MS 13 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 14 LAROCCA MATTIA 95 MS
mercoledì 01 aprile 2009
8.37.06
Ecco i records personali dei nostri piloti aggiornati dopo le ultime prove cronometrate di domenica. Complimenti Finocchi Leonardo che porta il suo record da 52.70 a 45.95 ad Andrea Baggiani che migliora da 1.00 a 53.62 . Nuovo record Racing B di Larocca Mattia che, provando la pista per la prima vota ha girato in 40.97. Ricordo che la pista per i piloti racing e rent e’ aperta il mercoledi’ e venerdi’ dalle 15 alle 19 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio la precedenza e’ per i noleggi e la scuola. RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 44.93 2 MERGONI EMANUELE 48.81 3 CAIROLI SIMONE 0 4 LABIGALINI SIMONE 45.08 5 GALEOTTI LEONARDO 45.78 6 FINOCCHI LEONARDO 49.95 7 GENOVESI LUCA 56.23 RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 0 12 BORZONI ENRICO 45.03 13 BERTOLUCCI EMANUELE 45.30 14 LAROCCA MATTIA 40.97 Rent A nati dal 2000 al 2002 02 MATTEUCCI GIAN MARIA 1.07 02 MAGGIANI ANDREA 53.62
lunedì 30 marzo 2009
13.39.05
Alle ore 20 di questa sera scadono i termini per la presentazione delle iscrizioni alla gara di domenica. Grazie dello spirito di collaborazione dei genitori che preceduti da Labigalini hanno tutti comunicato la loro adesione. Al momento solo Cairoli ha inviato un e-mail ed un sms dicendo che decidera' entro oggi... Aggiornamento alle 20 di questa sera. Rientrano Evani e Larocca. Debuttano Maggiani e Genovesi nei Racing A.
lunedì 30 marzo 2009
13.33.14
NUMERI DI GARA STAGIONE SPORTIVA 2009 in base alle ultime iscrizioni accolte alla data di oggi 30 marzo 2009 RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 6 FINOCCHI LEONARDO 01 MS 7 GENOVESI LUCA 01 MS 8 EVANI LUCA 01 MS 9 MAGGIANI ANDREA 02 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 BORZONI ENRICO 99 MS 13 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 14 LAROCCA MATTIA 95 MS
domenica 29 marzo 2009
9.18.37
IERI TEMPO BELLO IN PISTA CON EXPLOIT NELLA CACCIA AL RECORD DI LAROCCA. OGGI TEMPO DA LUPI. IN BASE ALLE PROVE DI IERI STABILITE IN 10 GIRI LE FINALI PER LE GARE . OGGI COMUNQUE SAREMO IN PISTA PER LAVORI AL COPERTO PER LA GARA DI DOMENICA. TEMPO BELLO PER DOMENICA ?
sabato 28 marzo 2009
7.42.14
Speriamo nella clemenza del tempo per oggi e domani. Previsioni buone per domenica 5 aprile... Risperiamo.... Prima e-mail di iscrizione al Trofeo Poggiali quella di Labigalini. Lunedi' 30 marzo ore 20 chiusura delle iscrizioni. Pubblicheremo i nomi di chi non rispettera' i termini ...
venerdì 27 marzo 2009
13.42.23
POLINI GRAN PRIX OF JAPAN POLINI MOTORI MAIN SPONSOR DEL GP DEL GIAPPONE PER ESPANDERE IL MERCATO DEL SOL LEVANTE Polini Motori è leader mondiale nella progettazione e produzione di parti speciali per scooter e moto e costruttore di minimoto, minicross e pit bike. Dopo varie presenze come main sponsor ai Gran Premi in Europa e oltreoceano, nel 2009 Polini Motori si affronta una nuova sfida nel mercato orientale sponsorizzando il GP del Giappone. L'obiettivo primario, oltre a quello di continuare la promozione del marchio in tutto il mondo, contando la sua presenza in più di 60 paesi, è di espandere la rete di vendita anche nell'avanzato e importante mercato delle due ruote del Sol Levante. Ed è proprio questa strategia di marketing che ha spinto la Polini Motori ad affiancare il proprio nome a quello del Gran Premio del Giappone, valido come seconda prova del Campionato Mondiale MotoGP. Il Polini Gran Prix of Japan vuole dare un messaggio forte a tutti i mercati asiatici della qualità dei prodotti "Made in Italy" La Polini Motori ribadisce inoltre il proprio impegno sportivo come partner del Team Tech3 Yamaha di Hervé Poncharal, con i piloti Colin Edwards e James Toseland. Nel Campionato del Mondo MotoGP la Polini Motori ha conquistato cinque titoli iridati: tre nella classe 125, due con Loris Capirossi e uno con Valentino Rossi; uno nella classe 500, con Valentino Rossi; uno nella MotoGP sempre con Valentino Rossi. L'albo d'oro della Polini comprende anche diverse vittorie e titoli nel Campionato Nazionale Scooter e oltre cento titoli nazionali minimoto e minicross nei vari Paesi del mondo. http://www.polini.com/dep/PODIO.jpg
giovedì 26 marzo 2009
20.36.10
TUTTO NUOVO IL SITO POLINI: NAVIGARE IN INTERNET NELLA FABBRICA DELLE CORSE E' on line il nuovo sito internet di POLINI MOTORI (www.polini.com), rinnovato nei contenuti, nella grafica e negli standard di navigazione. Abbiamo ripensato il sito considerando le regole della web usability e cercando di soddisfare le domande che arrivavano dai nostri affezionati clienti e consumatori. Il restyling del sito è stato finalizzato ad ottimizzare i processi di consultazione, semplificando la ricerca delle informazioni dei nostri prodotti che oramai sono contenute in diverse migliaia di pagine. Inoltre il sito sarà disponibile a breve anche nelle lingue Francese, Tedesco e Spagnolo. L'home page è stata riorganizzata in 9 aree logiche, ciascuna con un proprio percorso di navigazione. Catalogo PARTI SPECIALI, pensata per il nostro consumatore, sempre più esigente nella ricerca di informazioni, occupa la parte più corposa e centrale del sito. Catalogo MOTO, offre una panoramica dettagliata di tutti i nostri modelli di Minibike, Minicross e PitBike Omologate. L'Area Istituzionale, pensata per far conoscere in profondità la storia della nostra azienda L'area News, aggiornata in tempo reale con le ultime novità. L'area Gare, tutto sulla Polini Italian Cup, le cronache approfondite e le classifiche delle singole tappe del campionato. L'area Donwload, comprende le gallery fotografiche e video con le immagini più belle del mondo Polini. L'area Rivenditori, che da la possibilità agli utenti finali di trovare il punto di vendita Polini più vicino a loro, con la possibilità di contattarli direttamente. L'area E-Shop, dove prossimamente si potranno acquistare alcuni prodotti del nostro catalogo. L'area Riservata, dedicata esclusivamente ai rivenditori Polini, per gestire e monitorare al meglio i propri ordini. Vi aspettiamo! www.polini.com
giovedì 26 marzo 2009
7.42.27
Per un errore di battitura a Borzoni Enrico non e' stato inserito il nuovo record personale conquistato ieri che e' 43.78. Complimenti !
giovedì 26 marzo 2009
7.39.33
Ecco i records personali dei nostri piloti aggiornati dopo le prove cronometrate di ieri. Complimenti a Davide Vignali ed a Enrico Borzoni nuovi leader delle due categorie. Non hanno ancora provato la nuova pista Cairoli, Ciambelli e Larocca i quali debbono farlo prima della gara del 5 aprile. Ricordo che la pista per i piloti racing e rent e’ aperta mercoledi’,venerdi’, sabato e domenica. Il sabatopomeriggio e la domenica pomeriggio la precedenza e’ per i go-kart a noleggio. RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 44.93 2 MERGONI EMANUELE 48.81 3 CAIROLI SIMONE 0 4 LABIGALINI SIMONE 45.08 5 GALEOTTI LEONARDO 45.78 6 FINOCCHI LEONARDO 52.70 7 GENOVESI LUCA 56.23 RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 0 12 BORZONI ENRICO 45.03 13 BERTOLUCCI EMANUELE 45.30 14 LAROCCA MATTIA 0 Rent A nati dal 2000 al 2002 02 MATTEUCCI GIAN MARIA 1.07 02 MAGGIANI ANDREA 1.00
mercoledì 25 marzo 2009
7.52.41
Comunicato Ufficiale n° 6 del 25 marzo 2009. memorial CLAUDIO POGGIALI 2009 APRILE 5-19 MAGGIO 3-17 IL TROFEO CLAUDIO POGGIALI SI SVOLGE IN 4 PROVE DI CUI 3 VALIDE AI FINI DELLA CLASSIFICA FINALE IL 5 E 19 APRILE ED IL 3 E 17 MAGGIO. L’ISCRIZIONE AL TROFEO DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO LE ORE 20 DI LUNEDI’ 6 APRILE. SE UN PILOTA SARA’ ASSENTE AD UNA PROVA DOVRA’ UGUALMENTE VERSARE LA TASSA DI ISCRIZIONE E COMUNICARE LA SUA ASSENZA PER E-MAIL ENTRO LE ORE 20 DEL LUNEDI’ PRECEDENTE LA PROVA. CESSA DI FAR PARTE DELLA SQUADRA CORSE IL PILOTA CHE, SENZA GIUSTIFICATO E DOCUMENTATO MOTIVO, NON PARTECIPA A TRE DELLE QUATTRO PROVE. NELLE QUATTRO PROVE VERRANNO PREMIATI CON MEDAGLIE DONATE DAL CONI I PRIMI TRE CLASSIFICATI DI OGNI CATEGORIA . UN GADGET PER TUTTI I PARTECIPANTI. NELLA CLASSIFICA FINALE VERRANNO PREMIATI TUTTI I CLASSIFICATI. ORARIO DI GARA 09.30-09.50 APERTURA PISTA E ISCRIZIONI 10.00-10.15 BREEFING PILOTI E MECCANICI 10.15-10.30 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING 10.30-10.45 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RENT 10.45-11.00 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING 11.00-11.15 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RENT 11.15-11.30 FINALE RENT A GIRI 10 11.30-11.45 FINALE RACING B GIRI 15 11.45-12.00 FINALE RACING A GIRI 15 AL TERMINE VERRA’ EFFETTUATA LA PREMIAZIONE DOPO LA PREMIAZIONE I PILOTI POTRANNO UTILIZZARE LA PISTA PER ALLENAMENTO. DALLE ORE 13 ALLE ORE 14.30 SARA’ PERO’ MOMENTANEAMENTE SOSPESO IL SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO CON TRASPONDER AMB 140.
martedì 24 marzo 2009
5.28.48
Ecco i records personali dei nostri piloti aggiornati ad oggi. Per i racing pista aperta mercoledi’,venerdi’, sabato solo al mattino e domenica. RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 0 2 MERGONI EMANUELE 48.81 3 CAIROLI SIMONE 0 4 LABIGALINI SIMONE 45.08 5 GALEOTTI LEONARDO 45.78 6 FINOCCHI LEONARDO 52.70 7 GENOVESI LUCA 56.23 RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 0 12 BORZONI ENRICO 45.03 13 BERTOLUCCI EMANUELE 0 14 LAROCCA MATTIA 0
lunedì 23 marzo 2009
7.18.04
Ieri domenica 22 marzo apertura del nuovo circuito. In tale occasione dopo la revisione dei componenti la Squadra Corse del Club del Miniautodromo si e’ provveduto alla nuova assegnazione dei NUMERI DI GARA STAGIONE SPORTIVA 2009 RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 6 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 7 GENOVESI LUCA 01 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 BORZONI ENRICO 99 MS 13 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 14 LAROCCA MATTIA 95 MS I nuovi numeri da posizionare sulle minimoto sono gratuitamente a disposizione sul Miniautodromo.
domenica 22 marzo 2009
18.44.47
GIORNATA STUPENDA OGGI IN PISTA. APPREZZATA LA VISITA DELL'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI MASSA FABRIZIO BRIZZI CHE SI E' INTRATTENUTO CON NOI. ALLE 12 A MEZZO DELL'ALTOPARLANTE IL PRESIDENTE DINO FIALDINI HA COMUNICATO LA NOTIZIA DEL DECESSO DEL NONNO DEL NOSTRO EMANUELE BERTOLUCCI E PADRE DI FRANCESCO. UNA PREGHIERA ED UN MOMENTO DI RACCOGLIMENTO E' STATO OSSERVATO DAI PRESENTI. I FUNERALI SI SVOLGERANNO DOMANI LUNEDI' 23 MARZO ALLE ORE 16 NELLA CHIESA DI MASSAROSA. IL MINIAUTODROMO SI STRINGE ATTORNO ALLA FAMIGLIA.
venerdì 20 marzo 2009
8.52.49
Comunicato Ufficiale n° 5 del 20 marzo 2009. Noto che sempre e solo i soliti genitori dei piloti racing cui vengono inviati per e-mail questi comunicati ufficiali non inviano una e-mail od un sms di ricevuta come d’obbligo per cui creano seri problemi organizzativi. Ricordo che vi e’ altresi’ l’obbligo di collegarsi almeno settimanalmente con il sito www.miniautodromo.it ed andare sulla casella ULTIME NOTIZIE dove questi comunicati e le altre notizie di vita sociale vengono riportate. DOMENICA 22 MARZO dalle 10 alle 13 primo allenamento sociale collettivo del 2009. Alle 11.30 sara’ con noi l’Assessore Comunale ai Lavori Pubblici Fabrizio Brizzi che, tra l’altro, ha mantenuto l’impegno assunto far sistemare la strada di accesso alla pista. Sara’ questa l’occasione per presentargli i nostri pilotini, i genitori e tutti i collaboratori e dirgli grazie. Entro le ore 20 di oggi i genitori devono confermarmi la loro presenza o l’eventuale assenza. Ricordo che la presenza e’ obbligatoria a norma del precedente comunicato n° 4. Cordiali saluti. DINO FIALDINI
mercoledì 18 marzo 2009
9.16.13
APERTURA MINIAUTODROMO MARZO MERCOLEDI’ VENERDI’ dalle ore 15 alle ore 18 SABATO DOMENICA dalle ore 10 alle ore18 SCUOLA MINIMOTO e GO-KART BAMBINI NOLEGGIO MIDIMOTO E GO-KART ADULTI MERCOLEDI’ – VENERDI’ – SABATO - DOMENICA PILOTI RACING NON POSSONO USARE LA PISTA SOLO IL SABATO POMERIGGIO PRENOTAZIONIE OBBLIGATORIA AL 329.6243713
martedì 17 marzo 2009
8.01.17
Finalmente i motori delle minimoto e dei go-kart sono tornati a ruggire sul Miniautodromo di Turano dopo la pausa trimestrale invernale che e’ servita a migliorare notevolmente il tracciato del circuito massese oggi uno dei piu’ belli in campo nazionale . Determinante e’ stato il contributo di un gruppo di amici del miniautodromo e del Presidente del Club rag. Dino Fialdini. Entusiastici i commenti dei minipiloti e dei genitori di questa nuova struttura modificata all’insegna della piu’ alta tecnologia e della massima sicurezza per i giovani utenti. Come settimanalmente avverra’ sono stati ammessi sei allievi dai sei ai quattordici anni di eta’ a svolgere uno stage formativo svoltosi nell’arco della mattinata al termine del quale sono stati consegnati i diplomi di pilota di minimoto. ALLIEVI CHE HANNO SUPERATO IL 1° STAGE 2009 BRASCHI GUIDO FI 05.03.02 BRASCHI SILVIA FI 09.11.01 GENOVESI LUCA MS 09.03.01 MAGGIANI ANDREA MS 04.01.02 MATTEUCCI GIAN MARIA SP 01.02.02 POGGI DAVIDE SP 26.05.01 Determinante per la riuscita dell’iniziativa ed altamente professionale e’ stato il contributo dello staff di istruttori ed allievi istruttori al quale va’ il merito della riuscita dell’iniziativa. FIALDINI DINO Presidente e coordinatore FIALDINI STEFANO Responsabile Gruppo Istruttori VIGNALI FERNANDO Direttore di pista LABIGALINI MANUEL Allievo Istruttore BORZONI LUIGI Allievo Istruttore FINOCCHI RICCARDO Allievo Istruttore Le famiglie interessate a far partecipare i propri figli, di eta’ compresa fra i sei ed i quattordici anni, al prossimo stage possono contattare il 329.6243713 o visionare il sito www.miniautodromo.it Il Miniautodromo di Turano e’ aperto il mercoledi’ ed il venerdi’ dalle 15 alle 17.30 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 17.30. St1°09artcl
martedì 17 marzo 2009
7.07.13
SE ANDATE SU ALBUM FOTOGRAFICO BELLE FOTO DELLA PISTA EDIZIONED 2009 AD OPERA DEL NOSTRO LUIGI CIAMBELLI.
martedì 17 marzo 2009
7.05.02
FINALMENTE DOMENICA I MOTORI DELLE NOSTRE MINIMOTO SONO RORNATI A RUGGIRE SUL MINIAUTODROMO DI TURANO. SONO LEGITTIMAMENTE ORGOGLIOSO DELLA NUOVA PISTA E RINGRAZIO DI CUORE TUTTI COLORO CHE MI SONO STATI VICINI IN QUESTA IMMENSA FATICA. ORA LA PISTA E' APERTA ALLE MINIMOTO JUNIOR NEI SEGUENTI ORARI MERCOLEDI' E VENERDI DALLE 15 ALLE 18. DOMENICA DALLE 10 ALLE 17.30. PER ORA IL SABATO E' RISERVATO SOLO AL NOLEGGIO DEI GO-KART ED AI LAVORI DI PICCOLI ALLESTIMENTI NECESSATI. DOMENICA MATTINA STAGE ED ALLENAMENTI COLLETTIVI CON I TRASPONDER. OBBLIGO PRENOTAZIONE AL 329.6243713.
sabato 14 marzo 2009
7.08.01
FINALMENTE DOMANI COLLAUDO DEL NUOVO MINIAUTODROMO DI MASSA. SE TUTTO SARA' REGOLARE LA PISTA SARA' APERTA IL MERCOLEDI' - VENERDI' DALLE 14.30 ALLE 17.30 ED IL SABATO E LA DOMENICA DALLE 10 ALLE 17.30 . IL SABATO NON POSSONO GIRARE I PILOTI RACING. QUESTO L'ORARIO DEL MESE DI MARZO. PRIMA GARA E STAGE MINIMOTO DOMENICA 29 MARZO ORE 10.
giovedì 12 marzo 2009
6.45.30
COMUNICATO UFFICIALER n° 4 del 12 marzo 2009 COME VADO COSTANTEMENTE RIPETENDO L’ATTIVITA’ DI MINIMOTO SVOLTA DAI MINORI, SE NON TENUTA COSTANTEMENTE SOTTO CONTROLLO E BEN DISCIPLINATA, PRESENTA DELLE OGGETTIVE CARATTERISTICHE DI PERICOLOSITA’. UN PILOTA CHE NON PARTECIPA COSTANTEMENTE ALL’ATTIVITA’ DI ALLENAMENTO E STAGE COSTITUISCE UNA POTENZIALE FONTE DI PERICOLO NON SOLO PER SE’ STESSO MA ANCHE PER GLI ALTRI MINORI. IL RAGIONAMENTO DEL BAMBINO E’ MOLTO SEMPLICE : IL MIO AMICO VA’ PIU’ FORTE DI ME ED IO PER RAGGIUNGERLO PREMO SULL’ACCELLERATORE, MAGARI SOLLECITATO DAL PADRE. RIPETO: SE IL BAMBINO NON E’ COSTANTEMENTE ALLENATO E NON CONOSCE PERFETTAMENTE LA TECNICA DI GUIDA DELLA MINIMOTO PUO’ FAR MALE NON SOLO A SE’ STESSO MA ANCHE AGLI ALTRI BAMBINI PRESENTI IN PISTA. PER MOTIVI DI SICUREZZA NELLE NUOVE CLAUSOLE DI ISCRIZIONE ALL’ATTIVITA’ 2009 E’ PREVISTO QUANTO SEGUE : CESSA DI FAR PARTE DELLA SQUADRA CORSE DEL CLUB DEL MINIAUTODROMO IL MINORE CHE, SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO, E’ ASSENTE PER DUE VOLTE CONSECUTIVE ALLE SESSIONI DI ALLENAMENTO COLLETTIVE SETTIMANALI. DINO FIALDINI
martedì 10 marzo 2009
7.30.24
Proseguono i lavori per l'apertura del Miniautodromo. Rifatta completamente la strada sterrata dall'Aurelia fino al Miniautodromo. In attesa che, con l'inizio della stagione calda, venga asfaltata e' stata tutta perfettamente sistemata. Con un trattore attrezzato pulita dalla vegetazione tutta l'area esterna per una migliore accoglienza del pubblico. Rifatta per duecento metri la codotta dell'acqua con servizio igienico perfettamente funzionanti.
domenica 08 marzo 2009
8.24.18
Domenica 15 marzo ore 11 apertura del nuovo Miniautodromo di Massa all’attivita’ di minimoto . E’ un’apertura riservata esclusivamente al collaudo della struttura che verra’ coocertificata unitamente al Presidente Fialdini anche dai genitori dei bambini che useranno la pista . Trattandosi di un collaudo il Presidente Fialdini ha scelto ed invitato sei bambini , precisamente tre Racing A e tre Racing B. Oltre ai sei Junior la pista verra’ collaudata dal pilota Senior Alessio Spadoni con la sua Polini GP3 da 14 Hp. Ecco i nominativi dei sei pilotini scelti. RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 7 FINOCCHI LEONARDO 01 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 12 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 14 BORZONI ENRICO 99 MS 16 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU Obbligo per i padri dei sei piloti invitati di confermare la presenza al 329.6243713 entro le ore 20 di lunedi’ 9 marzo .
venerdì 06 marzo 2009
8.40.32
IL MALTEMPO CHE HA IMPERVERSATO DA DOMENICA A STAMANI HA IMPEDITO LA FINE DEI PICCOLI LAVORI ANCORA NECESSARI SULLA PISTA ED IL COLLAUDO DELLA STESSA. QUINDI SABATO E DOMENICA ANCORA LAVORI SULLA PISTA.
venerdì 06 marzo 2009
8.38.03
QUESTA SERA ALLE 21.30 DAVANTI AL PONTILE DI MARINA DI PIETRASANTA NEL POSTO DOVE SI ALLESTIRA' LA PISTA DI MINIMOTO E MINIKART PER LA MANIFESTAZIONE DEL 25 E 26 APRILE E' CONVOCATO IL CONSIGLIO DEI GENITORI PER L'ESAME IN LOCO DELLE VARIE PROBLEMATICHE.
giovedì 05 marzo 2009
7.56.35
NORNE GENERALI SULLE MINIMOTO JUNIOR STAGIONE 2009. All’attivita’ Junior 2009 sul Miniautodromo di Massa sono ammesse esclusivamente minimoto di produzione Polini a norma CE 910 S , Dirt Road, Hachette od altra vecchia edizione. Obbligo dell’uso esclusivo del motore raffreddato ad aria Polini 4,2 hp. a tre travasi dotato di boccola di riduzione sullo scarico di 10 o 15 mm. a seconda delle categorie. Il motore e la minimoto non possono subire alcuna modifica od asportazione di materiale. Uso esclusivo di una delle due seguenti candele di produzione NGK BR9EG oppure B9ES Per le gomme obbligatorio l’uso della marca Wee-Rubber per i 5 pollici e della Golden per i 6 Pollici. Qualsiasi modifica apportata sulla minimoto che non trova riscontro nella fiche di omologazione e’ considerata frode sportiva ed ha come conseguenza l’immediata espulsione dalla Squadra Corse.
mercoledì 04 marzo 2009
20.30.40
DA DOMENICA PIOVE SU MASSA PER CUI I LAVORI FINALI SONO COMPLETAMENTE FERMI. ANNULLATO LO STAGE DI DOMENICA 8 E PISTA ANCORA CHIUSA. SONO VERAMENTE DEMORALIZZATO. A QUESTI PUNTI NESSUNA DATA PER L'APERTURA.
venerdì 27 febbraio 2009
20.09.17
DOMANI 28 FEBBRAIO FESTA GRANDE IN CASA FIALDINI. STEFANO COMPIE 34 ANNI. LE FELICITAZIONI A LUI NOSTRO SPONSOR ABBIGLIAMENTO 2009. IL SUO CELLULARE E' : 329.5614842. SOLO SMS PER0'...
venerdì 27 febbraio 2009
13.34.32
Il nostro Stefano Fialdini con la sua azienda Tecnicad e' il nuovo official sponsor 2009 per la linea abbigliamento minimoto. Un vero sponsor dato che grazie a lui i bambini verrano vestiti gratis. La linea abbigliamento del Miniautodoromo verra' ampliata in seguito.
venerdì 27 febbraio 2009
13.31.37
Tutto certamente pronto per l'otto marzo per lo stage e la realizzazione di un filmato ad opera di Luigi Ciambelli e Dino Fialdini per la TV. Foto ai bambini per un opuscolo sull'estrazione del casco. Speriamo solo nel tempo.
giovedì 26 febbraio 2009
19.58.13
HO DETTO NEL PRECEDENTE COMUNICATO CHI LAVORA SBAGLIA PERO' PERSEVERARE NELL'ERRORE... NON SI POSSONO FARE TRE COSE CONTEMPORANEAMENTE . MENTRE SCRIVEVO IL PRECEDENTE COMUNICATO ERO AL TELEFONO CON CONFORTI PER CUI INVECE CHE FINOCCHI HO SCRITTO CONFORTI. MI RISCUSO !!!
giovedì 26 febbraio 2009
18.30.03
MI SCUSO PUBBLICAMENTE CON IL NOSTRO CONFORTI E SIGNORA PER NON AVERE INCLUSO I LORO NOMINATIVI FRA GLI INVITATI AL PRECOLLAUDO DELL'OTTO MARZO. CONFORTI CON TUTTI GLI ALTRI COMPONENTI IL CONSIGLIO DEI GENITORI E' SEMPRE STATO PRESENTE AD OGNI MIA RICHIESTA DI COLLABORAZIONE UNITAMENTE ALLA SUA GENTILE SIGNORA. POSSO SOLO NUOVAMENTE SCUSARMI PUBBLICAMENTE CON LORO E RINGRAZIARE LABIGALINI PER AVERMI SEGNALATO L'ESCLUSIONE. CHI LAVORA SBAGLIA...
mercoledì 25 febbraio 2009
21.23.45
AL PRECOLLAUDO DEL MINIAUTODROMO DELL'OTTO MARZO ED AL PRANZO DI... RINGRAZIAMENTO SONO INVITATI CON IL PAPA' E LA MAMMA I MINIPOTI VIGNALI, LABIGALINI,BORZONI,CIAMBELLI E BERTOLUCCI OLTRE AL PILOTA SENIOR E DIMOSTRATORE ALESSIO SPADONI. SE IL PRECOLLAUDO SARA' POSITIVO APERTURA PER TUTTI DA DOMENICA 15 MARZO.
mercoledì 25 febbraio 2009
21.17.55
8 MARZO CONFERMATA LA PREAPERTURA DEL MINIAUTODROMO RISERVATA SOLO AD UN RISTRETTO NUMERO DI MINIPILOTI . IN TALE OCCASIONE SI SVOLGERA' ANCHE IL PRIMO STAGE DI MINIMOTO BAMBINI E BAMBINE DEL 2009. I PRIMI TRE ISCRITTI SONO IL MASSESE ANDREA MAGGIANI ED I FIORENTINI GUIDO E SILVIA BRASCHI. NUMERO MASSIMO DI AMMESSI ALLO STAGE E' DI DODICI.
domenica 22 febbraio 2009
21.50.34
IL NOSTRO CIAMBELLI HA GIA' INSERITO SU ALBUM FOTOGRAFICO LE FOTO DELLA MAGNIFICA GIORNATA ALL'HOTEL RITZ PER IL NOSTRO PRANZO SOCIALE. GRAZIE !
sabato 21 febbraio 2009
8.05.22
TUTTO PRONTO PER DOMANI ALLE 11 ALL'HOTEL RITZ DI FORTE DEI MARMI. IN PISTA GRAZIE A DITTE ESTERNE ED AL LAVORO DEI GENITORI COMPONENTI IL CONSIGLIO OLTRE AI NOSTRI QUATTRO INFATICABILI INGEGNERI SI PROSEGUE ABBASTANZA BENE. PECCATO CHE TROPPI GENITORI RESIDENTI IN ZONA SIANO STATI SOLTANTO PRESENTI ALL'ESTERNO DELLA RETE PER SEGUIRE I LAVORI. TUTTI VOGLIONO SAPERE QUANDO SI RIAPRE. LA PISTA VERRA' APERTA PRIMA PER I PILOTINI DEL CONSIGLIO DEI GENITORI . IN BASE AI RISULTATI DEL PRECOLLAUDO POI AGLI ALTRI . VISTO LO STATO DEI LAVORI SI DOVREBBE RIAPRIRE IL 15 MARZO O MIRACOLOSAMENTE 8 MARZO. VEDIAMO COME SI COMPORTA IL TEMPO...
giovedì 19 febbraio 2009
9.24.33
NORME PER I PARTECIPANTI AL PRANZO SOCIALE Per avere notizie del luogo dove si svolge il pranzo sociale andate nel sito www.ritzfortedeimarmi.com . Il ritrovo e’ fissato per le ore 11 . • L’inizio del pranzo e’ previsto all’incirca per le ore 13 e la fine verso le ore 15. • I piloti devono portare la propria minimoto perfettamente pulita . • I piloti possono arrivare con gli abiti normali o con i pantaloncini e le scarpette della divisa sociale. Chi arriva con gli abiti normali potra’ cambiarsi all’Hotel. A tutti verra’ consegnata in omaggio la nuova felpa 2009 ed il nuovo berrettino che dovra’ essere indossato per le foto ed i filmati. • I genitori possono effettuare liberamente foto e riprese video. • Per sostenere i lavori in atto alla pista durante il pranzo sociale iniziera’ la vendita dei biglietti di una sottoscrizione volontaria a premi fra i soci. Il costo di ogni biglietto e’ di 2,5 euro. • l denaro introitato sara’ conservato da Luigi Ciambelli. • Dopo l’estrazione dei premi della lotteria verra’ stabilito come spendere la somma incassata e la rendicontazione verra’ esposta in pista indicando analiticamente le entrate e le uscite.
mercoledì 18 febbraio 2009
8.19.05
Domenica 22 Febbraio alle ore 11 all’Hotel Ritz di Forte dei Marmi verranno premiati i seguenti piloti della Squadra Corse del Miniautodromo di Massa. VIGNALI DAVIDE CAIROLI SIMONE LABIGALINI SIMONE EVANI LUCA GALEOTTI LEONARDO FINOCCHI LEONARDO CIAMBELLI ALEXIA BORZONI ENRICO BERTOLUCCI EMANUELE . Un trofeo grande andra’ al vincitore dei Racing A DAVIDE VIGNALI mentre un piccolo trofeo andra’ a tutti gli altri classificati presenti alla premiazione unitamente a gadget e ad un premio per i genitori meccanici. Con il parere positivo del Consiglio dei Genitori si e’ deciso, in applicazione anche al regolamento federale, di non proclamare i vincitori della categoria Rent essendo inferiori a tre (due partecipanti nella A ed uno nella B). Arrivederci all’Hotel Ritz ore 11 di domenica 22 Febbraio !
domenica 15 febbraio 2009
7.42.54
INIZIATA IERI LA VERNICIATURA DELLE GOMME DA PARTE DEL CONSIGLIO DEI GENITORI OLTRE AD ALTRI LAVORI. OGGI MATTINA E POMERIGGIO SI CONTINUA E ,TEMPO PERMETTENDO, IN SETTIMANA FAREMO FARE LE STRISCE. NONOSTANTE NESSUNA COLLABORAZIONE DA PARTE DEGLI ALTRI SOCI, SALVO BERTOLUCCI, RISPETTEREMO IL PROGRAMMA DI FARE IL PRECOLLAUDO DOMENICA 1 MARZO. PISTA APERTA A TUTTI DOMENICA 8 MARZO PER LA PRIMA PROVA DEL POGGIALI.
sabato 14 febbraio 2009
9.26.07
COMUNICATO UFFICIALE n° 2 DEL 13 FEBBRAIO 2009 SOLO PER I PARTECIPANTI AL PRANZO SOCIALE Solo per coloro che hanno prenotato il pagamento del pranzo sociale fissato in soli 25 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini deve essere effettuato entro le ore 20 di domenica 15 febbraio al Signor Luigi Ciambelli o per Postepay numero 4023 6004 2593 2300. Se non si effettua il pagamento entro tale data, oltre a ricevere una ammonizione scritta per il disguido causato, si potra’ essere presenti al pranzo solo pagando una maggiorazione di dieci euro a persona. Del pagamento effettuato verra’ rilasciata regolare ricevuta. Non rivolgeteVi a me per il pagamento ma solo a Luigi Ciambelli il cui numero di cellulare e’ 347.0073693 oppure casa 0584.768671. Cordiali saluti. Dino Fialdini
sabato 14 febbraio 2009
8.44.15
MeteoApuane.it 14/02/2009 - 08:15 Oggetto: MATTINATA DI GELO SU TUTTA LA PROVINCIA Questa mattina molte stazioni della Provincia rilevano il primo ed il secondo minimo stagionale della temperatura. L'irruzione fredda che coinvolge l'intera Italia da un paio di giorni ha già fatto sentire i propri effetti. La colonnina di mercurio è scesa sotto lo zero anche sulla mite fascia costiera, mentre nei freddi e riparati fondovalle della Lunigiana non siamo molto lontani da valori negativi a 2 cifre. Quest'ultimi si sono invece registrati sul crinali appenninico. Rimanete "sintonizzati" sul sito per tutti gli aggiornamenti previsionistici e sulla nuova sezione "diretta meteo", perchè il gran freddo e forse una breve parentesi nevosa potranno caratterizzare anche i prossimi 2 giorni... Di seguito le temperature minime aggiornate alle ore 08 di questa mattina rilevate come di consueto dalle centraline meteo della rete MeteoApuane: Pratospilla (1358 m.): -10,9° Ripa di Aulla (124 m.): -8,5° (record 2009) Villafranca Lunigiana (137 m.): -8,4° Terrarossa (84 m.): -7,5° CampoCecina (1253 m.): -5,9° Equi Terme (255 m.): -4,8° S. Stefano Magra (57 m.): -4,2° (record 2009) Caniparola (29 m.): -2,8° Forte dei Marmi (9 m.): -2,6° Altagnana (341 m.): +0,4° Massa Centro (78 m.): +0,6° UOMINI D'ACCIAIO... Ho telefonato ora a Bertolucci per avere notizie. E' gia' al lavoro in pista nonostante il ghiaccio . Mi dice il custode del Canile che la temperatura e' -5.....
giovedì 12 febbraio 2009
18.51.30
Il Consiglio dei Genitori del Club e' comvocato per le ore 21.30 in Versilia per prendere visione dello spazio messo a disposizione per realizzare il circuito di minimoto ed allestire i due gazebi nella localita' dove il 25 e 26 aprile si svolgera' ,organizzata da noi, una grande manifestazione di minimoto.e minikart. Alla manifestazione potranno partecipare solo i genitori dei nostri piloti racing che lavoreranno per allestire e disallestire la pista e saranno presenti negli orari indicati. I furbetti del Tour.it di Marina di Carrara staranno a casa. Nel 2009 la chiarezza e' la base dell'attivita' per una perfetta riusciuta delle nostre iniziative. Riferiremo sui risultati del sopraluogo.
mercoledì 11 febbraio 2009
12.46.51
ECCO L’ORARIO DELLA PRIMA DELLE QUATTRO PROVE DEL TROFEO POGGIALI 2009 RACING E RENT CHE SI CORRERA’ UNITAMENTE AL 1° STAGE MINIMOTO 2009. SAREMMO GRATI SE I GENITORI CI INVIASSERO LE LORO OSSERVAZIONI, PARTICOLARMENTE SULLA NOVITA’ DEL PRANZO IN PISTA . ORARIO DI GARA 09.30-09.55 APERTURA PISTA ED O.P. 10.00-10.15 1° BREEFING PILOTI E MECCANICI 10.15-10.30 1° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING 10.30-10.45 1° TURNO PROVE LIBERE RENT 10.45-11.00 1° TURNO PROVE LIBERE RENT 11.00-11.15 2° BREEFING PILOTI E MECCANICI 11.15-11.30 2° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING 11.30-11.45 2° TURNO PROVE LIBERE RENT 11.45-12.00 2° TURNO PROVE LIBERE RENT 12.00-12.15 3° BREEFING PILOTI E MECCANICI 12.15-12.30 3° TURNO PROVE CRONOMETRATE RACING 12.30-12.45 3° TURNO PROVE LIBERE RENT 12.45-13.00 3° TURNO PROVE LIBERE RENT 13.00-14.00 PAUSA PRANZO 14.00-14.15 FINALE RENT B GIRI 10 PER 6 PILOTI 14.15-14.30 FINALE RENT A GIRI 10 PER 6 PILOTI 14.30-14.45 FINALE RACING B GIRI 15 14.45-15.00 FINALE RACING A GIRI 15 15.00 PREMIAZIONE
martedì 10 febbraio 2009
19.30.06
PRECISISSIMO IL NOSTRO CONSIGLIO DEI GENITORI CHE HA DATO LA PROPRIA DISPONIBILITA' IMMEDIATAMENTE PER I LAVORI DI SABATO E DOMENICA. OLTRE A LORO DUE OPERAI SI ALTERNANO, TEMPO PERMETTENDO, IN PISTA NEI GIORNI FERIALI. SABATO MATTINA SARANNO AL LAVORO IN PISTA FIALDINI-BERTOLUCCI-VIGNALI ED ANCHE DOPO UN IMPEGNO BORZONI. POMERIGGIO FIALDINI-BORZONI-FINOCCHI-BERTOLUCCI ED IL NOSTRO SPONSOR MAGGIANI.DOMENICA MATTINA FIALDINI-LABIGALINI-VIGNALI E, SE PRIVO DI IMPEGNI DI FAMIGLIA, FINOCCHI OLTRE AL NOSTRO SPONSOR PANGALLO. POMERIGGIO FIALDINI-CIAMBELLI-LABIGALINI-VIGNALI. SI DISPENSANO DALLE VISITE I SOCI CURIOSI DI VEDERE COME PROCEDONO I LAVORI. DATO CHE LA LORO PRESENZA DISTURBA CHI LAVORA NON VERRANNO ASSOLUTAMENTE FATTI ENTRARE. SPERIAMO NELLA CLEMENZA DEL TEMPO. UN APPELLO AI NOSTRI MINIPILOTI. COME SAPETE GESU' E' PARTICOLARMENTE SENSIBILE ALLE RICHIESTE DEI BAMBINI. PROVATE QUELLO CHE IO VI SUGGERISCO. ALLA BASE UNA BUONA AZIONE. BASTA UNA PICCOLA COSA . AD ESEMPIO NON RISPONDERE CON UNA LITIGATA AL COMPAGNO DI BANCO CHE TI INSULTA, ARRIVARE PUNTUALE A SCUOLA E FARE SUBITO I COMPITI ETC. UNITE POI UNA PICCOLA PREGHIERA PRIMA DI ADDORMENTAREVI. VERIFICHIAMO SABATO E DOMENICA COSA E' SUCCESSO.
lunedì 09 febbraio 2009
11.36.23
SABATO 14 E DOMENICA 15 MATTINO DALLE 10 ALLE 12.30 E POMERIGGIO DALLE 14 ALLE 17 I COMPONENTI IL CONSIGLIO DEI GENITORI VIGNALI, FINOCCHI, CIAMBELLI, BORZONI, LABIGALINI SONO CORTESEMENTE INVITATI A COMUNICARE AL PRESIDENTE FIALDINI QUANDO SARANNO PRESENTI PER VERNICIATURA E LEGATURA GOMME. DATO CHE SIAMO IN RITARDO SUI LAVORI NECESSARI SLITTA L'APERTURA DELLA NUOVA PISTA PREVISTA PER FINE MESE FEBBRAIO.
domenica 08 febbraio 2009
7.18.33
Ad oggi per il Pranzo Sociale di domenica 22 febbraio all’Hotel Ritz di Forte dei Marmi hanno aderito i seguenti piloti e familiari. Ricordo che la fine delle iscrizioni e’ prevista per le ore 20 di lunedi’ 9 febbraio ed il pagamento del pranzo fissato in soli 25 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini deve essere effettuato entro le ore 20 di domenica 15 febbraio al Signor Luigi Ciambelli. Ecco la situazione (il primo numero indica gli adulti ed il secondo numero i bambini) : Fialdini 3 – Vignali 1+1 - Mergoni assente – Cairoli 2+2 - Labigalini 2+1 – Evani 2+2 – Galeotti 2+1 – Finocchi 2+2 – Hanno subito risposto tutti i piloti racing A : unico assente Emanuele Mergoni. Nei racing B il Campione Sociale 2008 Michele Massa sara’ assente. Ciambelli 2+1 Pagliazzi non ha ancora dato una risposta Borzoni 2+2 Lazzari non ha ancora dato una risposta Bertolucci 2+1 Come sarebbe stato bello se anche Pagliazzi e Lazzari si fossero degnati collaborare dando subito una risposta come da tutti gli altri… Riassumendo ad ora hanno prenotato 30 persone.
sabato 07 febbraio 2009
7.40.29
OGGI SABATO 7 FEBBRAIO ALLE ORE 15 E' CONVOCATA UNA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI GENITORI CONSULENTE DEL PRESIDENTE DINO FIALDINICOMPOSTO DA 5 GENITORI VIGNALI-LABIGALINI-FINOCCHI-CIAMBELLI-BORZONI PER DISCUTERE SULL'ORGANIZZAZIONE DI UNA GROSSA MANIFESTAZIONE ESTIVA IN VERSILIA NEL MESE DI APRILE. ALLA RIUNIONE E' STATO INVITATO ANCHE BERTOLUCCI.
venerdì 06 febbraio 2009
8.36.20
Sono aperte le iscrizioni al Pranzo Sociale del 22 febbraio. Prima iscrizioni Fialdini con 3 persone. Man mano che riceveremo le prenotazioni le pubblicheremo su ULTIME NOTIZIE. Continuano domani sabato e dopodomani domenica i lavori in pista da parte di alcuni volenterosi soci... sempre tempo permettendolo. Abbiamo la disponibilita' per sabato mattina di Fialdini, Vignali e Bertolucci, pomeriggio di Fialdini, Bertolucci, Labigalini, Finocchi, Ciambelli, Borzoni ed il papa' di un nuovo pilotino Maggiani che, essendo carrozziere, ci aiutera' ad iniziare la verniciatura delle gomme fornendoci anche gratuitamente il materiale necessario. Grazie a nome di tutti. Per domenica, al momento, disponibili Fialdini e Vignali. Speriamo ancora nel tempo...che non promette nulla di buono.
venerdì 06 febbraio 2009
8.18.50
Comunicato n°1-06.02.2009 Alle Famiglie dei Piloti della Squadra del Miniautodromo di Massa DOMENICA 22 FEBBRAIO alle ore 11 il Club del Miniautodromo “Model” si ritrova presso il bellissimo HOTEL RITZ di Forte dei Marmi per il pranzo sociale 2009. Ci sara’ la premiazione del Memorial A. Fialdini 2008, verranno effettuati foto e filmati ai nostri pilotini ed ai genitori meccanici, verranno premiati i nostri collaboratori e presentata l’attivita’ 2009 oltre ad altre novita’. Al momento non vi e’ nessuna prenotazione . Il numero massimo di persone ammesse e’ di 50 per cui verranno accettate solo le prime 50 prenotazioni che verranno effettuate per e-mail a info@miniautodromo.it oppure, solo per coloro che non dispongono di un computer, telefonicamente al 329.6243713 . Non verranno prese in considerazione le prenotazioni effettuate per sms. La chiusura delle prenotazioni e’ fissata per le ore 20 di lunedi’ 9 febbraio e comunque al raggiungimento dei 50 posti disponibili. Il costo del pranzo sociale e’ fissato in 25 euro per gli adulti ed in 15 euro per i pilotini. Alla chiusura delle prenotazioni, fissata per le ore 20 di lunedi’ 9 febbraio, se non si copriranno i 50 posti disponibili, le prenotazioni saranno aperte ai parenti ed amici dei nostri piloti. Coloro che non possono partecipare sono invitati a comunicarlo per e-mail oppure telefonicamente entro le ore 20 di lunedi’ 9 febbraio. Cordiali saluti. DINO FIALDINI
giovedì 05 febbraio 2009
13.42.48
IL TEMPO STA' OSTACOLANDO NOTEVOLMENTE I LAVORI DI FINITURA DELLA PISTA. SE CONTINUA COSI' L'APERTURA POTREBBE SLITTARE DATO CHE IL CIRCUITO NON VERRA' APERTO SE NON SARANNO FINITI TUTTI I LAVORI. IL GRUPPO DI LAVORO, CHE RINGRAZIAMO, E' RAPPRESENTATATO DAI PAPA' DI LABIGALINI, VIGNALI, FINOCCHI, CIAMBELLI, BORZONI. BERTOLUCCI. ANCHE SABATO E DOMENICA SAREMO AL LAVORO FORSE ANCHE CON UN NUOVO AIUTANTE E SPONSOR VERNICE. OLTRE LORO ABBIAMO UN LAVORANTE ESTERNO ANCHE LUI PERO' OSTACOLATO DAL MALTEMPO. COMUNICHEREMO QUANDO AVVERRA' IL COLLAUDO DELLA PISTA A CURA DEI PILOTINI I CUI GENITORI HANNO LAVORATO. GRAN PRANZO OFFERTO DAL PRESIDENTE FIALDINI E DOPO 15 GIORNI E DOPO ALTRI COLLAUDI SI PARTE. SPERIAMO NEL TEMPO !
sabato 31 gennaio 2009
7.45.44
IL PRESIDENTE FIALDINI, PER ORGANIZZARE NELLA MANIERA MIGLIORE L'ATTIVITA' 2009, HA NOMINATO UN COMITATO DI GENITORI DEI MINIPILOTI CON I QUALI CONSULTARSI IN MANIERA CONTINUA PER RISOLVERE LE VARIE PROBLEMATICHE. CINQUE GENITORI E PRECISAMENTE I SIGNORI BORZONI, CIAMBELLI, FINOCCHI, LABIGALINI E VIGNALI FANNO PARTE DI QUESTO COMITATO. IERI SERA DALLE 20.15 AD OLTRE MEZZANOTTE PRIMA RIUNIONE DEL COMITATO CHE HA DISCUSSOA LUNGO ED APPROVATO LE LINEE PROGRAMMATICHE DELL'ATTIVITA' 2009 ILLUSTRATE DAL PRESIDENTE FIALDINI. UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE A LABIGALINI CHE, PER PARTECIPARE ALLA RIUNIONE, E' VENUTO APPOSITAMENTE DA SESTRI LEVANTI E GLI AUGURI DI UN BUON LAVORO A TUTTI I COMPONENTI |
mercoledì 28 gennaio 2009
8.06.42
UN RINGRAZIAMENTO DOVEROSO E PARTICOLARE AI PAPA' DEI NOSTRI CINQUE MINIPILOTI ( IN ORDINE ALFABETICO ) BORZONI, CIAMBELLI, FINOCCHI, LABIGALINI, VIGNALI CHE CON TANTO ENTUSIASMO E SPIRITO COLLABORATIVO SONO STATI SEMPRE PRESENTI NELLE OPERAZIONI DI MONTAGGIO, SMONTAGGIO E SORVEGLIANZA A TOUR.IT 2009. UNA BASE CERTA CON I QUALI VENERDI' CI RIUNIREMO PER PROGRAMMARE ANALOGHE ATTIVITA' FUTURE. UN RINGRAZIAMENTO ANCHE A CHI CON DISCONTUINITA' HA DATO UNA MANO.
mercoledì 28 gennaio 2009
7.55.44
A SINISTRA DEL DESKTOP DEL NOSTRO SITO VI E’ LA FINESTRA “ALBUM FOTOGRAFICO” . IL NOSTRO LUIGI CIAMBELLI . CHE RINGRAZIAMO, IN DATA ODIERNA, HA PROVVEDUTO AD INSERIRE NUOVO MATERIALE . UN RINGRAZIAMENTO A LUIGI ED UN INVITO A VOI A VISITARE L’ALBUM.
martedì 27 gennaio 2009
22.49.14
GRAN SUCCESSO DELLA NOSTRA PARTECIPAZIONE A TOUR.IT 2009. NE PARLEREMO DI PIU' DOMANI. PROSSIMI APPUNTAMENTI SUL MINIAUTODROMO : SI LEGANO E SI COMINCIANO A VERNICIARE LE GOMME SABATO 31 GENNAIO E DOMENICA 1 FEBBRAIO VISTO CHE IL TEMPO PROMETTE BENE. SE QUALCUNO PENSA DI POTER DARE UNA MANO TELEFONI LA DISPONIBILITA' AL 329.6243713 , DINO FIALDINI PRESENTE SABATO E DOMENICA MATTINO E POMERIGGIO. FERNANDO VIGNALI SABATO MATTINA E DOMENICA MATTINO E POMERIGGIO. GLI ALTRI NOMINATIVI VERRANNO SUCCESSIVAMENTE COMUNICATI. PRANZO SOCIALE DOMENICA 8 FEBBRAIO ALL'HOTEL RITZ DI FORTE DEI MARMI. SONO APERTE LE ISCRIZIONI ED IL PAGAMENTO. CHIUSURA ISCRIZIONI AL PRANZO DOMENICA SERA 1 FEBBRAIO.
venerdì 23 gennaio 2009
7.06.39
LA NAZIONE PUBBLICA UN ARTICOLO SULLA PRESENTAZIONE DELL'ENCICOPEDIA DELLA MINIMOTO A TOUR.IT 2009
giovedì 22 gennaio 2009
14.23.29
TUTTO A POSTO PER SABATO E DOMENICA A MARINA DI CARRARA. ANDATE SULLA CASELLA ALBUM FOTOGRAFICO IL NOSTRO LUIGI CIAMBELLI HA INSERITO DELLE FOTO SU TOUR.IT
giovedì 22 gennaio 2009
14.18.21
Sabato 24 Gennaio alle ore 17 presso lo stand allestito dal Club del Miniautodromo “ Model “ di Massa presso il Padiglione D della Fiera Marmo Macchine di Marina di Carrara, in occasione di Tourit 2009 verra’ presentata l’enciclopedia a dispense settimanali edita dal Gruppo Hachette COSTRUISCI E PILOTA LA TUA MINIMOTO POLINI REPLICA DUCATI DESMOSEDICI. La presentazione avverra’ a cura di Dino Fialdini , presidente del sodalizio massese, che e’ coautore di questa importante opera editoriale che per ben ottanta settimane e’ stata nelle edicole con allegati i componenti per realizzare una stupenda minimoto. Il successo dell’edizione italiana e’ stato talmente grande ed apprezzato dal pubblico e dal mondo motoristico che il Gruppo Hachette ne ha curato una versione in lingua greca che, da mesi, e’ nelle edicole della penisola ellenica. Interessante per il pubblico di appassionati certamente numeroso sara’ veder montare la minimoto Polini 910S azionata da un motore ad aria da 4,2 hp in tutti i suoi componenti allegati ai vari numeri dell’Enciclopedia e poi vederla girare nella pista di minimoto realizzata all’interno della Fiera Marmo Macchine. Sabato 24 e domenica 25 i minipiloti del Club sia con la minimoto che con il minikart si esibiranno in simulazioni di gara e prove libere nella pista allestita a Tour.it 2009 RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 6 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 7 FINOCCHI LEONARDO 01 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 12 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 14 BORZONI ENRICO 99 MS 15 LAZZARI MAICOL 99 LU 16 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU.
venerdì 16 gennaio 2009
10.55.01
giovedì 08 gennaio 2009
16.42.00
MERGONI EMANUELE, FINOCCHI LEONARDO E BORZONI ENRICO CON IL PRESIDENTE DINO FIALDINI RAPPRESENTERANNO IL MINIAUTODROMO DOMANI POMERIGGIO ALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI TOUT.IT 2009.
giovedì 08 gennaio 2009
8.46.29
Domani venerdi’ 9 gennaio alle ore 16 presso gli uffici direzionali della Fiera Marmo Macchine di Marina di Carrara si svolgera’ la conferenza stampa di presentazione di Tour.it alla quale somo stati invitati i nostri minipiloti. Invito i genitori che hanno la possibilita’ di portare i loro figli in divisa sociale e con la minimoto di telefonare in mattinata. Raccomando divisa sociale e minimoto in ordine perfetto.
giovedì 08 gennaio 2009
8.45.26
Ieri sera alle 20 sono scaduti i termini per iscriversi a Tour.it 2009. Non hanno dato nessuna notizia e non saranno quindi presenti Luca Evani, Pagliazzi Daniel, Massa Michele e Maicol Lazzari. Tutti presenti gli altri otto piloti della nostra Squadra Corse 2009 oltre al nostro istruttore senior Alessio Spadoni che si esibira’ con la sua Polini GP3.
domenica 04 gennaio 2009
21.05.09
Dal 17 al 25 gennaio nel Complesso Fieristico di Marina di Carrara si svolge la settima edizione di Tour.it , salone del turismo itinerante. Nell'edizione dello scorso anno sono stati oltre 25.000 i visitatori e 150 gli espositori distribuiti su circa 20.000 metri quadrati. La manifestazione vanta un successo in continuo e costante crescita dato che con lei si apre la stagione delle vendite del settore. Per avere maggiori informazioni su questo evento collegatevi al sito www.tourit.it. Il salone, a cui e' unito anche un settore enogastronomico, e' aperto nei giorni feriali dalle 15 alle 19 ed il sabato e la domenica ininterrottamente dalle 10 alle 19. L'ingresso e' libero dal lunedi' al venerdi' mentre il sabato e la domenica costa 5 euro. Ogni nostro pilota e meccanico riceveranno un pass gratuito di ingresso e venti biglietti che danno diritto ad uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso da distribuire fra i conoscenti. Noi, durante l'intero periodo del salone, saremo presenti con due gazebi ed allestiremo una pista di 50 metri per trenta dove effettueremo delle esibizioni, stage di minimoto e go-kart, simulazioni di gara non a carattere agonistico. Anche se le iscrizioni dei nostri piloti interessati a partecipare si chiuderanno improrogabilmente entro e non oltre le ore 20 di mercoledi' 7 gennaio si prega di effettuarle subito al ricevimento della presente telefonando al 329.6243713.
domenica 04 gennaio 2009
16.56.08
Dal 29 dicembre 2008 è in edicola TKart - Tutto Kart n.1 · SOTTO ESAME: il nuovo telaio Intrepid Sirius ai raggi X. TKart inaugura una nuova rubrica per analizzare il kart fin nei più piccoli dettagli. Svelandone i particolari tecnici e di fabbricazione e apprezzando al meglio anche le finiture estetiche. · IL TEST DELL’ANNO: 100 ore in pista con un motore ROK. Una “super-prova” verità per scoprire affidabilità, prestazioni e consumi di un motore. Con i dettagli del “tagliando” dopo 50 ore e l’analisi degli uomini Vortex e di un grande motorista nostro consulente... segreto! · ATTUALITÀ: continua il viaggio alla scoperta dei telai appena omologati. 20 pagine dedicate alle più interessanti novità provenienti da tutti il mondo. · Photo year book: i migliori scatti di un anno passato sui campi di gara. · NOVITÀ: il nuovissimo telaio Parolin Delfini motorizzato Honda 4 tempi, vincitore del bando indetto dalla Federazione per scegliere il kart, uguale per tutti e a prezzo fisso, per la nuova categoria promozionale dedicata ai kartisti più piccoli di 6 e 7 anni. · Oltre la cronaca: kartisti allo sbaraglio. Una domenica qualsiasi al kartodromo Orobico di Curno, per scoprire “l’altra faccia” del kart, quella di chi gira in pista per il puro gusto di farlo. · Oltre la cronaca: in Brasile, alla “Gara delle stelle” organizzata da Felipe Massa, con i grandi piloti a sfidarsi in kart. · FIERA: informazioni, orari, indicazioni pratiche per presentare Kart and Race, la fiera in programma il 17 e 18 gennaio a Montichiari, nel “cuore pulsante” del karting mondiale. · Domande e risposte: a colloquio con Gianpaolo Masotto, titolare della Casa costruttrice di telai EKS e da oltre 25 anni apprezzato personaggio di riferimento per il mondo del kart. · Dottor TKart: come sostituire la pompa dell’acqua. · Sarà Vero?: quattro domande che frequentemente si sentono nel paddock e quattro risposte dagli esperti del settore che ci spiegano se sono balle o verità · Trucchi e malizie: le costole. Come proteggerle e come difendersi quando fanno male. · Guida al circuito: Marino Spinozzi ci guida per un giro con un kart 125 a marce sulla pista Cogis Kart di Corridonia. · Speciale: Iame International Challenge, una sorta di “mondialino”, con piloti provenienti da tutto il Mondo, organizzato dalla Casa costruttrice di motori italiana in collaborazione con la FA Kart. · Storie: Gianfranco Riva, storico direttore di gara, racconta un episodio dei tanti vissuti nella sua carriera. Report: foto, classifiche, cronache e interviste dalla gare più importanti disputate nell’ultimo mese. · Mostra Scambio: le pagine dedicate agli annunci e alle offerte ghiotte per tutti i kartisti. · Pagine in giallo: tutti gli indirizzi, i numeri di telefono e i riferimenti che contano nel mondo del kart. E tanto altro ancora.... Mentalità sbagliata Avevo un sentore, poi, dopo aver visto come funziona negli Stati Uniti, ne ho avuto la conferma: abbiamo una mentalità sbagliata da questa parte dell’oceano. E mi ci metto dentro io per primo. Cosa intendo? Semplice, che qui è l’approccio allo sport del karting a essere totalmente fuori rotta. Per farvelo capire rifaccio un salto negli USA per un attimo. Capito un sabato pomeriggio presso la pista di Palm Beach, in Florida. C’è una gara di kart, sono iscritti una cinquantina di partecipanti suddivisi in 5 categorie. Si corre con quel che si ha, senza farsi troppi problemi: Easykart insieme ai Rotax, Rotax insieme a dei TaG non meglio identificati, gomme MG insieme a Mojo. L’importante è l’età: piccoli contro piccoli, giovincelli contro giovincelli e così via. Si corre e basta, perché è bello indossare la tuta e le scarpe (se le si ha) da pilota per premere giù sul pedale destro e divertirsi, questo è quello che conta. Si corre anche se, fatta una veloce valutazione del potenziale del proprio mezzo, non si potrebbe vincere neanche con la scritta “Marco Ardigò” cucita sulla cintura. E a dirla tutta non si corre e basta, c’è dell’altro, a bordo pista. Ci sono le chiacchiere con gli amici-avversari, ci sono le salamelle sul fuoco e ci sono le operazione di settaggio o riparazione del kart. Quello che succede sul nastro d’asfalto, alla fine, sembra quasi contare meno di tutto il resto. Il kart è la molla che ti fa prendere la macchina, il pick up o il bilico (gli americani amano fare le cose in grande!) per andare in pista. È il collante che ti tiene lì per un giorno intero, ma non è tutto, c’è dell’altro. In una parola, c’è il DIVERTIMENTO. In Italia mi sembra che non sia così, o non sia quasi mai e più così. I praticanti che qui da noi fanno quel genere di gare là, non pensano a divertirsi ma gran parte delle volte si lagnano del fatto che l’avversario ha il motore che va di più, il telaio più nuovo, le gomme speciali... La lagna non finisce in pista, arriva fino a casa e prende la forma di una mail che puntuale viene recapitata al nostro indirizzo. Il contenuto? Eccolo: “Non mi avete messo la foto” oppure “dovete mettere la mia foto più grande di quell’altro che ruba”... E così via. E qui capisco che non c’è nulla da fare. Perché questa è gente che non ha più voglia di divertirsi, ma che scende in pista solo per sentirsi dire bravo. Non si ricorda più (o forse non sa) che vincere (e divertirsi) può significare anche solo abbassare di un decimo di secondo il proprio 23esimo tempo in griglia. Si è dimenticato che la sfida prima ancora che contro gli altri, è verso sé stessi. Yanek Sterzel
domenica 04 gennaio 2009
9.55.45
MINIME SOTTOZERO OVUNQUE a MASSA-CARRARA Questa mattina molte stazioni della Provincia rilevano le temperatura più basse da fine gennaio 2006, da esattamente 3 anni. La colonnina di mercurio è scesa abbondantemente sotto lo zero anche sulla mite fascia costiera. Davvero notevoli poi i dati che ci giungono dal crinali appenninico! Di seguito le temperature minime rilevate tra le 00 e le 09 di questa mattina dalle centraline meteo della rete MeteoApuane: Pratospilla (1358 m.): -11,8° Villafranca Lunigiana (137 m.): -7,9° Ripa di Aulla (124 m.): -7,4° Terrarossa (84 m.): -6,3° Monzone (231 m.): -5,9° Equi Terme (255 m.): -4,7° Licciana Nardi (208 m.): -4,6° Caniparola (29 m.): -4,0° S. Stefano Magra (57 m.): -3,7° Fivizzano (328 m.): -2,8° Altagnana (341 m.): -1,5° Massa Centro (78 m.): -0,5°
domenica 04 gennaio 2009
7.22.33
Ieri sono cominciati i lavori di sistemazione delle gomme per la nuova pista del Miniautodromo di Massa il cui tracciato definitivo non e' stato ancora stabilito. I lavori proseguono in tutti i giorni festivi e prefestivi con ritrovo dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16. Tutti sono utili. Nella giornata di Sabato erano presenti ed hanno dato il loro aiuto i genitori dei piloti Bertolucci, Vignali, Galeotti e Borzoni . Un particolare grazie per l'aiuto a Stefano Pangallo ed Alessio Spadoni. Presenti anche gli ingegneri progettisti guidati da Ernesto Lorenzetti. Ci vediano oggi , poi per la Befana e Sabato e Domenica prossimi. Ancora tanti auguri di un felice 2009 !
domenica 04 gennaio 2009
7.08.18
Comunicato Ufficiale n° 1- 2009 del 3 gennaio. Ecco i nominativi al 3 GENNAIO 2009 dei 13 componenti la Squadra Corse del Miniautodromo di Massa ed i NUMERI DI GARA RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 EVANI LUCA 00 MS 6 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 7 FINOCCHI LEONARDO 01 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 11 MASSA MICHELE 97 LU 12 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 13 PAGLIAZZI DANIEL 97 LU 14 BORZONI ENRICO 99 MS 15 LAZZARI MAICOL 99 LU 16 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU PROVINCE DI APPARTENENZA MS 5 LU 5 SP 1 GE 1 CO 1 Sono ancora aperte le iscrizioni fino al raggiungimento dei 20 nominativi. Informazioni al 329.6243713. I genitori dei piloti sopramenzionati sono pregati di comunicare per la rettifica eventuali errori riscontrati.
sabato 27 dicembre 2008
11.03.04
COMUNICATO IMPORTANTE. IL PRANZO SOCIALE E LA PREMIAZIONE DEL 14° MEMORIAL A. FIALDINI AVVERRA' DOMENICA 1 FEBBRAIO RIPETO DOMENICA 1 FEBBRAIO PRESSO L'HOTEL RITZ DI FORTE DEI MARNI . APPUNTAMENTO ORE 11 ESATTE. CINQUANTA POSTI DISPONIBILI . PRIORITA' 12 PILOTI SQUADRA CORSE E 24 GENITORI ACCOMPAGNATORI , 6 COMPONENTI LO STAFF PIU' SEI ACCOMPAGNATORI . POCHI POSTI DISPONIBILI PER AMICI. ENTRO 11 GENNAIO INVIARE LE PRENOTAZIONI PER E-MAIL ED AVRETE I POSTI RISERVATI FINO AL 17 GENNAIO TERMINE ULTIMO PER IL PAGAMENTO.
sabato 27 dicembre 2008
10.52.47
Al 29 dicembre 2008 ecco i 12 componenti la Squadra Corse del Miniautodromo ed i NUMERI DI GARA ANNATA SPORTIVA 2008-2009 in base alle posizioni conquistate nel CAMPIONATOI SOCIALE 2008--- RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 01 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 EVANI LUCA 00 MS 6 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 7 FINOCCHI LEONARDO 01 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 11 MASSA MICHELE 97 LU 12 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 13 PAGLIAZZI DANIEL 97 LU 14 BORZONI ENRICO 99 MS 15 LAZZARI MAICOL 99 LU PROVINCE DI PROVENIENZA MS 5 LU 4 SP 1 GE 1 CO 1
giovedì 25 dicembre 2008
9.16.30
IN QUESTA GIORNATA BELLA PER MOLTI E PARTICOLARMENTE TRISTE PER ALTRI E' NEL MIO CUORE ED IN QUELLO DI TUTTI COLORO CHE HANNO AVUTO IL PRIVILEGIO DI CONOSCERLO E BENEFICIARE DI LUI E' UMBERTO MAGGIANI. PER COLORO CHE NON L'HANNO CONOSCIUTO PERSONALMENTE RICORDO CHE UMBERTO E' LA PERSONA PIU' BUONA, PREPARATA, CORRETTA E SEMPRE DISPONIBILE CHE HO CONOSCIUTO NEI MIEI 54 ANNI DI PRESIDENTE DEL CLUB. CI HA LASCIATI ALLA FINE DELLO SCORSO 2007 DOPO POCHI MESI DI STRAZIANTE AGONIA CAUSATA DA UN MALE INESORABILE A POCO PIU' DI 40 ANNI DI ETA' .NEL SUO RICORDO DI FERVENTE CRISTIANO PREGHIAMO DIO AFFINCHE DIA UN POCO DI SERENITA' IN QIESTA GIORNATA PARTICOLARE AI SUOI ADORATI KEVIN E PATRIZIA. DIO LO ABBIA IN GLORIA ED ANCHE SE NON E' PIU' MATERIALMENTE CON NOI ANCORA GRAZIE PER QUELLO CHE HA FATTO PER IL SUO CLUB IN VITA E CONTINUA A FARE SOLO CON IL SUO RICORDO. GRAZIE UMBERTTO |
giovedì 25 dicembre 2008
9.04.30
BUON NATALE A TUTTI I NOSTRI AMICI... ED ANCHE AI NEMICI. LA SPERANZA E L'AUGURIO E' CHE TUTTI COLORO CHE, PER LORO SCELTA, CI SONO NEMICI MA CHE NOI AMIAMO, POSSANO DIVENTARE NOSTRI AMICI.UN ABBRACCIO PARTICOLARE A TUTTI I NOSTRI MINIPILOTI.
domenica 21 dicembre 2008
20.37.54
LA POLINI MOTORI INSIEME AI CAMPIONI DEL MONDO DELLA MOTO GP Un Polini Malaysian Motorcycle Gran Prix a Sepang tutto da incorniciare. è stato un GP in una domenica da antologia nella quale il "Made in Italy" ha visto la Gilera di Marco Simoncelli conquistare anticipatamente il Campionato del Mondo della classe 250, prima dell'ultimo GP di Valencia del 26 ottobre. Un trionfo storica perché Simoncelli ha dato alla Gilera il primo titolo mondiale della classe 250 nella sua lunga storia di successi. La Gilera, infatti, non aveva mia vinto in questa cilindrata, in quanto l'ultimo mondiale conquistato dalla casa italiana risale al 2001, quando Manuel Poggiali si impose nella 125 e, prima di lui si deve addirittura andare al lontano 1957, anno in cui Libero Liberati si impose nella 500 in sella alla mitica Gilera quattro cilindri. Il Polini Malaysian Motorcycle Gran Prix chiude così definitivamente la corsa alla conquista dei titoli mondiali, e si trova a festeggiare tutti e tre i Campioni del Mondo con una gara in anticipo. Valentino Rossi nella MotoGP, Mike di Meglio nella quarto di litro, e infine Marco Simoncelli nella 250 cc. La gara di domenica a Sepang è stata dir poco spettacolare. Un weekend esaltante che ha iniziato ad appassionare tutti gli amanti delle due ruote sin dalle prime prove libere del venerdì, passando poi alle qualifiche di sabato, e alla corsa di domenica. Tre classi che hanno dato forti emozioni tra curve, rettilinei, sorpassi e bagarre. La MotoGP, una gara da saltare in piedi sul divano. Valentino Rossi, nato con le minimoto Polini, ancora trionfatore assoluto della giornata, primo con cinque secondi sullo spagnolo Daniel Pedrosa, che non ha potuto far altro che arrendersi all'energia prorompente dell'italiano di Tavullia. La sete di successi del "Dottore" non si ferma nonostante la conquista del suo ottavo titolo mondiale a Motegi il mese scorso, e mette in atto ancora una volta uno spettacolo da standing ovation. Grandiosa la gara di Andrea Dovizioso che, con una Honda non ufficiale, ha saputo tener dietro per tutta la corsa un trenino capitanato da Nicky Hayden. Per lui si tratta del primo podio della stagione, ma vale come la conquista di un titolo. Buona la prova di Colin Edwards, con il Team Tech 3 Yamaha: il texano, partito dalla quinta posizione, aveva registrato ottimi tempi per tutto il weekend, e ha chiuso ottavo questo fantastico Polini Malaysian Motorcycle Gran Prix. Sfortunato il compagno di squadra James Toseland, che è scivolato senza conseguenze, ma e non è potuto ripartire. La gara della classe 250 è stata uno spettacolo d'altri tempi, con l'incoronazione di Marco Simoncelli Campione del Mondo. La Gilera torna a trionfare nel Moto Mondiale: un sogno che è diventato realtà grazie all'impegno di tutto il Team della Casa italiana, che non ha mai smesso di crederci. Un successo che rimarrà negli annali della storia del motociclismo, e che sta facendo battere forte il cuore degli appassionati italiani. Alvaro Bautista è il vincitore della giornata, ma nello stesso tempo è anche lo sconfitto numero uno. Per quanto riguarda la 125 cc, oggi è stata la giornata perfetta per l'ex Campione Gabor Talmacsi, che ha preso il volo replicando la vittoria dell'anno scorso. La corsa dell'ungherese, che è stato il più veloce di tutto il fine settimana, non ha avuto la minima sbavatura, ed è terminata con una vittoria a dir poco perfetta. Partito secondo in griglia, non ha impiegato molto tempo a passare e a fuggire dall'italiano Andrea Iannone che, partito dalla pole position, ha poi chiuso decimo. Ottima la gara del giovane inglese Bradley Smith: partito dalla quarta fila ha messo in atto una gara di rimonta, riuscendo a salire sul secondo gradino del podio. Terzo l'italiano Simone Corsi, pupillo di casa Polini in quanto ha iniziato la sua carriera agonistica in pista con le minimoto Polini, e ha poi disputato il suo primo GP al Mugello con una Honda equipaggiata con motore Polini. "è stato un weekend davvero emozionante" - ha subito commentato Saimon Polini dal circuito di Sepang al termine della gara - "Questo è il secondo anno in cui siamo presenti qui in Malesia come main sponsor del GP: il ritorno di immagine a livello mondiale e in un mercato come quello asiatico è molto importante per i nostri obiettivi. Sono contentissimo d'essere presente in questa giornata di successo per la Gilera. Faccio i miei complimenti a tutti i vincitori della giornata, ai nuovi campioni del mondo, e a tutti quelli che hanno permesso a questo weekend di essere così "ai massimi livelli" come la Polini Motori".
domenica 21 dicembre 2008
20.36.37
Si è ufficializzata la scorsa settimana a Roma la collaborazione tra Pigna, azienda leader nel settore cartotecnico, e Polini Motori. Si tratta di una cooperazione che si concretizzerà nel prossimo anno, quando i ragazzi potranno utilizzare sui banchi di scuola i quaderni e i diari firmati Polini Motori. Un incontro molto importante tra grandi marchi, un connubio strategico vincente, perché entrambe le aziende bergamasche hanno lo stesso target di riferimento: ragazzi e adolescenti, impegnati quotidianamente nello studio, ma con una grande passione per il mondo dei motori. Pigna, con i suoi prodotti, accompagna i giovani nel corso della loro crescita sociale e relazionale, ed entra così in sintonia con i bisogni dei ragazzi. Qui entra in gioco il mondo delle corse, il mondo di Polini Motori e del suo linguaggio fatto di sfide. Anche in questa nuova avventura la Polini Motori saprà trasformare il meglio in massimo, portando il binomio Polini-Pigna in pole position.
domenica 21 dicembre 2008
9.04.08
MERCOLEDI' ABBIAMO SPEDITO A MEZZO DEL SERVIZIO POSTALE UNA COPIA DEL NOTIZIARIO DEL MINIAUTODROMO AGLI INDIRIZZI DI TUTTI I NOSTRI AMICI. CHI NON LO AVESSE ANCORA RICEVUTO CI INFORMI E PROVVEDEREMO.
domenica 21 dicembre 2008
9.01.34
LUIGI CIAMBELLI HA GIA' INSERITO SU ALBUM FOTOGRAFICO LE FOTO DI IERI DELL'INIZIATIVA TUTTI GLI SPORT IN FESTA. E' STATA LA NOSTRA UNA PRESENZA CHE, GRAZIE AI PILOTIN ANCHE CON IL LORO CAPILLARE VOLANTINAGGIO , SI E' RISOLTA IN UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA LOCALE CHE NON POTRA' NON DARE FRUTTI.
sabato 20 dicembre 2008
8.14.58
Si terrà oggi SABATO 20 a partire dalle ore 15 la manifestazione “Tutti gli sport…. sotto l’albero”. Voluta dal delegato allo sport Fabio Vullo come momento conclusivo del progetto estivo Tutti gli Sport, la festa è organizzata dal settore sport e tempo libero del comune in collaborazione con le associazioni sportive che hanno aderito al progetto educativo per promuove la pratica degli sport. La manifestazione, una sorta di giocosa esibizione delle attività sportive che si possono praticare sul territorio comunale attraverso le società e le strutture presenti, si svolgerà nel pomeriggio di sabato prossimo nello spazio allestito per l’occasione sotto palazzo civico e nell’adiacente piazzetta Manfredi. Sono stati ben 400 i giovani massesi che hanno aderito quest’anno all’iniziativa estiva nata con l’obiettivo di divulgare, far conoscere e far provare ai ragazzi quelli che solitamente vengono definiti sport minori. Grazie ad una collaborazione tra società sportive e amministrazione comunale, i ragazzi vengono incentivati a provare quegli sport che solitamente non praticano, forse perché meno noti al grande pubblico e che invece, soprattutto a livello dilettantistico, stanno crescendo di anno in anno anche grazie alla passione e al lavoro di allenatori e maestri professionisti. Le società sportive che hanno partecipato al progetto, circa una ventina, che si occupano di MINIMOTO, atletica, ippica, scherma, vela, pattinaggio, surf, nuoto oppure di karate, judo, ginnastica, ciclismo o tennis, allestiranno degli spazi espositivi per far conoscere e mostrare le attrezzature tipiche di ogni sport, prepareranno percorsi dimostrativi e programmeranno esibizioni con la partecipazione dei ragazzi, prevalentemente di età compresa tra gli otto e i dieci anni, che l’estate scorsa hanno aderito all’iniziativa. La manifestazione prenderà il via intorno alle 15 di sabato e continuerà per tutto il pomeriggio con l’augurio di appassionare, divertire e coinvolgere tutta la cittadinanza. Secondo Fabio Vullo che sarà presente alla manifestazione e che porgerà ai ragazzi gli auguri dell’Amministrazione comunale “sarà un pomeriggio di festa da trascorrere coi bambini che hanno partecipato al progetto estivo o comunque con tutti quelli che vorranno unirsi a noi per vivere insieme un po’ della magia del Natale”. Hanno collaborato all’iniziativa e si ringraziano le società: ABC Baseball Massa SSD, ASD Atletica Massa Carrara, ASD Centro ippico apuano, ASD Club scherma massa, ASD Compagnia frecce Apuane, ASD Ippomare, ASD Massa Surfing, ASD Skating club Massa, Apodi Don Gnocchi, Centro ginnastica Olimpia club, Centro nuoto massesse Libertas, centro sub alto tirreno, Circolo della vela, ASD CLUB DEL MINIAUTODROMO MODEL - SCUOLA NAZIONALE MINIMOTO , Judokan Karate do Massa, Placet ASD, Schermistica malaspina, Scuola ciclismo fuori strada Team Maggi slope style MTB X, Studio danza caraibe Loco, Tennis club Il punto.
domenica 14 dicembre 2008
8.54.03
SABATO 20 A PARTIRE DALLE ORE 14 NEL PALAZZO COMUNALE DI MASSA ATTENDIAMO I SEGUENTI PILOTI RACING CHE HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA : VIGNALI - MERGONI - LABIGALINI - CIAMBELLI - BORZONI . ATTESI ANCHE I PILOTI RENT GALEOTTI - FINOCCHI - BERTOLUCCI . TERMINE PREVISTO PER LE ORE 18. I PILOTI DEBBONO POI VESRIRSI IN TENUTA GARA, PORTARE LA LORO MINIMOTO, ILLUSTRARLA AI VISITATORI E, CON LA COLLABORAZIONE DEI GENITORI PARLARE DELLA NOSTRA ATTIVITA'.
sabato 13 dicembre 2008
14.54.53
SU LA NAZIONE DI OGGI UN BELLISSIMO ARTICOLO CON FOTO A COLORI DI FINOCCHI
mercoledì 10 dicembre 2008
9.13.23
CONFERMIAMO PER QUESTA SERA ORE 21 RIUNIONE MENSILE DEI GENITORI PER DISCUTERE SULL'ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' DEI MESI DI DICEMBRE E GENNAIO. SONO STATI INVITATI I GENITORI DELLA ZONA E GIA' ISCRITTI PER IL 2009 DINO E STEFANO FIALDINI, SPADONI, BERTOLUCCI, LAZZARI, VIGNALI, PAGLIAZZI, EVANI, MERGONI, GALEOTTI, FINOCCHI, CIAMBELLI, BORZONI E MASSA. LABIGALINI HA DATO DISPONIBILITA' A ESSERE PRESENTE. PER OGNI INFORMAZIONE CONTATTATE IL 329.6243713
lunedì 08 dicembre 2008
16.33.00
Ancora con una giornata di freddo glaciale, ma con un bel sole invernale sul Miniautodromo di Turano, ha fatto cornice all’ultima delle tre prove della quattordicesima edizione del Memorial di Minimoto dedicato dalla famiglia al Maresciallo dell’Aeronautica Militare Aladino Fialdini e riservato ai minipiloti del Club del Miniautodromo ACSI di eta’ compresa fra i sei ed i quattordici anni nelle due categorie riservate ai proprietari delle minimoto Polini ed a coloro che noleggiavano quelle messe a disposizione della Scuola Nazionale di Minimoto . Il massese Davide Vignali di sette anni di eta’ nella categoria Racing A , il dodicenne Daniel Pagliazzi di Lucca nella Categoria Racing B , il massese Leonardo Galeotti nella Categoria Rent A ed il lucchese Emanuele Bertolucci nella Categoria Rent B sono i vincitori assoluti di questa quattordicesima edizione che in questa terza prova ha visto la vittoria nella prova dei vincitori assoluti in tre categorie mentre nei Rent A vittoria del massese Leonardo Finocchi in stupenda forma sull’altro Massese Leonardo Galeotti . Ottime prestazioni di Simone Labigalini e Luca Evani nei Racing A e Alexia Ciambelli, Michele Massa, Lazzari Maicol e Enrico Borzoni nei Racing B. Perfetto il lavoro di direzione gara dello staff coordinato dal Presidente Dino Fialdini e composto da Stefano Fialdini, Alessio Spadoni, Fernando Vignali e Luigi Ciambelli. Dopo questa gara chiusura fino a sabato 27 e domenica 28 dicembre per poi riaprire definitivamente domenica 1 febbraio con la nuova pista allungata da 300 a 450 metri. Informazioni sul mondo delle minimoto e del go-kart al 329.6243713 o sul sito del Club www.miniautodromo.it
lunedì 08 dicembre 2008
16.07.06
CONVOCATA DAL PRESIDENTE FIALDINI UNA RIUNIONE DEI GENITORI INTERESSATI A FAR PARTECIPARE I PROPRI FIGLI ALL'ATTIVITA' FUTURA . LA RIUNIONE SI SVOLGERA' MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ALLE ORE 21 ESATTE. SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA'. NELLA RIUNIONE SI PARLERA' DELL'ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO PORTE APERTE ALLO SPORT ORGANIZZATO DAL COMUNE DI MASSA PER SABATO 20 DICEMBRE DALLE 15 ALLE 18 E DELL'ATTIVITA' FUTURA.
lunedì 08 dicembre 2008
16.01.52
GIA' SU ALBUM FOTOGRAFICO LE FOTO DELL'ULTIMA PROVA DEL 14° MEMORIAL A. FIALDINI SVOLTOSI IERI SUL MINIAUTODROMOI. RINGRAZIAMO IL NOSTRO LUIGI CIAMBELLI !
sabato 06 dicembre 2008
7.47.53
HO APERTO LA FINESTRA ED IL TEMPO E' BELLISSIMO. QUINDI PISTA APERTA OGGI. HO GUARDATO LE PREVISIONI PER DOMANI E SONO BUONE. DOMANI CI TROVIAMO IN PISTA ALLE 13, NON PRIMA, E SI CORRE L'ULTIMA GARA DELL'ANNO. POI PISTA CHIUSA PER I PRIMI LAVORI E, SE FINIAMO, SI RIAPRE IL 27 E 28 DICEMBRE PER POI CHIUDERE NUOVAMENTE E RIAPRIRE DEFINITIVAMENTE IL 1° FEBBRAIO CON IL NUOVO TRACCIATO DI 450 METRI. ARRIVEDERCI A DOMANI!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 04 dicembre 2008
10.48.04
SAREMO PRESENTI A TOUR.IT CON STAND E PISTA ALLA FIERA MARMO MACCHINE DI MARINA DI CARRARA DAL 17 AL 25 GENNAIO 2009. INFO AL 329.6243713
giovedì 04 dicembre 2008
10.44.59
TEMPO BELLO PREVISTO PER DOMENICA... ULTIMA GARA DEL 2009. RITROVO FISSATO PER LE ORE 13 RIPETO FINO ALLE 13 IN PISTA NON C'E NESSUNO . QUESTA E' UNA VARIAZIONE RISPETTO ALL'ORARIO DEL PASSATO . FINE GARA PREVISTO PER LE 14. SE VOLETE CONFERMA SULLO SVOLGIMENTO DELLA GARA TELEFONATE DOMENICA MATTINA DOPO LE 8 AL 329.6243713 PER CHIEDERE SE SI CORRE O MENO . LA GARA , SE NON VIENE ANNULLATA DA NOI , SI CORRE ANCHE SE C'E' UN SOLO ISCRITTO. LA PISTA POTREBBE ESSERE APERTA , SE OTTERREMO COLLABORAZIONE, IL 27 E 28 DICEMBRE POI E' CHIUSA PER LAVORI FINO AL 1° FEBBRAIO .
mercoledì 03 dicembre 2008
18.01.33
Camper & Caravan: prima tappa a Tour.it 2009 Il turismo plein air a Carrara ammira i nuovi modelli per la nuova stagione Tour.it, il Salone del Turismo Itinerante (settima edizione a CarraraFiere dal 17 al 25 gennaio 2009) si propone, anche in una situazione di mercato molto complessa, come fiera di riferimento a livello nazionale per il settore del turismo plein air riscuotendo l’attenzione dei produttori di camper, caravan, tende e attrezzature per il campeggio e la vita all’aria aperta che preannunciano una massiccia presenza. Nel 2008 la rassegna ha avuto 150 espositori fra diretti e marchi rappresentati, ospitati su 19.000 metri quadrati (www.tourit.it) e “prevediamo una sostanziale conferma delle presenze espositive, ma anche un forte afflusso di visitatori che vengono a Tour.it perché è la manifestazione di apertura della stagione - dice Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere che organizza il salone in collaborazione con Adria Marketing e Promocamp – e chi è intenzionato a cambiare il mezzo, oppure a rinnovare l’attrezzatura, ha fatto del Salone un appuntamento di riferimento. Tante famiglie, e molti giovani, investono in mezzi che offrono massima libertà e costi contenuti. Il nostro territorio è la meta ideale per quanti vogliono trascorrere un week end o una vacanza perché offre la possibilità di visitare, assieme alla fiera, cave e castelli, città d’arte e centri turistici della costa Toscana e Ligure. Proprio per questo stiamo lavorando ad un progetto di accoglienza che, coinvolgendo le amministrazioni locali, offra le migliori condizioni di soggiorno al turista itinerante”. CarraraFiere, infatti, con la collaborazione e l’intervento di varie associazioni di settore e della stampa specializzata, ha contribuito alla revoca di ogni limitazione alla sosta degli autocaravan sul territorio del Comune di Carrara e, in collaborazione con associazioni ed aziende specializzate nei sistemi per attrezzare le aree di sosta, sta preparando una proposta che coinvolga in un progetto comune non solo il territorio di Carrara, ma anche le amministrazioni dei Comuni di Massa, Montignoso e Aulla. Le Aziende confermano il loro interesse per il Salone anche in una situazione di mercato molto complessa che, dopo un lungo periodo di crescita, vede il 2008 chiudere con un rallentamento del mercato che APC– Anfia stima in una diminuzione del 12-15% rispetto al 2007 con immatricolazioni stimate fra i 13.220 e i 12.760 veicoli. Tour.it, infatti, è importante per il lancio dei nuovi prodotti e accessori per la stagione estiva che gli appassionati del turismo all’aria aperta si preparano ad affrontare e che, per la libertà di spostamento che offre e per le possibilità di gestione intelligente del “budget vacanze” attrae sempre nuovi appassionati in Italia e all’estero. Secondo le stime ECF (European Caravan Federation) il mercato europeo dovrebbe chiudere con l’immatricolazione, a fine 2008, di 90.000 veicoli, con un sostanziale consolidamento delle quote 2007 e mantenendo il trend di crescita iniziato nel 1995. Siamo di fronte ad un cambiamento strutturale che definisce un panorama nuovo per il turismo italiano ed europeo, sempre più maturo, intelligente ed itinerante, attento alle novità e alle suggestioni ma anche ai costi, attratto anche da proposte di fruizione moderna ed intelligente del territorio. Secondo le informazioni fornite in anteprima dagli Espositori, saranno presentati prodotti realizzati soprattutto all’insegna della qualità e della sicurezza, mezzi dotati di tanta tecnologia e comodità che migliorano il livello del comfort che è un elemento di assoluta distinzione del Made In Italy. Nell’ambito del salone sono programmate numerose iniziative che mirano a coinvolgere i camperisti con maxiraduni curati dal Toscana Camper Club che per il 2009 riserva ai partecipanti “visite guidate” alle cave, con pullman di linea, per far conoscere meglio alcuni dei luoghi caratteristici di un territorio che è già meta di tanti appassionati. Anche per il 2009 i visitatori potranno partecipare ad attività che si svolgeranno all’interno della fiera. Infatti, CarraraFiere, in collaborazione con il CONI di Massa Carrara, allestirà spazi promozionali per la pratica sportiva al coperto, con campi e strutture che ospiteranno sport più praticati: dal tennis alla pallavolo fino al basket e all’atletica, sotto la supervisione di Istruttori federali. Tour.it 2009 è promossa dalla Regione Toscana ed è organizzata da CarraraFiere e Adria Marketing. Tra i principali sostenitori le associazioni di categoria come Promocamp, Assocamp, la Confederazione Italiana Campeggiatori, l’Unione Club Amici, e l’Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia (Actitalia, Federazione Nazionale). Prezioso, come sempre, il supporto di Toscana Promozione, della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Carrara e della Cassa di Risparmio di Carrara che è sponsor bancario unico.
domenica 30 novembre 2008
14.10.17
Servizio NEWSLETTER - MeteoApuane.it 30/11/2008 - 12:00 Oggetto: FORTE GRANDINATA SU MASSA ED APUANE Abbondante strato di ghiaccio su strade, tetti, auto, prati; è la conseguenza di due forti grandinate che hanno interessato tra le 10 e le 11 di questa mattina la città di Massa, l'area apuana alle spalle della città e la vallata del Lucido, in Lunigiana. Dopo una nottata trascorsa sotto violente folate di Libeccio (fino a 65 Km/h) e pioggia a tratti forte, a metà mattinata un violento temporale è approdato da Ovest sul litorale; l'intensità della precipitazione ha permesso un considerevole rovesciamento di aria fredda dalle alte quote ai bassi strati. Termometro crollato da +11° a +7° in 5 minuti, e la prima abbondante grandinata "tinge" di bianco la città. Poco dopo un'altra, più violenta, arrecca su auto, prati, tetti e strade accumuli da 1 a 2 cm di ghiaccio, con temperatura che alle 10:50 tocca i +4,3°! Scenario ancor più caratteristico salendo appena di quota, sulle frazioni collinare ad Est di Massa (vedi foto); fino a 4 cm di chicchi ad Altagnana (341 mt.) con temperatura scesa fino a +1,7°! Viene segnalata una forte grandinata, con un paio di centrimetri di accumulo al suolo, anche tra Gragnola, Monzone ed Equi, nella vallata lunigianese del Lucidio. E proprio in queste zone si registravano nella prima mattinata locali situazioni di criticità dovute a piccoli smottamenti e caduta massi (ben 190 mm la pioggia caduta ad Equi Terme nelle ultime 48 ore!). Sotto stretto monitoraggio i corsi d'acqua di tutta la provincia; possibili sensibili innalzamenti dei livelli. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti straordinari sul nostro sito! MeteoApuane di Paolo Lunini © 2007 - www.meteoapuane.it Il primo portale meteorologico per Massa e provincia. Associazione di divulgazione climatica e protezione civile.
martedì 25 novembre 2008
11.13.33
Massa 25 novembre 2008 Alle Famiglie dei Piloti Racing 2009 VIGNALI MERGONI CAIROLI LABIGALINI EVANI MASSA CIAMBELLI PAGLIAZZI BORZONI LAZZERI e per conoscenza FAMIGLIE PILOTI RENT Tempo permettendo la pista questa settimana sara’ aperta mercoledi’ e venerdi’ dalle ore 15 alle 17 e sabato e domenica dalle ore 10 alle 17 ininterrottamente. Sempre tempo permettendo, prossima settimana apriremo mercoledi’ e venerdi’ dalle ore 15 alle 17 e sabato, domenica e lunedi’ che e’ festa, dalle 10 alle 17 ininterrottamente. Domenica 7 dicembre dalle 12 alle 15 ci ritroviamo per l’ultima gara del 2008. Chiusura delle iscrizioni lunedi’ 1 dicembre 2008 ore 20. A partire da martedi’ 9 dicembre pista chiusa. Quando si riapre ? Se avremo un aiuto dai genitori nello spostare, verniciare e legare le gomme sarebbe bello aprire ufficiosamente non ufficialmente , solo a chi in qualche maniera ci ha aiutato , Sabato 27 e Domenica 28 anche per far provare, a chi ha ricevuto in regalo per Natale una minimoto, la stessa sotto la supervisione dei nostri tecnici. Se invece non riceveremo collaborazione riapriremo, sempre tempo permettendo, come si faceva in passato domenica 1 febbraio. Resta inteso che c la pista dopo il 27 e 28 gennaio sara’ chiusa per essere riaperta il 1° FEBBRAIO 2009. L’aiuto lo aspettiamo, ovviamente da chi abita in zona , non certamente da Cairoli di Como e Labigalini di Sestri Levante. Tra l’altro Cairoli e Labigalini ci aiutano in altri settori. Chiunque , anche per una sola ora, fra i piloti racing o rent, vuol dare una mano mi mandi un sms od un e-mail e pubblicheremo su ULTIME NOTIZIE i loro nominativi. Faremo poi, fra chi ha possibilita’ di partecipare, una riunione e Vi informeremo del programma. Un cordiale saluto a tutti . Dino Fialdini Domenica 18 GENNAIO 2009 a Forte dei Marmi PRANZO SOCIALE e Premiazione del Memorial Fialdini
martedì 25 novembre 2008
6.58.57
Nel Rally di Monza successo della coppia -Capello-Pirollo, che batte -Rossi-Cassina. Dottore sconfitto di misura da Longhi anche nel Master Show. www.sportal.it Valentino Rossi, in coppia con Carlo Cassina, chiude al secondo posto il Rally di Monza. Non riesce così al Dottore , che aveva vinto le ultime due edizioni, il tris: il successo finale è andato al duo formato da Dindo Capello e Luigi Pirollo.Rossi è stato sconfitto di misura da Piero Longhi, affiancato da Luca Cassol, il "Capitan Ventosa" di Striscia la Notizia, anche nel Master Show. Meglio è andata invece ai ciclisti: nei panni di navigatori Paolo Bettini e Claudio Chiappucci hanno trionfato rispettivamente nel Gruppo Super 2000 con Luca Rossetti e nel Gruppo GT con Antonio Forato. Ritirata infine Tania Cagnotto, seconda di Marino Gaiardoni. NEI BOX DEL RALLY ERANO PRESENTI I NOSTRI EROS E SIMONE CAIROLI . SIMONE HA PARLATO CON VALENTINO CHE GLI HA FATTO UNA DEDICA E CON TUTTI I PILOTI DEL MOTOMONDIALE...
lunedì 24 novembre 2008
10.36.05
DOPO AVER COMUNICATO LA VARIAZIONE DELLA DATA DELLA PROSSIMA PROVA DEL MEMORIAL HO AVUTO COMUNICAZIONE DELL'ANNULLAMENTO DELL'INIZIATIVA CHE NON MI PERMETTEVA DI ESSERE PRESENTE. QUINDI NULLA E' VARIATO : ULTIMA PROVA DELL'ANNO 7 DICEMBRE. PISTA APERTA IL GIORNO SUCCESSIVO E POI CHIUSURA PER RIAPRIRE CON LA NUOVA FAVOLOSA PISTA 2009.
lunedì 24 novembre 2008
9.38.12
Un freddo glaciale in una giornata di sole con il fondo del Miniautodromo di Massa perfettamente asciutto e gommato ha decretato il successo della seconda delle tre prove della quattordicesima edizione del Memorial di Minimoto dedicato dalla famiglia al Maresciallo dell’Aeronautica Militare Aladino Cialdini, riservato ai minipiloti del Club del Miniautodromo ACSI di eta’ compresa fra i sei ed i quattordici anni. Nella categoria Rent e’ necessario aver partecipato ad uno stage base di avviamento ed agli allenamenti sociali in pista e la minimoto Polini 910 S e tutto l’occorrente e’ fornito dal Club mentre nella classe Racing gareggiano coloro che sono in possesso di una propria minimoto. Il massese Davide Vignali di sette anni di eta’ nella categoria Racing A , il dodicenne Daniel Pagliazzi di Lucca nella Categoria Racing B , il massese Leonardo Galeotti nella Categoria Rent A ed il lucchese Emanuele Bertolucci nella Categoria Rent B sono i vincitori. La terza ed ultima prova, per la quale sono gia’ aperte le iscrizioni, svolgera’ in data 8 dicembre con inizio alle ore 10 Nel mese di novembre il Miniautodromo e’ aperto, solo su prenotazione telefonica al 329.6243713, il lunedi’ e mercoledi’ dalle 15 alle 17 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 17 per la scuola di minimoto per adulti e bambini.
domenica 23 novembre 2008
20.14.30
CHE FREDDO!!! CHE FREDDO!!! IL NOSTRO LUIGI CIAMBELLI HA GIA' MESSO NEL SITO LE FOTO DI OGGI DEL MEMORIAL SU ALBUM FOTOGRAFICO|||
domenica 23 novembre 2008
8.01.29
ALLA DATA DI OGGI FANNO PARTE DELLA SQUADRA CORSE DEL CLUB DEL MINIAUTODROMO ESCLUSIVAMENTE RIPETO ESCLUSIVAMENTE I SEGUENTI PILOTI : VIGNALI, MERGONI, CAIROLI, LABIGALINI, CIAMBELLI, PAGLIAZZI, BORZONI, LAZZARI. SARANNO VALUTATE ALTRE RICHIESTE CHE VERRANNO PRESENTATE IN FUTURO.
domenica 23 novembre 2008
7.58.24
APRO LA FINESTRA E VEDO TEMPO BELLO OGGI SI CORRE LA SECONDA DELLE TRE PROVE DEL MEMORIAL A. FIALDINI. PISTA CHIUSA FINO ALLE 11.30 POI ALLE 12 BREEFING E PARTENZA. TUTTO FINITO PER LE 14 POI NEL POMERIGGIO SI PUO' GIRARE ALTERNANDOSI CON I GO-KART.
sabato 22 novembre 2008
8.41.53
OGGI E DOMANI PISTA APERTA. TEMPO BELLO DOMANI MATTINA SI CORRE.
sabato 22 novembre 2008
8.39.19
ALESSIO SPADONI E' UN PILASTRO FONDAMENTALE DELLA NOSTRA ATTIVITA. E' CON NOI FIN DA BAMBINO CON IL PAPA' LORENZO. OGGI E' UN TECNICO DI MINIMOTO E DI GO-KART MOLTO QUOTATO E SEMPRE DSPONIBILE PER LE NECESSITA' DI TUTTI. UN PERSONAGGIO RISPETTOSO ED EDUCATISSIMO CHE SI E' CONQUISTATO LA STIMA DI TUTTI. IL PRESIDENTE DINO FIALDINI A NOME DI TUTTA LA COMUNITA' DEL MINIAUTODROMO DI MASSA LO FESTEGGIA E GLI FORMULA I MIGLIORI AUGURI DI OGNI FELICITA'. ALESSIO COMPIE OGGI 17 ANNI. I FESTEGGIAMENTI CON STUOLI DI BELLE FANCIULLE, ABBONDANTISSIME LIBAGIONE E QUANT'ALTRO POTETE IMMAGINARE COMINCERANNO QUESTA SERA IN UN NOTO LOCALE DI MARINA DI MASSA E SI PROTRARRANNO PER L'INTERA GIORNATA DI DOMANI. ECCO PERCHE' DOMANI MATTINA ALESSIO NON LO VEDRETE A PRESTARE LA CONSUETA ASSISTENZA DURANTE LA GARA. I SOLITI BENE INFORMATI DICONO CHE ALESSIO E LA SUA STUPENDA COMPAGNIA VERRANNO RIPORTATI A CASA, CON UN SERVIZIO DI CARRFIOLE, NELLA TARDA NOTTATA DI DOMANI SERA........ TANTI AUGURI!!!
giovedì 20 novembre 2008
10.22.30
ERRATA CORRIGE SUL PRECEDENTE COMUNICATO. LA DATA DI NASCITA ESATTA DEL NOSTRO MERGONI EMANUELE ERRONEAMENTE E' STATA SCRITTA 2002 , MENTRE LA DATA ESATTA E' 2001. CI SCUSIAMO DELL'ERRORE.
giovedì 20 novembre 2008
10.20.31
ERRATA CORRIGE NELLA DATA DI NASCITA DI MERGONI EMANUELE 2001 ANZICHE' 2002. OVVIAMENTE I NOMINATIVI COMUNICATI SONO SOLO QUELLI DI COLORO CHE HANNO PERFEZIONATO LA COPERTURA ASSICURATIVA. I NUOVI NOMINATIVI VERRANNO SUCCESSIVAMENTE COMUNICATI.
giovedì 20 novembre 2008
10.10.31
Si comunicano i NUMERI DI GARA ANNATA SPORTIVA 2008-2009 dei piloti che fanno parte della Squadra Corse del Club del Miniautodromo ACSI. RACING A nati dal 2000 al 2001 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI EMANUELE 02 SP 3 CAIROLI SIMONE 00 CO 4 LABIGALINI SIMONE 01 GE 5 EVANI LUCA 00 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 11 MASSA MICHELE 97 LU 12 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 13 PAGLIAZZI DANIEL 97 LU 14 BORZONI ENRICO 99 MS 15 LAZZARI MAICOL 99 LU
mercoledì 19 novembre 2008
18.25.42
27 FEBBRAIO POTREBBE ESSERE LA DATA DI INAUGURAZIONE. A FEBBRAIO APERTURA OPERATIVA... SEMPRE TEMPO PERMETTENDO.
mercoledì 19 novembre 2008
18.22.44
CONTINUANO I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DEI CORDOLI SUL MINIAUTODROMO . CON VENERDI' SOVREBBE ESSERE FINITO QIESTO LAVORO. OGGI SONO INIZIATI CON UNA MACCHINA SPECIALE I LAVORI PER TOGLIERE LE VECCHIE STRISCE. DOMENICA COMUNQUE SI CORRE . SI CONTA DI INAUGURARE LA NUOVA PISTA SABATO 27 DICEMBRE...TEMPO PEREMETTENDO.
lunedì 17 novembre 2008
16.59.44
INIZIATI QUESTA MATTINA I LAVORI PER LA PISTA VERSIONE 2009. OGGI ABBIAMO INIZIATO LO SMANTELLAMENTO DEI CORDOLI. SI CONTA DI SMANTELLARE TUTTI I VECCHI CORDOLI PER DOMENICA.INAUGURAZIONE NUOVO TRACCIATO FEBBRAIO 2009.
lunedì 17 novembre 2008
16.57.01
PER LA GARA DI DOMENICA APERTURA PISTA ORE 11.30 PARTENZA ORE 12 . FINE PREVISTO ORE 14 . CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI ORE 20 DI QUESTA SERA . AL MOMENTO HANNO CONFERMATO L'ISCRIZIONE VIGNALI, CAIROLI, LABIGALINI, EVANI, CIAMBELLI,BORZONI, FINOCCHI, GALEOTTI, BERTOLUCCI, MERGONI. ATTENDIAMO GLI ALTRI.
domenica 16 novembre 2008
8.50.57
BELLISSIMA GIORNATA DI SOLE PISTA APERTA FINO ALLE 17
venerdì 14 novembre 2008
10.16.48
Il nostro Luigi CIambelli continua il gravoso lavoro di inserimento del materiale fotografico del Club su ALBUM FOTOGRAFICO. Oggi ha inserito ARRIVA IL TRENO 2008 una serie di foto in notturna di quest'estate quando abbiamo avviato alle minimoto una trentina di bambini del Comune di Tortona. Una stupenda serata per la quale abbiamo ricevuto tanti complimenti !
giovedì 13 novembre 2008
18.28.12
Grande successo di pubblico per la Polini Motori all'EICMA 2008. La factory Speed bergamasca ha sorpreso ancora una volta presentando al Salone di Milano alcune interessantissime novità per la gioia di tutti gli scooteristi e per gli appassionati del tuning per le gare in pista: tra questi il nuovo variatore "Maxi Speed Control" 12 rulli per il T-Max nella versione Evolution, il motore Polini "Evolution" per Piaggio Zip, il nuovo variatore "Maxi Speed" 9 rulli per Piaggio 125/150/200/250/300, e il nuovo gruppo termico per i vari Derbi Senda e Gilera plurimarcia 50cc, enduro e motard stradali. Vai subito sul sito http://www.polini.com/pages_481.html per scoprire tutte le novità POLINI EICMA 2008. Polini Motori S.p.A. Ufficio Stampa
mercoledì 12 novembre 2008
21.31.14
Per il settore del KART, per gli addetti ai lavori, professionisti, piloti ed appassionati, c'è un'importante novità: viene proposta dal Centro Fiera del Garda di Montichiari, si tratta di "KARTandRace" un nuovo Salone dedicato interamente al mondo del kart che si terrà a Montichiari (BS) il 17 e 18 Gennaio 2009. "KARTandRace" è il primo importante appuntamento della stagione dove si incontrano tutte le espressioni del mondo del Kart: la produzione di mezzi, la ricerca, il design, l'innovazione, i Kit di trasformazione, gli accessori, l'abbigliamento con l'irrinunciabile passaggio nel mondo "Race" delle competizioni e dell'attività sportiva connessa. Nel programma di "KARTandRace", come in tutti gli eventi motoristici non mancheranno dimostrazioni in pista, con test-drive ed esibizioni. "KARTandRace" è il primo ed unico Salone del settore che viene proposto in Italia; l'appuntamento è al CENTRO FIERA DEL GARDA di Montichiari (BS), che unitamente ai suoi ampi e moderni spazi espositivi mette a disposizione dei capienti piazzali per dimostrazioni al pubblico.
mercoledì 12 novembre 2008
16.27.51
SONO CERTO DI INTERPRETARE IL PENSIERO DI TUTTI RIVOLGENGO UN GRAZIE AL NOSTRO DAVIDE MERGONI PER IL BELLISSIMO ARTICOLO CHE HA SCRITTO SULLA PRIMA PROVA DEL MEMORIAL DEDICATO A MIO PADRE. UN GRAZIE ANCHE A MANUEL LABIGALINI PER COME CURA IL NOSTRO SITO ED A LUIGI CIAMBELLI PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA ED I BELLISSIMI VIDEO CHE PREPARA.
mercoledì 12 novembre 2008
16.22.05
Memorial A. Fialdini 14^ Edizione Prima Prova Massa, Domenica 9 Novembre 2008 Prima prova del Trofeo Memorial A. Fialdini, nonché quattordicesima edizione di una competizione alla quale la famiglia Fialdini è giustamente affezionata. Prodigo di novità e grazie alla collaborazione dello staff, Dino Fialdini ha pensato di iniziare la “mutazione” e di iniziare realmente a sfruttare gli investimenti fatti in termini di superficie asfaltata. Nulla di definitivo, come più volte ribadito , ma solo un primo cambiamento in vista di un 2009 pieno di piacevoli novità. Partono ed inaugurano ufficialmente il nuovo tracciato i Junior B, Massa Michele, Ciambelli Alexia, Pagliazzi Daniel, Borzoni Enrico e Lazzari Maicol. Finalmente si parte e Michele Massa, campione sociale 2008, interpreta subito in modo esemplare curve e traiettorie. Passaggio dopo passaggio i suoi tempi si assottigliano e lo portano alla fine dei 9 minuti cronometrati ad un 40.451. Un Daniel Pagliazzi veramente maturato e cresciuto attacca ogni curva con convinzione ed aggressività ed è premiato con un ottimo 42.134. Anche Alexia Ciambelli non è da meno e con il suo 42.614 dimostra che è pronta a dare del filo da torcere ai due amici. Lazzari Maicol e Borzoni Enrico segnano rispettivamente 50.212 e 54.848 e sembrano risentire sia del nuovo tracciato, sia del doversi confrontare per la prima volta con i piloti Racing. I piccoli Junior A fanno il loro ingresso per la prima manche di qualifica quando il sole ormai già alto, riscalda nuove traiettorie e nuove chicane. I tempo sono alti e si avvicinano ai 50 secondi, ma la competizione si accende negli ultimi giri quando Vignali e Mergoni si danno battaglia sul filo dei centesimi. Prima Vignali segna un 47.536, poi Mergoni ricambia il favore con un 46.998. Anche Cairoli al settimo passaggio segna un 49 alto che è indice del suo miglioramento. Ma il vero spettacolo lo fanno Vignali e Mergoni che chiudono rispettivamente a 46.128 e 46.201 dando più di 2 secondi al terzo miglior tempo Galeotti. Le seconde manches di qualifica partono zoppi di Michele Massa, che decide come strategia di gara, di risparmiare la meccanica del suo mezzo e di sfruttare il suo tempo decisamente ottimo. Ne approfitta subito Pagliazzi Daniel che al quarto passaggio segna il tempo che gli garantirà il secondo posto in griglia, un bel 41.957. Alexia Ciambelli non riesce a far meglio di 42.614 e chiuderà a più di 2 secondi dal primo. Lazzari Maicol viene anche poi notato con il paraschiena slacciato e fermato viene prontamente fatto rientrare al box con l’esposizione della bandiera nera con al centro disco arancione. Un bravo a Maicol per aver interpretato correttamente la bandiera ! Combattutissima e numerosa la Junior A me è alla fine del tempo a disposizione che i piloti danno il loro meglio stupendo un pò tutti i presenti. Qui si vedono gli insegnamenti e l’esperienza di una stagione passata con il ginocchio per terra ! Cairoli Simone si scatena e si afferma sui 47.784, Mergoni replica nel suo stesso giro con qualche decimo in meno e Labigalini segna il suo primo 47.824. Ancora Mergoni Emanuele si migliora insidiando da vicino... anzi vicinissimo il Poleman Vignali Davide con uno strabiliante 46.190 ! Labigalini Simone dimostra che oggi è veramente in grande spolvero e entra anche lui nel “club dei 46”, con il suo 46.739. Bravi ragazzi... ora facciamo sul serio. Qualche minuto di preparazione e via con le finali. Partono i 5 Racing B e la partenza è molte volte decisiva ai fini della classifica finale. Non fa eccezione quella di oggi e Massa Michele lo sa benissimo. Nonostante sulla sua prima fila ci siano gli agguerritissimi Pagliazzi Daniel e Ciambelli Alexia, la sua partenza bruciante non lascia adito a dubbi... è lui il primo ad inserirsi nella curva a sinistra di fine rettilineo ! Daniel Pagliazzi parte bene e Ciambelli lo segue a ruota. Lazzari e Borzoni seguono e guardano il gruppetto allontanarsi gradatamente. La fortuna non aiuta Lazzari che spegne la moto che ha avuto problemi di carburazione per tutto il giorno. Massa amministra il vantaggio e deve comunque metterci tutto il suo impegno perché oggi Pagliazzi Daniel e Ciambell Alexia sono veramente combattivi. Impressionanti sono le staccate a fine rettilineo della Alexia che recupera lo svantaggio che Daniel le infligge impietosamente. Così, mentre Pagliazzi e Ciambelli si danno battaglia, Massa Michele gira velocissimo e conduce senza grossi problemi. La concentrazione è al limite, la competizione è bella e pulita e i piloti danno una lezione di correttezza ed agonismo. E proprio quando sembra che le posizioni siano ormai definite e il commissario di percorso segnala l’ultimo giro, Pagliazzi Daniel allunga una staccata ed esce di traiettoria lasciando a Ciambelli la possibilità di infilarlo all’interno ! Un’emozione e un dispiacere, un mix di emozioni che coglie pubblico ed organizzatori. Tutto serve, anche le piccole sconfitte e l’esperienza insegnerà a Daniel a chiudere le traiettorie, soprattutto se è l’ultimo giro ! Lazzari spegne la seconda volta e finisce con Borzoni tra i doppiati. Incredibile il tempo di Massa Michele, 40.451 ! Attuale record assoluto. Alexia Ciambelli è seconda e Pagliazzi Daniel terzo. Lazzari riesce a scendere sotto il 50 secondi e Borzoni avrà modo di rifarsi nelle due successive prove del Trofeo Memorial. Poco prima della finale dei Racing A, Evani Luca, o meglio il padre meccanico, decide per una richiesta di sospensione tecnica a causa di problemi nella carburazione del mezzo succeduta alla rottura della cordina dell’avviamento. Ricambio indispensabile da tenere sempre in cassetta pronto per la sostituzione. I cinque minuti non gli saranno sufficienti per terminare la riparazione e la finale partirà senza Evani. Vignali, Mergoni, Labigalini, Cairoli, Galeotti e Finocchi... questi sono i piloti che si presentano sulla griglia di partenza. Parte benissimo Vignali, seguito da Cairoli, Mergoni e Labigalini. In pochi giri Galeotti passa Finocchi ed Evani risolve i suoi problemi con la moto, iniziando al sua gara con troppo svantaggio per impensierire gli avversari. Sicuramente non avrebbe immaginato quello che stava per succedere in una finale al limite della logica. Mentre Vignali sembra aver preso la giusta confidenza col tracciato, ecco a sorpresa i doppiati mettono alla prova le doti di pilota del gruppo di testa. Ed è proprio quando Labigalini Simone si avvicina ad un doppiato e decide di superarlo all’interno, che Mergoni interpreta male la situazione e cerca a sua volta di passare i due. Il suo coraggio non verrà premiato, anzi... il povero Emanuele urta la ruota posteriore di Simone e cade rovinosamente. Per lui la gara finisce proprio in quella curva. Ne approfitta Cairoli Simone e anche Evani Luca che nel totale dei giri completati, supera lo sfortunato Mergoni. Cairoli si prende la sua soddisfazione personale, segnando il record di categoria sulla nuova pista, un incredibile 45.508 ed finisce terzo dietro un velocissimo e costante Labigalini. Vignali primo e grande soddisfazione di pubblico, genitori ed organizzatori che lo accolgono al parco chiuso con un grande applauso. Nonostante la gara sembrasse finita, non lo era assolutamente ! Molti sottovalutano i controlli tecnici, d’obbligo e sempre puntuali da parte dell’organizzazione. Proprio il Direttore di Gara si accorge di una irregolarità sopra una delle minimoto e precisamente un numero frontale sul mezzo diverso dal pettorale del pilota. Lo stesso Direttore di Gara, prima dell’inizio della prova, aveva disposto con comunicazione a mezzo del servizio di altoparlante che tutti i partecipanti avrebbero dovuto togliere dalla minimoto i vecchi numeri di gara diversi dal pettorale che indicava il numero di gara per la nuova stagione agonistica. Tutti i meccanici, a richiesta specifica del Direttore di Gara, hanno confermato di aver udito chiaramente la disposizione e di avervi ottemperato. Si tratta quindi di un mancato rispetto di una disposizione specifica del Direttore di gara per cui viene disposta la squalifica del pilota Davide Vignali, Campione sociale e vincitore della prova. Dopo una riunione la totalità dei genitori, pur riconoscendo impeccabile la decisione, propone solo ed esclusivamente per questa occasione, una più clemente “retrocessione all’ultimo posto” della classifica per Vignali. Disposizione ufficializzata e confermata dalla Direzione di Gara subito dopo. La decisione sconvolge la classifica assegnando a Simone Labigalini il suo primo trofeo ed il gradino più alto del podio. Una gara veramente appassionante, piena di sorprese fuori e dentro il tracciato. Spettacolari i pochi sorpassi ma decisivi e il clima di collaborazione tra i partecipanti e l’organizzazione che è stupefacente. Le prove sono ancora due e molti avranno modo di rifarsi da risultati non proprio brillanti. Altri sentono il podio sotto i loro piedi tremare perché sanno che non bisogna adagiarsi sugli allori quando ci sono piloti agguerriti come in questo trofeo. Un’altro giorno passato tra amici, un giorno di sport ed agonismo che regala il sorriso ai piccoli piloti che con la gioia che solo i bambini conoscono ci sanno far emozionare solo guardandoci attraverso una visiera. Complimenti a tutti. A cura di Davide Mergoni
martedì 11 novembre 2008
18.58.11
Il decalogo dell'atleta corretto 1 L'avversario non è un nemico. 2 Le regole dello sport sono fatte per essere osservate, non raggirate. 3 Non ricorrere a mezzi subdoli, illeciti o disonesti per prevalere nel confronto sportivo. 4 Contenere aggressività, rivalità e scontro fisico nei limiti delle norme. 5 Non reagire ma al fallo o alla scorrettezza altrui, anche se palesemente provocatoria. 6 Rispettare senza commenti o contestazioni le decisioni di arbitri e giudici di gara, in campo assumere atteggiamento di collaborazione. 7 Contenere in modo civile e moderato anche le esplosioni di gioia e di soddisfazione. 8 Evitare gesti, frasi, comportamenti bruschi che possano alterare la prestazione. 9 Non fare uso di prodotti eccitanti o che comunque possano alterare la prestazione. 10 Ribellarsi al tifo-insulto e agli eccessi del tifo. Non favorire, con coprire., non nascondere atti gesti, comportamenti sconsiderati o violenti dei supporter, anche di quelli che sostengono la propria squadra.
martedì 11 novembre 2008
18.53.23
Decalogo dell'atleta 1. Divertirsi. Lo sport deve essere un gioco e il gioco è gioia di vivere, anche se puoi mettere in preventivo che difficoltà e momenti di delusione non mancheranno. Sappi che nello sport la via del successo passa sempre per il divertimento. 2. Allenarsi per giocare meglio e quindi per divertirsi di più. Come in tutte le cose della vita, anche nello sport l’impegno e l’applicazione sono i presupposti per migliorarsi e quindi per avere sempre maggior soddisfazione. 3. Non pensare solo a se stessi. La mentalità dello sportivo si manifesta con grande senso della squadra. Esprimiti come meglio credi per sviluppare questo concetto, e non solo nei confronti dei tuoi compagni, ma anche come forma di approccio della vita. Il vero sportivo si rivela sempre in positivo nel mondo che lo circonda. 4. Sfidarsi. Non ti appagare mai. Lo spirito portante dello sportivo è una filosofia attiva protesa al miglioramento, al puntare in alto, al rimettersi sempre in gioco per un nuovo obiettivo. Nello sport i limiti esistono solo per essere superati e ognuno progressivamente può superare i propri. Così rafforzi anche il tuo carattere e lo predisponi a una migliore qualità della vita. 5. Saper affrontare l’avversario. A viso aperto, con rispetto, ma con determinazione e intelligenza. Anche se devi confrontarti con un grande campione, non ti sentire mai sconfitto in partenza. Ognuno è vulnerabile. Nessun avversario deve essere sopravalutato. E neanche sottovalutato. 6. Rispetto e tolleranza siano le regole. Il mondo dello sport ti affianca molte figure: genitori, allenatori, arbitri, dirigenti, giornalisti, spettatori, ciascuna figura è altrettanto importante e si ricollega alle altre. Il vero sportivo lo sa e stabilisce con esse un clima di solidarietà e di collaborazione. 7. Saper conservare il controllo, Soprattutto nei momenti di maggior tensione. Non farti sopraffare da reazioni emotive. Trova sempre in te stesso la forza di reagire con lucidità e coraggio anche quando tutti intorno a te li perdono. 8. La serietà sia il tuo credo. Lo sport sia sempre un gioco. Però, avanzando nel sistema competitivo, si investe in tempo, in energia, in entusiasmo e si coinvolgono anche altre persone. Non illuderti, pertanto, che questi investimenti collettivi possano venire capitalizzati senza una gestione adeguata della tua applicazione e della tua carica agonistica. 9. Il risultato non è un mito. È solo la conseguenza del tuo impegno precedente e dipende da molti fattori. Sappilo analizzare senza lasciartene condizionare. Sia quando vinci sia quando perdi. Spesso l’origine dei grandi successi è tratta da momenti di cocente sconfitta. 10. Fare sport è un privilegio, ma non farne il tuo padrone e il tuo scopo. Sappi tuffarti insieme coi tuoi affetti, le tue fantasie, con la tua voglia di cultura, di interessi sociali e gli ideali di vita. Fa che lo sport ti aiuti a crescere. Sarai un cittadino con grandi valori, onesto, leale e generoso. Appunto uno sportivo.
martedì 11 novembre 2008
10.06.03
Ancora una bella lettera di un genitore di Genova che si rammarica di non poter partecipARE alla nostra attivita' """""GENTILISSIMO rag. FIALDINI ANCHE LA PROSSIMA GARA NON CI SAREMO,MA CIO' NON CI ALLONTANA DAL MINIAUTODROMO, QUOTIDIANAMENTE ANDIAMO SUL SITO PER CONOSCERE LE NOVITA' E TENERCI AGGIORNATI,E LE SORPRESE NON MANCANO MAI.HO LETTO LA MAIL DI FERNANDO,INCREDIBILE,PENSAVO FOSSE UNA VECCHIA COLONNA DEL MINIAUTODROMO ED INVECE E' SOLO UN ANNO CHE COLLABORA CON VOI,E CIO' FA CRESCERE ANCORA DI PIU' LA MIA STIMA NEI SUOI CONFRONTI,CHE DIRE POI DI DAVIDE?VEDENDOLO IN PISTA ERO CONVINTO CHE FOSSE NATO SU UNA MOTO,E INVECE SOLO UN ANNO FA NEANCHE VOLEVA SALIRCI,ECCEZZIONALE. SPULCIANDO NELLA RASSEGNA STAMPA E LEGGENDO I VECCHI ARTICOLI CI SI RENDE CONTO DI QUANTO LAVORO E' STATO FATTO,E QUANTO SIA "PARTICOLARE" L'ATTIVITÀ' DEL MINIAUTODROMO,MA CIO' CHE PIU' COLPISCE E' L'AMBIENTE,E' INCREDIBILE VEDERE I "PILOTINI",TRA UNA PROVA E L'ALTRA, GIOCARE E SCHERZARE TRA DI LORO MENTRE SI RACCONTANO CHI SONO E COSA FANNO SENZA UN MINIMO DI TENSIONE PER LA GARA,E POI VEDERLI ENTRARE IN PISTA TRASMORMARSI DARE IL MASSIMO ED USCIRE COMUNQUE FELICI, QUALUNQUE SIA IL RISULTATO. TUTTO CIO' GRAZIE ANCHE AL FATTO CHE NELLA MIA PUR BREVE FREQUENTAZIONE MAI MI E' CAPITATO DI INCONTRARE QUALCHE GENITORE CONVINTO DI AVERE TRA LE MANI IL NUOVO VALENTINO ROSSI. SIAMO ARRIVATI AL MINIAUTODROMO PER CASO, SOLO PER FARE UN GIRO IN MOTO,E INVECE ABBIAMO TROVATO UN AMBIENTE E DELLE PERSONE CHE VALE LA PENA DI CONOSCERE MEGLIO,SPERIAMO DI RIUSCIRCI, NONOSTANTE GLI IMPEGNI LAVORATIVI CERCHEREMO DI ESSERCI E MAGARI (non saprei come ne quando)RENDERCI UTILI. CORDIALI SALUTI Rinaldo Leoni """""
lunedì 10 novembre 2008
11.56.11
ALLA GARA DI DOMENICA DIVERSE PERSONE MI HANNO CHIESTO NOTIZIE DELLA NOSTRA ALESSIA , L'ALTRA BAMBINA CHE, CON LA NOSTRA ALEXIA , RAPPRESENTA IL GENTIL SESSO. ECCO LA LETTERA CHE CI HA SCRITTO PAPA' SANDRO. Buongiorno Sig.Dino, Ho trovato solo ora il momento per scrivere due righe di ringraziamento.Sono il padre di Prosperi Alessia,con molto rammarico le dico che avendo cambiato turnazione di lavoro(ora lavoro anche di Sabato e Domenica,fino ha fine anno ed oltre)non possiamo partecipare con nostro, ma soprattutto con dispiacere di Alessia alle ultime gare che effettuate.Sperando che il mio turno torni presto come prima le auguro buon lavoro e a risentirci a presto.Cordiali saluti Prosperi Sandro TUTTI ASPETTIAMO ALESSIA!
lunedì 10 novembre 2008
8.51.10
Se andate sul sito alla finestra ALBUM FOTOGRAFICO potete gia' ammirare le bellissime foto della gara di ieri ad opera del nostro validissimo collaboratore Luigi Ciambelli. Tempo stupendo ieri e gara bellissima vinta da Simone Labigalini nei Racing A , Michele Massa nei Racing B e Leonardo Galeotti nei Rent A. Prossimo appuntamento domenica 23 novembre ore 11.45. Il nostro Manuel Labigalini sta' lavorando al sito per pubblicare quanto prima le classifiche mentre Davide Mergoni sta' scrivendo l'articolo...
domenica 09 novembre 2008
7.44.53
HO APERTO ORA LA FINESTRA DOPO UN OTTIMO SOGNO RISTORATORE ED IL CIELO E' PULITISSIMO . NESSUNA NUVOLA . CI VEDIAMO ALLE 11.45 IN PISTA CON L'AUGURIO DI FARE UNA BELLISSIMA GARA.
domenica 09 novembre 2008
7.43.37
HO APERTO ORA LA FINESTRA DOPO UN OTTIMO SOGNO RISTORATORE ED IL CIELO E' PULITISSIMO . NESSUNA NUVOLA . CI VEDIAMO ALLE 11.45 IN PISTA CON L'AUGURIO DI FARE UNA BELLISSIMA GARA.
sabato 08 novembre 2008
9.06.43
DOMANI 9 NOVEMBRE SUL MINIAUTODROMO DI TURANO DALLE ORE 12 ALLE ORE 15 SI SVOLGERA’ L0 STAGE AGONISTICO VALIDO QUALE PRIMA DELLE TRE PROVE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL MEMORIAL DEDICATO AL MARESCIALLO DELL’AERONAUTICA MILITARE ALADINO FIALDINI RISERVATO AGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA NAZIONALE DI MINIMOTO E MINIKART DI MASSA DI ETA’ COMPRESA FRA I 6 ED I 14 ANNI . PER BAMBINI ED ADULTI CHE LO DESIDEDERANO E’ POSSIBILE PROVARE MINIMOTO , MIDIMOTO , KART E MINIKART CON ISTRUTTORE E TUTTO L’OCCORRENTE FORNITO DAL CLUB. LA PISTA DI MASSA NEL PERIODO AUTUNNALE E’ APERTA NEI GIORNI DI MERCOLEDI E VENERDI’ DALLE 15 ALLE 17 ED IL SABATO E LA DOMENICA DALLE 10 ALLE 17. INFORMAZIONI AL 329.6243713 O SUL SITO DEL CLUB WWW.MINIAUTODROMO.IT
sabato 08 novembre 2008
8.58.37
SUL MINIAUTODROMO SPLENDE IL SOLE..... PREVISIONI BUONE PER OGGI E DOMANI..... DUE GIORNI QUINDI DI APERTURA DELLA PISTA ININTERROTTAMENTE DALLE ORE 10 ALLE ORE 17. DOMANI DALLE 12 ALLE 15 SI CORRE LA PRIMA PROVA DEL MEMORIAL A.FIALDINI. CI VEDIAMO IN PISTA.
venerdì 07 novembre 2008
12.25.22
Dopo la pubblicazione dell'attivita' della Polini 910 in Spagna ho ricevuto tante telefonate. SI ripeto SI sto' cercando di portare nel 2009 i nostri pilotini a correre in Spagna e di portare i pilotini Spagnoli in Italia. Al momento sembra un'impresa impossibile...Vedremo se riusciamo a rendere possibile l'impossibile Prima domanda : fra i nostri c'e' qualcuno che parla bene lo Spagnolo ?
mercoledì 05 novembre 2008
20.51.27
Sta avendo davvero un enorme successo in Spagna la Coppa Minibike Polini organizzata per la prima volta quest'anno dalla Federazione Catalana di Motociclismo in collaborazione con la Poiexiss di Josef M. Molas, responsabile vendite per il mercato iberico della Polini Motori. Articolato su otto prove, il campionato catalano minimoto 2008, ha visto disputarsi domenica 2 giugno la terza gara sul kartodromo di El Pla nella regione della Cerdanya nelle immediate vicinanze di Andorra. Dei circa cento piloti al via, una ventina hanno partecipato alla Coppa Minibike Polini, riservata ai bambini in età compresa dai sei ai nove anni. Protagonistica assoluto della Coppa Minibike Polini di El Pla è stato il giovanissimo Marc Alcoba Espi, vincitore delle due manches in programma. A salire il secondo gradino del podio alle spalle di Espi, è stato Unai Martinez De La Asuncion, secondo in tutte due le Gare. La terza posizione assoluta è andata ad Antoni Cabrerizo Boix, grazie ad un terzo e quarto posto. Nella classifica assoluta di giornata, Carlos Gonzalez Gozalo ha chiuso quarto. Quinta posizione per Jorge Martinez Campoy, mentre Oscar Fernandez Justicia è finito sesto dopo essere scivolato in Gara 1 ed aver brillato in Gara 2 dove ha chiuso terzo. Da sottolineare che i partecipanti alla Coppa Minibike Polini del Campionato Catalano, utilizzano tutti indistintamente il modello Polini 910 Carena. Il costo complessivo di partecipazione alla Coppa Minibike Polini 2008 nel Campionato Catalano è di 1.500 Euro. Nel prezzo sono compresi oltre alla minibike Polini 910 Carena, un casco HJC integrale, la tuta Gimoto personalizzata, i guanti e gli stivali.
martedì 04 novembre 2008
21.24.57
Poche ore fa' il nostro istruttore Fernando Vignali ha riattivato il suo computer . Per prima cosa ci ha inviato questa nota di riflessione che pubblichiamo con piacere chiedendo anche ad altri genitori o minipiloti di dire il loro pensiero. Ecco cosa scrive Ferenando """Con il mese di novembre, è passato un anno esatto dalla prima volta che ho varcato il cancello del miniautodromo. come molti massesi sapevo della sua esistenza ma non l'avevo mai visto. Così una domenica pomeriggio con Davide non sapendo cosa fare siamo saliti. Come capita in tutte le cose nuove, ci si avvicina con curiosità e un pò di diffidenza senza sapere cosa il destino ha in serbo per noi. L'Inizio non è stato uno dei più incoraggianti... Davide non ha voluto neppure salire sulla moto. La settimana dopo il 4 novembre di sua spontanea volontà ha voluto provare, e sappiamo tutti come è andata... orgoglioso dei progressi e dei risultati che ha ottenuto (chi non lo sarebbe del proprio figlio?), Ciò che ho notato e che mi ha fatto più piacere è il suo cambiamento in positivo nel carattere e nel socializzare con gli altri. I genitori più attenti avranno sicuramente notato anche loro questa mutazione nei loro figli, grazie all'ambiente che si respira ed il lavoro che abbiamo svolto (mi permetto di prendere una parte del merito). Da parte mia, parlo a tiltolo personale, ho raggiunto un ruolo di "primo piano" senza rendermene conto di come ci sono arrivato. Raccogliendo soddisfazioni inimmaginabili... questo grazie a due persone: Stefano, che ha creduto nelle mie capacità, proponendomi e Dino, che mi ha dato completa fiducia con la conseguente possibilità di metterla in pratica. Mi piace ricordare altre figure del miniautodromo spesso indispensabili in questo mio "inserimento": Alessio; per le innumerevoli spiegazioni nella parte meccanica ed il lavoro che puntualmente fà sulla moto di Davide. Lorenzo, prodigo di consigli mai banali, frutto della sua esperienza maturata negli anni. Luigi, che grazie alle sue foto e riprese filmate, cattura momenti che rimarranno indelebili con il passare degli anni nei nostri ricordi, che ci farà gridare "io c'ero". Spero e credo in una collaborazione futura e duratura, fatta di fiducia e reciproco rispetto con migliorie da parte mia e di tutti, i presupposti per riuscirci ci sono. un cordiale saluto, Fernando"""
martedì 04 novembre 2008
9.42.29
Solo 10 le persone corrette che hanno rispettato il termine di ieri sera per effettuare le iscrizioni. Risultano iscritti Negli A Galeotti, Finocchi, Vignali, Cairoli, Labigalini, Evani. Nei B Massa, Ciambelli, Pagliazzi,Borzoni. I partecipanti sono in possesso della copertura assicurativa ACSI 2008/2009. Si correra' sul nuovo tracciato a partire dalle ore 12. Non arrivate in pista prima delle ore 11.45 dato che, fino a tale ora, la pista e' chiusa e nessuno puo' entrare.
domenica 02 novembre 2008
7.31.05
LUNEDI' 3 NOVEMBRE ALLE ORE 20 SCADE IL TERMINE PER ISCRIVERSI ALLA PRIMA PROVA DEL MEMORIAL A.FIALDINI IN PROGRAMMA PER DOMENICA ORE 11.45. PRIMI ISCRITTI VIGNALI E BORZONI.
domenica 02 novembre 2008
7.26.22
CONTRARIAMENTE A QUANTO SCRITTO NEL REGOLAMENTO DEL MEMORIAL A. FIALDINI CHE DICHIARA CHE, AI FINI DELLA CLASSIFICA FINALE, SONO VALIDE TUTTE LE TRE PROVE DEL TROFEO SI MODIFICA RITENENDO VALIDE DUE DELLE TRE PROVE ED AMMETTENDO QUINDI DI SCARTARE IL TERZO PUNTEGGIO PEGGIORE. QUANTO SOPRA IN ACCOGLIMENTO DELLE RICHIESTE DELLA MAGGIORANZA DEI GENITORI.
sabato 01 novembre 2008
8.45.05
OGGI E DOMANI PISTA APERTA DALLE 10 ALLE 18 TEMPO PERMETTENDOLO.
sabato 01 novembre 2008
8.43.36
LA POLINI MOTORI INSIEME AI CAMPIONI DEL MONDO DELLA MOTO GP Un Polini Malaysian Motorcycle Gran Prix a Sepang tutto da incorniciare. è stato un GP in una domenica da antologia nella quale il "Made in Italy" ha visto la Gilera di Marco Simoncelli conquistare anticipatamente il Campionato del Mondo della classe 250, prima dell'ultimo GP di Valencia del 26 ottobre. Un trionfo storica perché Simoncelli ha dato alla Gilera il primo titolo mondiale della classe 250 nella sua lunga storia di successi. La Gilera, infatti, non aveva mia vinto in questa cilindrata, in quanto l'ultimo mondiale conquistato dalla casa italiana risale al 2001, quando Manuel Poggiali si impose nella 125 e, prima di lui si deve addirittura andare al lontano 1957, anno in cui Libero Liberati si impose nella 500 in sella alla mitica Gilera quattro cilindri. Il Polini Malaysian Motorcycle Gran Prix chiude così definitivamente la corsa alla conquista dei titoli mondiali, e si trova a festeggiare tutti e tre i Campioni del Mondo con una gara in anticipo. Valentino Rossi nella MotoGP, Mike di Meglio nella quarto di litro, e infine Marco Simoncelli nella 250 cc. La gara di domenica a Sepang è stata dir poco spettacolare. Un weekend esaltante che ha iniziato ad appassionare tutti gli amanti delle due ruote sin dalle prime prove libere del venerdì, passando poi alle qualifiche di sabato, e alla corsa di domenica. Tre classi che hanno dato forti emozioni tra curve, rettilinei, sorpassi e bagarre. La MotoGP, una gara da saltare in piedi sul divano. Valentino Rossi, nato con le minimoto Polini, ancora trionfatore assoluto della giornata, primo con cinque secondi sullo spagnolo Daniel Pedrosa, che non ha potuto far altro che arrendersi all'energia prorompente dell'italiano di Tavullia. La sete di successi del "Dottore" non si ferma nonostante la conquista del suo ottavo titolo mondiale a Motegi il mese scorso, e mette in atto ancora una volta uno spettacolo da standing ovation. Grandiosa la gara di Andrea Dovizioso che, con una Honda non ufficiale, ha saputo tener dietro per tutta la corsa un trenino capitanato da Nicky Hayden. Per lui si tratta del primo podio della stagione, ma vale come la conquista di un titolo. Buona la prova di Colin Edwards, con il Team Tech 3 Yamaha: il texano, partito dalla quinta posizione, aveva registrato ottimi tempi per tutto il weekend, e ha chiuso ottavo questo fantastico Polini Malaysian Motorcycle Gran Prix. Sfortunato il compagno di squadra James Toseland, che è scivolato senza conseguenze, ma e non è potuto ripartire. La gara della classe 250 è stata uno spettacolo d'altri tempi, con l'incoronazione di Marco Simoncelli Campione del Mondo. La Gilera torna a trionfare nel Moto Mondiale: un sogno che è diventato realtà grazie all'impegno di tutto il Team della Casa italiana, che non ha mai smesso di crederci. Un successo che rimarrà negli annali della storia del motociclismo, e che sta facendo battere forte il cuore degli appassionati italiani. Alvaro Bautista è il vincitore della giornata, ma nello stesso tempo è anche lo sconfitto numero uno. Per quanto riguarda la 125 cc, oggi è stata la giornata perfetta per l'ex Campione Gabor Talmacsi, che ha preso il volo replicando la vittoria dell'anno scorso. La corsa dell'ungherese, che è stato il più veloce di tutto il fine settimana, non ha avuto la minima sbavatura, ed è terminata con una vittoria a dir poco perfetta. Partito secondo in griglia, non ha impiegato molto tempo a passare e a fuggire dall'italiano Andrea Iannone che, partito dalla pole position, ha poi chiuso decimo. Ottima la gara del giovane inglese Bradley Smith: partito dalla quarta fila ha messo in atto una gara di rimonta, riuscendo a salire sul secondo gradino del podio. Terzo l'italiano Simone Corsi, pupillo di casa Polini in quanto ha iniziato la sua carriera agonistica in pista con le minimoto Polini, e ha poi disputato il suo primo GP al Mugello con una Honda equipaggiata con motore Polini. "è stato un weekend davvero emozionante" - ha subito commentato Saimon Polini dal circuito di Sepang al termine della gara - "Questo è il secondo anno in cui siamo presenti qui in Malesia come main sponsor del GP: il ritorno di immagine a livello mondiale e in un mercato come quello asiatico è molto importante per i nostri obiettivi. Sono contentissimo d'essere presente in questa giornata di successo per la Gilera. Faccio i miei complimenti a tutti i vincitori della giornata, ai nuovi campioni del mondo, e a tutti quelli che hanno permesso a questo weekend di essere così "ai massimi livelli" come la Polini Motori". --------------------------------------------------------------------------------
venerdì 31 ottobre 2008
16.42.53
DA DOMANI 1° NOVEMBRE PER POTER USARE LA PISTA E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DELLA NUOVA TESSERA ASSICURATIVA ACSI PER L'ANNATA SPORTIVA 2008/2009 IN DISTRIBUZIONE IN PISTA. POSSONO ESSERE RITIRATE LE TESSERE ASSICURATIVE SCADUTE .
venerdì 31 ottobre 2008
15.10.30
Oggetto: Seminario per dirigenti sportivi. Si comunica che il giorno 14 novembre c.a. alle ore 20,30 presso il C.P. CONI di Massa Carrara si svolgerà un seminario per dirigenti sportivi e istruttori. Tematiche e Relatori: -La figura del dirigente sportivo all'interno della società – Sig. Turba Giuliano (Dirigente nazionale FIT, componente Commissione Nazionale programmazione tornei, Consigliere Regionale FIT, Segretario C.P. CONI Massa Carrara) -Il rispetto dei ruoli – Dott. Bianchini Pietro (Psicologo) Il termine dell'incontro è previsto per le ore 23,30. Le adesioni possono pervenire telefonicamente al n° 0585.857665, via fax 0585.858461 oppure via e-mail massacarrara@coni.it Il Coordinatore Tecnico Prof. Speroni Andrea
venerdì 31 ottobre 2008
9.07.44
MANUEL LABIGALINI HA MESSO SUL SITO GLI AGGIORNAMENTI DEL CAMPIONATO SOCIALE . AVETE TEMPO FINO ALLE ORE 20 DI LUNEDI' 3 NOVEMBRE PER SEGNALARE EVENTUALI ERRORI . DOPO TALE DATA LE CLASSIFICHE DIVENTANO DEFINITIVE. GRAZIE A LUIGI CIAMBELLI RIAVVIATO L'ALBUM FOTOGRAFICO. DITE COSA NE PENSATE E SE AVETE DELLE VOSTRE BELLE FOTO DA INSERIRE INVIATECELE.
giovedì 30 ottobre 2008
9.50.59
Fa' piacere ricevere lettere di incoraggiamento alla nostra attivita'. Ecco quanto ci scrive il genitore del nostro piccolo campione Emanuele Bertolucci . "Voglio complimentarmi con Davide per il bellissimo reportage dell'ultima gara del campionato sociale ! Veramente un ottimo lavoro! Come ottimo è stato il lavoro di tutto il miniautodromo per quello che riguarda le attività di gara e di formazione per i nostri ragazzi! Un doveroso grazie a Dino in primis, a Stefano, a Fernando e a tutti gli altri collaboratori di pista. Chiudo lasciando un messaggio al sempre presente Dino: la gara del 9 Novembre non ci vedrà presenti in quanto saremo in ferie all'estero. Data l'importanza del prossimo memorial, ce ne dispiace molto! Faremo di tutto per essere presenti alle gare del 23 Novembre e del 7 Dicembre. Saluti Bertolucci Francesco " . Notate la differenza fra una persona corretta che ci informa in anticipo sulla partecipazione alle gare future e chi invece non risponde neranche alle e-mail ed agli sms che noi inviamo.
giovedì 30 ottobre 2008
7.01.07
Fa' piacere ricevere lettere di incoraggiamento alla nostra attivita'. Ecco quanto ci scrive il genitore del nostro piccolo campione Emanuele Bertolucci . "Voglio complimentarmi con Davide per il bellissimo reportage dell'ultima gara del campionato sociale ! Veramente un ottimo lavoro! Come ottimo è stato il lavoro di tutto il miniautodromo per quello che riguarda le attività di gara e di formazione per i nostri ragazzi! Un doveroso grazie a Dino in primis, a Stefano, a Fernando e a tutti gli altri collaboratori di pista. Chiudo lasciando un messaggio al sempre presente Dino: la gara del 9 Novembre non ci vedrà presenti in quanto saremo in ferie all'estero. Data l'importanza del prossimo memorial, ce ne dispiace molto! Faremo di tutto per essere presenti alle gare del 23 Novembre e del 7 Dicembre. Saluti Bertolucci Francesco " . Notate la differenza fra una persona corretta che ci informa in anticipo sulla partecipazione alle gare future e chi invece non risponde neranche alle e-mail ed agli sms che noi inviamo.
mercoledì 29 ottobre 2008
10.26.35
DOPO LO SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO SOCIALE 2008 IN BASE AI RISULTATI OTTENUTI SONO STATI ASSEGNATI I NUMERI DI GARA AI PILOTI RACING PER L' ANNATA SPORTIVA 2008-2009. CON IL 31 OTTOBRE CESSA LA VALIDITA' ASSICURATIVA DELLE VECCHIE TESSERE ASSICURATIVE ACSI CHE DEBBONO ESSERE RINNOVATE PRIMA DI UTILIZZARE LA PISTA . COMUNICATE AL PRESIDENTE DINO FIALDINI IMMEDIATAMENTE SE CI SONO ERRORI NELLE DATE DI NASCITA E LEGGETE ATTENTAMENTE LE3 FASC E DI ETA' CHE VARIANO RISPETTO AL VECCHIO REGOLAMENTO. RACING A nati dal 2000 al 2002 1 VIGNALI DAVIDE 01 MS 2 MERGONI DAVIDE 01 SP 3 LABIGALINI SIMONE 01 GE 4 CAIROLI SIMONE 00 CO 5 DEMONTIS BRYAN 01 BZ 6 EVANI LUCA 00 MS 7 SANSICA ALESSIO 01 MS RACING B nati dal 1995 al 1999 11 MASSA MICHELE 97 LU 12 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 13 LAROCCA MATTIA 95 MS 14 PAGLIAZZI DANIEL 97 LU 15 TREVISAN DAVIDE 98 MS 16 BORZONI ENRICO 99 MS
mercoledì 29 ottobre 2008
8.09.17
Memorial A.FIALDINI 2008 14°edizione 9.23novembre 7dicembre Con lo scopo di onorare la memoria del loro carissimo congiunto, socio fondatore del Club, la Famiglia Fialdini pone in palio il Trofeo 2008 dedicato alla memoria del Maresciallo dell’Aeronautica Militare Aladino Fialdini. Il Memorial si svolgera’ sul Miniautodromo di Massa in tre prove tutte valide ai fini della classifica finale in data 9, 23 novembre e 7 dicembre. Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente sul Miniautodromo oppure possono essere trasmesse all’indirizzo e-mail info@ miniautodromo.it,al fax 0585.47707 o per sms al 329.6243713. Chiusura delle iscrizione alle ore 20 del lunedi’ precedente ogni prova Per ogni ulteriore informazione visionate il sito www.miniautodromo.it oppure telefonate al numero 329.6243713 CATEGORIE RACING A possessori solo di minimoto Polini 910 ed i piloti debbono essere nati negli anni dal 2000 al 2002 RACING B possessori solo di minimoto Polini 910 ed i piloti debbono essere nati negli anni dal 1995 al 1999 RENT A e’ usata minimoto Polini 910 noleggiata ed i piloti debbono essere nati negli anni dal 2000 al 2002 RENT B e’ usata minimoto Polini 910 noleggiata ed i piloti debbono essere nati negli anni dal 1995 al 1999 PREMIAZIONE Premiazione finale con trofei dei primi tre classificati di ognuna delle quattro categorie e con diploma e gadget tutti i partecipanti Trofei ai vincitori delle quattro categorie in ogni prova e gadget per tutti. miniautodromo di massa tel. 329-6243713 14°trofeoA.Fialdini 9-23 novembre 7 dicembre ORARIO DI GARA PER RISPETTO AMBIENTALE VIETATO METTERE IN MOTO PRIMA DELLE 11.30 11.30-11.45 CONFERMA ISCRIZIONI 11.45 BREEFING – FOTO 12.00-13.00 1°PROVACRONOMETRATA 10’ 13.00-14.00 2°PROVACRONOMETRATA 10’ 14.00-15.00 FINALE 12 GIRI AL TERMINE PREMIAZIONE L’ORDINE DI INGRESSO IN PISTA E’ : RENT B RACING B RENT A RACING A
martedì 28 ottobre 2008
8.15.12
SU ULTIME NOITIZIE UN BELLISSIMO ARTICOLO DI PAPA' MERGONI SULLA GARA DI DOMENICA . SI CORRE NUOVANENTE IL 9 E 23 NOVEMBRE ED IL 7 DICEMBRE , ULTIMA GARA DELL'ANNO. PER MOTIVI AMBIENTALI APERTURA PISTA ALLE 11.30. 11,45 MEETING DALLE 12 ALLE 15 SI CORRE. LE ISCRIZIONI, CHE SI CHIUDONO LUNEDI 3 NOVEMBRE ALLE 20 , SONO APERTE.
lunedì 27 ottobre 2008
20.49.07
Quarta Prova Campionato Sociale del Miniautodromo di Massa Massa. Lì 26 Ottobre 2008 Eccoci giunti all’ultima prova del Campionato Sociale 2008 nonché al primo appuntamento con i reportage di gara. Appuntamento che diventerà un modo per poter ricordare anche in futuro i bei momenti di sport e divertimento dei giovani iscritti alle manifestazioni sociali. La giornata di gara inizia alle 10.30 con l’apertura della pista. Il Direttore di Gara, Dino Fialdini, da il suo consenso all’agibilità della pista. Il tiepido sole autunnale non riuscirà ad asciugare completamente il tracciato nemmeno a fine giornata ma le condizioni tutt’altro che estreme dell’asfalto saranno l’occasione giusta per i ragazzi del miniautodromo di cimentarsi con situazioni nuove e sicuramente formative. Formazione e sicurezza sottolineata dallo stesso Dino Fialdini che nel Briefing delle 11.00 informa genitori e bambini delle future novità sul tracciato, circostanzia la decisione di correre quest’ultima quarta prova e ringrazia collaboratori e genitori per il lavoro svolto in questi mesi. Si parte ! Le prime manche di qualifiche, sia Rent che Racing risentono molto delle condizioni del tracciato ancora per il 90 % dello stesso, umido e molto insidioso. Era come correre sul vetro. Molte le scivolate, alcune spettacolari come Daniel Pagliazzi che sembra uscito da una scuola di stunt-man. Bertolucci Emanuele non è da meno e cade a ripetizione. La Rocca Mattia e Massa Michele non riescono a prendere confidenza con le nuove condizioni e chiudono con tempi lontani dai loro record personali. Altri non sembrano risentire delle condizioni del tracciato come Ciambelli Alexia che gira pulita e veloce. La paura di cadere frena un po’ tutti. Paura che renderà ininfluenti i tempi ai fini della Pole Position. Le seconde manche invece definiscono già meglio carattere e abilità dei singoli piloti. Nella Rent B Sichi Andrea si conferma primo in griglia con il tempo di 43.04. Seguono Leoni a pochi decimi e Travisan leggermente attardato. La Racing B vede protagonista Alexia Ciambelli che chiude con un ottimo 40.61 seguita da Pagliazzi Daniel con 40.88. La Rocca ha problemi in partenza e perde minuti preziosi ai box e Massa proprio non digerisce le curve strette e umide. La Rent A sancisce il dominio assoluto di Bertolucci Emanuele che con il suo strabiliante 41.26 fa il vuoto dietro di se. Bravo anche Galeotti che con il suo 47.83 argina Finocchi, Lazzari, Evani e Borzoni. Nella Racing A il già matematicamente campione sociale 2008 Davide Vignali si riprende la poleposition, che era di Mergoni, con il tempo di 43.24. Seppur lontano dai tempi ai quali ci ha abituato, tiene dietro rispettivamente Mergoni Emanuele, Simone Labigalini e Cairoli Simone. Nei 10 giri delle finali esordiscono i Rent B con un’emozionante e combattiva partenza di Sichi che, allungando la staccata a fine rettilineo, beffa Leoni di un soffio inserendo la sua ruota anteriore prima del suo diretto antagonista. Sichi Andrea allunga tenendo un ritmo insostenibile per Leoni che perde contatto. Trevisan purtroppo cade e deve dire addio al trenino di testa. Ma i giochi si riaprono quando Sichi scivola maldestramente poco prima del rettilineo e Leoni ritorna ad insidiare la sua prima posizione. Ma per “solidarietà” verso il suo amico, nonché rivale Sichi, Leoni scivola nell’ormai unica curva rimasta in ombra di tutto il tracciato. Anche Trevisan cade e Sichi inizia i dippoaggi. Nonostante una seconda caduta di Leoni la prova si conclude con il tridente, Sichi Andrea, Leoni Romeo e Trevisan Davide. Sichi conferma il suo predominio in categoria Rent B e vince il titolo di Campione Sociale 2008. La finale Racing B è da sempre la più attesa ma mai come questa volta che oltre a giocarsi la vittoria, sono ancora aperti tutti i giochi per l’assegnazione del Titolo di Campione Sociale tra Massa e Ciambelli. Al via Massa Michele beffa la “pole-girl” Ciambelli Alexia, unica ragazza in gara. Seguono La Rocca e Pagliazzi che partono male. Nessuno perde contatto, tutti si equivalgono ma quest’oggi Alexia Ciambelli ha quello che comunemente si chiama “una marcia in più”. Al secondo passaggio beffa Massa all’interno e passa a condurre la gara. Nel tentativo di tenere il passo, Massa Michele scivola e ne approfitta Mattia La Rocca. Pagliazzi fatica e perde la testa della corsa quando al quinto passaggio scivola. Ciambelli amministra ma La Rocca la vuole raggiungere a tutti i costi pagando con una caduta il suo tentativo. Massa scatenato guadagna terreno sulla Ciambelli ma la strategia di gara e la totale assenza di errori della Alexia gli permetteranno di aggiudicarsi il gradino più alto del podio. Doverose le spiegazioni del D.d.G Dino FIaldini che incorona Massa Michele Campione Sociale 2008 categoria Racing B e solo dopo aver constatato che pur essendo stati a pari punti in classifica con la Ciambelli, Massa deteneva il record sul giro. Massa Michele partirà la stagione 2009 con il numero uno ! La numerosa Rent A vede alla partenza ben sette piloti. L’uomo da battere è sempre Bertolucci Emanuele che non ha di fatto rivali in categoria. Ma oggi è in grande spolvero anche Galeotti Leonardo che non ha nessuna intenzione di lasciar scappare l’amico Emanuele. Finocchi conduce il secondo gruppo formato da Evani Luca, Ferzola Pietro e Lazzari Maicol e Bertozzi. Nel tentativo di tenere il passo forsennato di Bertolucci, Leonardo Galeotti scivola e si ritrova in ultima posizione. Risalirà la china ma non gli basterà per insidiare Bertolucci che concentratissimo vincerà la sua quarta gara. Bertolucci Emanuele, Campione sociale della sua categoria. L’auspicio è quello di vederlo nella categoria Racing il prossimo anno. I quattro Racing A si disputeranno una finale che sarà piena di sorprese. Partono molto bene Davide Vignali e Labigalini Simone. Al secondo passaggio Cairoli cade e perde il contatto con il gruppo. Al quarto passaggio Vignali è sempre alla testa della corsa ma Labigalini e Mergoni sono cresciuti molto e inaspettatamente danno filo da torcere al già matematicamente campione sociale Vignali Davide. Sembra che ormai la gara debba finire con Vignali, Labigalini, Mergoni e Cairoli ma la fortuna dice “no” a Labigalini che scivola e passa in terza posizione davanti a Cairoli. Una seconda caduta di Simone Labigalini permette a Cairoli di raggiungerlo mentre alla testa della corsa è bagarre tra Vignali Davide e Mergoni Emanuele. Incitato da pubblico e istruttori Mergoni attacca più volte Vignali e lo costringe all’errore a due giri dal termine. Passerà per primo sotto la bandiera a scacchi il più piccolo dei ventisei iscritti al Campionato Sociale ’08, Emanuele Mergoni di soli sei anni che si aggiudica la gara senza però impensierire il già campione e plurivittorioso Vignali. Una stupenda giornata di sport e sano divertimento, un campionato sociale come non se ne vedevano da anni. Splendidi trofei per i nuovi Campioni Sociali 2008 e splendidi i loro sorrisi per le foto di rito. L’orgoglio peraltro giustificato, del Direttore di Gara nonché Presidente dell’associazione sportiva Dino Rag. Fialdini traspare dalle sue parole. Non risparmierà i ringraziamenti per tutte quelle persone che hanno reso possibile questa stagione 2008. Gli sponsor, i genitori, i collaboratori e soprattutto i bambini che ancora una volta dimostrano che è nella semplicità delle cose che si nasconde il successo. Nessuno meglio di Stefano Fialdini, istruttore, meccanico e responsabile tecnico del miniautodromo, ha saputo interpretare, con parole sue, il ringraziamento che tutti indistintamente, genitori, piloti e collaboratori, vogliono porgere a Dino Fialdini per aver messo insieme un gruppo di ragazzi incredibilmente unito e mai così numeroso. A cura di Davide Mergoni
domenica 26 ottobre 2008
8.24.42
DOPO LA TEMPESTA DI IERI, COME DA PREVISIONE METEO , OGGI SPLENDE IL SOLE. ULTIMA PROVA DEL SOCIALE . APERTURA DELLA PISTA ORE 10.30. PARTENZA ORE 11. PREVISIONE DI FINE GARA PER LE 14. PREMIAZIONE DEL CAMPIONATO SOCIALE ED ARRIVEDERCI ORE 15 CIRCA .
sabato 25 ottobre 2008
7.30.58
PISTA APERTA OGGI DALLE 10 ALLE 18.30
giovedì 23 ottobre 2008
8.02.20
CACCIA AL RECORD Settembre-Ottobre-Novembre 2008 Categoria Racing A nati dal1999 al 2001 N° di gara Nominativo Classe Provincia Data Tempo migliore 2 VIGNALI DAVIDE 01 MS 19/10/08 37.009 7 CAIROLI SIMONE 00 CO 28/09/08 38.192 3 LABIGALINI SIMONE 01 GE 12/10/08 38.900 4 DEMONTIS BRYAN 01 BZ 28.09.08 39.090 6 MERGONI EMANUELE 01 SP 12/10/08 39.110 4 SANSICA ALESSIO 01 MS 21.09.08 44.679 Categoria Racing B nati dal 1994 al 1998 Tempo migliore 4 MASSA MICHELE 97 LU 21/09/08 33.189 12 LAROCCA MATTIA 95 MS 28/09/08 33.750 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 28/09/08 34.760 13 MARRAS MICHELA 97 MS 10/08/08 35.249 15 PAGLIAZZI DANIELE 97 LU 21/09/09 36.409 Categoria Rent A nati dal1999 al 2001 Tempo migliore 23 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 19/10/08 36.899 29 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 12/10/08 38.430 24 BORZONI ENRICO 99 MS 21/09/08 39.663 30 FINOCCHI LEONARDO 00 MS 19/10/08 40.609 * RATTI GABRIELE 99 MS 14/09/08 44.619 22 CAZZANIGA EMANUELE 01 MI 14/09/08 44.715 33 EVANI LUCA 00 MS 12/10/08 44.239 35 LAZZARI MAICOL 99 LU 12/10/08 46.610 21 FERZOLA PIETRO 00 PI 14/09/08 47.865 * ROCCHINO MATTEO 99 GE 05/10/08 47.879 * BETTI FEDERICO 99 LU 08/10/08 48.979 * CASANI FEDERICO 99 LU 19/10/08 50.129 * BORGIOLI LEONARDO 00 MS 07/09/08 55.849 Categoria Rent B nati dal1994 al 1998 Tempo Migliore 24 SICHI ANDREA 96 LU 28/09/08 36.537 22 LEONI ROMEO 97 GE 28/09/08 36.715 18 VACCARO ALESSANDRO 97 MI 28/09/08 37.792 16 TREVISAN DAVIDE 98 MS 19/10/08 41.449 * BETTI FILIPPO 98 LU 08/10/08 44.769 34 PROSPERI ALESSIA 98 GR 12/10/08 44.800 26 MILAZZO NICOLO' 97 PT 14/09/08 45.153 * MIGNACCO MATTEO 98 GE 07/09/08 45.999 25 MILAZZO GIACOMO 98 PT 14/09/08 46.086 * TOFFANINI VENDER 97 GE 05/10/08 46.479 * CIABATTI CARLOTTA 98 PO 24/08/08 46.659 27 RICCI CHRISTOPHER 96 MS 14/09/08 47.040 28 ROSSI STEFANO 96 GE 14/09/08 53.155 * NUMERO NON ASSEGNATO PERCHE’ ASSENTE A STAGE AGONISTICI
lunedì 20 ottobre 2008
7.21.22
DOMENICA 26 OTTOBRE SI CORRE L’ULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE 2008. APERTURA DELLA PISTA PER LE ISCRIZIONI ORE 10.30 . PRIMA DI TALE ORA LA PISTA E’ CHIUSA. DALLE ORE 11 ALLE ORE 14 SI CORRE E SI PREMIANO I VINCITORI DELLA QUARTA PROVA. POI CHIUSURA FINO ALLE ORE 15 PER IL PRANZO E PER PERMETTERE AGLI ADDETTI DI PREPARARE LE CLASSIFICHE FINALI . ALLE ORE 15 PREMIAZIONE FINALE DEL TROFEO. SI RICORDA QUESTA SERA ORE 20 CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI . AL MOMENTO GLI ISCRITTI 4° PROVA CAMPIONATO SOCIALE SONO I SEGUENTI : RENT B nati dal 1994 al 1998 16 TREVISAN DAVIDE 98 MS 31 SICHI ANDREA 96 LU RACING B nati dal 1994 al 1998 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 LAROCCA MATTIA 95 MS 14 MASSA MICHELE 97 LU 15 PAGLIAZZI DANIEL 97 LU RENT A nati dal 1999 al 2002 23 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 24 BORZONI ENRICO 99 MS 29 GALEOTTI LEONARDO 01 MS 30 FINOCCHI LEONARDO 00 MS RENT A nati dal 1999 al 2002 33 EVANI LUCA 00 MS 35 LAZZARI MAICOL 99 LU RACING A nati dal 1999 al 2002 2 VIGNALI DAVIDE 01 MS 3 LABIGALINI SIMONE 01 GE 6 MERGONI EMANUELE 01 SP 7 CAIROLI SIMONE 00 CO ISCRIZIONI APERTE FINO ALLE ORE 20 DI QUESTA SERA INVIANDO UNA E-MAIL A info@miniautodromo.it OD UN SMS al 329.6243713 FINO ALLE ORE 20 DI QUESTA SERA.
domenica 19 ottobre 2008
8.12.57
SIMONCELLI CHE RICORDIAMO SUL MINIAUTOODROMO DI MASSA IN TANTE GARE DI MINIOMOTO E NOSTRO SOCIO ANNI 90 E' IL NUOVO CAMPIONE DEL MONDO 250 . BRAVO E SIMPATICO ! TEMPO BELLO A MASSA E PISTA APERTA DALLA FINE DEL MONDIALE ALLE 19 . FORZA VALENTINO !
mercoledì 15 ottobre 2008
7.42.01
Piccoli errori nei comunicati precedenti da correggere. Borzoni ha il numero 24 no 23 che e' di Bertolucci. Il nome di Bertolucci padre e' Francesco no Stefano . Ci scusiamo . Oggi e venerdi' pista aperta dalle 15.30 alle 19. Speriamo reggas il tempo...
martedì 14 ottobre 2008
19.46.23
ENRICO BORZONI RENT A NUMERO 23 OGGI COMPIE 9 ANNI . TANTI , TANTI AUGURI DI OGNI FELICITA' DA TUTTI GLI AMICI DEL MINIAUTODROMO !
lunedì 13 ottobre 2008
9.05.58
Una bellissima giornata primaverile, un foltissimo ed appassionato pubblico ha fatto cornice alla terza prova del Campionato Sociale del Club del Miniautodromo riservato ai bambini dai sei ai quattordici anni di eta’classe rent e racing. Classe rent riservata ai minipiloti che hanno partecipato ad uno stage base di avviamento ed agli allenamenti sociali in pista ma che non sono in possesso di una propria minimoto e che per gareggiare hanno utilizzato minimoto e tutto l’occorrente fornito dalla Scuola Nazionale di Minimoto del Club massese. Classe racing riservata ai minipiloti in possesso di propria minimoto Polini 910 depotenziata Il massese Davide Vignali di sette anni di eta’ nella classe Racing A , l’undicenne Michele Massa di Marina di Pietrasanta in classe B , Emanuele Bertolucci di Massarosa di nove anni in Rent A e il dodicenne di Massarosa Andrea Sichi in classe Rent B sono i vincitori di questa terza prova . L’ultima prova con la premiazione finale si svolgera’ domenica 26 ottobre con inizio alle ore 11 e per la quale sono gia’ aperte le iscrizioni. Perfetto l’operato dello Staff del Miniautodromo coordinato dal presidente Dino Fialdini e composto da Stefano Fialdini, Fernando Vignali, Alessio e Lorenzo Spadoni e dal responsabile delle classifiche Manuel Labigalini e dal collaboratore Stefano Bertolucci. Nel mese di ottobre il Miniautodromo e’ aperto il lunedi’ e mercoledi’ dalle 15.30 al tramonto ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 19 per gli appassionati di minimoto e go-kart adulti e piccini.
giovedì 09 ottobre 2008
11.21.46
PER DOMENICA AGLI ISCRITTI GIA' COMUNICATI SI AGGIUNGE IL DEBUTTANTE LEONARDO EVANI CLASSE 2001 DI MASSA CHE HA UN RECORD PERSONALE DI 46.62 . AUGURONI |
mercoledì 08 ottobre 2008
10.45.15
Oggi mercoledi' e venerdi' pista aperta dalle 15.30 alle 19 . Sabato e domenica dalle 10 alle 19 senza chiusura. Prenotazioni obbligatoria al 329.6243713
martedì 07 ottobre 2008
16.37.35
FERMI DA UNA SETTIMANA PER PROBLEMI DI COMPUTER. SI RIPARTE . TUTTO PRONTO PER LA TERZA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE CHE SI CORRERA’ DOMENICA 12 OTTOBRE. CONFERMA ISCRIZIONI DALLE 9.45 ALLE 10.15. PRIMA DELLE 9.45 PISTA CHIUSA. LUNEDI’ 6 ORE 20 ALLA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI HANNO COMUNICATO LA LORO ADESIONE. RACING A VIGNALI, LABIGALINI, MERGONI, CAIROLI RACING B CIAMBELLI, LAROCCA, MASSA RENT A FERZOLA, BERTOLUCCI , BORZONI, GALEOTTI, FINOCCHI RENT B TREVISAN , SICHI , LEONI E PROSPERI.
lunedì 06 ottobre 2008
20.08.14
POLINI PRESENTA TANTE NOVITA' ALL'INTERMOT DI COLONIA 2008 Sono davvero tante le novità che la Polini Motori presenta all'Intermot di Colonia. La famosa rassegna tedesca delle due ruote in programma dall'8 al 12 ottobre vede la factory racing bergamasca proporre una serie di prodotti inediti per scooter 50 cc e maxi scooter. Tra le più importanti spiccano: il motore Polini Piaggio Evolution per scooter Piaggio-Zip destinato alle competizioni su pista, il kit-gruppo termico per Derbi Senda e Gilera, gli impianti di scarico Omologati per i vari modelli Yamaha T-Max, mentre per tutti gli altri scooter 50 la novità è la marmitta "Polini Scooter Team". La linea dei variatori si è arricchita dei modelli Maxi Speed Control per Gilera GP 800, dell'ultima serie per Yamaha T-Max 500 a 12 rulli e del kit Super Speed 9 rulli per Piaggio e Minarelli. Tra le frizioni è stata ampliata la gamma delle nuove frizioni centrifughe "Speed Clutch 2G", specifiche per Honda SH 125-150-300 e 150 e tutti i maxi scooter con motori Piaggio 125-150-200-250-500. www.polini.com
martedì 30 settembre 2008
19.14.14
Raccomando sempre la sicurezza durante gli stage del miniautodromo . Domenica mattina durante la bellissima seconda prova del Campionato Sociale si e' visto che, levando le mani dal manubrio , Leoni ha rischiato una bruttissima caduta... Conseguente squalifica immediata poi revocata con le scuse del pilota che si e' giustificato dicendo che non gli avevamo detto che alzando le mani segue squalifica... Ecco l'email ricevuta dalla famiglia che e' un complimento per noi e la prova di grossa correttezza nel seguire il figlio in pista . Grazie ! GENTILISSIMO rag.FIALDINI VOLEVAMO RINGRAZIARE LEI TUTTO LO STAFF,I GENITORI E TUTTI I PILOTI(STUPENDI) PER LA BELLISSIMA ED ISTRUTTIVA GIORNATA CHE CI HANNO REGALATO. UN GRAZIE PARTICOLARE A LEI PER LA LEZIONE IMPARTITA A ROMEO CHE HA COSI' CAPITO QUANTO SIA PERICOLOSO PER LUI E PER GLI ALTRI "GIOCARE"IN PISTA.LA SUA SEVERITA' E' LA FORZA DEL MINIAUTODROMO,GRAZIE. ARRIVEDERCI A PRESTO ROBERTA RINALDO E ROMEO LEONI
lunedì 29 settembre 2008
10.51.03
TEMPO BELLISSIMO IERI IN PISTA ED UNA GARA BELLISSIMA. NEI RACING A VITTORIA DI VIGNALI . NEI RACING B VINCE MASSA. NEI RENT A BERTOLUCCI E NEI RENT B SICHI , IL NOSTRO MANUEL LABIGALINI STA' PREPARANDO LE CLASSIFICHE CHE VERRANNO INVIATE PER E-MAIL AI PARTECIPANTI E PUBBLICATE SUL SITO. SI CORRE LA TERZA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE DOMENICA 12 OTTOBRE. . SONO GIA' APERTE LE ISCRIZIONI CHE CHIUDERANNO A TASSA SEMPLICE LUNEDI' 6 OTTOBRE ORE 20.
lunedì 29 settembre 2008
10.36.47
NEL DESKTOP DEL SITO APPARE UNA BELLA FOTO AEREA DELLA PISTA . A NOVEMBRE INIZIERANNO I LAVORI PER FARE I CORDOLI DELLA NUOVA PISTA . DAGLI ATTUALI 310 METRI SI DOVREBBE PASSARE AD OLTRE 450 METRI. I LAVORI DOVREBBERO ESSERE FATTI NEI MESI DI DICEMBRE E GENNAIO PER RIAPRIRE NEL MESE DI FEBBRAIO.
domenica 28 settembre 2008
7.50.55
VALENTINO E' PER L'OTTAVA VOLTA CAMPIONE DEL MONDO. TEMPO BELLO SUL MINIAUTODROMO ! SI CORRE ! CI VEDIAMO DALLE 10 ALLE 10.15 IN PISTA !
sabato 27 settembre 2008
8.38.21
TUTTO A POSTO PER DOMANI MATTINA. ISCRITTI IN TUTTE LE QUATTRO CATEGORIE . OPERAZIONI PRELIMINARI DALLE 10 ALLE 10.15 . POI BREEFING E SI PARTE . SARA’ UN BELLISSIMO STAGE AGONISTICO NEL QUALE IMPARERETE TANTE COSE. PER CHI LO DESIDERA IL POMERIUGGIO E’ POSSIBILE GIRARE. SCUOLA MINIMOTO . NOLEGGIO KART BAMBINI ED ADULTI.
lunedì 22 settembre 2008
9.44.13
Massa 22 settembre 2008 Si ricorda che questa sera lunedi’ 22 settembre entro e non oltre le ore 20 deve essere effettuata per e-mail a info@miniautodromo.it l’iscrizione alla seconda prova del CAMPIONATO SOCIALE 2008 in programma per domenica 28 settembre alle ore 10 (prima delle ore 10 il miniautodromo e’ chiuso) . Dopo tale data le iscrizioni si accoglieranno soltanto pagando una maggiorazione della tassa di iscrizione pari al 50 %. ( RACING 60 euro , RENT 75 euro) Al momento sono regolarmente iscritti RACING A Vignali, Cairoli, Mergoni, Labigalini, Vaccaro RACING B Ciambelli, Massa e Larocca RENT A Bertolucci, Galeotti, Finocchi RENT B Trevisan, Sichi. Attendiamo quindi le iscrizioni entro le ore 20 di questa sera. Arrivederci in pista dalle ore 10 alle ore 10.15 domenica 28 settembre. Dino Fialdini
giovedì 18 settembre 2008
6.42.54
DOMENICA 21 SETTEMBRE ORE 10 e fino al tramonto PISTA APERTA PER LA SCUOLA DI MINIMOTO ED IL TIME ATTACK (CACCIA AL RECORD). A DISPOSIZIONE GLI ISTRUTTORI ED IL SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO . IN QUESTA OCCASIONED POTRANNO ESSERE EFFETTUATE LE ISCRIZIONI ALLA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE DI MINIMOTO IN PROGRAMMA PER DOMENICA 28 SETTEMBRE ALLE ORE 10. LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO A TASSA SEMPLICE LUNEDI’ 22 SETTEMBRE ORE 20 E DEBBONO ESSERE COMPILATE SUGLI APPOSITI MODULI
giovedì 18 settembre 2008
6.41.54
mercoledì 17 settembre 2008
16.05.21
SU AGENDA MASSA-CARRARA DEL QUOTIDIANO LA NAZIONE SOTTO IL TITOLO I PICCOLI CAMPIONI DANNO SPETTACOLO UN BELLISSIMO ARTICOLO CON UNA BELLA FOTO A COLORI DEL GRUPPO DI PILOTI CHE DOMENICA HANNO PARTECIPATO ALLA PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE 2008.
mercoledì 17 settembre 2008
6.47.49
NOLEGGIO GO-KART e MINIMOTO Siamo lieti di comunicare che il nostro Club organizza sul Miniautodromo di Massa ( Massa-Carrara ) , situato in localita’ Turano prove libere , meeting di go kart e di minimoto aziendali , di Club e di amici Con i nostri go-kart tipo gara Top Comer azionati da motore Honda 200 cc. a 4 tempi organizziamo manifestazioni sia individuali che endurance a squadre . Il meeting individuale comprende due turni di prove cronometrate di dieci minuti ed una classifica finale di quindici giri . Per l’endurance e’ prevista una prova di qualificazione cronometrata di trenta minuti ed una finale di sessanta minuti . E’ previsto l’uso esclusivo della pista con servizio di cronometraggio elettronico con visualizzazione dei tempi al monitor dei box e premiazione per i primi tre classificati. Nella quota e’ compresa anche la messa a disposizione di tre coppe per i primi classificati e servizio bevande con acqua minerale, aranciata e coca-cola . Per le targhette delle coppe dovrete indicarci cosa scrivere , Noi metteremo a disposizione , oltre a tutta l’organizzazione , casco integrale, sottocasco, paraschiena, gomitiere e ginocchierei . I risultati e le foto dell’evento potranno essere pubblicati sul nostro sito www.miniautodromo.it Per ogni ulteriore informazione potete contattare il Presidente del Club , rag. Dino FIALDINI , al numero 329.6243713 od all’indirizzo e-mail : info@miniautodromo.it
martedì 16 settembre 2008
16.12.20
Se i genitori danno una mano i risultati , anche a favore dei loro figli minipiloti, si vedono.Manuel Labigalini , papa’ di Simone , si era preso l’impegno di curare il settore classifiche. Ha mantenuto l’impegno facendo il tutto con rara professionalita’. Grazie a nome di tutti noi. Ecco le classifiche :Categoria Racing A 2 VIGNALI DAVIDE 25 0 0 0 25 7 CAIROLI SIMONE 20 0 0 0 20 6 MERGONI EMANUELE 16 0 0 0 16 3 LABIGALINI SIMONE 15 0 0 0 15 4 SANSICA ALESSIO 14 0 0 0 14 Categoria Racing B 11 CIAMBELLI ALEXIA 25 0 0 0 25 14 MASSA MICHELE 20 0 0 0 20 12 LAROCCA MATTIA 0 0 0 0 0 Categoria Rent A 23 BERTOLUCCI EMANUELE 25 0 0 0 25 24 GAROFALO CIRO 20 0 0 0 20 29 GALEOTTI LEONARDO 16 0 0 0 16 22 CAZZANIGA EMANUELE 15 0 0 0 15 21 FERZOLA PIETRO 14 0 0 0 14 Categoria Rent B 26 MILAZZO NICOLO' 25 0 0 0 25 25 MILAZZO GIACOMO 20 0 0 0 20 16 TREVISAN DAVIDE 16 0 0 0 16 27 RICCI CHRISTOFER 15 0 0 0 15 28 ROSSI STEFANO 14 0 0 0 14 Categoria Racing A 2 VIGNALI DAVIDE 47.307 41.411 39.835 39.835 7 CAIROLI SIMONE 46.471 43.571 41.013 41.013 6 MERGONI EMANUELE 46.853 44.665 42.902 42.902 3 LABIGALINI SIMONE 45.936 45.034 43.232 43.232 4 SANSICA ALESSIO 52.548 51.717 50.687 50.687 Categoria Racing B 11 CIAMBELLI ALEXIA 40.931 38.176 36.161 36.161 14 MASSA MICHELE 40.875 38.047 36.451 36.451 12 LAROCCA MATTIA -- -- -- -- Categoria Rent A 23 BERTOLUCCI EMANUELE 45.101 42.165 40.139 40.139 24 GAROFALO CIRO 45.713 43.926 40.920 40.920 29 GALEOTTI LEONARDO 47.615 45.048 44.496 44.496 22 CAZZANIGA EMANUELE 49.450 48.296 45.715 45.715 21 FERZOLA PIETRO 55.124 53.020 47.865 47.865 Categoria Rent B 26 MILAZZO NICOLO' 50.587 47.071 45.153 45.153 25 MILAZZO GIACOMO 52.845 47.614 46.086 46.086 16 TREVISAN DAVIDE 53.308 49.584 46.688 46.688 27 RICCI CHRISTOFER 52.359 48.668 47.040 47.040 28 ROSSI STEFANO 59.762 57.071 53.155 53.155
martedì 16 settembre 2008
8.27.35
Successo stupendo della prima delle quattro prove del Campionato Sociale 2008 del Club del Miniautodromo riservato ai bambini Classe A dai 6 ai 9 anni di eta’ e classe B dai 10 ai 14 anni di eta’. Nella categoria Rent hanno partecipato i bambini che non sono in possesso di una propria minimoto ma che hanno partecipato ad uno stage base di avviamento ed agli allenamenti sociali in pista. Per gareggiare hanno utilizzato minimoto e tutto l’occorrente per correre fornito dalla Scuola Nazionale di Minimoto massese. Il massese Davide Vignali di sette anni di eta’ nella categoria Racing A , la dodicenne Alexia Ciambelli di Querceta nella Categoria Racing B , il lucchese Emanuele Bertolucci nella Categoria Rent A ed il Pistoiese Nicolo’ Milazzo nella Categoria Rent B sono i vincitori di questa prima prova . La seconda prova si svolgera’ domenica 28 settembre con inizio alle ore 10 per la quale sono gia’ aperte le iscrizioni. Perfetta la bella iniziativa grazie al lavoro dello Staff del Miniautodromo coordinato dal presidente Dino Fialdini con la collaborazione della Segretaria di Gara Rosanna Cairoli e di Stefano Fialdini, Fernando Vignali, Alessio e Lorenzo Spadoni e del responsabile delle classifiche Manuel Labigalini. Nel mese di settembre il Miniautodromo e’ aperto il lunedi’ e mercoledi’ dalle 15.30 al tramonto ed il sabato e la domenica dalle 10 al tramonto per gli appassionati di minimoto e go-kart adulti e piccini.
martedì 16 settembre 2008
7.11.12
APERTURA MINIAUTODROMO SETTEMBRE MERCOLEDI’ e VENERDI’ dalle ore 15.30 al tramonto SABATO e DOMENICA dalle ore 10 al tramonto SCUOLA DI MINIMOTO e GO-KART BAMBINI NOLEGGIO MIDIMOTO E KART PER ADULTI TUTTI I QUATTRO GIORNI DI APERTURA. I PILOTI RACING POSSONO ALLENARSI TUTTI I GIORNI DI APERTURA SALVO IL SABATO. I GO-KART PRIVATI E MINIMOTO SENIOR SOLO IL SABATO DALLE ORE 10 ALLE ORE 16. PRENOTAZIONIE OBBLIGATORIA AL 329.6243713.
lunedì 15 settembre 2008
9.16.17
Successo stupendo della prima prova del Campionato Toscano Minimoto grazie al perfetto lavoro dello Staff del Miniautodromo coordinato dal presidente Dino Fialdini con la collaborazione della Segretaria di Gara Rosanna Cairoli e di Stefano Fialdini, Fernando Vignali, Alessio e Lorenzo Spadoni e del responsabile delle classifiche Manuel Labigalini.
lunedì 15 settembre 2008
7.57.52
Il massese Davide Vignali di sette anni di eta’ nella categoria Racing A , la dodicenne Alexia Ciambelli di Querceta nella Categoria Racing B , il lucchese Emanuele Bertolucci nella Categoria Rent A ed il Pistoiese Nicolo’ Milazzo nella Categoria Rent B sono i vincitori della prima delle quattro prove del Campionato Sociale 2008 del Club del Miniautodromo ACSI. La seconda prova si svolgera’ domenica 28 settembre con inizio alle ore 10 . Sono gia’ aperte le iscrizioni.
domenica 14 settembre 2008
7.07.14
ALLE ORE 7 DI OGGI , VISTO IL TEMPO SUL MINIAUTODROMO, SI DCECIDE DI NON ANNULLARE LA GARA. SI CORRE. APPUNTAMENTO DALLE 9 ALLE 9.30 IN PISTA. SPERIAMO NELLA CLEMENZA DEL TEMPO.
sabato 13 settembre 2008
9.02.01
PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE 2008 - APPUNTAMENTO DALLE 9 ALLE 9.30 . ECCO L'ELENCO DEGLI ISCRITTI ALLA PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE 2008 RACING A nati dal 1999 al 2002 2 VIGNALI DAVIDE 01 MS 3 LABIGALINI SIMONE 01 GE 4 SANSICA ALESSIO 02 MS 6 MERGONI DAVIDE 01 SP 7 CAIROLI SIMONE 00 CO RACING B nati dal 1994 al 1998 11 CIAMBELLI ALEXIA 97 LU 12 LAROCCA MATTIA 95 MS 14 MASSA MICHELE 97 LU RENT A nati dal 1999 al 2002 21 FERZOLA PIETRO 00 PI 22 CAZZANIGA EMANUELE 02 MI 23 BERTOLUCCI EMANUELE 99 LU 24 GAROFALO CIRO 00 RE 29 GALEOTTI LEONARDO 01 MS RENT B nati dal 1994 al 1998 16 TREVISAN DAVIDE 98 MS 25 MILAZZO GIACOMO 98 PT 26 MILAZZO NICOLO’ 97 PT 27 RICCI CHRISTOFER 96 MS 28 ROSSI STEFANO 96 GE
giovedì 11 settembre 2008
9.19.55
SI SONO ISCRITTI IERI ALESSAIO SANSICA, MICHELE MASSA E RICCI CHRISTOPHER. DELLA SQUADRA CORSE MANCANO DE MONTIS, MARRAS, PAGLIAZZI E TREVISAN. CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI A TASSA SEMPLICE ORE 20 DI OGGI.
giovedì 11 settembre 2008
9.17.06
Massa 11 settembre 2008 I genitori degli allievi MARRAS-PAGLIAZZI-GAROFALO-BELFIORE-ORLANDINI BORGIOLI –TREVISAN non hanno ancora comunicato se saranno presenti domenica 14 settembre sulla pista di Massa alla premiazione del Trofeo Estate 2008 a cui hanno partecipato. Si invitano i genitori dei nominativi in questione a comunicare entro e non oltre le ore 20 di oggi se saranno presenti od assenti alla premiazione. Ricordo inoltre che la chiusura delle iscrizioni alla prima prova del Campionato Sociale 2008 e’ fissata per le ore 20 di oggi. Come previsto dal regolamento, da domani eventuali iscrizioni possono essere accolte solo con una maggiorazione del cinquanta per cento della tassa di iscrizione.
mercoledì 10 settembre 2008
9.05.57
IN QUESTA SETTIMANA LA PISTA E' APERTA CON ISTRUTTORI IL MERCOLEDI' E VENERDI' DALLE 16 AL TRAMONTO. SABATO E DOMENICA APERTURA ININTERROTTA DALLE 10 AL TRAMONTO.
mercoledì 10 settembre 2008
9.04.29
GIOVEDI' 11 SETTEMBRE ALLE ORE 20 SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI ALLA PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO SOCIALE. AL MOMENTO HANNO TELEFONATO LA LORO ISCRIZIONE NEI RACING A VIGNALI, LABIGALINI, MERGONI ED IL NUOVO RACING CAIROLI, NEI RACING B PER ORA SOLO CIAMBELLI E LAROCCA, NEI RENT A BERTOLUCCI, CAZZANIGA, GALEOTTI, FERZOLI. NEI RENT B RICCI. PROSEGUONO LE ISCRIZIONI.
mercoledì 10 settembre 2008
8.42.06
DOMENICA 14 settembre dalle ore 9 alle ore 12.30 CAMPIONATO SOCIALE 2008 14-26 settembre 12-26 ottobre Egregio Signore, suo figlio ha frequentato, con risultati positivi, lo stage di minimoto sul Miniautodromo di Massa ed ha quindi i requisiti di base necessari per apprendere le norme tecniche e comportamentali necessarie per entrare del mondo delle gare. Questa nostra iniziativa non e’ la classica gara di minimoto ma e’ una mattinata di scuola di avviamento all’attivita’ agonistica sotto la guida ed il controllo di istruttori ed uno staff altamente specializzato. I partecipanti sono divisi in due categorie RACING e RENT. La categoria RACING e’ riservata a coloro che sono in possesso di una minimoto Polini 910 e fanno gia’ parte della nostra Squadra Corse. La categoria RENT e’ riservata a chi,come suo figlio, ha gia’ frequentato uno stage sul Miniautodromo di Massa ma non possiede una propria minimoto. Puo’ partecipare con la minimoto Polini 910 S noleggiata dal Club ed assegnata con sorteggio. Riceve in uso il casco integrale NOLAN, sottocasco, gomitiere e ginocchiere Ufo. I piloti RENT devono indossare obbligatoriamente, se non possiedono la divisa sociale, pantaloni tipo jeans, maglietta a maniche lunghe, scarpette alte che coprano la caviglia e debbono avere guantini personali . I partecipanti sono divisi,in base all’eta’, in CLASSE A e B : CLASSE A sono ammessi i nati dal 1999 al 2001 CLASSE B sono ammessi i nati dal 1994 al 1998 . Dopo il breefing, obbligatorio per il partecipante ed il genitore, si svolgeranno due turni di prove cronometrate della durata di dieci minuti ciascuna ed una finale della durata di dieci giri in base al miglior tempo sul giro ottenuto nelle prove cronometrate. Potranno partecipare a questa iniziativa soltanto i primi dodici piloti che effettueranno le iscrizioni che, comunque, si chiuderanno giovedi’ 10 settembre alle ore 20. Dopo tale data le iscrizioni si accettano, se ci saranno posti disponibili, solo con una tassa di iscrizione maggiorata del cinquanta per cento. La quota di iscrizione, che comprende tutto quanto necessario per partecipare, per motivi promozionali e’ al momento fissata in solo cinquanta euro. Per le iscrizioni ed ogni informazioni contattate il 329.6243713.
martedì 09 settembre 2008
10.33.48
DOMENICA 14 settembre dalle ore 9 alle ore 12.30 1°PROVACAMPIONATO SOCIALE 2008 Egregio Signore, suo figlio ha frequentato, con risultati positivi, lo stage di minimoto sul Miniautodromo di Massa ed ha quindi i requisiti richiesti per apprendere le norme tecniche e comportamentali necessarie per entrare del mondo delle gare. Non si tratta della classica gara di minimoto ma di una mattinata di scuola di avviamento all’attivita’ agonistica sotto la guida ed il controllo di istruttori ed uno staff altamente specializzato. I partecipanti sono divisi in due categorie RACING e RENT. La categoria RENT e’ riservata a chi,come suo figlio, ha gia’ frequentato uno stage sul Miniautodromo di Massa ma non possiede una propria minimoto. Partecipa con la minimoto Polini 910S noleggiata dal Club ed assegnata con sorteggio. Riceve in uso il casco integrale NOLAN, sottocasco, gomitiere e ginocchiere Ufo I piloti RENT devono indossare obbligatoriamente, se non possiedono la divisa sociale, pantaloni tipo jeans, maglietta a maniche lunghe, scarpette alte che coprano la caviglia e debbono avere guantini personali . I partecipanti sono divisi,in base all’eta’, in due classi CLASSE A e B : CLASSE A sono ammessi i nati dal 1999 al 2001 CLASSE B sono ammessi i nati dal 1994 al 1998 . Dopo il breefing, obbligatorio per il partecipante ed il genitore, si svolgeranno due turni di prove cronometrate della durata di dieci minuti ciascuna ed una finale della durata di dieci giri in base al miglior tempo sul giro ottenuto nelle prove cronometrate. Potranno partecipare a questa iniziativa soltanto i primi dodici piloti che effettueranno le iscrizioni che, comunque, si chiuderanno giovedi’ 10 settembre alle ore 20. La quota di iscrizione, che comprende tutto quanto necessario per partecipare, per motivi promozionaoli e’ fissata in solo cinquanta euro. Per le iscrizioni ed ogni informazioni contattate il 329.6243713.
lunedì 08 settembre 2008
17.24.36
Domenica 14 settembre prima prova del Campionato Sociale 2008 e premiazione del Trofeo Estate . Da ieri aperte le iscrizioni che si chiuderanno domani martedi' 9 settembre a tassa semplice. Dopo maggiorazione del 50%. Iscrizioni telefoniche al 329.6243713.
venerdì 05 settembre 2008
15.48.03
RECORDS ASSOLUTI SUL GIRO aggiornati al 31 agosto 2008. RENT A nati dal 1999 al 2001 BERTOLUCCI EMANUELE 39.69 24.08 RENT B nati dal 1994 al 1998 SICHI ANDREA 37.73 31.08 RACING B nati dal 1994 al 1998 LAROCCA MATTIA 33.67 10.08 RACING A nati dal 1999 al 2001 VIGNALI DAVIDE 39.03 03.08 DOMENICA 7 SETTEMBRE nel pomeriggio verranno premiati i quattro piloti che, nel mese di agosto hanno stabilito i migliori tempi nelle quattro categoria. Il Miniautodromo sara’ aperto con la presenza degli istruttori e con in funzione il servizio di cronometraggio per la CACCIA AL RECORD del mese di settembre .
venerdì 05 settembre 2008
9.30.27
Domenica 7 settembre dalle ore 10 alle 12 sul Miniautodromo di Turano si svolgera’ la prova finale dell’iniziativa del Comune di Massa TUTTI GLI SPORT ESTATE 2008 al termine della quale avverra’ la premiazione di tutti gli allievi partecipanti.In base alle capacita’ dimostrate durante le lezioni teoriche e pratiche svoltesi nei mesi di luglio ed agosto sono stati scelti, per svolgere questa gara finale a modesto livello agonistico i seguenti allievi : GO-KART dai 14 ai 18 anni di eta’ 30 GIUSTI LUIGI 92 1 29 LAZZINI LUCA 92 2 28 SALVATORI NICOLO’ 94 3 RENT B dai sei ai 9 anni di eta’ 27 BEGHE’ ANDREA 98 1 26 RICCI CRISTOPHER 96 2 25 SALVATORI MARCO 98 3 24 TRAVETTI LORENZO 97 4 23 TREVISAN DAVIDE 98 5 RENT A dai 10 ai tredici anni di eta’ 22 BORZONI ENRICO 99 1 21 BRIGLIA MIRKO 00 2 20 GALEOTTI LEONARDO 01 3 19 RATTI GABRIELE 00 4 18 SANSICA ALESSIO 02 5 Il Club del Miniautodromo ringrazia gli istruttori : FIALDINI DINO FIALDINI STEFANO VIGNALI FERNANDO SPADONI LORENZO SPADONI ALESSIO il Delegato allo Sport del Comune di Massa Fabio Vullo e tutti coloro che , sotto ogni forma, hanno reso possibile la realizzazione di questa riuscitissima iniziativa.
giovedì 04 settembre 2008
10.19.39
Alessio Del Marco , un giovane massese di trent’anni della popolosa frazione del Borgo del Ponte , militante con la compagine dell’Empoli nella serie A di hockey pattini a rotelle in un tragico incidente stradale il 5 settembre dello scorso anno decedeva a Lucca. Nell’anniversario della morte un gruppo di amici coordinati da Mauro Grassi e con la famiglia Del Marco ha deciso di ricordarlo nel primo anniversario della morte con una Santa Messa di suffragio che sara’ celebrata alle ore 18 nella Chiesa di Borgo del Ponte e con ua gara di go-kart individuale maschile e femminile che si svolgera’, a partire dalle ore 21 sul Miniautodromo di Turano , con i go-kart Honda 200 cc. e tutto l’occorrente per correre messo a disposizione dal Club del Miniautodromo presieduto dal rag. Dino Fialdini. Un modo simpatico di ricordare un appassionato motociclista che si era fatto ammirare nel mondo sportivo per la sua bonta’ e correttezza.
martedì 02 settembre 2008
15.32.34
RECORDS PERSONALI SUL GIRO aggiornati al 31 agosto 2008. RENT A nati dal 1999 al 2001 BERTOLUCCI EMANUELE 39.69 24.08 GAROFALO CIRO 41.17 03.08 GALEOTTI LEONARDO 41.88 31.08 ORLANDINI FABIO 42.95 03.08 BORZONI ENRICO 43.49 24.08 RATTI GABRIELE 44.61 31.08 BEGHE’ ANDREA 45.05 24.08 CAZZANIGA EMANUELE 46.26 10.08 BORGIOLI LORENZO 46.82 03.08 CAZZANIGA EMANUELE 48.14 23.08 FERZOLA PIETRO 51.02 31.08 BORGIOLI LEONARDO 51.17 31.08 BELFIORE SIMONE 56.58 10.08 RENT B nati dal 1994 al 1998 SICHI ANDREA 37.73 31.08 LEONI R0MEO 38.07 24.08 RICCI CRISTOPHER 44.21 31.08 CIABATTI CARLOTTA 46.65 24.08 VIGNALI ANDREA 47.17 10.08 RACING B nati dal 1994 al 1998 LAROCCA MATTIA 33.67 10.08 MASSA MICHELE 33.75 23.08 CIAMBELLI ALEXIA 35.05 10.08 MARRAS MICHELA 35.24 10.08 PAGLIAZZI DANIEL 36.40 23.08 TREVISAN DAVIDE 47.79 10.08 RACING A nati dal 1999 al 2001 VIGNALI DAVIDE 39.03 03.08 CAIROLI SIMONE 40.82 03.08 MERGONI EMANUELE 42.39 03.08 DE MONTIS BRYAN 44.08 03.08 LABIGALINI SIMONE 43.44 31.08 SANSICA ALESSIO 49.68 31.08
martedì 02 settembre 2008
11.25.26
TUTTI GLI SPORT ESTATE 2008 CORSO DI AVVIAMENTO ALLO SPORT DELLA MINIMOTO E DEL GO-KART Il Club del Miniautodromo ACSI , nel quadro dell’iniziativa del Comune di Massa Tutti gli Sport 2008 , giunta quest’anno alla terza edizione, ha organizzato sul Miniautodromo di Massaun Corso di Avviamento allo Sport della Minimoto e del Go-Kart Il corso era riservato ai bambini ed alle bambine residenti nel comune di Massa dell’eta’ compresa dai sei ai tredici anni di eta’ per la minimoto e dai quattordici ai diciotto anni di eta’ per il go-kart . L’iniziativa ha ottenuto un successo superiore alle aspettative con risultati tecnici validissimi per cui sul Miniautodromo di Massa localita’ Turano DOMENICA 7 SETTEMBRE 2008 si svolgera’ la consegna degli attestati base di pilota di minimoto o go-kart ai giovani partecipanti dopo una loro esibizione con i mezzi della nostra Scuola Nazionale di Minimoto. Lo svolgimento dell’iniziativa e’ previsto dalle ore 10 alle ore 12. Saremmo lieti di averLa con noi per farLe conoscere la nostra struttura e la nostra attivita’. Cordiali saluti. IL PRESIDENTE Rag.Dino Fialdini
venerdì 29 agosto 2008
10.57.00
NEL MESE DI SETTEMBRE IL MINIAUTODROMO DI MASSA OSSERVERA’ IL SEGUENTE ORARIO : MERCOLEDI’ e VENERDI’ dalle ore 15.30 al tramonto SABATO e DOMENICA dalle ore 10 al tramonto LA SCUOLA DI MINIMOTO PER BAMBINI E BAMBINE DAI 6 AI 14 ANNI SI SVOLGERA’ IN TUTTI I QUATTRO GIORNI DI APERTURA UNITAMENTE AL NOLEGGIO DELLE MIDIMOTO E KART PER ADULTI. I PILOTI RACING IN POSSESSO DELLA PROPRIA MINIMOTO POLINI 910 POSSONO ALLENARSI TUTTI I GIORNI DI APERTURA SALVO IL SABATO. I GO-KART DEI PRIVATI E LE MINIMOTO SENIOR POSSONO USARE LA PISTA IL SABATO DALLE ORE 10 ALLE ORE 16. OBBLIGO DI PRENOTAZIONE ANTICIPATA AL 329.6243713.
venerdì 29 agosto 2008
8.40.11
DOMENICA 31 AGOSTO DALLE 0RE 10 AL TRAMONTO CACCIA AL RECORD PER MINIMOTO JUNIOR .
venerdì 29 agosto 2008
8.37.55
PISTA APERTA OGGI VENERDI' DALLE 17.30 AL TRAMONTO . DOMANI SABATO E DOPODOMANI DOMENICA PISTA APERTA DALLE ORE 10 AL TRAMONTO SENZA INTERRUZIONE.
venerdì 29 agosto 2008
8.19.31
RECORDS PERSONALI SUL GIRO aggiornati al 24 agosto 2008. RENT A nati dal 1999 al 2001 BERTOLUCCI EMANUELE 39.69 24.08 GAROFALO CIRO 41.17 03.08 ORLANDINI FABIO 42.95 03.08 GALEOTTI LEONARDO 43.46 10.08 BORZONI ENRICO 43.49 24.08 BEGHE’ ANDREA 45.05 24.08 RATTI GABRIELE 46.20 24.08 CAZZANIGA EMANUELE 46.26 10.08 BORGIOLI LORENZO 46.82 03.08 CAZZANIGA EMANUELE 48.14 23.08 BORGIOLI LEONARDO 55.82 24.08 BELFIORE SIMONE 56.58 10.08 FERZOLA PIETRO 57.44 24.08 RENT B nati dal 1994 al 1998 LEONI R0MEO 38.07 24.08 RICCI CRISTOPHER 44.52 10.08 CIABATTI CARLOTTA 46.65 24.08 VIGNALI ANDREA 47.17 10.08 RACING B nati dal 1994 al 1998 LAROCCA MATTIA 33.67 10.08 MASSA MICHELE 33.75 23.08 CIAMBELLI ALEXIA 35.05 10.08 MARRAS MICHELA 35.24 10.08 PAGLIAZZI DANIEL 36.40 23.08 TREVISAN DAVIDE 47.79 10.08 RACING A nati dal 1999 al 2001 VIGNALI DAVIDE 39.03 03.08 CAIROLI SIMONE 40.82 03.08 MERGONI EMANUELE 42.39 03.08 DE MONTIS BRYAN 44.08 03.08 LABIGALINI SIMONE 45.68 23.08
giovedì 21 agosto 2008
11.47.19
TANTI NOSTRI SOCI SONO INTERESSATI ALL'ACQUISTO DI MINIMOTO POLINI 910. CHI E' INTERESSATO A CEDERLE CONTATTI IL 329.6243713
giovedì 21 agosto 2008
11.46.09
DOMENICA 24 AGOSTO PISTA APERTA DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 16 AL TRAMONTO PER LA CACCIA AL RECORD JUNIOR E LA SCUOLA DI MINIOMOTO JUNIOR SOTTO LA SUPERVISIONE DEI NOSTRI ISTRUTTORI STEFANO E FERNANDO E L'ASSISTENZA TECNICA DI ALESSIO.
sabato 16 agosto 2008
11.05.44
DOMENICA 17 AGOSTO DALLE ORE 10 ALLE 12 E DALLE 17 AL TRAMONTO CACCIA AL RECORD JUNIOR.
sabato 16 agosto 2008
11.03.33
CAMPIONATO SOCIALE 2008 Si svolgera’ in 4 prove di cui tre valide ai fini della classifica finale in data 14 e 28 settembre, 12 e 26 ottobre. L’orario di gara sara’ il seguente : Ore 9.00-09.30 Apertura impianto. All’esterno i controlli tecnici sulla minimoto. Per coloro che avranno la minimoto regolare : conferma iscrizioni. Consegna trasponder e pettorali. Prove libere Racing A e B di 5 minuti. Breefing. Ore 09.30-10.30 1° Turno 10’ prove cronometrate. Ore 10.30-11.30 2° Turno 10’ prove cronometrate. Ore 11.30-12.30 Finale Rent B di 10 giri Finale Rent A di 10 giri Finale Racing B di 15 giri Finale Racing A di 12 giri Al termine la premiazione della prova. Per coloro che lo desiderano sia piloti che accompagnatori pranzo in pista. Alle ore 14 verra’ riaperta la pista e coloro che lo desiderano potranno usare gratuitamente la pista sotto la supervisione degli istruttori e con l’uso gratuito del servizio di cronometraggio.
giovedì 14 agosto 2008
8.47.39
FINO A DOMENICA, COMPRESO FERRAGOSTO, PISTA APERTA
martedì 12 agosto 2008
7.56.36
Nel quadro dell’attivita’ estiva a favore dei villeggianti e dei numerosissimi appassionati della zona che hanno fatto cornice all’iniziativa il Club del Miniautodromo, presieduto dal rag. Dino Fialdini, ha organizzato in tre prove il Trofeo Estate di minimoto Polini 910 giunto quest’anno alla diciottesima edizione. Tutti i partecipanti, dai sei ai quattordici anni di eta’, sono allievi della Scuola Nazionale di Minimoto che ha sede sul Miniautodoromo di Turano. Vittoria di Ciro Garofalo di Reggio Emilia nella categoria Rent A e dei Massesi Marras Michela nei Racing B e Davide Vignali nei Racing A. Realizzatori del miglior tempo sul giro Bertolucci Emanuele di Lucca con 40”46 nei Rent A , Vignali Domenico di Massa con 39”03 nei Racing A e Larocca Mattia nei Racing B con l’eccezionale tempo di 34”19, che ha infranto per la prima volta il muro dei 35 secondi sul giro. Impeccabile l’operato dello Staff organizzativo composto da Dino e Stefano Fialdini, Lorenzo ed Alessio Spadoni, Fernando Vignali e Luigi Ciambelli. Continua frattanto intensa l’attivita’ della Scuola Nazionale di Minimoto che, sotto la guida di provetti istruttori, avvia all’attivita’ di minimoto bambini e bambine dai sei ai 14 anni di eta’ fornendo la minimoto Polini 910 e tutto l‘occorrente necessario. Il Miniautodromo di Turano e’ aperto tutti i pomeriggi dalle 18 al tramonto ed informazioni possono essere raccolte al 329.6243713 o sul sito del Club www.miniautodromo.it.
lunedì 11 agosto 2008
21.41.18
CON UN’INIZIATIVA A COSTO ZERO IERI IL MINIAUTODROMO DI MASSA ERA IN PIENA ATTIVITA’ PER LA CACCIA AL RECORD. INIZIATIVA CENTRATA . ECCO I NUOVI RECORDS PERSONALI SUL GIRO aggiornati al 10 agosto 2008. Prossimo appuntamento per il TIME-ATTACK DOMENICA 17 AGOSTO DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 16 AL TRAMONTO RENT A nati dal 1999 al 2002 BERTOLUCCI EMANUELE 40.46 03.08 CAIROLI SIMONE 40.82 03.08 GAROFALO CIRO 41.17 03.08 ORLANDINI FABIO 42.95 03.08 GALEOTTI LEONARDO 43.46 10.08 CAZZANIGA EMANUELE 46.26 10.08 BORGIOLI LORENZO 46.82 03.08 TREVISAN DAVIDE 47.79 10.08 BELFIORE SIMONE 56.58 10.08 RENT Bnati dal 1994 al 1998 LEONI ANDREA 39.75 10.08 RICCI CRISTOPH 44.52 10.08 RACING B nati dal 1994 al 1998 LAROCCA MATTIA 33.67 10.08 MASSA MICHELE 34.40 10.08 CIAMBELLI ALEXIA 35.05 10.08 MARRAS MICHELA 35.24 10.08 PAGLIAZZI DANIEL 37.33 10.08 RACING A nati dal 1999 al 2002 VIGNALI DAVIDE 39.03 10.08 MERGONI EMANUELE 42.39 10.08 DE MONTIS BRYAN 44.08 10.08 LABIGALINI SIMONE 46.68 10.08
sabato 09 agosto 2008
8.52.27
NUOVA INIZIATIVA SUL MINIAUTODROMO. QUANDO I PILOTI JUNIOR SIA RENT CHE RACING VENGONO A GIRARE HANNO IL RILEVAMENTO DEI TEMPI ED ENTRANO IN CLASSIFICA. COSTO ZERO PER IL NUOVO SERVIZIO. I RECORDS PERSONALI SUL GIRO RENT A nati dal 1999 al 2002 BERTOLUCCI EMANUELE 40.46 CAIROLI SIMONE 40.82 GAROFALO CIRO 41.17 ORLANDINI FABIO 42”95 BORGIOLI LORENZO 46”82 TREVISAN DAVIDE 47”91 BELFIORE SIMONE 58.98 RACING B nati dal 1994 al 1998 LAROCCA MATTIA 34.19 MASSA MICHELE 35.16 MARRAS MICHELA 35.58 CIAMBELLI ALEXIA 35.90 PAGLIAZZI DANIEL 37.74 RACING A nati dal 1999 al 2002 VIGNALI DAVIDE 39”03 MERGONI EMANUELE 42.39 DE MONTIS BRYAN 44.08 LABIGALINI SIMONE 46.68
venerdì 08 agosto 2008
8.41.37
domenica10 AGOSTO dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 CACCIA AL RECORD Dopo aver frequentato lo Stage di Avviamento inizia il percorso nell’affascinante mondo della minimoto con la CACCIA AL RECORD sotto la guida di uno staff di istruttori altamente qualificati per vedere praticamente i miglioramenti nei tempi sul giro. I partecipanti sono divisi in due categorie RACING e RENT : La categoria RACING e’ riservata a chi possiede una minimoto Polini 910. Obbligo di indossare la divisa del Club consistente in casco integrale NOLAN, pantaloni, pettorina integrale, ginocchiere e guantini con rinforzo in carbonio UFO oltre che scarpette alte. Obbligo di rispettare rigorosamente le norme della fiche di omologazione del motore Polini 4,2 Hp ad aria a tre travasi e della minimoto. La categoria RENT e’ riservata a chi ha gia’ frequentato uno stage sul Miniautodromo ma non possiede una propria minimoto . Partecipa con la minimoto Polini 910S noleggiata dal Club ed assegnata con sorteggio. Riceve in uso il casco integrale NOLAN, sottocasco, paraschiena. gomitiere e ginocchiere UFO. Obbligo di indossare , se non possiede la divisa sociale, pantaloni tipo jeans, maglietta a maniche lunghe, scarpette alte che coprano la caviglia e guantini. I partecipanti sono divisi,in base all’eta’, in due classi CLASSE A e B : CLASSE A sono ammessi i nati dal 1999 al 2001 CLASSE B sono ammessi i nati dal 1994 al 1998 . Semplicissima la formula di gara. Ogni pilota entra in pista quando vuole e per quante volte vuole nell’arco della giornata per turni di dieci minuti di cui sette vengono cronometrati. Ai fini della classifica finale e’ valido il miglior tempo sul giro di ogni pilota ottenuto nell’arco della giornata. Ad ogni partecipante viene consegnato un gadget. I risultati della giornata saranno pubblicati sul sito del Club www.miniautodromo.it unitamente alle foto dei vincitori delle quattro classi. Per ulteriore informazioni contattate il 329.6243713.
giovedì 07 agosto 2008
16.24.13
IL CAMPIONATO SOCIALE 2008 SI CORRERA' IL 14 ED IL 28 SETTEMBRE ED IL 12 E 26 OTTOBRE.
giovedì 07 agosto 2008
16.23.00
DOMENICA 10 AGOSTO ORE 10 SI CORRE LA CACCIA AL RECORD PER COLORO CHE NON SONO IN FERIE . APERTE LE ISCRIZIONI. VEDRETE CHE CI DIVERTIREMO. PRESENTI GLI ISTRUTTORI.
giovedì 07 agosto 2008
16.21.10
CAUSA ASSENZA DELLA MAGGIOR PARTE DEI PREMIATI PER FERIEDOMENICA LA PREMIAZIONE DEL TROFEO ESTATE 2008 AVVERRA' DOMENICA 14 SETTEMBRE ORE 10 PRIMA DELL'INIZIO DELLA PRIMA DELLE QUATTRO PROVE DEL CAMPIONATO SOCIALE 2008.
giovedì 07 agosto 2008
16.18.08
DOMENICA 10 agosto
lunedì 04 agosto 2008
22.05.20
APERTURA DAL 4 AL 10 AGOSTO 2008 LUNEDI’ PISTA CHIUSA MARTEDI’ 18/19.30 CORSI COMUNALI MINIMOTO MERCOLEDI APERTO DALLE 17.30 ALLE 20.30 per tutte le attivita’ minimoto e go-kart GIOVEDI’ 18/19.30 CORSI COMUNALI MINIMOTO VENERDI’ APERTO DALLE 17.30 ALLE 20.30 per tutte le attivita’ minimoto e go-kart SABATO APERTO DALLE 10 alle 12.30 per scuola di minimoto e dalle 17 alle 20.30 per noleggi minimoto e go-kart DOMENICA AL MATTINO STAGE AGONISTICO MINIMOTO BAMBINI e dalle 17.30 alle 20.30 per noleggi minimoto e go-kart APERTURA SERALE SOLO SU PRENOTAZIONE
lunedì 04 agosto 2008
11.38.38
ERRORE NEL PRECEDENTE COMUNICATO. E' STATO ERRONEAMENTE SCRITTO CLASSIFICHE DOPO LA SECONDA PROVA INVEDE DI CLASSIFICA FINALE UFFICIALE. CONTROLLATE LE CLASSIFICHE . IN CASO DI ERRORE CHIEDETENE LA CORREZIONE TELEFONICAMENTE AL 329.6243713. ALLE ORE 20 DI QUESTA SERA LE CLASSIFICHE SONO DEFINITIVE E NON SARA' POSSIBILE FARE PIU' CORREZIONI.
lunedì 04 agosto 2008
11.34.40
18° TROFEO ESTATE CLASSIFICA UFFICIALE DOPO LA 2° PROVA RENT A 1° GAROFALO CIRO RE 00 25 25 16 66 2° CAIROLI SIMONE CO 00 20 16 20 56 3° BERTOLUCCI EMANUELE LU 99 0 20 25 45 4° BELFIORE SIMONE GE 01 16 12 14 42 8° GALEOTTI LEONARDO MS 01 0 0 15 15 5° ORLANDINI FABIO RE 99 0 15 0 15 6° BORGIOLI LORENZO MS 99 0 14 0 14 7° TREVISAN DAVIDE MS 98 0 13 0 13 RACING B 1° MARRAS MICHELA MS 97 25 25 13 63 2° LAROCCA MATTIA MS 95 20 16 25 61 3° CIAMBELLI ALEXIA LU 97 15 20 20 55 4° MASSA MICHELE LU 97 16 0 16 32 5° PAGLIAZZI DANIEL LU 97 14 0 15 29 RACING A 1° VIGNALI DAVIDE MS 01 25 25 25 75 2° MERGONI EMANUELE SP 01 0 20 20 60 3° DE MONTIS BRYAN BZ 01 0 16 15 31 4° LABIGALINI SIMONE GE 01 0 15 16 31
lunedì 04 agosto 2008
11.30.39
18°TROFEO ESTATE ECCO COME HANNO GIRATO NELLE DUE QUALIFICHE E NELLA FINALE I CAMPIONCINI DEL MINIAUTODROMO IN OCCASIONE DELL’ULTIMA PROVA SVOLTASI IN NOTTURNA SUL MINIAUTODROMO DI TURANO SABATO 2 AGOSTO. IL PRIMO TEMPO RAPPRESENTA IL RECORD PERSONALE PRECEDENTE MENTRE GLI ALTRI TRE TEMPI RAPPRESENTANO IL MIGLIOR TEMPO NELLE DUE QUALIFICHE E NELLA FINALE. ORA LA PALLA PASSA AL GENITORE CHE DEVE ILLUSTRARE E FAR CAPIRE AL PILOTINO IL TEMPO OTTENUTO. COME VEDETE TUTTI GLI ALLIEVI HANNO MIGLIORATO IL LORO RECORD PERSONALE GRAZIE AL LAVORO DEGLI ISTRUTTORI DELLO STAFF. UN PLAUSO PARTICOLARE AL GENOVESE SIMONE LABIGALINI CON UN INCREDIBILE MIGLIORAMENTO RISPETTO AL RECORD PRECEDENTE. PREPARARE LA TABELLA CHE VI PRESENTO E’ STATO UN LAVORO PER ME CHE HO POTUTO FARE SOLO UNA VOLTA. PER LA PROSSIMA VOLTA UN APPELLO AD UN GENITORE PERCHE’ SI PRESTI A QUESTA … FATICA. ATTENDO QUINDI UNA TELEFONATA DA UN VOLENTEROSO PER NON FAR CESSARE UN BEL SERVIZIO. GRAZIE A NOME DI TUTTI ! DINO FIALDINI RENT A BERTOLUCCI EMANUELE 42”67 40.46 42.05 41.00 CAIROLI SIMONE 44”67 42.46 41.80 40.82 GAROFALO CIRO 42”40 44.89 43.17 41.17 GALEOTTI LEONARDO - 48.60 47.43 45.36 BELFIORE SIMONE 59”63 o1.01 o1.03 58.98 RACING B LAROCCA MATTIA 35”76 34.30 00.00 34.19 MASSA MICHELE 36”00 36.02 35.16 35.61 MARRAS MICHELA 35”91 35.58 36.10 37.07 CIAMBELLI ALEXIA 36”35 36.10 35.95 35.90 PAGLIAZZI DANIEL 41”13 39.25 38.56 37.74 RACING A VIGNALI DAVIDE 39”11 39.03 39.45 39.29 MERGONI EMANUELE 45”68 43.13 42.39 43.32 DE MONTIS BRYAN 47”03 44.08 45.89 45.74 LABIGALINI SIMONE 54”52 48.39 46.68 47.54
martedì 29 luglio 2008
7.46.37
SABATO2 AGOSTOSI CORRE ! Visto il grandissimo successo delle prime due , si corre sul Miniautodromo di Massa l’ultima delle tre prove della 18° edizione del TROFEO ESTATE, riservato alle categorie Junior Racing e Rent sotto la forma di Stage di Avviamento all’Attivita’ Agonistica. Nella categoria RENT possono partecipare solo i primi dodici piloti che telefoneranno. Ecco l’orario di gara . Apertura pista e prove libere 18 Chiusura prove, controlli e breefing 18.45 1° Turno 10’ prove cronometrate 18.45-19.30 2° Turno 10’ prove cronometrate 19.30-20.15 Pausa cena. Finale Rent B e A 10 giri Finale Racing B e A 15 giri 21.00-22.00 Al termine premiazione . I piloti che hanno partecipato alla seconda prova, se non annulleranno per sms o e-mail l’iscrizione, entro le ore 20 di venerdi’ 1 agosto sono automaticamente iscritti . Non rispettando quanto sopra dovranno pagare la tassa di iscrizione dovuta per partecipare ad attivita’ future. La chiusura delle iscrizioni , per i nuovi iscritti, e’ fissata per le ore 20 di VENERDI’ 1 AGOSTO inviando un messaggio al 329.6243713 oppure e-mail ad info@miniautodromo.it.
martedì 15 luglio 2008
6.50.30
SABATO 19 LUGLIO SI CORRE ! Visto il grandissimo successo della prima prova, si corre sul Miniautodromo di Massa la seconda delle tre prove della 18° edizione del TROFEO ESTATE, riservato alle categorie Junior Racing e Rent sotto la forma di Stage di Avviamento all’Attivita’ Agonistica. Nella categoria RENT possono partecipare solo i primi dodici piloti che telefoneranno. Ecco l’orario di gara . Apertura pista e prove libere 19 Chiusura prove, controlli e breefing 19.30 1° Turno 10’ prove cronometrate 19.45-20.30 2° Turno 10’ prove cronometrate 20.30-21.15 Sosta cena. Finale Racing 15 giri Finale Rent 10 giri 21.45-22.30 Al termine premiazione della prova. I piloti che hanno gia’ partecipato alla prima prova sono automaticamente iscritti alla seconda. Per motivi di carattere assicurativo la chiusura delle iscrizioni , per i nuovi iscritti, e’ fissata per le ore 20 di VENERDI’ 18 LUGLIO inviando un messaggio al 329.6243713 oppure e-mail ad info@miniautodromo.it. Entro tale data, coloro che erano automaticamente iscritti, per non pagare la tassa gara, possono annullare la loro iscrizione a mezzo di un messaggio al 329.6243713 oppure e-mail ad info@miniautodromo.it.
venerdì 11 luglio 2008
9.43.51
Un’esperienza unica per i turisti che affollano la nostra zona. Sabato e domenica festa grande sul Miniautodromo di Turano con apertura dalle ore 10 alle 23. Un gruppo di qualificati istruttori e’ a disposizione per far provare agli adulti ed ai bambini dai sei ai quattordici di eta’ l’ebbrezza della guida di una minimoto Polini 910 S per bambini, una midimoto per adulti Midisenior o di un go-kart Honda 200 . I mezzi e tutto l’occorrente per girare e’ fornito dal Club del Miniautodromo. In funzione anche il sistema di cronometraggio di ogni mezzo con possibilita’, da parte del pubblico, di visualizzare i tempi dai box. Si esibiranno anche i minipiloti racing del Club impegnati nella diciottesima edizione del Trofeo Estate 2008. Informazioni al 329.6243713 o sul sito www.miniautodromo.it
mercoledì 09 luglio 2008
7.42.13
18° TROFEO ESTATE – EDIZIONE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N° 2 del 8 luglio 2008 18° TROFEO ESTATE – EDIZIONE 2008 MIGLIORI TEMPI DELLA 1° PROVA – 5 LUGLIO RACING A VIGNALI DAVIDE 39”11 RACING B LAROCCA MATTIA 35”91 MARRAS MICHELA 35”91 MASSA MICHELE 36”00 CIAMBELLI ALEXIA 37”43 PAGLIAZZI DANIEL 41”13 RENT A GAROFALO CIRO 44”52 CAIROLI SIMONE 46”18 LABIGALINI SIMONE 60”01 BELFIORE SIMONE 60”02 18° TROFEO ESTATE – EDIZIONE 2008 MIGLIORI TEMPI DELLA 1° PROVA – 5 LUGLIO RACING A VIGNALI DAVIDE 25 RACING B MARRAS MICHELA 25 LAROCCA MATTIA 20 MASSA MICHELE 16 CIAMBELLI ALEXIA 15 PAGLIAZZI DANIEL 14 RENT A GAROFALO CIRO 25 CAIROLI SIMONE 20 LABIGALINI SIMONE 16 BELFIORE SIMONE 15
martedì 08 luglio 2008
11.18.59
IL SONDAGGIO SVOLTO FRA I PARTECIPANTI ALLA PRIMA PROVA DEL TROFEO ESTATE VEDE UNA PREFERENZA PER SVOLGERE LA GARA ANZICHE' IL SABATO SERA LA DOMENIUCA SERA. ECCO PERCHE' SPERIMENTALMENTE LA GARA DI SABATO 19 E' SPOSTATA A DOMENICA 20 ANTICIIPANDO L'INIZIO DALLE 19 ALLE 18. . IMPORTANTE E' PERO' FINIRE ENTRO E NON OLTRE LE 21.30 PER PERMETTERE IL RIENTRO A CASA IN TEMPI RAGIONEVOLI.
martedì 08 luglio 2008
11.03.19
18° TROFEO ESTATE – EDIZIONE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N° 1 del 7 luglio 2008 DOMENICA 20 LUGLIO SI CORRE ! Visto il grandissimo successo della prima prova, si corre sul Miniautodromo di Massa con finale in notturna, la seconda delle tre prove della 18° edizione del TROFEO ESTATE, riservato alle categorie Junior Racing e Rent sotto la forma di Stage di Avviamento all’Attivita’ Agonistica. Nella categoria RENT possono partecipare solo i primi dodici piloti che telefoneranno. Ecco l’orario di gara . Apertura pista e prove libere 18 Chiusura prove, controlli e breefing 18.30 1° Turno 10’ prove cronometrate 18.45-19.30 2° Turno 10’ prove cronometrate 19.30-20.15 Sosta cena. Finale Racing 15 giri Finale Rent 10 giri 20.45-21.30 Al termine premiazione della prova. I piloti che hanno gia’ partecipato alla prima prova sono automaticamente iscritti alla seconda. Per motivi di carattere assicurativo la chiusura delle iscrizioni , per i nuovi iscritti, e’ fissata per le ore 20 di VENERDI’ 18 LUGLIO inviando un messaggio al 329.6243713 oppure e-mail ad info@miniautodromo.it. Entro tale data, coloro che erano automaticamente iscritti, per non pagare la tassa gara, possono annullare la loro iscrizione a mezzo di un messaggio al 329.6243713 oppure e-mail ad info@miniautodromo.it.
giovedì 03 luglio 2008
9.58.27
SABATO 5 LUGLIO SI CORRE ! La diciottesima edizione del TROFEO ESTATE, riservato alle categorie Junior Racing e Rent sotto la forma di Stage di Avviamento all’Attivita’ Agonistica, si corre sul Miniautodromo di Massa, in notturna ed in tre prove sabato 5 - 19 luglio e 2 agosto. Nella categoria RENT possono partecipare solo i primi dodici piloti che telefoneranno. Ecco l’orario di gara . Apertura pista e prove libere 19 Chiusura prove, controlli e breefing 19.30 1° Turno 10’ prove cronometrate 19.45-20.30 2° Turno 10’ prove cronometrate 20.30-21.15 Finale Racing e Rent 20 giri 21.15-22.00 Al termine premiazione della prova. Per motivi di carattere assicurativo chiusura delle iscrizioni VENERDI’ 4 LUGLIO ore 20 al 329.6243713.
lunedì 30 giugno 2008
15.40.50
I RECORDS PERSONALI DEL MINIAUTODROMOal 29.06 RACING A VIGNALI DAVIDE 41”04 29.06 RACING B LAROCCA MATTIA 36”01 29.06 MARRAS MICHELA 36”94 29.06 CIAMBELLI ALEXIA 38”86 29.06 MASSA MICHELE 43”77 29.06 DEL DEBBIO DAVIDE 46”02 29.06 RENT B TOCCAFONDI ALBERTO 38”60 29.06 GAROFALO CIRO 43”42 29.06 CAIROLI SIMONE 45”58 29.06 LABIGALINI SIMONE 55”08 29.06
lunedì 30 giugno 2008
10.34.52
IL PRECEDENTE COMUNICATO ERA ERRATO. ECCO QUELLO CORRETTO. CI SCUSIAMO. La diciottesima edizione del Trofeo Estate di Minimoto si corre sulla pista di Massa, riservata alle categorie Junior Racing e Rent, in notturna ed in tre prove sabato 5.19 luglio e 2 agosto. Per i RENT possono partecipare solo i primi 12 iscritti. Ecco l’orario di gara . Chiusura controlli e breefing 19.30 1° Turno 10’ prove cronometrate 19.45-20.30 2° Turno 10’ prove cronometrate 20.30-21.15 Finale Racing e Rent 20 giri 21.15-22.00 Al termine premiazione. Iscrizioni entro il giovedi’ alle ore 20 al 329.6243713.
lunedì 30 giugno 2008
10.31.06
CI SCUSIAMO MA IL PRECEDENTE COMUNICATO ERA ERRATO. ECCO QUELLO CORRETTO.La diciottesima edizione del Trofeo Estate di Minimoto si corre sulla pista di Massa, riservata alle categorie Junior Racing e Rent, in notturna ed in tre prove sabato 5.19 luglio e 2 agosto. Per i RENT possono partecipare solo i primi 12 iscritti. Ecco l’orario di gara . Chiusura controlli e breefing 19.30 1° Turno 10’ prove cronometrate 19.45-20.30 2° Turno 10’ prove cronometrate 20.30-21.15 Finale Racing e Rent 20 giri 21.15-22.00 Al termine premiazione. Iscrizioni entro il giovedi’ alle ore 20 al 329.6243713.
lunedì 30 giugno 2008
10.09.12
La diciottesima edizione del Trofeo Estate di Minimoto si corre sulla pista di Massa, riservata alle categorie Junior Racing e Rent in notturna ed in tre prove sabato 2, 14 e 30 luglio. Chiusura iscrizioni il giovedi’ alle ore 20. Per i RENT possono partecipare solo i primi 12 iscritti. Ecco l’orario di gara . Chiusura controlli e breefing 19.30 1° Turno 10’ prove cronometrate 19.30-20.30 2° Turno 10’ prove cronometrate 20.30-21.15 Finale 20 giri 21.15-22.00 Al termine premiazione.
lunedì 23 giugno 2008
7.21.08
Con il progetto MINIMOTO IN CLASSE dedicato allo sport della minimoto ed alla educazione stradale il Club del Miniautodoromo,presieduto dal rag. Dino Fialdini, partecipa fin dalla nascita al Progetto Ludico Motorio del CONI di Massa-Carrara. Come corollario alle lezioni teoriche gia’ svolte in classe ed alle prove pratiche con l’uso della minimoto svoltesi sul Miniautodromo di Massa, nel periodo estivo e’ presente dove si raccolgono in attivita’ sociali bambini dai sei ai tredici anni di eta’. Il primo appello raccolto e’ quello del Centro Sportivo Italiano nel complesso di Via Marina Vecchia dove, tenuto dal Presidente Fialdini, si e’ svolta la prima di una serie di lezioni teoriche con esposizione della minimoto e materiale tecnico che terminera’ poi con una esibizione serale dei pilotini racing del Club e prove pratiche con la minimoto da parte degli allievi della Scuola Nazionale di Minimoto.In questa occasione ha fatto da dimostratrice la pilotina Michela Marras con meccanico Ramon Marras.Vi e’ una possibilita’ per i bambine e bambine dai sei ai tredici anni di avvicinarsi gratuitamente allo sport della minimoto: presso l’Ufficio Sport del Comune di Massa o sul Miniautodromo e’ possibile iscriversi gratuitamente fino al 25 giugno a SPORT PER TUTTI nel settore minimoto.Informazioni dettagliate al 329.6243713
domenica 15 giugno 2008
14.55.35
Sotto una pioggia battente si e’ svolto sul Miniautodoromo di Turano organizzato dal Club del Miniautodromo il 1° Meeting Go-Kart 2008 riservato alle varie categorie dei piloti privati . Nonostante le negative condizioni atmosferiche che hanno particolarmente impegnato i piloti e’ stato uno spettacolo avvincente che verra’ ripetuto tutti i mesi. Il tutto all’insegna della piu’ assoluta sicurezza dato che si tratta di meeting riservati soltanto alla caccia del record personale quindi senza necessita’ di superarsi e con un massimo di tre go-kart ammessi contemporaneamente in pista. Rigidi i controlli sull’aspetto ecologico con un fonometro in uso per rilevare la rumorosita’ dei mezzi. Dominio assoluto dei piloti Massesi in tutte le tre categorie con il piccolo Luca Pilliu di Marina di Massa nella classe 50 cc. con il tempo di 45”40. Nella classe 100 cc. Alessandro Lanza ha dominato con il tempo di 30”49 mentre l’altro Massese Giuliano Arcolini ha vinto la classe 125 cc. con il tempo di 30”17, record assoluto della giornata . Ottimi risultati dei fratelli Roberto e Luciano Morelli di La Spezia rispettivamente con il tempo 36”32 e 34”10. Con un premio per tutti consegnato dal Presidente rag. Dino Fialdini e dai componenti lo staff Stefano Fialdini , Roberto Bonfigli , Fernando Vignali e Alessio Spadoni si e’ conclusa questa bellissima iniziativa che verra’ presto ripetuta
giovedì 12 giugno 2008
8.05.09
GO-KART PRIVATI 2008 AMMESSI USO MINIAUTODROMO AGGIORNATO AL 12.06.08 CLASSE 50 MONTALI NICOLO’ MS TONETTI NICOLA MS PILLIU LUCA MS CLASSE 60 MONETA FEDERICO GE PARDINI GUIDO LU PRANATIENE GERARDO LU CLASSE 100 LANZA ALESSANDRO MS RICCI RAIMONDO LU CLASSE 125 ARCOLINI GIULIANO MS BOSSOLI GIUSEPPE MS FREDIANI MICHELE LU GUGLIELMINI MICHELE LU MELIS ALESSIO LU MORELLI LUCIANO SP MORELLI ROBERTO SP SIMONTE STEFANO PT PIETROGRANDE LUCA MS ZANETTI CRISTIANO MS ZANETTI GIUSEPPE MS
giovedì 12 giugno 2008
7.45.06
SABATO14 GIUGNO dalle ore 9 alle ore15 Oltre che in tutti i giorni feriali, su prenotazione telefonica, il Miniautodromo di Massa e’ aperto ai GO-KART dei privati con motore da 100 e 125 cc. nel numero massimo di sei ed alle MINIMOTO SENIOR (oltre 14 anni di eta’) di qualsiasi marca e tipo nel numero massimo di dieci. E’ assolutamente vietato l’uso di minimoto di produzione cinese da parte dei minorenni. Go-kart e minimoto si alterneranno nel girare con turni di 15 minuti come segue : da 0 a 15 minuti e dai 30 ai 45 minuti girano solo le minimoto ; da 15 ai 30 minuti e dai 45 minuti a fine ora girano soltanto i go-kart. Ovviamente se una delle due categorie e’ deserta il Responsabile Roberto Bonfigli fa’ occupare la pista con chi vuole girare. Le prenotazioni si accettano esclusivamente al 329.6243713 e vengono chiuse al raggiungimento di 6 go-kart e 10 minimoto. CLUB DEL MINIAUTODROMO ACSI
mercoledì 11 giugno 2008
7.14.30
1° meeting 2008 minimoto SENIOR miniautodromo di massa 22 giugno 2008 info 329.6243713 www.miniautodromo.it Il Club del Miniautodromo ASD affiliato ACSI organizza domenica 22 GIUGNO sul Miniautodromo di Massa, in localita’ Turano, il 1° Meeeting 2008 di Minimoto Senior. La gara, riservata alla formula Time-Attack, si disputa su tre manches cronometrate a mezzo del servizio di cronometraggio del Miniautodromo con trasponder AMB e con visualizazione ai box a mezzo monitor. Ai fini della classifica finale viene attribuito un punteggio in base al miglior tempo sul giro in ognuna delle tre manches con classifica finale data dalla somma dei tre punteggi assegnati. Il punteggio di ogni manche e’ il seguente: 1° classificato punti 20 2°/18 3°/16 4°/14 5°/12 6°/10 7°/8,5 8°/7 9°/6 10°/5 11°4,5 12°/4 13°/3 14°/2 dal 15° al 20° classificato punti 1 Le minimoto dovranno essere conformi ai regolamenti nazionali con particolare controllo per quanto riguarda la rumorosita’ . Tutti i concorrenti iscritti debbono verificare domenica 22 giugno dalle ore 9 alle ore 9.30. Alle ore 9.30 obbligo di presenziare al breefing. Ha poi inizio la prima manche con un massimo di dodici minimoto in pista seguita dalla seconda e dalla terza. Al termine verra’ effettuata la premiazione dei primi tre classificati delle due categorie (over ed under 18 anni) con trofei e con un omaggio per tutti. Si ricorda che, per motivi di rispetto ambientale, ad ogni prova possono entrare in pista contemporaneamente un massimo di 12 minimoto. Sono aperte le iscrizioni che devono essere compilate sugli appositi moduli con allegata la ricevuta del versamento della quota di iscrizione pari a 40(quaranta) euro. Se il pagamento viene effettuato la mattina della gara e’ elevato a 50(cinquanta) euro. Le iscrizioni possono essere consegnate personalmente, fatte telefonicamente al 329.6243713 oppure inviate all’indirizzo e-mail info@miniautodromo.it. Le iscrizioni verranno chiuse VENERDI’ 20 GIUGNO ORE 20. Informazioni soltanto al numero 329.6243713
martedì 10 giugno 2008
6.37.55
1°meeting 2008 go-kartPRIVATI miniautodromo di massa 15 giugno 2008 info 329.6243713 Il Club del Miniautodromo ASD affiliato ACSI organizza domenica 15 GIUGNO sul Miniautodromo di Massa, in localita’ Turano, il 1° Meeeting 2008 di Go-Kart privati. La gara, riservata alla formula Time-Attack, si disputa su tre manches cronometrate a mezzo del servizio di cronometraggio del Miniautodromo con trasponder AMB e con visualizazione ai box a mezzo monitor. Ai fini della classifica finale viene attribuito un punteggio in base al miglior tempo sul giro in ognuna delle tre manches con classifica finale data dalla somma dei tre punteggi assegnati. Il punteggio di ogni manche e’ il seguente: 1° classificato punti 20 2°/18 3°/16 4°/14 5°/12 6°/10 7°/8,5 8°/7 9°/6 10°/5 11°4,5 12°/4 13°/3 14°/2 dal 15° al 20° classificato punti 1 I go-kart dovranno essere conformi ai regolamenti nazionali con particolare controllo per quanto riguarda la rumorosita’ . Tutti i concorrenti iscritti debbono verificare domenica 15 giugno dalle ore 9 alle ore 9.30. Alle ore 9.30 obbligo di presenziare al breefing. Ha poi inizio la prima manche con un massimo di tre go-kart in pista seguita dalla seconda e dalla terza. Al termine verra’ effettuata la premiazione dei primi tre classificati diu ogni categoria con un omaggio per tutti. Si ricorda che, per motivi di rispetto ambientale, ad ogni prova possono entrare in pista contemporaneamente un massimo di tre go-kart. Sono aperte le iscrizioni che devono essere compilate sugli appositi moduli con allegata la ricevuta del versamento della quota di iscrizione pari a 40(quaranta) euro. Se il pagamento viene effettuato la mattina della gara e’ elevato a 50(cinquanta) euro. Le iscrizioni possono essere consegnate personalmente, fatte telefonicamente al 329.6243713 oppure inviate all’indirizzo e-mail info@miniautodromo.it. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di quindici go-kart. Informazioni soltanto al numero 329.6243713 1°meeting 2008 go-kartPRIVATI miniautodromo di massa 15 giugno 2008 info 329.6243713
lunedì 09 giugno 2008
19.36.56
1°meeting 2008 go-kartPRIVATI miniautodromo di massa 15 giugno 2008 info 329.6243713 Il Club del Miniautodromo ASD affiliato ACSI organizza domenica 15 GIUGNO sul Miniautodromo di Massa, sito in localita’ Turano, il 1° Meeeting 2008 di Go-Kart privati. La gara, riservata alla formula Time-Attack, si disputa su tre manches cronometrate a mezzo del servizio di cronometraggio del Miniautodromo con trasponder AMB e con visualizazione ai box a mezzo monitor. Ai fini della classifica finale viene attribuito un punteggio in base al miglior tempo sul giro in ognuna delle tre manches con classifica finale data dalla somma dei punteggi assegnati. Il punteggio di ogni manche nelle tre prove e’ il seguente: 1° classificato punti 20 2°/18 3°/16 4°/14 5°/12 6°/10 7°/8,5 8°/7 9°/6 10°/5 11°4,5 12°/4 13°/3 14°/2 dal 15° al 20° classificato punti 1 I go-kart dovranno essere conformi ai regolamenti nazionali. Importante e’ rispettare il regolamento per quanto riguarda la rumorosita’ . Tutti i concorrenti iscritti debbono verificare domenica 15 giugno dalle ore 9 alle ore 9.30. Alle ore 9.40 obbligo di presenziare al breefing. Alle ore 10 esatte ha inizio la prima manche seguita dalla seconda e poi dalla terza. Al termine si svolgera’ la premiazione del meetingcon la classifica ottenuta in base ai criteri esposti sopra . Ad ogni prova possono partecipare un massimo di tre go-kart. Sono aperte le iscrizioni che devono essere compilate sugli appositi moduli con allegata la ricevuta del versamento della quota di iscrizione pari a 40(quaranta) euro. Se il pagamento viene effettuato la mattina della gara e’ elevato a 50(cinquanta) euro. Le iscrizioni possono essere consegnate personalmente, fatte telefonicamente al 329.6243713 oppure inviate all’indirizzo e-mail info@miniautodromo.it. Informazioni solo al 329.6243713 Le iscrizioni verranno chiuse al ricevimento di quindici prenotazioni. 1°meeting 2008 go-kartPRIVATI miniautodromo di massa 15 giugno 2008 info 329.6243713
lunedì 09 giugno 2008
6.49.58
Alla presenza di un folto gruppo di appassionati , sotto un bel sole e con una bella premiazione finale Emanuele Mergoni di La Spezia nella Rent A anni 7, Del Debbio Davide di Lucca nella Rent B anni 13 , il Massese Vignali Davide di 7 anni nella Racing A e la Massese Michela Marras di 11 anni nella Racing B si sono imposti nelle quattro diverse categorie del 2° Meeting Nazionale di Minimoto Junior svoltosi ieri mattina sul Miniautodromo di Turano. Si e’ trattato di uno Stage di Avviamento all’Attivita’ Agonistica riservato ai bambini e bambine dai sei ai quattordici anni di eta’ che gia’ avevano frequentato uno Stage base . Ottime prestazioni del Pietrasantino Massa Michele, di Ciro Garofano di Reggio Emilia e del Comasco Simone Cairoli. Impeccabile l’organizzazione dello staff del Miniautodromo diretto da Dino Fialdini con la collaborazione di Alessio e Lorenzo Spadoni, Fernando Vignali e Stefano Fialdini. Prossimo appuntamento per il terzo Stage di Avviamento all’attivita’ agonistica del 2008 domenica 29 giugno dalle 9 alle 12. Mercoledi’ 11 giugno alle ore 18 nel quadro del Progetto Ludico Motorio del CONI di Massa-Carrara, gli allievi della Scuola Elementare San Filippo Neri di Massa si ritrovano sul Miniautodromo per essere avviati all’uso pratico della minimoto sotto la guida degli istruttori del Club mentre i piloti Racing del Club effettueranno delle simulazioni di gara . Info sul sito www.miniautodromo.ir od al 329.6243713.
venerdì 06 giugno 2008
6.48.18
Grazie alla disponibilità di Alessandro Cicognani, responsabile delle Relazioni Esterne della Ducati, un gruppo di minipiloti del Club del Miniautodrono Acsi, presieduto dal ragioner Dino Fialdini , sono stati invitati ad assistere all’autodromo del Mugello alla prova del Motomondiale. E’ un raro riconoscimento, espressamente voluto dalla Ducati, per l’enciclopedia a dispense settimanali “Costruiamo insieme una minimoto Ducati Polini” scritta dal nostro concittadino Dino Fialdini. Quest’opera settimanale, realizzata dal Gruppo Hachette, in 80 puntate con allegati in ogni numero i componenti che hanno poi portato alla realizzazione di una stupenda minimoto Polini 910 S replica della Ducati impegnata nel motomondiale,ha messo al centro dell’attenzione delle decine di migliaia di lettori il Miniautodromo di Massa e le sue molteplici attivita’. Frattanto il sodalizio massese terminato il ciclo di lezioni teoriche nelle scuole elementari cittadine per il Corso di Educazione stradale e Sportiva all’uso pratico della minimoto inserito nel Progetto Ludico Motorio 2008 del CONI di Massa-Carrara, accogliera’ ora gli allievi sul Miniautodromo di Massa per far loro provare, sotto la guida di esperti istruttori una vera minimoto fornendo gratuitamente tutto l’occorrente necessario. Durante il corrente mese di giugno, il mercoledi’ ed i giorni festivi e prefestivi sul Miniautodromo di Turano si svolge la Scuola di minimoto e go-kart per bambini ed adulti con tutto l’occorrente fornito dal Club e sotto la guida di provetti istruttori. Informazioni al 329.6243713 oppure sul sito del Club www.miniautodromo.it.
venerdì 06 giugno 2008
6.46.39
SABATO mattina pista aperta dalle 9 alle 15 per minimoto e kart privati. Dalle 9 al tramonto noleggio di kart e scuola minimoto. LE PREVISIONI METEO NON SONO BUONE...Consiglio telefonare prima di muoversi. DOMENICA MATTINA gara minimoto Junior pomeriggio scuola minimoto e noleggio kart. SPERIAMO NEL TEMPO!!!
mercoledì 04 giugno 2008
7.47.56
DOMENICA 8 GIUGNO DALLE 9 ALLE 12 MEETING JUNIOR IN PISTA A MASSA. CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI VENERDI' 6 GIUGNO ORE 20. PRIMO ISCRITTO NEI RENT B DA LUCCA DEL DEBBIO DAVIDE.
sabato 31 maggio 2008
7.23.18
MINIMOTO PRIVATI 2008 AUTORIZZATI USO MINIAUTODROMO AGGIORNATO AL 30 MAGGIO 2008 UNDER 18 ALBERTI MICHELE MS SPADONI ALESSIO MS OVER 18 LAROCCA ANTONIO MS MAGNANI MAURIZIO MS TAIUTI MANUELE MS
sabato 31 maggio 2008
7.10.52
GO-KART PRIVATI 2008 AUTORIZZATI USO MINIAUTODROMO AGGIORNATO AL 30 MAGGIO 2008 CLASSE 50 MONTALI NICOLO’ MS TONETTI NICOLA MS CLASSE 60 MONETA FEDERICO GE PARDINI GUIDO LU PRANATIENE GERARDO LU CLASSE 100 LANZA ALESSANDRO MS CLASSE 125 ARCOLINI GIULIANO MS BOSSOLI GIUSEPPE MS GUGLIELMINI MICHELE LU MORELLI LUCIANO SP MORELLI ROBERTO SP PIETROGRANDE LUCA MS SIMONTE STEFANO TP ZANETTI CRISTIANO MS ZANETTI GIUSEPPE MS
sabato 31 maggio 2008
7.10.51
GO-KART PRIVATI 2008 AUTORIZZATI USO MINIAUTODROMO AGGIORNATO AL 30 MAGGIO 2008 CLASSE 50 MONTALI NICOLO’ MS TONETTI NICOLA MS CLASSE 60 MONETA FEDERICO GE PARDINI GUIDO LU PRANATIENE GERARDO LU CLASSE 100 LANZA ALESSANDRO MS CLASSE 125 ARCOLINI GIULIANO MS BOSSOLI GIUSEPPE MS GUGLIELMINI MICHELE LU MORELLI LUCIANO SP MORELLI ROBERTO SP PIETROGRANDE LUCA MS SIMONTE STEFANO TP ZANETTI CRISTIANO MS ZANETTI GIUSEPPE MS
venerdì 30 maggio 2008
10.06.12
NELLE NEWS DEL SITO WWW.POLINI.IT SI PARLA DI NOI...
venerdì 30 maggio 2008
10.05.35
DALLE ORE 9 ALLE ORE 15 DI SABATO 31 MAGGIO , DI DOMENICA 1 GIUGNO E DELLA FESTIVITA' DEL 2 GIUGNO LA PISTA E' APERTA ALLE MINIMOTO SENIOR ED AI GO KART DEI PRIVATI SOLO SU PRENOTAZIONE AL 329.6243713.
martedì 27 maggio 2008
22.04.09
DOMENICA 8 GIUGNO DALLE 9.30 ALLE 12.30 SI CORRE A MASSA. MEETING PER BAMBINI E BAMBINE DAI 7 AI 14 ANNI CON PROPRIA MINIMOTO POLINI 910 O CON MINIMOTO POLINI E TUTTO L'OCCORRENTE NOLEGGIATA DAL CLUB DEL MINIAUTODROMO.
lunedì 26 maggio 2008
6.53.54
SABATO 31 MAGGIO dalle ore 9 alle ore15 ,solo su prenotazione telefonica al 329.6243713 , il Miniautodromo di Massa e’ aperto ai GO-KART dei privati con motore da 100 e 125 cc. nel numero massimo di sei ed alle MINIMOTO SENIOR (oltre 14 anni di eta’) di qualsiasi marca e tipo nel numero massimo di dieci.
venerdì 23 maggio 2008
9.03.32
GIUGNOSABATO dalle ore 9 alle ore15 Oltre che in tutti i giorni feriali, su prenotazione telefonica, il Miniautodromo di Massa e’ aperto ai GO-KART dei privati con motore da 100 e 125 cc. nel numero massimo di sei ed alle MINIMOTO SENIOR (oltre 14 anni di eta’) di qualsiasi marca e tipo nel numero massimo di dieci. E’ assolutamente vietato l’uso di minimoto di produzione cinese da parte dei minorenni. Go-kart e minimoto si alterneranno nel girare con turni di 15 minuti come segue : da 0 a 15 minuti e dai 30 ai 45 minuti girano solo le minimoto ; da 15 ai 30 minuti e dai 45 minuti a fine ora girano soltanto i go-kart. Ovviamente se una delle due categorie e’ deserta il Responsabile Roberto Bonfigli fa’ occupare la pista con chi vuole girare. Le prenotazioni si accettano esclusivamente al 329.6243713 e vengono chiuse al raggiungimento di 6 go-kart e 10 minimoto. CLUB DEL MINIAUTODROMO ACSI
venerdì 23 maggio 2008
7.55.58
FRA TUTTI I PARTECIPANTI AL MEETING DI DOMENICA VERRANNO ESTRATT A SORTE DUE PASS DUCATI ( PILOTA ED ACCOMPAGNATORE) PER ASSISTERE AL MOTOMONDIALE AL MUGELLO.
venerdì 23 maggio 2008
7.52.57
QUESTA SERA VENERDI' 23 MAGGIO ALLE ORE 20, COME PUBBLICATO NEL REGOLAMENTO, SCADE IL TERMINE ULTIMO PER L'ISCRIZIONE ALLA GARA DI DOMENICA MATTINA. ISCRIZIONE POSSIBILE AL TELEFONO 329.6243713 ENTRO E NON OLTRE TALE TERMINE.
giovedì 22 maggio 2008
14.35.19
LA NOTIZIA E' UFFICIALE. IL MINIAUTODROMO DI MASSA VERRA' RIAPERTO AI PILOTI JUNIOR IN POSSESSO DI QUALSIASI TIPO DI MINIMOTO AZIONATE DA QUALSIASI TIPO DI MOTORE E DA QUALSIASI TIPO DI GOMME. VALLGONO INTEGRALMENTE LE NORME FMI. OVVIAMENTE NON POSSONO GIRARE LE MINIMOTO CINESI. RIAPERTURA SENZA ESCLUSIONE DI NESSUNO. PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL PRESIDENTE FIALDINI AL 329.6243713.
martedì 20 maggio 2008
17.26.28
INCREDIBILE! FRA TUTTI I BAMBINI CHE PARTECIPERANNO ALLA GARA DI DOMENICA MATTINA VERRANNO OFFERTI DUE PASS PER ESSERE OSPITI DELLA DUCATI IN OCCASIONE DEL MOTOMONDIALE DI FIRENZE.
martedì 20 maggio 2008
17.24.01
A CAUSA DELLA GRANDE ATTIVITA' DEL PERIODO, PER SOLO SABATO 24 MAGGIO, SARA' SOSPESO IL CONSUETO USO DEL MINIAUTODROMO DA PARTE DELLE MINIMOTO E GO-KART DEI PRIVATI SENIOR. PISTA APERTA, SOLO SU PRENOTAZIONE AL 329.6243713, PER LA SCUOLA MINIMOTO PER BAMBINI E NOLEGGIO NOSTRI GO-KART PER OVER 14. DOMENICA MATTINA SI CORRE E POI SCUOLA E NOLO GO-KART NEL POMERIGGIO.
martedì 20 maggio 2008
16.38.22
GotoMoto.GP: tickets here Offering great seats for top prices Tickets for all 2008 MotoGP races! www.GotoMoto.GP Annunci Google Il circuito italiano sarà solo la prima tappa della Tribuna Ducati che, quest’anno, seguirà ben 7 tappe della MotoGP anche all’estero. Tifoseria rossa rigorosamente ufficiale, quindi, anche sugli spalti di Mugello e di Misano, oltre che quelli di Le Mans, Sachsenring e Valencia. Ma non solo. Salutato il vecchio continente, la Tribuna Ducati volerà anche a Laguna Seca e Indianapolis , Philip Island e Motegi. Più di 3000 ducatisti hanno assistito, lo scorso anno, alle prove di qualificazione e alla gara da uno dei punti più spettacolari del tracciato toscano: la curva del Correntaio, ormai diventata il cuore della tifoseria desmodromica! La Ducati ringrazia così con nuove iniziative! Anche quest’anno Ducati offre ai suoi appassionati la possibilità di vivere le grandi emozioni del GP del Mugello dal vivo, circondati da “altri fans appassionati”; i possessori del biglietto potranno infatti far parte della tifoseria ufficiale, che ha colorato di rosso il circuito negli anni passati, animata da sempre dalla passione per i bolidi di Borgo Panigale. La coreografia e le attività di animazione in tribuna saranno coordinate, come da tradizione, dal Desmodromiclub di Roma. Oltre a poter assistere alla gara del proprio mito a due ruote in uno dei punti strategici del circuito, la rinomata curva del Correntaio, il biglietto darà diritto ad un kit composto da gadget esclusivi. Un maxischermo di 33mq sarà inoltre situato davanti alla curva, per mostrare cosa succede in ogni attimo. Non ultimo, la comodità di un parcheggio riservato per la propria moto, e un servizio di guardaroba gratuito. Il biglietto sarà valido per le prove di qualificazione che si terranno il 30 e il 31 maggio 2008, e per la gara di domenica 1 giugno. Oltre all’accesso alla Tribuna Ducati (posti liberi non numerati) dà diritto all’accesso di tutte le aree prato all’interno dell’autodromo. L’ingresso autodromo consigliato per accedere alla tribuna è l’ingresso Pedonale Provinciale (situato a fianco dell’ingresso Palagio). La novità di quest’anno è rappresentata dalla possibilità di prenotare i biglietti con un largo anticipo, ad un prezzo speciale; chi infatti acquisterà tramite i Ducati Store ufficiali i biglietti tra il 19 marzo e il 15 aprile p.v. pagherà un costo pari a 190 Euro, mentre dal 16 aprile in poi (ad esaurimento biglietti), il costo sarà pari a 220 Euro ed i biglietti saranno venduti solo sul sito www.ducati.com. Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale dell’azienda http://www.ducati.com/it/news/08/news007/news007.jhtml e su quelli delle filiali Ducati coinvolte nel progetto.
sabato 17 maggio 2008
8.12.59
PER UN ERRORE DI SCRITTURA, NEL PRECEDENTE COMUNICATO, SONO ERRATE LE DATE DELLE CLASSI . Si corregge come segue CLASSE A NATI DAL 1999 AL 2001 - CLASSE B NATI DAL 1994 AL 1998 . Ci scusiamo dell'errore . SI CONFERMA LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI A VENERDI' 23 MAGGIO ORE 20
sabato 17 maggio 2008
7.43.11
DOMENICA 25 MAGGIO dalle ore 9 alle ore 12.30 1° MEETING JUNIOR 2008 Meeting Junior 2008 sono riservati ai bambini ed alle bambine che hanno frequentato uno stage di minimoto sul Miniautodromo di Massa e vogliano imparare ad entrare del mondo delle gare. Non si tratta della classica gara di minimoto ma di una mattinata di scuola di avviamento all’attivita’ agonistica sotto la guida ed il controllo di istruttori ed uno staff altamente specializzato. I partecipanti sono divisi in due categorie RACING e RENT : La categoria RACING comprende chi ha frequentato uno stage e partecipa con la propria minimoto Polini 910. I piloti RACING debbono indossare la divisa del Club e rispettare rigorosamente le norme della fiche di omologazione del motore Polini 4,2 Hp 4,2 hp ad aria e della minimoto Polini 910. La categoria RENT comprende chi non possiede una propria minimoto ed ha gia’ frequentato uno stage. Partecipa con la minimoto Polini 910S noleggiata dal Club ed assegnata con sorteggio. Ricevono in uso il casco integrale NOLAN, gomitiere e ginocchiere Ufo I piloti RENT devono indossare obbligatoriamente pantaloni tipo jeans, maglietta a maniche lunghe, scarpette alte che coprano la caviglia e guantini. I partecipanti sono divisi,in base all’eta’ in due classi CLASSE A e B : CLASSE A sono ammessi i nati dal 1998 al 2000 CLASSE B sono ammessi i nati dal 1994 al 1997 . Dopo il briefing, obbligatorio per il partecipante ed il genitore, si svolgeranno due turni di prove cronometrate della durata di dieci minuti ciascuna ed una finale suddivisi nelle varie classi e categorie, in base al miglior tempo sul giro ottenuto nelle prove cronometrate , della durata di venti giri. Chiusura delle iscrizioni venerdi’ 23 maggio ore 20. Per ulteriore informazioni contattate il 329.6243713
venerdì 16 maggio 2008
7.20.02
RIPRENDONO DA DOMENICA MATTINA, CON INIZIO ALLE ORE 10, GLI ALLENAMENTI E LA SCUOLA DI MINIMOTO PER BAMBINI E BAMBINE DAI 5 AI 14 ANNI DI ETA'. SARANNO PRESENTI ISTRUTTORI QUALIFICATI E FUNZIONERA' IL SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO. VERRANNO MONTATI I BIRILLI PER DELIMITARE LE TRAIETTORIE. VI ASPETTIAMO! MEGLIO TELEFONARE PRIMA DI PARTIRE AL 329.6243713 PER CHIEDERE LE CONDIZIONI DEL TEMPO SUL MINIAUTODROMO!
lunedì 12 maggio 2008
7.49.28
SABATO dalle ore 9 alle ore 14 Oltre che in tutti i giorni feriali, su prenotazione telefonica, il Miniautodromo e’ aperto ai GO-KART dei privati con motore da 100 e 125 cc. nel numero massimo di sei ed alle MINIMOTO SENIOR (oltre 14 anni di eta’) di qualsiasi marca e tipo nel numero massimo di dieci. E’ assolutamente vietato l’uso di minimoto di produzione cinese da parte dei minorenni. Go-kart e minimoto si alterneranno nel girare con turni di 15 minuti come segue : da 0 a 15 minuti e dai 30 ai 45 minuti girano solo le minimoto ; da 15 ai 30 minuti e dai 45 minuti a fine ora girano soltanto i go-kart. Ovviamente se una delle due categorie e’ deserta il Responsabile Roberto Bonfigli fa’ occupare la pista con chi vuole girare. Le prenotazioni si accettano esclusivamente al 329.6243713 e vengono chiuse al raggiungimento di 6 go-kart e 10 minimoto. CLUB DEL MINIAUTODROMO ACSI
sabato 10 maggio 2008
7.51.00
QUESTA SERA PISTA APERTA IN NOTTURNA FINO ALLE 23 PER PROVE DEI NOSTRI GO-KART. DALLE 9 ALLE 15 GIRANO KART PRIVATI E MINIMOTO SENIOR. POMERIGGIO SCUOLA DI MINIMOTO E NOLO GO-KART. DOMANI DOMENICA SCUOLA RACING E NOLEGGI MINIMOTO E GO-KART. GUA' PRENOTATO DALLE 15 ALLE 16.
venerdì 09 maggio 2008
7.22.28
Crescente l'attività sul Miniautodromo di Turano a cura del Club del Miniautodromo “Model” presieduto da ragionier Dino Fialdini. Il Club massese festeggia quest'anno i suoi 54 anni di vita essendo stato fondato come Club di aeromodellismo a volo vincolato circolare a Massa da Dino Fialdini ed un piccolo gruppo di appassionati nel lontano 1954. Nei programmi di quest’anno si e’ deciso di continuare l'attività promozionale ed agonistica riservata ai bambini ed alle bambine dai 6 ai 14 anni di età. In piena attività sul Miniautodromo la Scuola Nazionale di minimoto nei giorni festivi e prefestivi . Sono a disposizioni istruttori qualificati nei settori teorici e pratici oltre che tutto l’occorrente necessario, costituito da nuovissime minimoto Polini 910S, a norma CE, casco integrale , guanti, gomitiere e ginocchiere forniti dall'organizzazione. Nel quadro del progetto ludico motorio della Provincia di Massa-Carrara e del CONI, sono in pieno svolgimento i corsi di educazione stradale e sportiva all’uso pratico della minimoto con lezioni quindicinali nelle scuole Suore Infermiere e San Filippo Neri di Massa oltre che in altre scuole cittadine con visite guidate sul Miniautodromo di Turano. Quest’anno ampio spazio per gli appassionati adulti sia nel settore delle minimoto midi , piu’ grandi del dieci per cento delle normali, sia in quello del go-kart utilizzando dei mezzi azionati da dei motori Honda a 4 tempi superecologici che non inquinano l'ambiente. Il Miniautodromo di Turano e’ aperto nei giorni festivi e prefestivi dalle ore dieci al tramonti . Informazioni al 329.6243713 o sul sito www.miniautodromo.it
lunedì 05 maggio 2008
8.43.11
Il CLUB DEL MINIAUTODROMO ACSI TI INVITA SABATO 10 MAGGIO fino alle ore 23 a provare in notturna un GO-KART sul MINIAUTODROMO DI MASSA PRENOTAZIONE AL 329.6243713
mercoledì 30 aprile 2008
7.31.00
GO-KART PRIVATI 2008 AUTORIZZATI USO MINIAUTODROMO AGGIORNATO AL 2 MAGGIO 2008 CLASSE 100 LANZA ALESSANDRO MS CLASSE 125 ARCOLINI GIULIANO MS BOSSOLI GIUSEPPE MS GUGLIELMINI MICHELE LU MORELLI LUCIANO SP MORELLI ROBERTO SP PIETROGRANDE LUCA MS ZANETTI CRISTIANO MS ZANETTI GIUSEPPE MS
mercoledì 30 aprile 2008
6.41.52
SABATO 4 MAGGIO DALLE ORE 9 ALLE ORE 14 PISTA APERTA PER MINIMOTO SENIOR E GO-KART CHE SI ALTERNERANNO NEL GIRARE IN TURNI DI 15 MINUTI CIASCUNO. SONO APERTE LE PRENOTAZIONI PER SEI GO-KART E DIECI MINIMOTO AL 329.6243713.
mercoledì 30 aprile 2008
6.36.32
il SABATO dalle ore 9 alle ore 14 il Miniautodromo e’ aperto ai GO-KART dei privati di qualsiasi marca e tipo con motore da 100 e 125 cc. nel numero massimo di sei . Il Miniautodromo, nei suddetti orari, e’ anche aperto alle MINIMOTO categoria senior ( piu’ di 14 anni ) nel numero massimo di dieci. E’ assolutamente vietato l’uso di minimoto di produzione cinese da parte dei minorenni. Go-kart e minimoto si alternano nel girare con turni di 15 minuti come segue : da 0 a 15 minuti e dai 30 ai 45 minuti girano solo le minimoto ; da 15 ai 30 minuti e dai 45 minuti a fine ora girano soltanto i go-kart. Gli orari suddetti sono tassativi. Ovviamente se una delle due categorie e’ deserta il Responsabile Roberto Bonfigli occupa la pista con chi vuole girare. Le prenotazioni si accettano esclusivamente al 329.6243713 e vengono chiuse al raggiungimento dei 6 go-kart e di 10 minimoto. CLUB DEL MINIAUTODROMO ACSI
martedì 29 aprile 2008
7.17.04
NEI GIORNI 1 - 2 - 3 - 4 MAGGIO IL MINIAUTODROMO E' APERTO DALLE ORE 10 AL TRAMONTO . SABATO 3 MAGGIO DALLE ORE 9 ALLE ORE 14 APERTO SU PRENOTAZIONE AI GO-KART PRIVATI ED ALLE MINIMOTO SENIOR . NELLE MINIMOTO POSSONO GIRARE TUTTI I TIPI DI MINIMOTO SALVO LE CINESI CHE POSSONO ESSERE USATE SOLO DAI MAGGIORENNI. IN FUNZIONE IL SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO CON TRASPONDER E VISUALIZZAZIONE DEI TEMPI AL MONITOR DEI BOX.
martedì 29 aprile 2008
7.07.48
Come abbiamo gia’ comunicato il Miniautodromo e’ riaperto ai go-kart privati nei giorni feriali ed il sabato mattina insieme alle minimoto senior che si alternano nel girare in turni di quindici minuti ciascuno. Il sabato mattina siamo aperti dalle ore 9 alle ore 14. Per motivi ecologici sono ammessi solo i primi 6 go-kart e 10 minimoto che telefoneranno al 329.6243713. Responsabile della pista durante l’apertura e’ ROBERTO BONFIGLI. Rigide le norme di comportamento la cui inosservanza porta all’allontanamento. Nel primo giorno di apertura revocata l’autorizzazione ad un pilota di go-kart ed uno di minimoto.E’ in funzione gratuitamente il servizio trasponder che vengono riportati in una tabella continuamente aggiornata. RECORDS PERSONALI 2008 GO-KART PRIVATI CLASSE 100 LANZA ALESSANDRO MS 19.890 26.04 CLASSE 125 ARCOLINI GIULIANO MS 19.880 26.04 GUGLIELMINI MICHELE LU 20.084 26.04
lunedì 28 aprile 2008
9.22.43
HO GIA' DEFINITO STUPENDO LO STAFF DEL MINIAUTODROMO 2008. ECCO I LORO NOMI DINO , STEFANO, LORENZO , ROBERTO , FERNANDO , ALESSIO , RAMON , LUIGI E VIRIO . DINO E' IL COORDINATORE ORGANIZZATIVO , STEFANO IL COORDINATORE TECNICO , LORENZO COORDINATORE ISTRUTTORI , ROBERTO COORDINATORE STAGE E MEETING , ALESSIO RESPONSABILE TECNICO CON VIRIO E LUIGI COORDINATORE FOTO , FILMATI E SITO E RAMON RESPONSABILE TRACCIATO E FERNANDO ISTRUTTORE AVVIAMENTO BAMBINI E BAMBINE . AUGURI DI UN BUON LAVORO !
lunedì 28 aprile 2008
9.01.51
IN PISTA GRAN SUCCESSO DI PRESENZE E VISITATORI SIA NEL GO-KART CHE NELLE MINIMOTO DAL 25 APRILE A IERI . GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE PRESTATA DAL NUOVO STAFF 2008 CHE E' VERAMENTE STUPENDO. FINALMENTE RIAPERTO ALLE MINIMOTO ADULTI CHE HANNO GIRATO E POSSONO GIRARE IL SABATO DALLE 9 ALLE 14 ALTERNANDOSI CON I GO-KART DEI PRIVATI. NEL PROSSIMO MESE DI MAGGIO INAUGURAZIONE DEL NUOVO TRACCIATO GIA' ASFALTATO DI 460 METRI E DEL NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE. LA PISTA E' USABILE SOLO SU PRENOTAZIONE AL 329.6243713.
martedì 22 aprile 2008
6.54.13
VENERDI' 25 APRILE E' FESTA E LA PISTA SARA' APERTA A PARTIRE DALLE ORE 9 . IN QUESTA GIORNATA NO AI GO-KART PRIVATI ED ALLE MINIMOTO PRIVATE DEGLI ADULTI . APERTO AL NOLEGGIO DEI NOSTRI GTO-KART E DELLE MINIMOTO ADULTI. APERTO ALLA SCUOLA DI MINIMOTO PER BAMBINI. OBBLIGO PRENOTAZIONE ANTICIPATA AL 329.6243713.
venerdì 18 aprile 2008
7.38.57
TANTI APPASSIONATI STANNO CERCANDO POLINI 910 USATE. CHI VUOLE VENDERLE CONTATTI IL 329.6243713 E SARETE MESSI IN CONTATTO CON CHI VUOLE ACQUISTARLE.
venerdì 18 aprile 2008
7.37.22
NONOSTANTE QUANTO LETTO SU VARI FORUM SI INFORMA CHE LA NUOVA PISTA DI MASSA VERRA' INAUGURATA ED APERTA AI SOCI SOLTANTO NEL MESE DI MAGGIO. RIFERIMENTO UNICO E' IL 329.6243713
venerdì 18 aprile 2008
7.34.47
DOMANI SABATO 19 MARZO AL MATTINO PISTA PISTA CHIUSA PERCHE' PRENOTATA E RISERVATA FINO ALLE 14. NEL POMERIGGIO PISTA CHIUSA DALLE 17 PERCHE' PRENOTATA E RISERVATA FINO AL TRAMONTO. NOLEGGIO DI GO-KART E MINIMOTO ADULTI E BAMBINI POSSIBILE SOLTANTO DALLE ORE 14.30 ALLE 17 SOLO SU PRENOTAZIONE.
lunedì 07 aprile 2008
22.10.12
ORE 20.30 DI OGGI LUNEDI' 7 APRILE . SI REALIZA UN SOGNO PER TUTTI NOI. FINITI I LAVORI DI ASFALTATURA DELLA NUOVA PISTA DI MASSA, DA 310 METRI A 460 METRI. CERTAMENTE UNA DELLE PIU' BELLE PISTE DI MINIMOTO D'ITALIA . GRAZIE A CHI HA RESO POSSIBILE QUESTO SOGNO. GRAZIE!
martedì 01 aprile 2008
8.10.59
APPENA ARRIVATA LA MINIBIKE POLINI 911 GP5 REVERSE E' GIA' UN BEST SELLER Sono iniziate le consegne delle nuove Polini 911 GP5 Reverse e la minibike "Made in Italy" è già la regina delle gare in pista. UN KIT PER PERSONALIZZARE ANCOR PIU' IL SET UP La Polini 911 GP5 si distingue per le numerose avanzatissime soluzioni tecniche, fra cui la regolazione specifica della parte posteriore. Grazie a due biellette in lega leggera è possibile aumentare o diminuire di circa un grado l'inclinazione della forcella in base alle caratteristiche delle varie piste. Le biellette più lunghe alzano il posteriore, diminuendo di circa un grado l'inclinazione della forcella. Inverso il set-up utilizzando le biellette più corte; si abbassa il posteriore aumentando di circa un grado l'inclinazione della forcella. Clicca sulle immagini per ingrandirle SET-UP DA GRAND PRIX Il pilota può in tal modo trovare il migliore set-up adattando le proprie esigenze di guida alla pista con una distribuzione dei pesi più che ottimale. L'assetto risulta decisamente migliore rendendo ancora più stabile la 911 GP5 nelle traiettorie così da poter sfruttare al massimo il raggio di percorrenza delle curve. PARTICOLARI PREGIATI Le straordinarie caratteristiche performanti della nuova minibike Polini 911 GP5 Reverse sono visibili nei dettagli nella sezione minimoto. CAMPIONI SI DIVENTA Chi dice minibike Polini dice corse, dice MotoGP, dice campioni del mondo come Valentino Rossi e Marco Melandri, che da ragazzini al debutto nelle gare in pista, hanno fatto parte del team minibike Polini. Le minibike Polini sono considerate da sempre le migliori per iniziare a correre in pista. Prodotte interamente "Made in Italy" nella factory bergamasca Polini Motori di Alzano Lombardo (BG), le minibike Polini sono caratterizzate dalla regolare "Dichiarazione CE". La nuova minibike Polini 911 GP5 vuole dare una risposta ancora più decisa ai vari pericolosissimi cloni provenienti dal mercato asiatico. ARRIVA ED E' SUBITO BEST SELLER Diciamo subito che la nuova Polini 911 GP5 è una minibike che cambia radicalmente il concetto di minimoto. Ha due facce; sportivissima e facile da guidare fin che la si sfrutta ad un certo livello, impegnativa e straordinariamente performante per chi conosce bene l'argomento delle gare in pista quando si deve spingere a fondo. Incredibilmente stabile nell'impostare le traiettorie, grandiosamente maneggevole, in grado di sfruttare al massimo il raggio di percorrenza delle curve, perfettamente bilanciata, esclusiva, chi l'acquista ha tutte le carte in regola per poter puntare a salire i gradini del podio nelle gare del Campionato Italiano Minimoto o per divertirsi in pista. Le principali novità tecniche che caratterizzano la nuova minibike Polini 911 GP5 è inedita rispetto al già celebre precedente modello GP4. TELAIO IN ACCIAO AL CROMO MOLIBDENO E POSTERIORE REGOLABILE La nuova minibike Polini 911 GP5 Reverse, si distingue per il telaio a traliccio caratterizzato nella parte posteriore dalla possibilità di regolazione. La struttura portante è realizzata in tubi di acciaio 18 al Cromo Molibdeno che aumenta la resistenza alla torsione e l'elasticità. Garantisce la massima tenuta nelle zone più soggette a stress, la sezione dei tubi del telaio non è omogenea, ma si distingue per i diametri differenziati nelle varie aree. Il telaietto posteriore è in tubi di alluminio autotemprante. Il forcellone, in acciaio ad alta resistenza, ha i bracci di sezione rettangolare per una migliore resistenza. Si distingue per le due biellette in lega leggera che consentono di regolare la posizione dell'avantreno in base alle caratteristiche delle varie piste. Questa particolare caratteristica garantisce al pilota la migliore situazione di guida e una distribuzione di pesi ideale. E' inoltre possibile adattare con la massima precisione il set-up della minibike alle caratteristiche della pista, offrendo al sellino un effetto ammortizzante. FORCELLA La nuova forcella è sempre di tipo rigido ed è caratterizzata dagli steli in acciaio inox di 25 mm. di diametro. Diversi altri particolari si distinguono per essere in lega leggera tutti ricavati dal pieno: i due piedini forcella, le due staffe porta pinza freno, l'attacco manubrio, l'attacco ammortizzatore di sterzo, mentre le due piastre forcella superiore ed inferiore sono in ERGAL sempre ricavate dal pieno. La forcella ha contribuito ad irrobustire la parte anteriore della nuova minibike Polini 911 GP5 Reverse. Si è migliorato in modo specifico la stabilità, l'inserimento in curva, la maneggevolezza e la precisione nell'impostare le varie traiettorie. Il tutto tradotto, quindi, in un più elevato standard di sicurezza. Da sottolineare tra gli altri particolari in lega leggera ricavatati dal pieno anche i due fondelli del silenziatore, le piastre porta pedane e il carter frizione. AMMORTIZZATORE DI STERZO Il telaio si avvale di un ammortizzatore di sterzo idraulico regolabile su ben 12 diverse posizioni. La soluzione è stata studiata per migliorare la stabilità e la maneggevolezza. La posizione è specifica per assicurare massima protezione all'ammortizzatore in caso di cadute. MOTORE POLINI "REVERSE" Il cuore della minibike Polini 911 GP5 Reverse è la versione più evoluta e performante dell'ormai famoso motore Polini "Reverse". Il motore si distingue per la straordinaria coppia che è in grado di esprimere. Il carter ha gli ingombri molto ridotti, una straordinaria compattezza e altre avanzatissime soluzioni. Con un alesaggio di 36 mm e una corsa di 39,2 mm, il motore Polini Reverse sfrutta al massimo il limite della cilindrata di 39,9 cc imposto dai regolamenti tecnici della Federazione Motociclistica Italiana. Carter e gruppo termico sono in lega leggera. L'ammissione diretta nel carter, è lamellare. La pompa del liquido di raffreddamento è nuovissima per ottimizzare il sistema di raffreddamento e renderlo ancora più efficace e ottimale. La potenza è di circa 14 HP. Con il profondo intervento sul progetto è cambiato anche il sistema di avviamento che è interamente nuovo, anche se rimane chiaramente del tipo a strappo, nel rispetto dei Regolamenti. Per alimentare il motore "Reverse" è utilizzato un carburatore Dell'Orto PHBG 15. Nel carter motore è alloggiata una nuova serie di ingranaggi, appositamente studiati per ridurre il rapporto di trasmissione. Questa soluzione tecnica caratterizza la rotazione del motore "Reverse". Consente di utilizzare anche un sistema di trasmissione a catena estremamente scorrevole; si distingue per il tipo di corone molto più piccole (perciò con minori masse rotanti). Il pignone è invece più grande ed ha dieci denti. La frizione è stata posizionata all'esterno; migliora il raffreddamento, è più accessibile per i vari interventi, è autoventilante. Il radiatore migliora la dispersione del calore. Da sottolineare l'utilizzo di un nuovo albero motore. E' caratterizzato da una maggiore resistenza alle sollecitazioni e dalla differente bilanciatura. Si distingue per l'inserto in tungsteno specifico per una perfetta bilanciatura. ACCENSIONE E CENTRALINA L'accensione è nuova ed è caratterizzata dal volano in ottone 100% inedito. L'aumento della massa volanica consente di migliorare e rendere più performante l'erogazione e la curva della potenza. Novità anche per la centralina; ora è un elemento separato dalla bobina ed ottimizza l'anticipo gestendo con maggiore precisione gli eventuali fuorigiri del motore. IMPIANTO SCARICO L'espansione e il silenziatore finale sono nuovissimi e di chiara derivazione racing. L'impianto di scarico è posizionato attraverso la parte superiore del telaio e termina sotto il sellino. Si distingue per migliorare decisamente l'accelerazione e l'erogazione della potenza a ogni regime di rotazione. Rientra nelle nuove Normative tecniche delle prove fonometriche dei Regolamenti del Campionato Italiano ed Europeo minimoto L'espansione viene realizzata in acciaio P04 a basso tenore di carbonio. Il silenziatore finale è in lega leggera e, come già accennato, ha i fondelli ricavati dal pieno. Il silenziatore si distingue per essere di tipo rigenerabile; consente una semplice sostituzione del materiale fono-assorbente. IMPIANTO FRENANTE E' nuovo ed è caratterizzato dal funzionamento idraulico. Da sottolineare che le leve al manubrio sono in lega leggera ricavata dal pieno. Il disco freno anteriore di tipo flottante è di 148 mm. di diametro con paradisco in materiale antishock. Anche il disco freno posteriore è di disegno inedito; ha un diametro di 130 mm. Il piano del disco freno si distingue per la serie di tagli radiali che migliorano il raffreddamento. Le pinze freno anteriore e posteriore sono nuove. Si distinguono per essere a scorrimento guidato da speciali boccole. Nuova anche la staffa supporto della pinza freno posteriore. La maggiore superficie di attrito dei dischi freno, rende più incisiva e sicura la frenata. CERCHI RUOTA Sono identici a quelli delle moto stradali più sportive. Sono caratterizzati dal disegno a tre razze. Vengono realizzati in alluminio fuso in conchiglia con lavorazioni effettuate su avanzati centri a controllo numerico. Hanno la caratteristica di consentire il montaggio dei pneumatici tubeless: anteriore di 90/65-R 6,5 T41, posteriore di 110/50-R6,5 T41. CARENATURA DIVISIBILE Lo styling è aggressivo; da autentica MotoGP in miniatura. Ma a caratterizzare la nuova minibike Polini 911 GP5 è la carenatura di tipo divisibile. Questa particolarità è stata studiata per favorire e velocizzare al massimo le operazioni di manutenzione o di set-up durante le competizioni. La colorazione è in bianco con fregi Polini blu-factory. Le dimensioni ed i pesi sono in conformità ai nuovi Regolamenti FMI 2008. Lunghezza max. 1060 mm., larghezza carena 240 mm., altezza sella 460 mm., capacità serbatoio 1,5 litri, peso Kg. 22. --------------------------------------------------------------------------------
venerdì 28 marzo 2008
20.01.57
SABATO E DOMENICA PISTA AP'ERTA DALLE 10 ALLE 18. MINIMOTO E KART PRIVATI. SCUOLA DI MINIMOTO . GO KART A NOLEGGIO E MINIMOTO .
domenica 23 marzo 2008
8.25.55
AUGURI DI BUONA PASQUA ! IERI PISTA APERTA . OGGI PIOGGIA VIOLENTA . SPERIAMO BENE PER DOMANI. DI NUOVO BUONA PASQUA |
venerdì 21 marzo 2008
9.45.58
Camilla ----------- Con l'occasione di augurare a tutti i visitatori ed amici una felice commemorazione della Pasqua, vorrei invitarvi a visitare il sito: www.camillalastellachebrilla.it Non si tratta di una delle solite "bufale" che circolano per la rete, purtroppo si tratta di una situazione reale. Grazie, Alessandro
giovedì 20 marzo 2008
8.17.19
GROSSE ED INCREDIBILI NOVITA' IN VISTA SUL MINIAUTODROMO. IL 2008 DOVREBBE ESSERE QUELLO DI REALIZZARE UN SOGNO.UN SOGNO CHE ENTRO TRENTA GIORNI SARA' UNA REALTA'... SABATO E LUNEDI' DI PASQUA PISTA APERTA DALLE 10 ALLE 18. VI ASPETTIAMO !
martedì 18 marzo 2008
20.51.18
Venerdì hanno dato spettacolo. Sabato hanno ottenuto tempi strepitosi. Domenica sera, nella gara che ha aperto il Campionato Mondiale MotoGP, hanno stupito. James Toseland e Colin Edwards con le Yamaha del Team Tech3 sono finiti rispettivamente sesto e settimo al termine di un GP del Qatar appassionante, entusiasmante, ricco d?interesse. Un grande successo, dunque, questo debutto della Polini nel Mondiale MotoGP 2008 come partner del team Yamaha Tech3. Dopo gli ottimi tempi ottenuti nelle prove di qualificazione di sabato sera, Toseland e Edwards, infatti, sono stati tra i grandi protagonisti di questo primo GP della stagione. Partito subito nel gruppo di testa il campione del mondo 2007 superbike, James Toseland ha dimostrato tutto il suo valore lottando per oltre metà gara spalla a spalla con Andrea Dovizioso per la quarta posizione. Edwards, non da meno, ha sempre inseguito da vicino il terzetto composto da Rossi, Dovizioso e dal proprio compagno di squadra. Toseland negli ultimi giri ha tentato il tutto per tutto per agguantare la quarta posizione, ma un grintosissimo Dovizioso alla fine riusciva a precederlo, infilando anche Valentino Rossi che finiva quinto. "è stato emozionante vedere il marchio Polini terminare nelle primissime posizioni del GP del Qatar sulle Yamaha del Team Tech3 di Toseland e Edwards. La sesta e settima posizione ottenute rispettivamente da Toseland e Edwards, sono due risultati molto positivi in una gara ricca di incognite come quella corsa in notturna in Qatar" - il commento di Saimon Polini, presente sulla pista di Losail - "Siamo molto contenti dei risultanti ottenuti dai piloti della squadra diretta da Hervé Poncharl. La nostra scelta di legarci quest'anno al Team Yamaha Tech3 conferma la volontà della Polini di rafforzare la propria immagine su mercati importanti come quello americano e inglese grazie a due piloti straordinari come i due volte iridati della Superbike, Edwards e Toseland".
venerdì 14 marzo 2008
8.29.54
La Commissione Tecnico Sportiva Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana ha chiesto al Gruppo Commissari di Gara di svolgere apposite misurazioni fonometriche nel corso del Campionato Italiano Minimoto, già a partire dal primo appuntamento in pista del 16 marzo 2008, per verificare che i mezzi rispondano a quanto stabilito nelle Norme Sportive 2008. Dopo aver effettuato negli anni passati verifiche fonometriche al fine di monitorare la situazione, e dopo avere comunicato più volte la necessità di limitare la rumorosità delle minimoto per riportarla nei limiti fissati dalle norme vigenti, la FMI ritiene ora giunto il momento di fare rispettare i limiti previsti fin dalla prima gara della stagione. In caso di superamento del livello di rumore consentito, i mezzi saranno esclusi dalla competizione.
martedì 11 marzo 2008
9.45.18
LA COMPONENTE DEL RACING TEAM DEL MINIAUTODROMIO ALESSIA CIAMBELLI COMPIE OGGI UNDICI ANNI . DAL PRESIDENTE E DA TUTTO IL MINIAUTODROMO GLI AUGURI PIU’ BELLI . COMPLIMENTI ANCHE AL PAPA’ LUIGI , NOSTRO PREZIOSISSIMO COLLABORATORE ED ALLA MAMMA DELFINA PER COME HANNO EDUCATO AL RISPETTO DEGLI ALTRI LA LORO BAMBINA E LI RINGRAZIAMO PUBBLICAMENTE PER QUANTO FANNO , CON CORRETTEZZA, AMORE E PASSIONE PER LA NOSTRA ORGANIZAZIONE. OGGI ALESSIA FESTEGGIA IN FAMIGLIA . DOMENICA LA FESTEGGEREMO IN PISTA. DI NUOVO TANTI AUGURI ALESSIA!!!
sabato 08 marzo 2008
9.39.04
ISCRIZIONI ALLA SQUADRA CORSE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI MINIMOTO PER L’ANNO SPORTIVO 2008 Con piacere si comunica che sono aperte le iscrizioni alla RACING TEAM della Scuola Nazionale di Minimoto del Miniautodromo di Massa per l’anno sportivo 2008, riservate ai piloti Junior. Per presentare la domanda di iscrizione e’ necessario essere in possesso di una minimoto Polini 910 azionata da un motore ad aria Polini 910 4,2 hp. a tre travasi e dotato di boccola di riduzione. Obbligo delle gomme monomarca Golden Tyre Junior. Si ricorda che qualsiasi modifica non autorizzata effettuata sulla minimoto comporta l’immediata sospensione all’uso della pista. E’ inoltre necessario essere in possesso della divisa sociale fornita dal Club. Le domande di iscrizione devono essere accompagnate dalla tassa di iscrizione di 60 (sessanta) euro che da’ diritto all’iscrizione al Racing Team, a due tessere assicurative rilasciate dall’ACSI (una per il pilota ed una per il meccanico) ed a vari gadget (cappellino, magliette, adesivi, numeri obbligatori di gara etc. ) E’ necessario allegare un ceritificato medico di sana e robusta costituzione fisica rilasciato dal medico curante o certificato di idoneita’ sanitaria all’attivita’ agonistica , del solo pilota Junior . Deve inoltre essere consegnato un atto di assenso, su modulo da noi fornito, firmato da parte di ambedue i genitori del minore allegando la fotocopia di un loro documento di identita’. Per motivi di carattere legale ed assicurativo per nessun motivo, ripetiamo per nessun motivo, e’ consentito l’utilizzo della pista da parte di minori privi di tutta la documentazione sopra indicata. Per ulteriori informazioni contattare esclusivamente il presidente del Club rag. Dino Fialdini , unico legale responsabile del Racing Team, al 329.6243713
sabato 08 marzo 2008
7.24.28
marzo 2008 La Polini Motori è partner del Team Yamaha Tech3 di Hervé Poncharal con i piloti Colin Edwards e James Toseland. Questa è la presenza Polini-Motori nel Campionato del Mondo 2008 MotoGP. La partecipazione dell'azienda bergamasca con la squadra francese Yamaha Tech3, conferma la volontà e conferma l'impegno Polini ai massimi livelli nel mondo delle competizioni nel quale l'azienda bergamasca continua a credere. L'obiettivo è sempre quello di trasferire l'esperienza della MotoGP alla propria produzione di parti speciali destinati alle competizioni in pista della Polini Italian Cup riservata agli scooter e alle pit bike. La Polini ha nel suo albo d'oro tre titoli iridati nella 125 cc., uno nella 500 cc. e uno nella MotoGP.
mercoledì 05 marzo 2008
8.08.02
TUTTO PRONTO PER LA RIAPERTURA DEL MINIAUTODROMO . SABATO 8 MARZO , FESTA DELLE NOSTRE PILOTINE, DALLE 10 ALLE 18 PISTA APERTA . NEL 2008 ABBIAMO IN PROGRAMMA LA NUOVA PISTA DI OLTRE 400 METRI ED UN NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PER POTER USARE IN ESTATE LA PISTA DALLE 17 ALLE 23. TUTTO PRONTO SALVO L'ATTESA DI DI SPONSOR ESTERNI OLTRE A QUELLO CERTO DEL PRESIDENTE FIALDINI. SE QUALCUN VUOL DARE UNA PICCOLA MANO RIPETO PICCOLA MANO FINANZIARIA SI FACCIA AVANTI.. SE POI AVETE UN AMICO CHE VORREBBE DARCI UNA MANO...DATEGLI UNA SPINTA.
sabato 01 marzo 2008
8.43.42
PIOVE SULLA PISTA. ABBIAMO QUINDI FATTO BENE A RINVIARE L'APERTURA A SABATO 8 MARZO. APRIAMO ANCHE CON LA TEMPESTA... CI VEDIAMO SABATO.
venerdì 29 febbraio 2008
19.29.47
SABATO 8 marzo RIAPRE LA SCUOLA NAZIONALE DI MINIMOTO per bambini e bambine dai 6 ai 14 anni UN APPELLO AI GENITORI INTERESSATI ALLA SICUREZZA DEI PROPRI FIGLI! ANDATE NEL SITO www.miniautodromo.it nella sinistra dello schermo appare la finestra BANDIERE IN USO ILLUSTRATE BENE AI VOSTRI FIGLI IL SIGNIFICATO DI OGNI BANDIERA. CONOSCERE L’ESATTO SIGNIFICATO DELLE BANDIERE IN USO SUL MINIAUTODROMO DA PARTE DI SUO FIGLIO E’ INDISPENSABILE PER POTER USARE LA PISTA CON LA MASSIMA SICUREZZA. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE !
venerdì 29 febbraio 2008
7.26.42
CONTINUANDO I LAVORI IN PISTA SI INFORMA CHE LA RIAPERTURA ANNUALE AVVERRA' SABATO 8 MARZO. L'ORARIO SARA' DALLE ORE 10 ALLE 18. SARA' IN FUNZIONE LA SCUOLA DI MINIMOTO PER BAMBINI DAI 6 AI 14 ANNI E VERRANNO PRESENTATI I PRIMI COMPONENTI DEL RACING TEAM DEL MINIAUTODROMO 2008.VI ASPETTIAMO! FORSE RIPETO FORSE CI SARA' UNA NOVITA' SULLA PISTA CHE RASENTA L'INCREDIBILE....
giovedì 28 febbraio 2008
8.53.43
FESTA GRANDE IN CASA FIALDINI . OGGI STEFANO COMPIE 33 ANNI . TANTI , TANTI AUGURI E GRAZIE PER QUELLO CHE HAI FATTO , FAI E...FARAI PER I NOSTRI PILOTINI.
mercoledì 27 febbraio 2008
7.04.28
PIOVE E PER SABATO E DOMENICA LE PREVISIONI METEREOLOGICHE SONO NEGATIVE . POTREBBE QUINDI SLITTARE DI UNA SETTIMANA L'APERTURA ANNUALE. VEDREMO...
martedì 26 febbraio 2008
6.26.28
CONTINUA IL LAVORO DI PREPARAZIONE PER LA RIAPERTURA DELLA PISTA PREVISTA PER IL 1° MARZO. GRAZIE A CHI CI HA AIUTATO NEI LAVORI DI PREPARAZIONE, CHE CONTINUERANNO DOPO IL 1° MARZO.LA PRIMA GARA JUNIOR E' PREVISTA PER IL 30 MARZO. UN RINGRAZIAMENTO, PER L'AIUTO DATO, A ROBERTO BONFIGLI, RAMON MARRAS, LUIGI CIAMBELLI. LORENZO SPADONI ED OVVIAMENTE STEFANO FIALDINI. CON L'AIUTO DI POCHI SI E' FATTO TANTO.
martedì 19 febbraio 2008
9.17.23
HO TERMINATO ORA DI SCRIVERE, CON LA COLLABORAZIONE DI STEFANO TRATTANDOSI DI UN ARTICOLO SULLA GUIDA, L'ULTIMO MIO ARTICOLO DELL'ENCICLOPEDIA "COSTRUIAMO INSIEME LA MINIMOTO POLINI DUCATI" . SEMBRA IERI MA ABBIAMO LAVORATO PER QUASI DUE ANNI. MODESTIA A PARTE DEBBO DIRE CHE IL MIO LAVORO E' STATO APPREZZATO. DEDICO L'OPERA ALLA MEMORIA DEL CARO AMICO UMBERTO MAGGIANI INSIEME AL QUALE HO LAVORATO FINO A POCO TEMPO PRIMA DELLA SUA MORTE. GRAZIE UMBERTO!
lunedì 18 febbraio 2008
10.10.55
TANTE TELEFONATE DI BAMBINI E GENITORI MI CHIEDONO QUANDO RIAPRIREMO LA SCUOLA DI MINIMOTO . SIAMO IN POCHI E STIAMO LAVORANDO TANTO SULLA PISTA . I NOSTRI PROGRAMMI SAREBBERO RIAPRIRE SABATO 1 MARZO . OVVIAMENTE SE IL FREDDO SARA' QUELLO DI ORA NON SARA' POSSIBILE RISPETTARE QUESTA SCADENZA E RITARDEREMO L'APERTURA . SPERIAMO IN BENE .
domenica 17 febbraio 2008
10.31.52
ISCRIZIONI ALLA SQUADRA CORSE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI MINIMOTO PER L’ANNO SPORTIVO 2008 Con piacere si comunica che sono aperte le iscrizioni alla Squadra Corse della Scuola Nazionale di Minimoto del Miniautodromo di Massa per l’anno sportivo 2008, riservate al momento solo ai piloti Junior. Per presentare la domanda di iscrizione e necessario essere in possesso di una minimoto Polini 910 azionata da un motore ad aria Polini 910 4,2 hp. a tre travasi raffreddato ad aria e dotato di boccola di riduzione. E’ inoltre necessario essere in possesso della divisa sociale del Club. Le domande di iscrizione possono essere presentate fino al 29 febbraio accompagnate dalla tassa di iscrizione di sessanta euro che da’ diritto all’iscrizione alla Squadra Corse, a due tessere assicurative , una per il pilota ed una per il meccanico ed all’abbigliamento sociale ( cappellino, magliette, adesivi etc. ) Allegare un ceritificato medico di sana e robusta costituzione fisica rilasciato dal medico curante o certificato di idoneita’ sanitaria all’attivita’ agonistica , del solo pilota Junior . Deve inoltre inoltre essere consegnato un atto di assenso firmato , su modulo da noi fornito , da parte dei due genitori del minore allegando la fotocopia di un loro documento di identita’. Per ulteriori informazioni contattare il 329.6243713
sabato 16 febbraio 2008
9.38.18
SABATO E DOMENICA PISTA APERTA SOLO PER I PER GO-KART DEI PRIVATI E PER LE MINIMOTO DI TUTTI I TIPI COMPRESE LE CINESI PER ADULTI .
venerdì 15 febbraio 2008
8.03.50
UNO DEI PROBLEMI CHE CI ERAVAMO PROPOSTI DI RISOLVERE QUEST'ANNO ERA QUELLO DELL'ACQUA CORRENTE E DEI SERVIZI IGIENICI. IERI ABBIAMO RISOLTO TUTTO . SERVIZIO WC PERFETTAMENTE FUNZIONANTE ED ALL'INTERNO UN RUBINETTO . ALTRO RUBINETTO SUBITO ALL'ESTERNO ED ALTRI DUE AI BOX. UN ALTRO PASSO PRIMA DELLA RIAPERTURA.
venerdì 15 febbraio 2008
7.58.12
La Scuola Nazionale di Minimoto, che ha sede sul Miniautodromo di Massa (Massa-Carrara) pone gratuitamente a disposizione dei lettori che hanno realizzato la minimoto Polini 910 S, mediante le dispense dell’Enciclopedia “Costruiamo insieme la Minimoto Ducati Desmosedici” del Gruppo Hachette, i propri istruttori e tecnici altamente qualificati per risolvervi gratuitamente tutti i problemi che si presenteranno nella messa a punto del motore e della minimoto Desmosedici realizzata a dispense. E’ inoltre in corso la programmazione sul Miniautodromo di Massa di una serie di stage di guida sicura e di varie competizioni monomarca per la minimoto Polini Desmosedici che culmineranno con l’assegnazione del titolo di Campione Italiano della categoria, sotto la supervisione del coautore dell’Enciclopedia Dino Fialdini Per ogni ulteriore informazione contattate il numero telefonico 329.6243713 oppure visionare il sito www.miniautodromo.it
giovedì 14 febbraio 2008
7.24.38
Si sta' lavorando per sistemare la pista per la riapertura anche alle minimoto dei bambini . Salvo imprevisti la pista sara' riaperta SABATO 1 MARZO . Oltre ad altre cose , ieri una ruspa ha lavorato tutto il giorno per stendere dello stabilizzato lungo il tratto che va' dall'Aurelia alla pista . Ora la strada ha un fondo accettabile . Il problema e' la pioggia perche' , essendo la strada in forte pendenza, porta via il lavoro fatto.
mercoledì 13 febbraio 2008
7.12.04
NEI NOSTRI PROGRAMMI 2008 E' PREVISTO CURARE IL SETTORE SENIOR DA NOI ABBANDONATO NEGLI ULTIMI ANNI . NESSUNA LIMITAZIONE SULLE MINIMOTO SALVO CICLISTICA E CILINDRATA , MENTRE LE MINIMOTO CINESI , PRIVE DI CERTIFICATO DI CONFORMITA' CE , POTRANNO ESSERE USATE SOLO DAI MAGGIORENNI . ANCHE LE PASSATE ESCLUSIONI DEI PILOTI SARANNO ABOLITE. LA PRIMA GARA DEL 2008 SI SVOLGERA' NEL PROSSIMO MESE DI MARZO E SARA' UN'ENDURANCE DI SESSANTA MINUTI .TUTTO NELL'ARCO DI 2 ORE . UN'ORA DI PROVE CRONOMETRATE ED UN'ORA DI FINALE . SEMPLICE IL REGOLAMENTO . CORRONO DUE PILOTI OGNUNO CON LA PROPRIA MINIMOTO . PARTENZA TIPO LE MANS . QUANDO UN PILOTA LO DESIDERA SI FERMA ,CONSEGNA IL TRASPONDER ALL'ALTRO PILOTA E QUESTO PARTE FERMANDOSI QUANDO VUOLE PER RICONSEGNARE IL TRASPONDER ALL'ALTRO PILOTA . CHI E' INTERESSATO ED HA SUGGERIMENTI DA PROPORRE PUO' CONTATARE IL 329.6243713
martedì 12 febbraio 2008
10.51.35
SABATO 16 E DOMENICA 17 PISTA APERTA DALLE 10 ALLE 17 SOLTANTO PER GO-KART PRIVATI E MINIMOTO ADULTI . NESSUNA ESCLUSIONE . PER MOTIVI ASSICURATIVI OBBLIGO PRENOTAZIONE ENTRO IL SABATO SERA AL 329.6243713 .
martedì 12 febbraio 2008
10.41.14
Cari amici , ripartiamo con le ultime notizie per i nostri amici del Miniautodromo. Ringraziamo il nostro fondatore Alessandro Badiale ed i nuovi collaboratori Stefano Fialdini e Luigi Ciambelli . Iniziando l'anno un ricordo ed una preghiera per il nostro amico Umberto Maggiani sempre nel nostro cuore . E' nel Suo ricordo e secondo i Suoi principi che vogliamo operare quest'anno . Auguri di un anno di ogni felicita' . Dino FIALDINI